Recensione: Cromatismi - le tonalità delle esperienze

Recensione: Cromatismi – le tonalità delle esperienze

Cromatismi di Luca Gamberini Edizioni Puntoacapo Il libro pubblicato da Puntoacapo segna un passaggio di trasformazione ed evoluzione della poesia di Luca Gamberini che abbraccia temi di ampio respiro come il dolore, la morte, l’amore. Nelle tre sezioni ‘Nero, Bianco e Rosso’ il poeta compie un percorso di esplorazione e conoscenza. È avvenuto un cambiamento…

Torna “LA BELLEZZA DELLE PAROLE”, festival di letteratura
 | 

Torna “LA BELLEZZA DELLE PAROLE”, festival di letteratura

Torna a Cesena, per l’undicesimo anno consecutivo, il tanto atteso festival della letteratura contemporanea “La bellezza delle parole“. Questo evento, organizzato congiuntamente dal Comune di Cesena e dalla Biblioteca Malatestiana, in collaborazione con le librerie locali come Mondadori, Giunti, Coop, Ubik, I libri di Elena e Viale dei Ciliegi 17, promette di deliziare gli amanti…

9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura a Villa Pamphilj
 |  | 

9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura a Villa Pamphilj

Domenica 1° ottobre 2023, un evento straordinario avrà luogo a Villa Pamphilj, situata presso l’Antica Vaccheria di via Vitellia, 102 a Roma. Si tratta della cerimonia di premiazione della 9^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura, un prestigioso concorso letterario promosso e ideato dall’Associazione Poetica e Scrittura “Le Ragunanze”. Questo evento culturale ha ottenuto importanti…

BENJAMIN LABATUT per l’anteprima del CAMPANIA LIBRI FESTIVAL
 | 

BENJAMIN LABATUT per l’anteprima del CAMPANIA LIBRI FESTIVAL

Benjamin Labatut sarà il protagonista principale dell’anteprima del Campania Libri Festival, un evento molto atteso che avrà luogo il 2 ottobre in collaborazione con la Libreria Ubik Napoli e UniPegaso. Durante questo evento, Labatut, scrittore cileno, terrà un dialogo con la scrittrice e sceneggiatrice Elena Stancanelli, durante il quale presenterà il suo ultimo lavoro intitolato…

Lucca dei lettori: al via la seconda edizione del festival
 | 

Lucca dei lettori: al via la seconda edizione del festival

La 2ª edizione di “Lucca dei lettori” rappresenta la prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso “La città dei lettori”. Questo festival, organizzato dall’Associazione Wimbledon APS e diretto da Gabriele Ametrano, porta ogni anno in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di rilievo. L’evento si svolgerà domenica 1 ottobre a Palazzo Pfanner, situato in…

Recensione: L’eccezione che dà la speranza - La scelta che cambia la vita

Recensione: L’eccezione che dà la speranza – La scelta che cambia la vita

“Siamo solo un’eccezione Sasha, l’eccezione che conferma la regola!”. “Ti sbagli, […]. Noi siamo l’eccezione che dà la speranza! E la speranza è il motore dell’anima! La speranza porta vanti il mondo!”. “Magari è come dici tu, […]. Allora spero che tu mi abbia perdonato per averti rubato la vita e puoi star certo che…

Questa sera la terza giornata di LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, con ZEROCALCARE e RAPHAEL GUALAZZI
 |  | 

Questa sera la terza giornata di LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, con ZEROCALCARE e RAPHAEL GUALAZZI

Oggi, domenica 24 settembre, si svolge ad Ascoli Piceno l’ultima giornata del LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, un evento ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Questi tre giorni sono stati ricchi di appuntamenti dedicati al mondo del fumetto, con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con le scuole e dialoghi con numerosi ospiti. Questo festival, simile…

Le uniche due tappe italiane per il noto poeta canadese Bruce Hunter
 | 

Le uniche due tappe italiane per il noto poeta canadese Bruce Hunter

Lecce 29 settembre 2023 ore 18,30 presso la Biblioteca Bernardini di Lecce. Interverranno Annelisa Addolorato (poetessa), Marcello Buttazzo (poeta), Maurizio Nocera (scrittore e poeta), Stefano Donno (editore, poeta, fotografo), Mauro Marino (Fondo Verri), Luigi De Luca (Direttore del Polo Biblio-museale di Lecce ex. Collegio Argento, Palazzo Comi, ex Convitto Palmieri) Copertino 30 settembre 2023 presso Scena Muta…

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all'8 ottobre
 | 

Esplorare mondi, intrecciare storie: torna la Festa del Racconto dal 4 all’8 ottobre

Il racconto ha un suo festival: dal 4 all’8 ottobre – con un’anteprima l’1 – torna a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera la Festa del Racconto. La manifestazione, giunta alla sua XVIII edizione, vuole esplorare le diverse forme del racconto: scritto e orale, in musica e per immagini, come genere letterario e come…

25 anni di SCRITTORINCITTÀ - ARGENTO VIVO è il tema della XXV edizione
 | 

25 anni di SCRITTORINCITTÀ – ARGENTO VIVO è il tema della XXV edizione

Dal 15 al 19 novembre 2023 torna a Cuneo scrittorincittà ed è un’edizione davvero speciale del Festival. Si tratta infatti della numero 25. Tanti anni sono passati dai primi eventi organizzati sotto il nome di “Festa Europea degli Autori” e successivamente di “scrittorincittà”. Sono stati anni di crescita e coinvolgimento, nei quali il Festival è…

Recensione: Il punto più buio - quando il senso di giustizia porta alla follia

Recensione: Il punto più buio – quando il senso di giustizia porta alla follia

“Nel loro scambio di sguardi, nell’esatto momento in cui i due ragazzini si sono scontrati e incontrati, Luigi ha deciso di scendere nel pozzo nero in cui Giulio era rannicchiato per aiutarlo a tornare in superficie, ignorando che proprio in quel preciso istante Giulio Remondi stava risalendo da quel pozzo per poi correre lontano senza…

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali
 |  |  | 

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali

La Giornata Internazionale della Pace sarà al centro dell’evento conclusivo, giovedì 21 settembre alle ore 11, della 3a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”, organizzato dal Centro per le Associazioni Culturali Organizzate Fiorentine (APS). Incontro al Liceo Niccolò Machiavelli nella Sala degli Affreschi di Palazzo Frescobaldi con il Club UNESCO di Firenze, il Comitato Fiorentino…

Stasera in TV: Premio Campiello 2023. La diretta di Rai Cultura , con Francesca Fialdini
 |  | 

Stasera in TV: Premio Campiello 2023. La diretta di Rai Cultura , con Francesca Fialdini

16La premiazione della 61^ edizione del Premio Campiello, uno tra i più prestigiosi ed importanti premi letterari nel panorama editoriale italiano, sabato 16 settembre dalle 20.30 su Rai 5. Alla conduzione Francesca Fialdini, affiancata da Lodo Guenzi, accompagnato dal musicista Nicolò Carnesi. A contendersi l’ambita “vera da pozzo” sono: “La Resistenza delle donne” di Benedetta…

Recensione: I gatti lo sanno: comportamenti incredibili del mondo animale

Recensione: I gatti lo sanno: comportamenti incredibili del mondo animale

I gatti lo sanno: comportamenti incredibili del mondo animale di Giulia Bignami Giunti, 2023) Il mondo animale ha destato nei secoli molta curiosità da parte dell’uomo. In parte per la paura che essi incutevano e che li ha fatti diventare temuti protagonisti di favole della tradizione popolare, come il lupo, in parte per la quotidianità…

Castello di Miradolo. Italo Calvino inedito nella tavola rotonda con Enrica Melossi e Andrea Basevi
 |  | 

Castello di Miradolo. Italo Calvino inedito nella tavola rotonda con Enrica Melossi e Andrea Basevi

Nel centenario della nascita di Italo Calvino, La Fondazione Cosso organizza al Castello di Miradolo una tavola rotonda per raccontare aspetti poco noti dell’opera e della vita del grande intellettuale, con Enrica Melossi, che per la prima volta ripercorre sul filo della memoria gli anni einaudiani e Andrea Basevi, musicista e compositore. “Per anni mi sono…

