La tragedia della crisi economica greca è ricostruita dal film di Costa-Gavras “
Adulti nella stanza”, in onda in prima visione Rai lunedì 3 marzo alle 21.15 su Rai 5. Grecia, 2015. Il Paese è al collasso. Il neo Primo Ministro Alexis Tsipras e il Ministro delle Finanze Yanis Varoufakis diventano simboli di speranza, lottando contro l’impietosa austerità imposta dall’Europa. Tra pressioni e divisioni, si gioca il destino del loro popolo in una moderna tragedia greca. Nel cast Valeria Golino, Georges Corraface, Daan Schuurmans, Colin Stinton, Ulrich Tukur.
Costituisce un ottimo esempio di come questo suo film voglia configurarsi come un preciso atto di accusa di fronte al quale non sono percorribili vie di mezzo: o si accetta il punto di vista o lo si respinge. Perché la prospettiva da cui si legge l’intera vicenda del rapporto tra il governo greco e le istituzioni europee è molto particolare.
Il titolo del film è infatti lo stesso del libro pubblicato da Yanis Varoufakis (all’epoca Ministro dell’Economia del Governo presieduto da Alexis Tsipras) e l’intero succedersi degli incontri segue la visione che il professore di economia prestato alla politica ha di quegli accadimenti che, nel sottotitolo del volume, definisce come “La mia battaglia contro l’establishment dell’Europa”. Costa Gavras lo segue in totale adesione e per uno spettatore italiano si verifica una sorta di straniamento. Ci si chiede cioè come mai alcune sue affermazioni risuonino familiari in quanto ripetute in questi mesi e anni da un leader politico che ideologicamente non ha nulla da spartire con il ministro dichiaratamente di sinistra.
Ecco allora emergere il motivo di interesse per un film che il regista greco realizza con lo stesso stile che caratterizzava le sue opere degli anni a cavallo tra gli anni Sessanta e i Settanta.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere.