Quarto appuntamento stasera alle 23.30 su Rai2 con Ale e Franz e “Improvviserai”, il programma ispirato al celebre format tedesco “Schiller Strasse”, che mescola teatro, show televisivo e sitcom. Uno spettacolo dal vivo in cui Ale & Franz, mattatori assoluti, saranno affiancati da Gigi e Ross, Maria Di Biase e Sandro (Alessandro Betti), l’amico di sempre, maestro dell’improvvisazione teatrale.
Tanti i personaggi del mondo dello spettacolo che si alternano nel corso delle puntate, mettendosi in gioco: nella quarta, dal titolo “Gli si legge in faccia”, ci sarà Federica Fontana.
Sprovvisti di copione, l’ospite e gli altri attori del cast si troveranno a improvvisare il seguito di una storia di cui conoscono solo l’inizio. Lo sviluppo della trama è affidato ad un suggeritore, che nell’appuntamento del 29 gennaio sarà J-Ax.
Sul palco, solo uno degli attori sentirà il suggerimento, gli altri dovranno improvvisare una reazione alle nuove suggestioni proposte, con un meccanismo tipico della commedia dell’arte che genera gag esilaranti e tante risate tra il pubblico in sala e a casa.
“Improvviserai” è prodotto da Picomedia per Rai2 scritto da Giancarlo Bozzo e Lucio Wilson con la regia di Elia Castangia.
I racconti della settimana Nel 1993 il trapianto di cuore all’ospedale Le Molinette di Torino con cinque anni di aspettativa di vita: trent’anni dopo, Fausto racconta la sua vita e la sua gratitudine verso quella mamma che gli donò il cuore del figlio di 26 anni. Un racconto che apre “Tg2 Storie” con Alessandra Forte,…
Che differenza c’è tra Vittoriale e Vittoriano? Cosa resta nel nostro italiano della prosa di D’Annunzio? Come e quando si usano i superlativi? Sono soltanto alcune delle domande che animano la puntata di Le parole per dirlo, il settimanale di Rai 3 dedicato alla bellezza e ai misteri della nostra lingua, domenica 15 maggio alle…
Il fenomeno dell’immigrazione straniera di massa verso l’Italia dura da almeno mezzo secolo, con una enorme crescita negli ultimi venticinque anni. Un fenomeno analizzato da Paolo Mieli e dalla professoressa Silvia Salvatici a “Passato e Presente”, in onda domenica 3 ottobre alle 20.30 su Rai Storia. Alla fine degli anni Sessanta si insedia in Sicilia…
Daniele sta per sposare la figlia del presidente della banca di Zurigo presso la quale è impiegato. In vista del gran giorno, decide di invitare i suoi ex compagni di liceo, che non vedeva dai tempi della maturità. Al contrario di Daniele, pochi di loro sono realmente riusciti a realizzare i sogni di gioventù e,…
Dal 4 dicembre al 9 gennaio, l’Auditorium Parco della Musica accoglierà Christmas World, la più grande mostra esperienziale volta a celebrare il Natale e promuovere le differenze che impreziosiscono ogni cultura. Sarà possibile viaggiare tra le atmosfere natalizie di tutto il mondo attraverso un percorso espositivo dove saranno protagonisti i monumenti iconici delle città esplorate, realizzati artigianalmente dai…
Nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda domani alle 10.30 su Rai3, si parlerà dell’asma, una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata dall’ostruzione, generalmente reversibile, dei bronchi. A spiegarne le cause e le cure il professor Luca Richeldi, pneumologo al Policlinico Gemelli di Roma. Per…