Stasera in TV: La crisi del Kosovo
 | 

Stasera in TV: La crisi del Kosovo

La guerra del Kosovo è stata stato l’ultimo atto della serie di conflitti etnici che negli anni ’90 hanno insanguinato l’ex Jugoslavia e l’ultima guerra europea del secolo scorso. Una pagina di storia ripercorsa dalla professoressa Silvia Salvatici e da Paolo Mieli a “Passato e presente” programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30…

Stasera in TV: "Le Parole della settimana". Paolo Mieli protagonista dell'intervista di copertina della puntata
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della settimana”. Paolo Mieli protagonista dell’intervista di copertina della puntata

Sarà Paolo Mieli il protagonista dell’intervista di copertina della puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda domani stasera alle 20.20 su Rai3. Il giornalista, storico e saggista ha recentemente pubblicato Le verità nascoste, un libro in cui esamina 30 casi di fake news che vanno da Tarquinio il Superbo ai giorni nostri, dai quali…

Stasera in TV:"Save the date". Ospite Melania Gaia Mazzucco
 |  | 

Stasera in TV:”Save the date”. Ospite Melania Gaia Mazzucco

È la scrittrice Melania Gaia Mazzucco l’ospite di “Save The Date” il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Oltre a presentare il suo nuovo romanzo “L’architettrice”, la Mazzucco introduce gli appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dall’opera “Parsifal” di Wagner, che inaugura la stagione lirica del Teatro Massimo di…

Rapporti di coppia: come migliorare la propria relazione con il love coaching sentimentale

Rapporti di coppia: come migliorare la propria relazione con il love coaching sentimentale

Nella vita può accadere che la propria relazione prenda una piega del tutto inaspettata, a volte dolorosa, al punto da portare a provare sensazioni di disagio ed emozioni negative come rabbia e frustrazione, quest’ultime condivise soprattutto da chi deve affrontare la fine di una storia e tutte le conseguenze. Quando una relazione sentimentale termina ci…

Stasera in TV:"Tv7 - 'Come eravamo'". Si inizia dal 1963
 | 

Stasera in TV:”Tv7 – ‘Come eravamo'”. Si inizia dal 1963

Il 20 gennaio del 1963 è la data di una piccola rivoluzione nella televisione italiana. Andava in onda per la prima volta Tv7, il rotocalco di informazione: un nuovo genere di rubrica di approfondimento che si affiancava al Telegiornale. Con le firme di grandi maestri – Sergio Zavoli, Demetrio Volcic, Furio Colombo, Andrea Barbato, Gianni…

i Nuovi "Nella rete delle parole", un ciclo di letture sul tema del controllo, a partire da "1984" di Orwell
 |  | 

i Nuovi “Nella rete delle parole”, un ciclo di letture sul tema del controllo, a partire da “1984” di Orwell

Da gennaio a maggio, al Teatro Niccolini di Firenze, i Nuovi affrontano il tema del controllo e della sorveglianza sul comportamento dei singoli attraverso il ciclo Nella rete della parole: letture in forma di teatro. A fronte di servizi di valore, ci sono rischi di indirizzo o peggio di manipolazione? Con il pretesto della difesa preventiva si…

Stasera in TV: "1918-39 La pace fragile". La Storia tra i due grandi conflitti
 | 

Stasera in TV: “1918-39 La pace fragile”. La Storia tra i due grandi conflitti

Gli anni a cavallo tra la fine della Prima Guerra Mondiale e l’inizio della Seconda, in una serie tedesca che in 8 episodi rievoca quei passaggi decisivi della storia d’Europa, portando a conoscenza le vicende di personaggi realmente vissuti di cui la storia ufficiale si è occupata solo marginalmente e tra cui spiccano figure femminili…

“FREE, NON C’È FUTURO SENZA MEMORIA” , la due giorni di chiusura del progetto internazionale: seminari, flash mob e feste
 |  | 

“FREE, NON C’È FUTURO SENZA MEMORIA” , la due giorni di chiusura del progetto internazionale: seminari, flash mob e feste

