Oggi in tv TgR Giubileo – Cammini di Speranza
 | 

Oggi in tv TgR Giubileo – Cammini di Speranza

La salute del Papa e il Giubileo dei diaconi

(none)
Torna in onda in diretta su Rai 3, dallo studio di Saxa Rubra della Tgr Lazio, lunedì 24 febbraio alle 15. 20 “TgR Giubileo – Cammini di Speranza”, la rubrica nazionale della Testata Giornalistica Regionale in diretta in collaborazione con le redazioni regionali.
In apertura gli aggiornamenti in diretta sulla salute di Papa Francesco, con Francesco Paravati in collegamento dal Policlinico Gemelli di Roma . L’inviato Rosario Carello, invece, sarà a Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza, dalla casa dei genitori di Sammy Basso, il giovane biologo morto nell’ottobre del 2024 e diventato il simbolo della lotta alla progeria, la malattia genetica rara dell’invecchiamento precoce: un testimone della speranza che si incarna nel quotidiano.
In studio, con Isabella Di Chio, per raccontare il Giubileo dei Diaconi, ci sarà invece Franco Sciarretta, diacono permanente che racconterà la sua esperienza come cappellano dell’ospedale S. Eugenio di Roma, dove assiste i malati e i loro familiari.
Stefania Cappa, poi, presenterà il network di accoglienza, “Gli amici del Pellegrino”: buoni pasto dedicati per ristoranti, bar, street food e mercati rionali di Roma.
In conclusione, l’agenda della settimana e le Parole di Speranza.
La rubrica “TgR Giubileo – Cammini di Speranza” è affidata alla Tgr Lazio, caporedattrice centrale Antonella Armentano, con la cura e il coordinamento editoriale di Rossella Alimenti e Paolo Bernardi e la supervisione del Vicedirettore Antonello Perillo.
Il 26 dicembre 2021, la Santa Sede ha reso noto che “il Santo Padre Francesco ha affidato al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, il coordinamento, da parte della Santa Sede, della preparazione dell’Anno Santo 2025“. Nella medesima occasione è stato riferito che monsignor Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio, ha incontrato i Superiori della Segreteria di Stato, dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica e della Segreteria per l’economia per discutere l’organizzazione del futuro Giubileo

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *