Stasera in tv torna l’appuntamento con “TG2INTV”
Goldrake protagonista
Con la conduttrice Lisa Marzoli, poi, aneddoti e curiosità sulla nascita di Goldrake in Giappone e il dibattito dell’epoca, nel quale intervennero anche intellettuali e scrittori come Gianni Rodari.
Nel 1975 Gō Nagai aveva collaborato alla realizzazione di UFO Robot Gattaiger – La grande battaglia dei dischi volanti, un mediometraggio di circa trenta minuti distribuito nei cinema in Giappone e sorta di film pilota che divenne la base per lo sviluppo della serie televisiva e, in seguito, dalla sua trama vennero tratti gli ultimi tre episodi della stessa.
Per sfruttare il successo di pubblico incontrato dalle due precedenti serie anime create da Gō Nagai e prodotte dalla Toei, Mazinga Z e Il Grande Mazinga, il personaggio di Koji Kabuto, pilota del primo robot e assente nel film pilota, venne inserito nella trama della nuova serie come trait d’union e anche la caratterizzazione del robot fu modificata proprio per essere più in linea con lo stile dei mecha delle due precedenti serie di Nagai, in modo da far sì che la nuova serie formasse con esse una trilogia, anche se, a differenza delle serie di Mazinger, fu concepito subito come prodotto destinato anche a un pubblico femminile (shōjo).
La serie anime fu prodotta in 74 episodi dalla Toei Animation e ideata da Gō Nagai sulla base del suo omonimo manga, con le musiche di Shunsuke Kikuchi.
Appuntamento assolutamente da non perdere.