Con una due giorni dal titolo “Noi siamo memoria” si conclude, il 24 e il 25 gennaio, il progetto “FREE, non c’è futuro senza memoria”, l’iniziativa finanziata dal bando “Europa per i cittadini 2018”che ha permesso la costruzione di una rete istituzionale tra Milano e diversi paesi europei che dialoga con i giovani sul tema…

Stasera in TV: "Inferno nei mari". Assalto ai giapponesi
 | 

Stasera in TV: “Inferno nei mari”. Assalto ai giapponesi

Dicembre 1943. Spinto dalla perdita del suo mentore e amico Dudley “Mush” Morton, Richard Hetherington O’Kane muove il suo sottomarino Uss Tang all’attacco di un convoglio navale giapponese. Lo racconta il secondo appuntamento di “Inferno nei mari”, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia. Con quattro missioni offensive, O’Kane diventa il…

"Ascolta, Israele". La grande storia raccontata ai ragazzi al Teatro Cometa Off
 |  | 

“Ascolta, Israele”. La grande storia raccontata ai ragazzi al Teatro Cometa Off

L’Associazione Ariadne – Compagnia Teatro A torna in scena al Cometa Off con “Ascolta, Israele” dal 28 al 31 gennaio, all’interno della rassegna Project Scuola. La raffinata regia è diretta da Valeria Freiberg. Lo spettacolo è proposto in occasione della celebrazione del giorno della memoria. Ascolta, Israele è una narrazione documentaristica, un tentativo artistico di…

Stasera in TV:"Money Art". Mecenati, artisti e finanza
 | 

Stasera in TV:”Money Art”. Mecenati, artisti e finanza

Da Gaio Cilnio Mecenate al crowdfunding. L’ultimo episodio della serie “Money Art”, in onda stasera  alle 19.20 su Rai5, indaga il rapporto tra la creazione artistica e la nuova finanza rievocando le figure e le forme più esemplari di mecenatismo. Partendo da Mecenate, primo filantropo della storia, la puntata introduce la figura del protettore delle…

Stasera in TV: Le avventure di Alexander Von Humboldt
 | 

Stasera in TV: Le avventure di Alexander Von Humboldt

La storia e l’avventurosa vicenda di uno dei padri della geografia moderna: l’esploratore Alexander von Humboldt. Le racconta il nuovo appuntamento con il ciclo “a.C.d.C”, in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Anche se in contrasto con la famiglia, il sogno di von Humboldt è quello di…

Stasera in TV: La Corte costituzionale e i diritti della donna
 | 

Stasera in TV: La Corte costituzionale e i diritti della donna

Il lungo cammino verso la parità attraverso le tappe che hanno intrecciato la storia delle donne italiane con quella di un organo di garanzia che ha spesso fatto sentire la propria, autorevole voce: la Corte costituzionale, garante della nostra Carta costituzionale e dei diritti dei cittadini. Un’istituzione che, con i suoi interventi sulle leggi in…

Stasera in TV: "Money Art": L'arte e lo Stato
 |  | 

Stasera in TV: “Money Art”: L’arte e lo Stato

Il complesso rapporto tra arte e Stato in un viaggio tra Stati Uniti ed Europa, partendo dal quadro “The Memoir Club” di Vanessa Bell, che ritrae il Bloomsbury Group, un’associazione di filosofi, scrittori e artisti londinesi attivi intorno agli Anni ’30, frequentata da Virginia Wolff e da uno dei più grandi economisti del XX secolo,…

Stasera in TV: Barbra Streisand, nascita di una stella
 | 

Stasera in TV: Barbra Streisand, nascita di una stella

“Sono arrivata ad Hollywood senza aggiustarmi il naso, i denti o il nome”. Cantante, attrice, compositrice, regista e produttrice cinematografica, vincitrice di due premi Oscar, undici Golden Globe, dieci Grammy Award e cinque Premi Emmy, Barbra Streisand è un’icona intramontabile e un’artista completa. Ma soprattutto, ha saputo imporre un nuovo modello di femminilità. Il documentario…

Stasera in TV: Darcey Bussell in cerca di Audrey Hepburn
 |  | 

Stasera in TV: Darcey Bussell in cerca di Audrey Hepburn

Icona di eleganza e stile, donna di una bellezza luminosa eppure segnata da un’infanzia triste e dall’abbandono. La étoile del Royal Ballet di Londra Darcey Bussell racconta Audrey Hepburn nel nuovo appuntamento con la serie in prima visione “Darcey Bussell in cerca di…”, in onda mercoledì 22 gennaio alle 21.15 su Rai5. Muovendosi tra Olanda,…

Stasera in TV: I Kennedy. La via del potere
 | 

Stasera in TV: I Kennedy. La via del potere

Carisma, vitalità, una moglie presente e adorante: John Fitzgerald Kennedy sembrava il candidato perfetto per la corsa alla Casa Bianca. Ma sotto la superficie nascondeva oscuri segreti. Lo racconta “I Kennedy”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. JFK ha avuto tutto ciò che la sua famiglia poteva offrirgli – glamour, soldi, potere –…

Stasera in TV: "Italiani". Ferruccio Parri, Il comandante Maurizio
 | 

Stasera in TV: “Italiani”. Ferruccio Parri, Il comandante Maurizio

Ferruccio Parri, nome di battaglia Maurizio, è conosciuto soprattutto come l’uomo della Resistenza, ma la sua storia è molto altro. Il documentario “Ferruccio Parri. Il comandante Maurizio” – firmato da Giuliana Mancini con la regia di Fedora Sasso in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Italiani” – intreccia gli avvenimenti della…

Stasera in TV: "Money Art, l'artista e la cartamoneta"
 | 

Stasera in TV: “Money Art, l’artista e la cartamoneta”

Arte e denaro, ispirazione e finanza: mondi solo apparentemente lontani. La serie in quattro episodi “Money Art”, che Rai Cultura propone da stasera alle 19.30 su Rai5, svela come nasce un capolavoro e come la storia dell’arte sia indissolubilmente legata a quella del denaro. Il documentario attraversa i continenti per entrare nei luoghi topici dell’arte…

Stasera in TV: "Museo con vista". Viaggio nei luoghi della Tate Britain
 | 

Stasera in TV: “Museo con vista”. Viaggio nei luoghi della Tate Britain

Lo storico dell’arte Gus Casely-Hayford intraprende un lungo viaggio attraverso il Regno Unito alla ricerca dei paesaggi che hanno ispirato alcuni dei più grandi pittori moderni e contemporanei inglesi. Punto di partenza, la Tate Britain. È la serie “Museo con vista – Viaggio nei luoghi della Tate Britain”, in onda da stasera alle 20.30 su…

Ambiente: arriva la 7^ giornata nazionale i prevenzione dello spreco, il 5 febbraio a Roma: quest'anno nel segno della salute
 | 

Ambiente: arriva la 7^ giornata nazionale i prevenzione dello spreco, il 5 febbraio a Roma: quest’anno nel segno della salute

Tutto è pronto per gli eventi della 7^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, quest’anno nel segno della prevenzione degli sprechi come valore aggiunto per la salute dell’ambiente, e dell’uomo. L’appuntamento è mercoledì 5 febbraio a Roma, nella sede ENPAM (piazza Vittorio 78), con gli eventi che, dalle 10.30, festeggeranno anche la 10^ edizione della campagna Spreco Zero di Last Minute Market. Molti…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Ferruccio Parri il sogno di una nuova Italia
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Ferruccio Parri il sogno di una nuova Italia

La vicenda politica di Ferruccio Parri attraversa tutto il Novecento fino al 1981, quando Parri muore, a novantadue anni, senza aver mai abbandonato la sua battaglia per un’Italia migliore. Un personaggio analizzato dal professor Giovanni Sabbatucci e da Paolo Mieli nel nuovo appuntamento con “Passato e Presente” in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia….

Oggi in TV: "Da noi a Ruota Libera". Tra gli ospiti Sara Gama, Rossella Brescia, Tosca D'Aquino e Samuela Sardo
 | 

Oggi in TV: “Da noi a Ruota Libera”. Tra gli ospiti Sara Gama, Rossella Brescia, Tosca D’Aquino e Samuela Sardo

Oggi alle 17.35 su Rai1, nella nuova puntata di “Da Noi…A Ruota Libera”, Francesca Fialdini intervisterà la capitana della Nazionale femminile e della Juventus Sara Gama, ospite per la prima volta in uno studio televisivo. E ancora, saranno presenti Rossella Brescia, Tosca D’Aquino e Samuela Sardo a teatro insieme a Roberta Lanfranchi con “Belle Ripiene”….

