Oggi in tv arriva “Giovanni Tommaso: La coppa del jazz”
 | 

Oggi in tv arriva “Giovanni Tommaso: La coppa del jazz”

Appuntamento imperdibile

Oggi in tv arriva “Giovanni Tommaso: La coppa del jazz”
Per celebrare la Giornata internazionale del Jazz, Rai Cultura propone, “Giovanni Tommaso: La coppa del jazz”, in onda mercoledì 30 aprile alle 17.45 su Rai 5. Lo Speciale – firmato dalla figlia di Giovanni Tommaso, Vivian – ripercorre i sessanta anni di carriera del musicista attraverso le testimonianze di affetto e stima di chi, con lui, ha fatto la storia del jazz italiano dalla seconda metà del XX secolo.
Contrabbassista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, Giovanni Tommaso è nato a Lucca dove nel 1957 ha iniziato l’attività jazzistica con il gruppo “Quartetto di Lucca”. È a New York tra il 1959 e il 1960 , si trasferisce a Roma nel 1967, dove in quegli anni molti musicisti provenienti dall’Africa, Europa e Stati Uniti facevano esperimenti di jazz d’avanguardia, con Steve Lacy a capo di questa corrente. Nel 1971 forma il gruppo “Perigeo”, che guida fino al 1977, realizzando cinque album e svolgendo un’ intensa attività con concerti in tutto il mondo, anche al fianco di prestigiosi gruppi quali Weather Report e Mahavishnu. Pochi jazzisti italiani vantano collaborazioni tanto prestigiose come quelle di Giovanni Tommaso: Sonny Rollins, Dexter Gordon, Gil Evans, Max Roach, Chet Baker,Gerry Mulligan, Kenny Clarke, John Lewis, Don Byas, Mary Lou Williams, Steve Lacy, Johnny Griffin. Numerose e sue presenze a Umbria Jazz e ai festival di Ivrea, Aosta, Pescara, Fano, Bologna, Torino, Ancona, Milano, Salerno, Siena, Benevento. Invitato in Francia, negli Stati Uniti, a Puerto Rico per il Jazz Fest, al Festival di Chicago e alla Berklee School di Boston. Recentemente all’Auditorium Parco della Musica di Roma ha portato un nuovo progetto intitolato Consonanti. E’ stato titolare della cattedra di musica jazz presso il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia. Dal 1986 dirige i seminari di Umbria Jazz Clinics, in gemellaggio con il Berklee College of Music, dove gli è stato conferito il titolo di Doctor in Music. Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *