Stasera in tv torna l’appuntamento con “a.C.d.C.”
Il segreto di Darwin: l’esperimento dei ragazzi

Netflix celebra la Giornata internazionale della donna con film e serie tv che vedono protagoniste donne che hanno lottato per affermare il proprio valore in epoche o società in cui la disparità di genere era la norma, o figure femminili che hanno segnato dei primati. Da aspiranti detective, in grado di tenere testa a fratelli…
L’epopea dei Duran Duran, protagonisti della scena new romantic inglese anni ’80, nel documentario del regista Zoe Dobson “Duran Duran – There’s Something You Should Know”, in onda lunedì 12 ottobre alle 23.45 su Rai5. Sette album per tracciare il loro notevole impatto sulla musica, sulla moda e sui costumi, dall’esordio omonimo del 1981 alla…
Obiettivo sicurezza sul lavoro La nuova stagione di Tgr “Officina Italia” si apre con un tema di grande rilevanza e attualità: la sicurezza sul lavoro. Il programma, in onda su Rai 3 il sabato alle 11.30, affronterà questa tematica critica e importante, mettendo in evidenza vari aspetti collegati alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante…
Le sorelle Mirabal Nome in codice “Mariposas”, le farfalle: si apre con il ritratto delle sorelle Mirabal, Patria, Maria Teresa, Minerva e Adele, che hanno combattuto la dittatura di Rafael Trujillo nella Repubblica Domenicana, la nuova serie di Rai Cultura con Mirella Serri “Eco di donne combattenti”, in onda in prima visione da lunedì 25…
È dedicata a reati ambientali e criminalità organizzata la tavola rotonda on line organizzata per mercoledì 25 maggio alle 14.30 dal Centro Studi in Affari Europei e Internazionali – CSEIA con l’Osservatorio Permanente per la Legalità dell’Università di Parma. Prevenzione e contrasto dei reati ambientali con infiltrazioni della criminalità organizzata: dalla dimensione locale alla cooperazione internazionale il titolo dell’incontro, nel quale saranno…
Giovedì 17 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Herzlich willkommen! Benvenuti!”, tenuta dalla professoressa Antonia Lauriola dell’IIS “Crocetti-Cerulli” di Giulianova (replica alle 16.30) 09.00 – Scienza della terra: “Dinamica di una terra pericolosa e ricca di bellezze naturali” (replica alle 17.00)…