“Cavoli a merenda” al Teatro della Cometa
 | 

“Cavoli a merenda” al Teatro della Cometa

CAVOLI A MERENDA – Pino Strabioli racconta Sergio Tofano, sarà in scena al Teatro della Cometa dal 19 febbraio al 3 marzo 2019. Con la collaborazione di Andrea Calabretta (burattini, oggetti, ombre) e Dario Benedetti (chitarra), Pino Strabioli racconterà il poliedrico “Sto” Un omaggio, un piccolo tributo, un pensiero dedicato al grande Sergio Tofano, figura…

Al Quarticciolo laboratorio teatrale con Veronica Cruciani
 | 

Al Quarticciolo laboratorio teatrale con Veronica Cruciani

I partecipanti del laboratorio si confronteranno con due testi di Henrik Ibsen: “Hedda Gabler” e “L’anitra selvatica”. L’approccio a questi due testi sarà l’occasione per lavorare sugli aspetti fondamentali del mestiere dell’attore. Attraverso delle improvvisazioni e degli esercizi si lavorerà a creare un’armonia tra il proprio mondo mentale, quello affettivo e il proprio corpo. Caratteristica…

Tornano le domeniche degli Appiccicaticci al Trastevere
 | 

Tornano le domeniche degli Appiccicaticci al Trastevere

SANDEI, tornano Le domeniche degli Appiccicaticci, 2 spettacoli nella stessa serata completamente improvvisati in stile Appiccicaticci- a cura di Tiziano Storti Gli Appiccicaticci sono totalmente irresponsabili: come tutti sanno infatti, gli Appiccicaticci è un cast di attori che non recitano mai, ma improvvisano con più di 200 repliche all’attivo, anche se chiamarle repliche è superfluo…

“San Valentino ti odio”: è il pubblico a decidere al Teatro Keiros
 | 

“San Valentino ti odio”: è il pubblico a decidere al Teatro Keiros

Sei attori, quindici possibili coppie. Tre quelle decise dal pubblico ogni sera.Tre storie di cui decidere inizio, vita, morte, miracoli, personalità, tradimenti ed eventuale fine. Chi decide? Ovviamente il pubblico. Basta andare in teatro per inventare i personaggi e le relazioni che desiderate vedere in azione, sedersi in platea per distruggere o salvare le coppie…

Uno sguardo sulla società, “Beast without beauty” al Quarticciolo
 | 

Uno sguardo sulla società, “Beast without beauty” al Quarticciolo

L’ennesimo sguardo: fermo, freddo, gelido, impietoso sulla società. Un irriverente, cinico studio sugli archetipi della miseria umana, sull’inespressività, sulla spregevole crudeltà nelle relazioni interpersonali. Perdenti in un rapporto di superficiale relazione, si affrontano in un algido duello; in palio l’affermazione di un ruolo, un’identità, una posizione sociale, la sopravvivenza. Non esistono regole, tutto è consentito:…

I Miserabili con Franco Branciaroli al Piccolo Teatro
 | 

I Miserabili con Franco Branciaroli al Piccolo Teatro

Franco Branciaroli è Jean Valjean nella messa in scena teatrale di uno dei capolavori della letteratura, I Miserabili di Victor Hugo, al Piccolo Teatro Strehler, dal 12 al 24 febbraio. Lo spettacolo, una produzione Teatro Stabile Del Friuli Venezia Giulia-CTB Centro Teatrale Bresciano-Teatro de Gli Incamminati, è diretto da Franco Però e adattato per la…

I nervi di Antigone, classici e paure al Teatro Trastevere
 | 

I nervi di Antigone, classici e paure al Teatro Trastevere

Un’attrice un tantino squinternata entra in scena e inizia a raccontare la dolorosa storia di Antigone e della sua famiglia, ma il buio della sala fa riaffiorare in lei paure mai allontanate, presenze vere o presunte le riportano alla mente ricordi sbiaditi, rancori mai sopiti. Il dramma e la febbre dell’Antigone di ieri si mischiano…

“Ciò che resta”: Alessandra Frabetti e la vita di donna, madre e attrice
 | 

“Ciò che resta”: Alessandra Frabetti e la vita di donna, madre e attrice

Lo spettacolo è una sorta di serata d’onore, declinata tra l’ironico e lo struggente, costituita da frammenti di repertorio degli ultimi dieci anni dell’ attrice Alessandra Frabetti prevalentemente attrice comica, con novità interpretative assolutamente divertenti: proprio “ciò che resta” della vita personale e professionale di una donna, madre, attrice. Il fil rouge che crea infatti…

“I Miserabili” con Franco Branciaroli al Piccolo di Milano
 | 

“I Miserabili” con Franco Branciaroli al Piccolo di Milano

Franco Branciaroli è Jean Valjean nella messa in scena teatrale di uno dei capolavori della letteratura, I Miserabili di Victor Hugo, al Piccolo Teatro Strehler, dal 12 al 24 febbraio. Lo spettacolo, una produzione Teatro Stabile Del Friuli Venezia Giulia-CTB Centro Teatrale Bresciano-Teatro de Gli Incamminati, è diretto da Franco Però e adattato per la…

Un giallo interattivo al Teatro Cometa Off
 | 

Un giallo interattivo al Teatro Cometa Off

Dal 7 al 17 febbraio arriva al teatro Cometa Off un giallo interattivo scritto e diretto da Antonello Lotronto dal titolo Il giallo del coniglio – delitto in FM, che vede protagonisti Roberto Belli, Marco Bullitta, Carmela Ricci, Michela Totino, Angelo Curci, Cristiano Cecchetti. Lo spettacolo si apre con un incipit inedito tratto dalla trasmissione…

“L’uomo, la bestia e la virtù”, Pirandello festeggia 100 anni al Brancaccino
 | 

“L’uomo, la bestia e la virtù”, Pirandello festeggia 100 anni al Brancaccino

Giorgio Colangeli veste i panni del “trasparente” professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo Nicoletti di uno dei classici pirandelliani, “L’uomo, la bestia e la virtù”, che proprio nel 2019 festeggia i cento anni dal debutto sulle scene, dove è stato uno dei testi più rappresentati del drammaturgo siciliano. Co-protagonista al fianco del pluripremiato attore,…

La scienza a teatro con “DNA – Dramma Verticale Studio N3”
 | 

La scienza a teatro con “DNA – Dramma Verticale Studio N3”

Nell’ambito del Festival “La Scienza a Teatro”, mercoledì 6 febbraio va in scena al Teatro Agorà “DNA”- Dramma Verticale Studio N3 di e con Duska Bisconti. Uno studio- spettacolo che prende spunto dalle scoperte scientifiche sul DNA mitocondriale (parte del DNA umano ereditato esclusivamente dal DNA materno preposto ad accumulare memoria/energia che sarà utilizzata nel…

Una serata al Parioli con il doppiatore di Tom Cruise e Tom Hanks
 | 

Una serata al Parioli con il doppiatore di Tom Cruise e Tom Hanks

Roberto Chevalier, la voce italiana di Tom Cruise, Tom Hanks e di tante altre star, l’indimenticabile interprete di “David Copperfield” e di numerosi sceneggiati tv, torna in scena con “Spectacular 1 – Ironia, Jazz & Love”. Un divertente spettacolo con musica in scena il 5 febbraio al Parioli Theatre Club. Sul palco del Teatro di…

“Il Giuoco delle Parti”: Pirandello al Teatro Anfitrione
 | 

“Il Giuoco delle Parti”: Pirandello al Teatro Anfitrione

Torna al Teatro Anfitrione una nuova regia di Marco Belocchi. Dopo gli applausi e i sold out della scorsa stagione con La Bisbetica Domata quest’anno l’attore e regista porta in scena il testo di Pirandello: Il Giuoco delle Parti. In scena con lo stesso Belocchi, Eleonora Pariante, Paolo De Giorgio, Giustino De Filippis, Gianfranco Teodoro,…

