Vai al contenuto

Stasera arriva Claudio Bisio. Il re dei Comedians

Sogno di una notte d’estate

Stasera arriva Claudio Bisio. Il re dei Comedians SKY TG24 / STORIES: Stasera ospite CLAUDIO BISIO

L’ultimo appuntamento del ciclo dedicato a Claudio Bisio è con il musical shakespeariano firmato da Gabriele Salvatores nel 1983, “Sogno di una notte d’estate”, in onda sabato 25 maggio alle 21.15 su Rai 5. Per la trasposizione della commedia shakespeariana “Sogno di una notte di mezza estate” – in cui Claudio Bisio fa il suo esordio – Salvatores sceglie un’ambientazione contemporanea, ma le vicende narrate sono quelle dei personaggi che nell’opera originale del Bardo si ritrovano alle nozze di Teseo, duca d’Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni. Nel cast anche Gianna Nannini che interpreta Titania.
Lombardia: una coppia di borghesi va a celebrare le proprie nozze in una grande villa di pianura, ove più tardi verranno raggiunti da quattro giovani. Poco lontano, in un rustico, alcuni residenti del paese tentano di allestire una recita con cui omaggiare i due sposi. Frattando, sempre nelle vicinanze, vivono folletti ed elfi che popolano boschi e grotte della zona, e che renderanno movimentata la permanenza in loco dei sopracitati.

Si tratta del primo lungometraggio diretto da Salvatores, che realizza una trasposizione cinematografica della commedia Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare in un’ambientazione contemporanea.

La colonna sonora è stata realizzata da Mauro Pagani.

Il genere non è più il teatro filmato ma il capriccio in cui ogni accostamento di stili e di epoche è possibile. Una vecchia fabbrica di mattoni diventa un castello, i comici arrivano in Topolino, Teseo e Ippolita ballano l’habanera, Oberon si aggira nelle docce di Hitchcock. Inserti rubati agli archivi e alla cronaca, vulcani, missili. Saloni, grotte, sotterranei, foreste azzurrine e interni bianchissimi da sala pose. Fuochi dappertutto e acqua che gocciola dai muschi o scroscia a cascate. Attori che vengono dal teatro (Oreste Lionello) dal cinema (Flavio Bucci) dal fotoromanzo (Erica Blanc) dal rock (Gianna Nannini).

Appuntamento imperdibile.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend