Stasera in tv arriva “99 da battere” con Max Giusti
Quasi dimezzati gli sfidanti

Dopo le prime tre puntate, i concorrenti si sono praticamente dimezzati e, dei 100 iniziali, ne sono rimasti in gara 51. Anche in questa quarta puntata dovranno cimentarsi in nuove prove: giochi divertenti, originali, a volte assurdi, ma sempre alla portata di tutti. Alcuni saranno da affrontare singolarmente, altri a coppie, altri a squadre. E il pubblico continuerà a conoscere sempre meglio i concorrenti grazie al racconto delle loro storie.
Tra le prove della serata: un quiz “di scienze” in cui indovinare se una serie di oggetti affondando o galleggiano; raggiungere, bendati, una pedana, salirci e cercare di rimanerci fino al suono della sirena di fine prova; sciogliere un cubetto di ghiaccio per liberare un fischietto cristallizzato al suo interno per poi riuscire a farlo suonare; ricostruire il logo del programma con carta triturata e colla stick.
Tutte le sfide si svolgono in un unico luogo: uno studio allestito come una vera e propria arena in stile industriale, in cui sono presenti dei megafoni da cui una voce annuncia, di volta in volta, le sfide da affrontare e le regole che caratterizzano ogni gioco. Il format nasce in Belgio nel 2019. La struttura del gioco è stata paragonata a quella della popolare serie televisiva Squid Game rilasciata su Netflix nel 2021, dove sono presenti prove ad eliminazione diretta in cui chi non supera la sfida viene immediatamente eliminato.