BATMAN DAY 2023 - Al via i festeggiamenti in Italia e nel mondo
 |  |  | 

BATMAN DAY 2023 – Al via i festeggiamenti in Italia e nel mondo

Il 16 settembre i fan di tutto il mondo si riuniscono per festeggiare il Batman Day e celebrare il loro amore per il supereroe DC, uno dei personaggi più iconici e longevi della cultura popolare. Per onorare questa tradizione annuale, DC e Warner Bros. Discovery, insieme ad alcuni dei loro partners più importanti, presentano attività,…

Recensione: La custode dei segreti - chiunque ha una storia

Recensione: La custode dei segreti – chiunque ha una storia

La custode dei segreti di Sally Page Newton Compton Editori “Siamo tutti narratori” è il titolo dell’ultimo capitolo del romanzo “La custode dei segreti”, di Sally Page ed è l’eloquente frase che racchiude e contiene un susseguirsi di “storie”, in parte vere e in parte rimaneggiate dalla fantasia di chi le racconta. Protagonista del libro…

Cile 1973 - Oggi in edicola e in libreria Internazionale pubblica un volume speciale per i 50 anni dal golpe
 | 

Cile 1973 – Oggi in edicola e in libreria Internazionale pubblica un volume speciale per i 50 anni dal golpe

L’11 settembre 1973 i militari cileni rovesciavano il governo socialista di Salvador Allende: a 50 anni dal golpe di Pinochet, arriva in edicola e libreria il nuovo Internazionale Storia, speciale del settimanale Internazionale dedicato a un regime brutale, diventato emblema dell’autoritarismo, e alla sua eredità, che continua a determinare i destini del Paese e gli equilibri internazionali.  …

"Bevilacqua: palcoscenico Parma". Su RaiPlay l'omaggio di Rai Teche a 10 anni dalla morte
 |  | 

“Bevilacqua: palcoscenico Parma”. Su RaiPlay l’omaggio di Rai Teche a 10 anni dalla morte

“Nel cuore di Parma c’è un palcoscenico”: così diceva Alberto Bevilacqua a proposito della sua città natale, fonte inesauribile di ispirazione per la sua produzione letteraria e filmica. Rai Teche omaggia lo scrittore a dieci anni dalla morte rendendo disponibile su RaiPlay, da venerdì 8 settembre, “Bevilacqua: palcoscenico Parma”. La puntata, in onda il 3…

Recensione: Destino Zoppo - Storie di scrittori e della loro epoca

Recensione: Destino Zoppo – Storie di scrittori e della loro epoca

Destino Zoppo Storie di scrittori e della loro epoca “E il desiderio di rendere un tantino più imminente quel momento tanto agognato fu così insostenibile che aprii di corsa la macchina da scrivere, vi inserii un foglio bianco e scrissi: […..] Allontanai la mano dai tasti e mi accarezzai il mento. Succede sempre così: quando…

Libri e libri: il 17 settembre a Cinisello c'è Una Domenica da VIB, aspettando Una Ghirlanda di Libri 2023
 | 

Libri e libri: il 17 settembre a Cinisello c’è Una Domenica da VIB, aspettando Una Ghirlanda di Libri 2023

“Una Domenica da VIB – Aspettando Una Ghirlanda di Libri”, è l’evento del 17 settembre realizzato da Associazione LeGhirlande all’interno del festival di UniAbita “Generazioni – Comunità sostenibili per abitare il futuro” in calendario da venerdì 15 a domenica 17 settembre a Villa Casati Stampa di Soncino a Cinisello Balsamo con un semplice ma efficace obiettivo: confrontarsi,…

Dal 22 al 24 settembre LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi
 |  | 

Dal 22 al 24 settembre LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi

Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 22 al 24 settembre ad Ascoli Piceno LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi: tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema del fumetto con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con le scuole e dialoghi con i tanti ospiti attesi.   Un festival che, proprio…

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino
 | 

Scarabocchi torna a immaginare e ripercorre i segni tracciati da Italo Calvino

Scarabocchi. Il mio primo festival torna a Novara e dedica la sesta edizione a Italo Calvino, a cento anni dalla nascita. Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, il progetto della Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero, invita adulti e bambini a un’indagine creativa su un segno libero, indipendente e spontaneo che sfugge al controllo della mente: lo scarabocchio, per l’appunto. Tre giorni di laboratori, performance e incontri per guardare, immaginare, ricordare, ovvero per…

Le ricette di Gioacchino Belli per la seconda giornata di Di là dal fiume
 |  | 

Le ricette di Gioacchino Belli per la seconda giornata di Di là dal fiume

Seconda giornata per Di là dal fiume, la rassegna promossa da Teatroinscatola che quest’anno ha scelto come proprio focus 11 modi di affrontare la cultura del Cibo in 13 luoghi della città di Roma. E così mercoledì 30 agosto in programma un incontro (Salone Nuovo Regina Margherita, ore 18.00) per parlare di Il cibo e il sacro. Tradizioni e simbologie con Igor…

MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE - il 16 e 17 settembre torna l'ottava edizione della mostra mercato
 |  | 

MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE – il 16 e 17 settembre torna l’ottava edizione della mostra mercato

Il mondo dell’antiquariato si dà appuntamento a Mantova. Il 16 e il 17 settembre torna la mostra mercato Mantova Libri Mappe Stampe per una nuova e preziosa edizione. Più di 55 espositori da tutta Europa si riuniranno in occasione della fiera dell’antiquariato librario più antica di tutta Italia. Anche per questa ottava edizione, sono attesi collezionisti da tutto il mondo,…

Recensione: Nei palchi e sulle sedie - La competizione tra palchettisti e i parterristi
 | 

Recensione: Nei palchi e sulle sedie – La competizione tra palchettisti e i parterristi

Nei palchi e sulle sedie Il teatro musicale nella società italiana dell’Ottocento di Carlida Steffan e Luca Zoppelli Carocci Editore Avreste mai detto che per tutta la prima metà dell’Ottocento, tra i vari motivi che inducevano gli aristocratici e, in generale, le élites delle grandi città italiane a una frequentazione assidua dei teatri dell’opera nella…

Lo scrittore turco Orhan Pamuk inaugurerà la XII edizione di BookCity Milano
 | 

Lo scrittore turco Orhan Pamuk inaugurerà la XII edizione di BookCity Milano

Sarà lo scrittore turco Orhan Pamuk a inaugurare la XII edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà a Milano tra il 15 e il 19 novembre 2023; quest’anno il tema portante della manifestazione sarà Il tempo del sogno. Nato nel 1952 a Istanbul, Orhan Pamuk è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel…

Al via la VII edizione dell'Orvieto Festival
 |  |  | 

Al via la VII edizione dell’Orvieto Festival

L’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere ritorna al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre con una settima edizione ricca di novità ed eventi. Il cartellone 2023 prevede concerti, spettacoli, arti figurative, teatro, lirica e letteratura, facendo interagire tra loro tutte le forme d’arte. Il concerto di apertura si terrà venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli con il concerto…

Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe ad ArenAniene 2023
 |  | 

Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe ad ArenAniene 2023

ArenAniene, cinema ma non solo: fra gli ospiti più attesi per una tre giorni di Filosofia sopra le righe e fuori dagli schemi il Parco Nomentano avrà il mitico Zap Mangusta che il 24, 25 e 26 agosto presenterà la sua Trilogia del pensiero laterale. Tre appuntamenti tutti alle 19,30 che saranno dedicati a ripercorrere tre fra i…

ArenAniene 2023: grandi film e fantastici libri
 |  | 

ArenAniene 2023: grandi film e fantastici libri

Sarà una settimana di film per ArenAniene (ingresso €. 6,50) ma anche di letteratura alla presenza dei loro autori (ingresso libero): in programma, infatti, la presentazione di Bona Communia di Francesco e Roberto Tupone il 23 agosto; e una tre giorni dedicata alla Trilogia del pensiero laterale di Zap Mangusta con Le mutande di Kant il 24 agosto, Succo di nespola il 25…