Tre donne e un unico destino al Teatro della Cometa
 | 

Tre donne e un unico destino al Teatro della Cometa

Saranno in scena al Teatro della Cometa dal 5 al 17 febbraio 2019, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo in LETIZIA VA ALLA GUERRA – La suora, la sposa e la puttana di Agnese Fallongo, ideazione e regia Adriano Evangelisti. Tre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge ad unirle: uno stesso nome, un…

Atmosfere dannunziane allo Spazio 18b
 | 

Atmosfere dannunziane allo Spazio 18b

Dal 5 al 17 febbraio le atmosfere dannunziane invadono lo Spazio 18b con lo spettacolo “D’Annunzio mondano”, scritto da Maricla Boggio e interpretato da Massimo Roberto Beato, Elisa Rocca, Alberto Melone, Sofia Chiappini, con la regia di Jacopo Bezzi. Un elegante salotto borghese fa da trait d’union per un piacevole, divertente e grottesco susseguirsi di…

Al Teatro Trastevere “La vita secondo John Cusack”
 | 

Al Teatro Trastevere “La vita secondo John Cusack”

Si nasce soli, si muore soli. E nel mezzo? Ci si aggrappa. Disperati. Di slancio. Senza calcoli. Forte. Tanto forte. Troppo forte, a volte, e non esiste nient’altro, nessun altro e tutto il resto è minaccia al frammento di universo al quale ci si è aggrappati; tutto il resto è l’abisso e fa paura. Madre…

“Romeo e Giulietta” riletto per gli adolescenti. E in lingua originale.
 | 

“Romeo e Giulietta” riletto per gli adolescenti. E in lingua originale.

Laura Pasetti e la sua compagnia, Charioteer Theatre, sono di casa al Piccolo grazie ad una collaborazione che conta ben tredici Stagioni. Al Piccolo Teatro Studio Melato, dall’8 al 16 febbraio, Romeo & Juliet (are dead), coprodotto con il Piccolo, aggiunge un capitolo al suo lavoro dedicato alla messa in scena di Shakespeare in lingua…

Love & Money, sentimenti e denaro al Quarticciolo
 | 

Love & Money, sentimenti e denaro al Quarticciolo

Terra e Fuoco, orizzontale e verticale, spirito e materia: questo è Love & Money di Dennis Kelly. Già un classico della drammaturgia britannica ed europea, questo testo ci mette di fronte a quella che è la più grave perdita dell’umanità contemporanea: la perdita del senso del Sacro, ma non del Sacro inteso come qualcosa di esterno…

Allo Spazio Diamante il Minotauro è politico
 | 

Allo Spazio Diamante il Minotauro è politico

Sarà in scena allo Spazio Diamante – dall’ 1 al 3 febbraio 2019 – Vertenze Politiche su una Versione Pornografica del Mito di Pasìfae, scritto e diretto da Johannes Bramante. Protagonisti: Francesca Accardi, Davide Paciolla, Guido Targetti. Un mito, dal greco mythos – racconto, è una narrazione di avvenimenti accaduti in un passato remotissimo, quello…

Allo Zelig la sindrome di Down raccontata con leggerezza e ironia
 | 

Allo Zelig la sindrome di Down raccontata con leggerezza e ironia

Dalla pagina Facebook “Buone Notizie secondo Anna” con più di 60.000 followers e video con oltre 4 milioni di visualizzazioni nasce il libro “Anna che sorride alla pioggia” di Guido Marangoni (Sperling & Kupfer) già vincitore del “premio selezione Bancarella 2018”. L’autore racconta, con leggerezza e ironia, la storia della sua famiglia dall’annuncio dell’arrivo della…

“Il corpo perfetto”, spettacolo sulle ossessioni del nostro presente
 | 

“Il corpo perfetto”, spettacolo sulle ossessioni del nostro presente

Una donna di quarant’anni fa le prove a casa del suo programma “Il Corpo Perfetto” che andrà in onda in diretta tv il giorno dopo e che è anche il nome del Metodo da lei creato per vivere in salute. La prova si trasforma in un flusso di coscienza sul percorso verso la perfezione di…

