Stasera in tv arriva “Il traditore”, di Marco Bellocchio
 | 

Stasera in tv arriva “Il traditore”, di Marco Bellocchio

Con Pierfrancesco Favino nei panni del boss Tommaso Buscetta

Stasera in tv arriva “Il traditore”, di Marco Bellocchio
E’ ambientato nella Sicilia dei primi anni ’80 dove è in corso una guerra tra le cosche mafiose per il controllo sul traffico della droga “Il traditore”, film pluripremiato di Marco Bellocchio che Rai 3 propone venerdì 14 febbraio alle 21.20 in prima serata.
Il boss Tommaso Buscetta fugge in Brasile per nascondersi e, da lontano, assiste impotente all’omicidio dei suoi due figli e del fratello, a Palermo. Dopo l’arresto da parte delle autorità brasiliane, il criminale viene estradato in Italia. Tornato in patria, Buscetta prende una decisione epocale, che permetterà di fare luce sulla struttura interna di Cosa Nostra, sulle sue regole e sul suo funzionamento: incontrare il magistrato Giovanni Falcone e collaborare con la giustizia.
La pellicola, che vede nel cast, oltre a Pierfrancesco Favino nei panni di Buscetta, anche Maria Fernanda Cândido, Fabrizio Ferracane, Luigi Lo Cascio e Fausto Russo Alesi, ha ottenuto, tra gli altri riconoscimenti, sei David di Donatello.
Giovanni Montinaro, figlio di Antonio Montinaro, il poliziotto capo della scorta di Giovanni Falcone morto insieme al giudice nella strage di Capaci, ha criticato la scelta di fissare l’uscita nelle sale italiane nel giorno dell’anniversario dell’attentato; Pierfrancesco Favino ha risposto alla questione facendo sapere che l’uscita era stata fissata per omaggiare gli uomini che persero la vita in quel giorno e le due parti si sono riappacificate. Nel luglio 2020 il produttore Lorenzo Mieli annuncia una serie ispirata al film, che narrerà le vicende di Buscetta dal periodo vissuto in Sudamerica fino al processo. Alla sua prima settimana di proiezione, il film ha incassato 1.445.295 euro, mentre a fine corsa è arrivato a 4,8 milioni di euro.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale in concorso alla 72ª edizione del Festival di Cannes e distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 23 maggio 2019.
Imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *