Stasera in tv una serata-evento sulla trattativa Stato-mafia

Stasera  Rai2, dalle 21.20, presenta una serata evento condotta da Andrea Montanari, che introdurrà il film La Trattativa di Sabina Guzzanti e modererà il dibattito a seguire. Saranno presenti in studio Giovanni Bianconi, giornalista del Corriere della Sera, Giuseppe Sottile, giornalista de Il Foglio, Maurizio Gasparri, Senatore di Forza Italia e, in collegamento, Marco Travaglio,…

La Cura della Vergogna – presentazione del libro - Page 1709

La Cura della Vergogna – presentazione del libro

Marilù S. Manzini è una scrittrice di successo, pittrice, scultrice, fotografa, giornalista e recentemente regista del film “ON”, in uscita nei prossimi mesi, tratto da un suo noto libro: “Il Quaderno Nero dell’Amore”. Un caso letterario questo grazie a più di 100.000 copie vendute, come pure “Io Non Chiedo Permesso”. Con il suo quinto libro,…

Arriva la nuova serie dei creatori di BoJack Horseman - Page 1709

Arriva la nuova serie dei creatori di BoJack Horseman

Eccovi il primo teaser trailer dell’attesissima serie Amazon Original, Undone! Undone sarà disponibile esclusivamente su Amazon Prime Video più avanti nel 2019 in oltre 200 paesi. Dai famosi creatori Kate Purdy e Raphael Bob-Waksberg (BoJack Horseman) arriva Undone, una serie animata rivoluzionaria ed eclettica sul complesso viaggio di una giovane donna per comprendere il suo…

Da una storia vera, le sfide e i pregiudizi di quattro generazioni di donne - Page 1709

Da una storia vera, le sfide e i pregiudizi di quattro generazioni di donne

Un bisnonno, Belzebù, dal nome improbabile e inquietante. E un luogo, Colorno, così carico di segreti e di orrore da non potersi evocare. Parte da qui, dagli ostinati silenzi e dalle invenzioni di una famiglia di saltimbanchi, bugiardi, scrittori, amazzoni e diavoli, il viaggio di Ayanta alla scoperta della sua verità. Tre donne: Elvira, Angela,…

Stasera l’imperdibile omaggio a Freddie Mercury - Page 1709

Stasera l’imperdibile omaggio a Freddie Mercury

“Freddie – Morgan racconta i Queen”, l’omaggio al gruppo e ad uno dei protagonisti più importanti della scena musicale internazionale, divenuto una vera e propria leggenda, è lo Speciale che Rai2 ripropone stasera alle 23.05.   Morgan, accompagnato dalla straordinaria voce di Petra Magoni e dal polistrumentista Megahertz, guiderà gli spettatori, a modo suo, nel…

Scopriamo come funzionano le “truffe romantiche” via Internet - Page 1709

Scopriamo come funzionano le “truffe romantiche” via Internet

Nella puntata di “Chi l’ha visto?” in onda stasera, mercoledì 29 maggio, alle 21.20 su Rai3, donne e uomini ingannati in rete con foto di generali Usa, di alti funzionari e anche di ignari padri famiglia o persone protagoniste dei social. Poi, quando la fiducia è carpita, le richieste di denaro con mille pretesti, fino…

Queen: l’appuntamento di stasera è da non perdere - Page 1709
 | 

Queen: l’appuntamento di stasera è da non perdere

Tutta la storia dei Queen raccontata da Brian May e Roger Taylor, con giornalisti e discografici testimoni dell’ascesa incontenibile del gruppo. Dopo il film vincitore di quattro Oscar e due Golden Globe “Bohemian Rhapsody”, il documentario in due parti “Queen: Days of Our Lives”, che Rai Cultura propone martedì 28 e mercoledì 29 maggio alle 23.00 su Rai5,…

Recensione: “Dentro Caravaggio”, storia di un artista tormentato e geniale - Page 1709
 | 

Recensione: “Dentro Caravaggio”, storia di un artista tormentato e geniale

Nei cinema solo il 27, 28 e 29 maggio A cinque secoli dalla morte, con l’infinito numero di libri e mostre a lui dedicati, i film, i fumetti, gli articoli di giornale, gli approfondimenti, cosa continua a raccontarci la figura di Caravaggio? Come mai questo personaggio riesce sempre, in maniera così densa e composita, a…