Stasera in TV: "Viaggio nella Chiesa di Francesco Pace in Medio Oriente". L'appello viene dalla Terra Santa
 | 

Stasera in TV: “Viaggio nella Chiesa di Francesco Pace in Medio Oriente”. L’appello viene dalla Terra Santa

Pace in Medio Oriente. L’appello viene dalla Terra Santa dove appare, ancora oggi, fragile la soluzione della questione israelo-palestinese. Parla l’Amministratore Apostolico del Patriarcato dei Latini di Gerusalemme mons. Pierbattista Pizzaballe che, tra l’altro, in febbraio sarà, a Bari, per l’incontro sul Mediterraneo promosso dal Presidente della CEI Card. Bassetti. Dice Pizzaballa; “se pensiamo alla…

Stasera in TV: "Meraviglie". Alberto Angela tra le guglie del Duomo di Milano
 | 

Stasera in TV: “Meraviglie”. Alberto Angela tra le guglie del Duomo di Milano

Stasera alle 21.25 su Rai1, andrà in onda la terza puntata del programma condotto da Alberto Angela dal titolo Meraviglie. In apertura di puntata, Alberto Angela sarà tra le guglie del Duomo di Milano, simbolo dell’intera città. Passando dall’intrico di guglie, pinnacoli e statue al maestoso interno con le splendide vetrate, si farà un viaggio…

Stasera in TV: "Documentari d'autore - Trieste, Yugoslavia"
 |  | 

Stasera in TV: “Documentari d’autore – Trieste, Yugoslavia”

A partire dagli anni ’60, ogni sabato il turismo d’acquisto jugoslavo invadeva la città di Trieste per comprare merci che in patria non si trovavano. L’oggetto più ambito erano i blue jeans. Lo racconta il doc di Alessio Bozzer, “Trieste, Yugoslavia”, in onda in prima visione stasera alle 22.50 su Rai Storia per il ciclo…

Stasera in TV: "Passato e Presente", La crisi del Kosovo
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”, La crisi del Kosovo

La guerra del Kosovo è stata stato l’ultimo atto della serie di conflitti etnici che negli anni ’90 hanno insanguinato l’ex Jugoslavia e l’ultima guerra europea del secolo scorso. Una pagina di storia ripercorsa dalla professoressa Silvia Salvatici e da Paolo Mieli a “Passato e presente” programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30…

Stasera in TV: Morte dal cielo, i bombardamenti su Roma
 | 

Stasera in TV: Morte dal cielo, i bombardamenti su Roma

Bombardamenti su Roma è il tema de “La grande storia”, in onda su Rai3 stasera alle 23. Paolo Mieli ricorda che l’Italia subì il primo bombardamento dal cielo l’11 giugno del 1940, il giorno dopo la dichiarazione di guerra di Mussolini, e l’ultimo i primi di maggio del ‘45, addirittura a Liberazione avvenuta. Di questa…

Stasera in TV: "Tornando a casa". Storia di Carlo Acefalo
 | 

Stasera in TV: “Tornando a casa”. Storia di Carlo Acefalo

Un sottomarino incagliato, una vittima poco più che ventenne, 78 anni per tornare in patria. Il doc “Tornando a casa” di Ricardo Preve, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia, racconta la storia di Carlo Acefalo, ragazzo di Cuneo morto in Sudan il 15 giugno 1940 a soli cinque giorni dalla dichiarazione di guerra…

Stasera in TV: Inferno nei mari. La vendetta americana
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. La vendetta americana

Una serie basata sul gioco invisibile della guerra dei mari, che ripercorre tutti gli eventi drammatici e le battaglie delle squadre sottomarine della Seconda Guerra Mondiale. Dall’affermazione della caccia in branco da parte degli U-boot (i “Wolfpack”) alle azioni che contribuirono al successo americano nel Pacifico, una storia di tattica e tecnologia e degli equipaggi…