Stasera in TV: "Chi l'ha visto?", il caso Gulinucci
 |  | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”, il caso Gulinucci

E la scomparsa di Alessandra a Parma e la morte del giovane Alessio a Parigi Nell’edizione speciale di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 4 ottobre alle 21.20 su Rai 3, saranno affrontati una serie di casi di persone scomparse o morte in circostanze misteriose, gettando luce sulle loro storie e cercando di dare risposte…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”, Speciale San Francesco
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”, Speciale San Francesco

I luoghi della vita del Santo di Assisi Mercoledì 4 ottobre alle 10.40 su Rai 1, non perdere un appuntamento speciale con “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura condotto da Lorena Bianchetti. In questa puntata straordinaria, ci immergeremo nella vita e nell’eredità di San Francesco d’Assisi, il Santo Patrono d’Italia….

Oggi in TV: Maratona film per le vittime dell'immigrazione
 |  | 

Oggi in TV: Maratona film per le vittime dell’immigrazione

Quattro opere sul tema dei migranti La programmazione di Rai Movie per martedì 3 ottobre è dedicata alle vittime dell’immigrazione, offrendo una maratona di film che esplorano diversi aspetti di questo fenomeno complesso e attuale. Alle 13.35, inizia con “Samba,” la seconda opera dei registi di “Quasi amici,” Éric Toledano e Olivier Nakache. Il film…

Oggi in TV: Un viaggio nella bellezza con "A Sua immagine"
 | 

Oggi in TV: Un viaggio nella bellezza con “A Sua immagine”

A seguire “Le Ragioni della Speranza” Sabato 30 settembre alle 16:00 su Rai 1, gli spettatori potranno godere di un viaggio straordinario attraverso la bellezza della Città Eterna grazie a “A Sua Immagine“, condotto da Lorena Bianchetti. Questa emozionante trasmissione ci condurrà in un percorso alla scoperta di arte, fede, danza e vedute mozzafiato a…

La convenzione di Istanbul entra in vigore per l'UE

La convenzione di Istanbul entra in vigore per l’UE

L’entrata in vigore della Convenzione di Istanbul il 1º ottobre per l’Unione Europea rappresenta un momento di grande rilevanza nella lotta contro la violenza di genere e la violenza domestica. Questa convenzione, un quadro giuridico esaustivo, è stata ideata per proteggere le donne da ogni forma di violenza e per promuovere politiche coordinate per prevenire,…

 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Il reato dell’opinione

Con questo articolo diamo il via alla rubrica: La luna storta di Francesco Tozzi. Un drammaturgo imbrociato, brontolone, musone, che se lo guardi di soppiatto lo scorgi sogghignare con gusto sotto i baffi. Diamo il benvenuto nella nostra Redazione a Francesco Tozzi, la cui luna storta è una lente che mette a fuoco nevrosi e…

Wonder - Comunque, viaggiare…
 |  | 

Wonder – Comunque, viaggiare…

Comunque, viaggiare… […] Sì, viaggiare Evitando le buche più dure Senza per questo cadere nelle tue paure Gentilmente senza fumo con amore Dolcemente viaggiare Rallentando per poi accelerare Con un ritmo fluente di vita nel cuore Gentilmente senza strappi al motore […] Ho scelto di avviare la mia riflessione con questi versi della canzone di…

Due anteprime per la 6^ edizione del Festival del Coraggio
 |  | 

Due anteprime per la 6^ edizione del Festival del Coraggio

Dopo le anteprime di settembre, in collaborazione con Pordenonelegge la prima e al Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli la seguente, a ottobre sono in programma due nuovi appuntamenti che anticipano la sesta edizione del Festival del Coraggio, in calendario dall’11 al 15 ottobre, sempre a Cervignano del Friuli. GLI OSPITI – Quest’anno si parlerà…

Oggi in TV: "Il segno delle donne". Teresa Mattei
 |  | 

Oggi in TV: “Il segno delle donne”. Teresa Mattei

Teresa Mattei, partigiana, politica e pedagogista, è stata una figura straordinaria che ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti della Costituzione e dell’infanzia. La sua storia è raccontata nell’appuntamento con Angela Rafanelli e con “Il segno delle donne,” in onda mercoledì 27 settembre alle 21.10 su Rai Storia. Nata a Genova il…

Oggi in TV: "Basta la Salute". Eccellenze Ospedale di Padova
 |  | 

Oggi in TV: “Basta la Salute”. Eccellenze Ospedale di Padova

L’Ospedale di Padova si distingue per la sua leadership negli screening neonatali, eseguendo ben settanta di questi test, rispetto alla media nazionale di quaranta. Il professor Alberto Burlina, direttore del Centro Malattie Metaboliche Ereditarie, approfondisce questo importante aspetto della salute nel programma “Basta la Salute“, un settimanale dedicato alla sanità e al benessere curato da…

La Giornata europea delle lingue e la diversità linguistica
 |  | 

La Giornata europea delle lingue e la diversità linguistica

Oggi si celebra la Giornata Europea delle Lingue, un appuntamento annuale che mira a sensibilizzare sull’importanza dell’apprendimento delle lingue e sulla ricchezza della diversità linguistica. Quest’anno, il focus principale è rivolto al ruolo fondamentale degli insegnanti di lingue. Numerosi istituti linguistici, culturali, associazioni, università e scuole partecipano a oltre 70 eventi locali e nazionali in…

VINICIO CAPOSSELA riceve la Laurea magistrale honoris causa
 | 

VINICIO CAPOSSELA riceve la Laurea magistrale honoris causa

Laurea magistrale honoris causa dall’Università degli studi di Napoli L’Orientale in “Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea” Napoli, martedì 26 settembre, è stata una giornata speciale per Vinicio Capossela, l’artista poliedrico amato per la sua vasta produzione artistica. Nella suggestiva cornice della Basilica di San Giovanni Maggiore, il Rettore dell’Università degli Studi di Napoli…

Oggi in TV: Omaggio a Giorgio Napolitano 
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio a Giorgio Napolitano 

Nei giorni dei Funerali di Stato del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, Rai Cultura presenta il documentario del 2016 di Rai Teche intitolato “Napolitano, il Presidente che regnò due volte.” Potrete seguirlo in diretta martedì 26 settembre alle 10:00 su Rai Storia. Questo speciale, narrato dalla voce di Francesco Pannofino e diretto da Silvana Palumbieri, offre…

"Voci dalle Oasi", la playlist per la biodiversità
 | 

“Voci dalle Oasi”, la playlist per la biodiversità

In occasione della Giornata Mondiale dell’Habitat, 3Bee, la principale azienda di tecnologia climatica dedicata alla preservazione della biodiversità, presenta “Voci dalle Oasi”, la prima playlist su Spotify. Questa playlist unica è creata per sensibilizzare sulla salvaguardia della biodiversità, riproducendo i suoni unici degli impollinatori registrati dalla loro tecnologia proprietaria Spectrum. Si tratta di un progetto…

La caotica scrivania di Lorenza - E voi, odiate i Måneskin?
 |  | 

La caotica scrivania di Lorenza – E voi, odiate i Måneskin?

  E voi, odiate i Måneskin? Sgombro subito la discussione da un possibile equivoco. Questo articolo prende le mosse dal fenomeno «Måneskin» e dalle polemiche, di vario tipo e natura, che la rapidissima ascesa del gruppo romano, dagli inizi come buskers per le vie della Capitale, ai fasti dell’Eurovision, passando per la tappa quasi obbligata…

Scopri la puntata speciale di 'A Sua Immagine' su Rai1 del 24 settembre: Papa Francesco e la 109ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Unisciti a noi per riflettere sulla libertà di scelta nella migrazione
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” ricorda la Giornata del Migrante e del Rifugiato

Il programma “A Sua immagine” su Rai1 dedicherà la puntata di domenica 24 settembre alla 109ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, una ricorrenza celebrata dalla Chiesa cattolica in tutto il mondo sin dal 1914. Questa edizione arriva poco dopo il viaggio di Papa Francesco a Marsiglia, dove il Papa ha affrontato il tema…

Festival Manu Scribere – Al via la seconda edizione a Bologna
 | 

Festival Manu Scribere – Al via la seconda edizione a Bologna

Il Festival Manu Scribere, il primo festival italiano sulla scrittura a mano, si terrà nel centro storico di Bologna, presso la Sala Borsa in Piazza Nettuno, il 30 settembre e il 1 ottobre. Questa seconda edizione del festival sarà dedicata ai giovani e vedrà la partecipazione di scienziati, scrittori, artisti, grafologi e calligrafi che si…

Oggi in TV: Con “A Sua immagine” sulla via Francigena
 | 

Oggi in TV: Con “A Sua immagine” sulla via Francigena

Don Patriciello nei luoghi di San Pio da Pietrelcina Nel prossimo episodio di “A Sua Immagine,” il programma di approfondimento religioso condotto da Lorena Bianchetti, in onda sabato 23 settembre alle 16:00 su Rai1, verranno esplorati gli ultimi chilometri della Via Francigena, un antico percorso seguito dai pellegrini del nord Europa per raggiungere la Città…

Oggi in TV: A "Ribelli" si parla di padre Pio
 | 

Oggi in TV: A “Ribelli” si parla di padre Pio

Nel 55° anniversario della morte In occasione del 55° anniversario della morte di padre Pio, avvenuta il 23 settembre 1968, il programma “Ribelli,” condotto da Federica De Denaro, e scritto e diretto da Carlotta Bernabei, dedica un episodio speciale a questo noto sacerdote, in onda sabato 23 settembre alle 15:00 su Rai 3. Padre Pio,…

Oggi in TV: In forma con "Buongiorno Benessere"
 |  | 

Oggi in TV: In forma con “Buongiorno Benessere”

Dalle diete ai problemi alle gambe Nella continua ricerca di modi per smaltire quei chili di troppo, “Buongiorno benessere – il programma con Vira Carbone” offre preziosi consigli e informazioni su come raggiungere un peso sano e mantenere uno stile di vita equilibrato. Il programma, in onda sabato 23 settembre alle 10.30 su Rai 1,…

Oggi in TV: A "Elisir" si parla di osteoporosi e alluce valgo. Obiettivo anche sulle virtù del miele
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di osteoporosi e alluce valgo. Obiettivo anche sulle virtù del miele

Per prevenire l’osteoporosi e mantenere la salute delle ossa, è importante adottare uno stile di vita sano e fare scelte alimentari adeguate. Ecco alcune raccomandazioni generali: 1. Assunzione di Calcio: È fondamentale assumere abbastanza calcio nella dieta per mantenere le ossa forti. Gli alimenti ricchi di calcio includono latticini come latte, yogurt e formaggio, così…

Stasera in TV: Il doc "La Memoria delle Emozioni" nella Giornata mondiale dell'Alzheimer
 |  | 

Stasera in TV: Il doc “La Memoria delle Emozioni” nella Giornata mondiale dell’Alzheimer

Nella Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer, Rai Documentari racconta in prima serata le storie di tutti i giorni, le gioie e le difficoltà delle persone che convivono con la malattia ma con un approccio sempre positivo alla vita. “La Memoria delle Emozioni”, in onda giovedì 21 settembre alle 21.20 su Rai 3, svela come, nonostante l’Alzheimer porti al…

Oggi in TV: Casa Italia. Obiettivo Stati Uniti
 | 

Oggi in TV: Casa Italia. Obiettivo Stati Uniti

Nell’episodio di “Casa Italia” trasmesso su Rai Italia giovedì 21 settembre, si parla della 78esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e della missione a New York del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del Vicepremier e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Gli ospiti presenti erano Leonardo Becchetti, docente di economia…

Lingua dei segni italiana e lingua dei segni italiana tattile: varato all’Università di Parma il nuovo corso per diventare interprete
 | 

Lingua dei segni italiana e lingua dei segni italiana tattile: varato all’Università di Parma il nuovo corso per diventare interprete

È andato in scena all’Università di Parma il Welcome Day del nuovo corso di laurea a orientamento professionale in “Interprete di lingua dei segni italiana e lingua dei segni Italiana tattile” La “lezione zero” dedicata all’accoglienza delle matricole (15 il limite di posti fissato per questa prima coorte) si è svolta nel Plesso D’Azeglio a ridosso…

La Festa della Via Medicea: a Prato si celebra il cammino alla portata di tutti che unisce storia e ambiente
 |  | 

La Festa della Via Medicea: a Prato si celebra il cammino alla portata di tutti che unisce storia e ambiente

Una giornata dedicata a chi ama camminare, riscoprendo il territorio con lentezza e immergendosi in percorsi mozzafiato ricchi di storia e in armonia con la natura. È la Festa della Via Medicea, che è pronta ad accogliere turisti e visitatori domenica 24 settembre. L’appuntamento è alle Cascine di Tavola, a Prato, dove parte la Via…

Stasera in TV: Il segno delle donne. Sibilla Aleramo
 | 

Stasera in TV: Il segno delle donne. Sibilla Aleramo

Giornalista, scrittrice, femminista. Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio, è la prima in Italia a denunciare per iscritto, attraverso il suo romanzo “Una donna”, il ruolo delle donne nella società all’inizio del Novecento, dando un importante contributo al dibattito sulla questione femminile. Le dà voce e volto Rosa Palasciano nel faccia a faccia con…

Oggi in TV: Alzheimer e cuore, a "Basta la Salute". Nuova stagione per il settimanale di sanità e benessere
 |  | 

Oggi in TV: Alzheimer e cuore, a “Basta la Salute”. Nuova stagione per il settimanale di sanità e benessere

Torna su RaiNews24, mercoledì 20 Settembre, alle 13:40 e alle 21:40, “Basta la Salute”, il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico. In questo numero, focus sui servizi sanitari pubblici, sull’Alzheimer e sul cuore. Tutte le sanità pubbliche europee sono uscite malconce dalla pandemia, ma quella italiana ha tratti di crisi specifici:…

Oggi in TV: "Tutti a Scuola" a Forlì, per l'inaugurazione dell'anno scolastico
 | 

Oggi in TV: “Tutti a Scuola” a Forlì, per l’inaugurazione dell’anno scolastico

Sarà l’Istituto tecnico “Saffi-Alberti” di Forlì, lunedì 18 settembre, a ospitare la XXIII edizione di “Tutti a Scuola”, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024. Parteciperanno all’evento il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. La diretta verrà trasmessa su Rai 1 a partire dalle 16.30, condotta da…

Con la Tgr, "Puliamo il Mondo". Dieci minuti al giorno, da lunedì a sabato
 |  | 

Con la Tgr, “Puliamo il Mondo”. Dieci minuti al giorno, da lunedì a sabato

Ha raggiunto la 31a edizione Puliamo il Mondo, la grande iniziativa di volontariato civile promossa da Legambiente, versione italiana di Clean up the world, che in questi giorni sta coinvolgendo milioni di persone in 190 paesi del mondo. Anche quest’anno la Tgr dedica all’iniziativa una finestra quotidiana di 10 minuti, alle ore 15.00, da lunedì…

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali
 |  |  | 

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali

La Giornata Internazionale della Pace sarà al centro dell’evento conclusivo, giovedì 21 settembre alle ore 11, della 3a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”, organizzato dal Centro per le Associazioni Culturali Organizzate Fiorentine (APS). Incontro al Liceo Niccolò Machiavelli nella Sala degli Affreschi di Palazzo Frescobaldi con il Club UNESCO di Firenze, il Comitato Fiorentino…