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie - Page 1709
 |  | 

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie

Torna in scena dopo il successo della scorsa stagione, dal 28 maggio al 9 giugno, al Teatro Studio, Matilde, lo spettacolo in cui Renato Sarti racconta, attraverso le storie di madri, mogli, sorelle e figlie, il destino di 570 lavoratori deportati dai nazifascisti dopo gli scioperi che dal 1943 paralizzarono le grandi fabbriche del Milanese. A…

Recensione: Asbury Park, il rock ci salverà, anche dal razzismo - Page 1709

Recensione: Asbury Park, il rock ci salverà, anche dal razzismo

In programmazione solo il 22, 23 e 24 maggio 2019 Il film ci consente di rivivere la storia tormentata ed emozionante di Asbury Park, fucina di talenti per il rock e il soul, e il racconto di come la musica abbia il potere di unire anche una comunità divisa.  Un tempo rinomata stazione balneare, nell’estate…

Stasera in onda il film per ricordare Niki Lauda - Page 1709

Stasera in onda il film per ricordare Niki Lauda

Questa sera, martedì 21 maggio, Rai1 trasmetterà alle 21,.25 il film “Rush” di Ron Howard (in sostituzione del film previsto “La nostra terra”) in ricordo del campione di Formula Uno, Niki Lauda. Il film narra la rivalità tra il pilota austriaco Niki Lauda e l’inglese James Hunt, incontrato per la prima volta sui circuiti di Formula…

Recensione: “Palladio”, la modernità dell’arte antica - Page 1709
 |  | 

Recensione: “Palladio”, la modernità dell’arte antica

Nei cinema solo il 20-21-22 maggio 2019 Ultimo appuntamento della stagione con l’arte al cinema. Palladio chiude un ciclo di racconti che Magnitudo Film insieme a Chili ha portato in questo percorso sul grande schermo. I docu-film sull’arte che negli scorsi mesi abbiamo visto al cinema sono Bernini, Dinosaurs, Mathera, Leonardo Cinquecento, Wunderkammer – Le stanze della meraviglia e Canova….

Cosa sappiamo davvero dell’universo? Le risposte del professore - Page 1709

Cosa sappiamo davvero dell’universo? Le risposte del professore

Negli ultimi cinquant’anni, la scienza ha messo insieme un quadro che descrive in modo straordinariamente accurato la storia delle origini e dell’evoluzione del nostro universo. Conosciamo con grande precisione l’età del cosmo, il suo contenuto di materia ed energia e la sua struttura su grande scala. Comprendiamo i meccanismi fisici che hanno portato l’universo a…

La vita del filosofo “dinamite” - Page 1709

La vita del filosofo “dinamite”

Friedrich Nietzsche è una delle figure più enigmatiche della storia della filosofia e i concetti di superuomo, volontà di potenza o moralità degli schiavi hanno radicalmente ridisegnato la nostra comprensione della condizione umana. Ma chi può dire di sapere davvero qualcosa di Nietzsche al di là dei luoghi comuni come la persistente associazione con il…

Torna il grande festival della musica elettronica - Page 1709
 | 

Torna il grande festival della musica elettronica

L’anno scorso quasi 20.000 spettatori provenienti da tutto il mondo lo hanno incoronato come il festival di musica elettronica più partecipato del centro Italia. Nel 2019 il Decibel Open Air rilancia e propone non una ma ben due giornate di programmazione: sabato 22 e domenica 23 giugno più di 20 artisti per 2 differenti stage, per…

Edward Snowden in Italia insieme al fondatore di Wikipedia - Page 1709
 | 

Edward Snowden in Italia insieme al fondatore di Wikipedia

Anche quest’anno ritorna il Wired Next Fest, il più importante festival italiano che celebra e racconta la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca, l’innovazione sociale, la voglia di cambiamento e l’evoluzione, a Milano dal 24 al 26 maggio presso i Giardini Indro Montanelli, Corso Venezia 55. Un evento a ingresso libero e gratuito promosso dalla casa editrice Condé Nast e organizzato da…

Un Festival da 18 serate e 29 compagnie teatrali - Page 1709
 | 

Un Festival da 18 serate e 29 compagnie teatrali

“Giunto alla sua nona edizione, il Festival Inventaria – La festa del teatro off, organizzato da artisti per artisti, si è affermato come l’evento di chiusura della stagione teatrale capitolina mantenendo il proprio focus sulla drammaturgia contemporanea e sulla pluralità dei linguaggi ospitati. Venticinque le proposte in concorso, selezionate tra le oltre 420 candidature pervenute…