Allo Zelig le interviste ai comici che hanno fatto la storia
 | 

Allo Zelig le interviste ai comici che hanno fatto la storia

“Stars – Le interviste di Giancarlo Bozzo” è un programma televisivo dedicato alle stelle del firmamento di Zelig, viene registrato a Milano presso la storica sala teatrale di Zelig Cabaret (Viale Monza 140) e va in onda su Zelig Tv (canale 63 del DTT). Giancarlo Bozzo, autore e conduttore di Stars, di puntata in puntata…

Vincenzo Salemme torna al Sistina “Con tutto il cuore”
 | 

Vincenzo Salemme torna al Sistina “Con tutto il cuore”

Dopo lo straordinario successo per due stagioni teatrali, battendo ogni record d’incasso, Vincenzo Salemme torna con una sua nuova divertentissima commedia “CON TUTTO IL CUORE” Scopriamo Con tutto il cuore proprio con le parole di Salemme: Il mio nuovo spettacolo sarà ancora una commedia. Nel senso più scolastico della parola. Perché anche stavolta, come nella…

Al Teatro Studio Melato l’Iliade raccontata ai ragazzi
 | 

Al Teatro Studio Melato l’Iliade raccontata ai ragazzi

Torna al Teatro Studio Melato, dal 29 gennaio al 3 febbraio, Iliade, mito e guerra, una produzione Piccolo, in collaborazione con Associazione Culturale Mitmacher, per ragazzi a partire dagli 11 anni. La drammaturgia di Giovanna Scardoni e la regia di Stefano Scherini inventano, con leggerezza e uno sguardo divertito alla contemporaneità, una sorta di “Doctor…

“Don Giovanni” di Binasco al Piccolo Teatro
 | 

“Don Giovanni” di Binasco al Piccolo Teatro

Valerio Binasco torna a confrontarsi con un classico e sceglie Molière per il suo primo spettacolo come direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, in scena al Piccolo Teatro Strehler dal 29 gennaio al 10 febbraio. Don Giovanni è uno dei personaggi più frequentati dalla letteratura: seduttore incallito, ateo, criminale, da Tirso de Molina fino…

Al Teatro Le Salette “Il mare di Majorana”
 | 

Al Teatro Le Salette “Il mare di Majorana”

Il 26 e il 27 gennaio, al Teatro Le Salette di Roma è in scena Il mare di Majorana, un testo scritto e diretto da Marco Pizzi, che vede protagonisti Marco Sincini, Gianni Alvino, Massimiliano Calabrese, Diana Forlani, Alessio Maria Maffei e Sara Vitagliano. La pièce teatrale ripercorre, sotto un’inedita chiave interpretativa, la vicenda umana…

All’Ar.Ma Teatro due fratelli e due sorelle in lotta per un’eredità
 | 

All’Ar.Ma Teatro due fratelli e due sorelle in lotta per un’eredità

Dal 25 al 27 gennaio all’ Ar.Ma Teatro è in scena Heirs – I folli eredi il testo scritto a quattro mandi da Francesco Bazzurri che cura la regia e Luciano Bottaro e che vede in scena Ilaria Mazza, Lucrezia Novaglio, Federico Zecchini, Massimo Risi, Victor Quadrelli. Due fratelli e due sorelle in lotta per…

“La Cena”, il poeta e i gulag allo Spazio 18b
 | 

“La Cena”, il poeta e i gulag allo Spazio 18b

In occasione dell’ottantesimo anniversario della morte di Osip Mandel’štam, dal 24 al 27 gennaio, allo Spazio 18b, Giovanni Greco porta in scena La Cena, spettacolo di cui è anche autore, diretto da Massimo Roberto Beato. Una cena che si svolge in solitudine ogni sera. Tanti ospiti invisibili. La padrona di casa è Nadežda Mandel’štam, moglie…