Oggi in tv appuntamento con “Eccellenze italiane”
La storia di Giorgia Mosca, mamma di 9 bambini, in attesa del decimo

Simona Arrigoni si collegherà con Giorgia Mosca e la sua famiglia: un marito, 9 figli e la dolce attesa per il decimo. In studio ci saranno, invece, Andrea Muzii ed Enrico Marraffa, campioni mondiali di memoria, e Sara Aly, l’egittologa nata a Vigevano che a Londra dà la caccia ai falsari mondiali dell’antico Egitto. Un altro italiano all’estero è Gianluca Tucci, allenatore della nazionale di pallacanestro di Taiwan. Infine, musica con Marco e Marta Ferradini. Come sempre, “Eccellenze Italiane” mostrerà anche veri e propri fiori all’occhiello del made in Italy, partendo da un sarto non più giovanissimo che crea opere uniche. E ancora: mosaici di lusso, vetro sintetico e stazioni spaziali. Spazio, infine, a due simboli dell’agroalimentare tricolore: due vini, Franciacorta e Amarone.
La Franciacorta ricade nella regione mesoclimatica insubrica e gode di alcuni caratteri di tipo mediterraneo che derivano da alcuni fattori specifici quali:
- vicinanza della pianura che provoca regime di brezza e inversioni termiche;
- vicinanza del lago d’Iseo che funge da volano termico riducendo le escursioni termiche annue, diminuendo il rischio di gelate, intensificando le precipitazioni e influenzando il regime dei venti.
- presenza a nord della Valcamonica, che assicura una pressoché continua ventilazione con un regolare apporto idrico, ma evitando pericolosi ristagni di umidità.
Le temperature (indice bioclimatico di Winkler) sono comprese tra i 1 800 e i 2 300 gradi giorno tali quindi da garantire una adeguata maturazione delle uve. Il territorio della Franciacorta è compreso in un anfiteatro morenico formatosi per effetto dei movimenti di espansione e arretramento del grande ghiacciaio proveniente dalla Val Camonica.
Appuntamento da non perdere.