
La sera, mentre alcuni animali si addormentano, altri si svegliano, camminano, cacciano, costruiscono, si danno da fare.
È un intero mondo animale che si risveglia e inizia ad attivarsi intensamente quello raccontato dal documentario “La notte degli animali”, in onda martedì 18 luglio alle 14.55 su Rai 5. Tutti questi lavoratori notturni che ora sono agitati hanno solo poche ore per svolgere missioni vitali per tutti. Ma al buio, predatori, minacce e trappole si aggirano ovunque.
La notte degli animali è un documentario del 2011 diretto da David Attenborough. Il film racconta la vita degli animali di notte, quando si svegliano e si danno da fare per cacciare, mangiare, costruire i loro nidi e allevare i loro piccoli.
Il film è girato in diverse parti del mondo, tra cui la savana africana, la foresta pluviale amazzonica, la tundra artica e i deserti del Medio Oriente. Il film mostra una varietà di animali, tra cui leoni, leopardi, tigri, elefanti, giraffe, zebre, rinoceronti, lemuri, scimmie, uccelli, pipistrelli, insetti e rettili.
Il film è un’esperienza coinvolgente e affascinante. La fotografia è mozzafiato e le riprese sono spettacolari. Il film è anche educativo e informativo, e insegna ai telespettatori molte cose sulla vita degli animali di notte.
La notte degli animali è un documentario imperdibile per tutti gli appassionati di natura e di animali. È un film che affascina e incanta, e che insegna molto sulla vita degli animali di notte.
Autore