Arriva il best seller sulla storia delle streghe - Page 1709

Arriva il best seller sulla storia delle streghe

Nell’epoca di #MeToo la strega è ridiventata una figura centrale per le femministe di tutto il mondo: al contempo incarnazione della Vittima per cui si pretende giustizia e indomita ribelle contro il potere maschile. Ma chi sono state Le streghe, le donne accusate di stregoneria in Europa tra la fine del medioevo e l’alba dell’età…

Al via il Festival che coinvolgerà 1700 studenti - Page 1709

Al via il Festival che coinvolgerà 1700 studenti

Dal 20 al 24 maggio 2019 gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia e delle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola saranno i protagonisti del Festival LAIVin action 2019, ospitato nella città di Brescia, presso Spazio MO.CA, nello storico Palazzo Martinengo Colleoni. 42 istituti partecipanti al Progetto LAIVin di Fondazione Cariplo, porteranno…

Ecco il volto tv che condurrà la finale di High School Game - Page 1709

Ecco il volto tv che condurrà la finale di High School Game

Dopo una stagione di preparazione e gare, le squadre vincitrici del contest didattico HIGH SCHOOL GAME, innovativo progetto live e digital di WiContest indirizzato agli studenti di scuole e istituti superiori, lunedì 20 maggio dalle 09:30 alle 14:00 parteciperanno alla Finale Nazionale che si svolgerà a Civitavecchia (Sala Convegni dell’Autorità Portuale, molo Vespucci) e che sarà condotta da Alessandro Greco, affiancato dall’attrice Antonella Salvucci. Sono 70 le scuole in gara e 300 gli…

Stasera la finale de La Corrida. E sarà da non perdere. - Page 1709

Stasera la finale de La Corrida. E sarà da non perdere.

Andrà in onda stasera 17 maggio l’ultima puntata stagionale de “La Corrida”, in prima serata (dalle ore 21.25), in diretta su Rai 1 dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma, in compagnia di Carlo Conti, con la partecipazione della valletta Ludovica Caramis e l’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli. Il primo talent show dello spettacolo italiano chiude…

Stasera il thriller con Nicolas Cage e Nicole Kidman - Page 1709

Stasera il thriller con Nicolas Cage e Nicole Kidman

Nicolas Cage e Nicole Kidman sono gli interpreti del film thriller Trespass, in onda su Rai2 giovedì 16 maggio alle 21.20. Kyle Miller è un commerciante di diamanti, un uomo di successo a cui gli affari sembrano andare a gonfie vele. Una sera un gruppo di criminali travestiti da poliziotti fa irruzione nella sua lussuosa…

Il commissario Montalbano, stasera lui perde la testa - Page 1709

Il commissario Montalbano, stasera lui perde la testa

Ancora un attesissimo appuntamento con la storia serie “Il Commissario Montaleano” che giovedì 16 maggio alle 21.25 su RaI1 ritorna con “L’età del dubbio”, un espisodio andato in onda per la prima volta sulla Rai il 4 aprile del 2011 e che raccolse, davati alla tv, quasi 9 milioni e 300 mila elespettatori. Montalbano soccorre…

Recensione: “5 cm al secondo”, storia d’amore e distanza - Page 1709

Recensione: “5 cm al secondo”, storia d’amore e distanza

Al cinema solo il 13-14-15 maggio 2019 5 cm al secondo è il film che ha consacrato al grande pubblico Makoto Shinkai già prima che il regista si rivelasse campione di incassi al cinema grazie a Your Name, capace di staccare biglietti per oltre 300 milioni di dollari. Protagonisti di 5 Cm al secondo sono Takaki e…

Ecco la commedia romantica in onda stasera - Page 1709

Ecco la commedia romantica in onda stasera

Una prima serata di Rai1, quella di stasera, all’insegna del romanticismo. Paolo Genovese dirige Raoul Bova, Liz Solari, Emilio Solfrizzi, Sergio Rubini, Neri Marcorè e Sabrina Impacciatore in una commedia romantica, ambientata nelle campagne pugliesi. Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda e vive tra Milano e Parigi. Si considera…

Sergio Cammariere, il sorprendente nuovo album - Page 1709

Sergio Cammariere, il sorprendente nuovo album

“La fine di tutti i guai” è il nuovo disco di Sergio Cammariere, il decimo da cantautore. Undici tracce che compongono un grande viaggio musicale nei generi e nelle citazioni, seguendo il tema dell’amore come sentimento al quale non si può resistere, disperato e piacevole. Una svolta pop dell’artista calabrese che, senza tradire il jazz,…