Oggi in tv torna l'appuntamento con "Rebus"
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Rebus”

Il contributo delle donne

(none)
Il contributo che le donne hanno dato alla società e alla Chiesa, anche fuori dal contesto strettamente religioso: un tema al centro della discussione con la storica e giornalista Lucetta Scaraffia e con il giornalista e conduttore Riccardo Iacona a “Rebus”, in onda domenica 2 marzo alle 16.15 su Rai 3, condotto da Giorgio Zanchini in compagnia della scrittrice Barbara Alberti.
Di donne si parlerà anche con Serena Dandini, che nel suo ultimo romanzo raccorta l’educazione sentimentale, politica, sessuale di un’adolescente nella seconda metà degli anni Sessanta. Che cosa possono dire le ragazze di ieri a quelle di oggi?

Si parla tanto di parità di genere e ruolo delle donne, in un dibattito scoppiato all’inizio dello scorso secolo e mai sopito. Tanto è stato fatto, almeno in superficie, al punto da sembrare quasi superfluo ribadire il concetto che le donne abbiano pari diritti e pari opportunità degli uomini. Eppure dalle cronache quotidiane sappiamo che ai progressi culturali non sono seguiti i fatti, se ancora sono tanti i femminicidi, se la disparità di reddito nelle stesse posizione lavorative è ancora grande, se i ruoli apicali o manageriali sono di fatto riservati agli uomini, se la povertà è più forte tra le persone anziane di sesso femminile che di quello maschile. Per il  prossimo futuro, l’Agenda 2030 fissa al quinto posto tra i propri obiettivi  per lo “sviluppo sostenibile” il raggiungimento effettivo della parità di genere.

Ma il  quinto obiettivo dell’agenda è in realtà l’obiettivo strategico e cruciale per il conseguimento di tutti gli altri. Come ripercorreremo attraverso la voce di pensatrici e filosofe che nel secolo scorso si sono battute per l’uguaglianza di genere, una presenza femminile che sia responsabile e decisionale, effettiva e indipendente, rispettata ed accolta, può essere la strada per un nuovo sguardo sul mondo, sulla natura, sull’economia.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *