Potere assoluto: il thriller politico di Clint Eastwood stasera su Retequattro

Potere assoluto: il thriller politico di Clint Eastwood stasera su RetequattroStasera Retequattro propone un film che ha fatto discutere per la sua trama audace. “Potere assoluto” arriva in prima serata con una storia che mescola crimine e politica.

Il film, diretto e interpretato da Clint Eastwood, racconta una vicenda che tocca i vertici del potere americano. La pellicola del 1997 mantiene ancora oggi il suo fascino noir.

La trama: un furto che cambia tutto

Luther Whitney è un ladro professionista con un obiettivo ambizioso. Inoltre, ha scelto come bersaglio la villa del miliardario Walter Sullivan. Questo filantropo è considerato uno degli uomini più ricchi d’America.

Durante il furto, Luther si nasconde nella camera blindata di Sullivan. Tuttavia, la situazione prende una piega inaspettata quando arriva la giovane moglie Christy. Con lei c’è una figura molto importante: Alan Richmond, il Presidente degli Stati Uniti.

Un incontro clandestino che diventa tragedia

I due si trovano lì per un appuntamento segreto. Purtroppo, Richmond diventa violento durante l’incontro intimo. Christy, per difendersi, reagisce con forza colpendo il Presidente.

La situazione precipita quando gli agenti dei Servizi Segreti irrompono nella stanza. Bill Burton e Tim Collin, pensando che Christy stia per uccidere il Presidente, aprono il fuoco. Così, il testimone involontario Luther si ritrova ad aver assistito a un omicidio.

Le curiosità del film

“Potere assoluto” nasce dall’omonimo romanzo di David Baldacci. L’autore ha creato una storia che esplora i lati oscuri del potere politico.

Clint Eastwood ha dimostrato ancora una volta la sua maestria dietro la macchina da presa. Infatti, grazie alla sua precisione, le riprese sono terminate molto prima del previsto. Inoltre, il regista ha utilizzato solo la metà del budget iniziale.

Un addio al cinema

Per il mondo del cinema, questo film rappresenta anche un momento di commiato. “Potere assoluto” è stato infatti l’ultimo lavoro dell’attore E.G. Marshall. La sua carriera si è conclusa con questo thriller politico di grande impatto.

Il riconoscimento internazionale

Il film ha ottenuto anche un riconoscimento prestigioso a livello internazionale. Nel 1997, “Potere assoluto” è stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes. Questo evento ha confermato la qualità della pellicola di Eastwood.

La presenza al festival francese ha dato ulteriore visibilità al film. Inoltre, ha sottolineato l’importanza del messaggio politico contenuto nella storia.

Perché vedere il film stasera

“Potere assoluto” rimane un thriller avvincente che tocca temi sempre attuali. La corruzione del potere e i segreti di palazzo sono argomenti che non perdono mai di attualità.

Clint Eastwood riesce a mantenere alta la tensione per tutta la durata del film. Inoltre, la sua interpretazione di Luther Whitney è convincente e carismatica.

Non perdete quindi l’appuntamento di stasera su Retequattro. Un film che vi terrà incollati allo schermo dall’inizio alla fine.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*