PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Napoleone Bonaparte protagonista stasera su Rai 5: “Ei fu” racconta l’imperatore che ha cambiato la storia Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] Sissi – la giovane imperatrice: la saga della principessa ribelle continua stasera su Rai Movie Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stasera in tv una storia di tradimento e passione nella guerra Cinema
Homearte

arte

Oggi in TV: A "Passato e Presente" le elezioni Usa del 1980 - Su Rai3 lo scontro Reagan - Carter
Società

Oggi in TV: A “Passato e Presente” le elezioni Usa del 1980 – Su Rai3 lo scontro Reagan – Carter

4 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Tra la crisi economica e il riaccendersi di tensioni internazionali, le elezioni del 1980 si svolgono in un periodo decisamente complicato per gli Usa. A contendersi il posto alla Casa Bianca sono il democratico Jimmy [Leggi tutto]

Il film del giorno: "The Judge" (su Iris)
Cinema

Il film del giorno: “The Judge” (su Iris)

4 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Oggi vi consigliamo The Judge, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Hank Palmer (Robert Downey Jr.) è un affermato avvocato difensore di criminali. Quando torna nella piccola città d’origine per i [Leggi tutto]

Convegno online: "I suoni del documentario italiano: 1945-1975"
Cinema

Convegno online: “I suoni del documentario italiano: 1945-1975”

4 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Nei giorni 5 al 7 novembre 2020 si terrà il convegno I suoni del documentario italiano: 1945-1975, organizzato dall’Istituto per la Musica della Fondazione Cini e coordinato da Marco Cosci. In queste tre giornate verrà [Leggi tutto]

Sky Arte - da oggi SIPARIO! STORIE DI TEATRO - un omaggio al palcoscenico in un momento di difficoltà
Società

Sky Arte – da oggi SIPARIO! STORIE DI TEATRO – un omaggio al palcoscenico in un momento di difficoltà

4 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

In un momento di grande difficoltà per le sale e per tutti i professionisti dello spettacolo, Sky Arte omaggia, con Istituto Luce Cinecittà e 3D Produzioni, la magia del palcoscenico con Sipario! Storie di Teatro, un viaggio in [Leggi tutto]

In occasione di "a, m, o – Arte, Marche, Oltre" l’artista Juan Pablo Macías presenta il progetto SOFFIO VENTO UCCELLI (sincronia di un soffio solo)
Arte

In occasione di “a, m, o – Arte, Marche, Oltre” l’artista Juan Pablo Macías presenta il progetto SOFFIO VENTO UCCELLI (sincronia di un soffio solo)

4 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Prosegue a,m,o – Arte, Marche, Oltre, il programma di residenze d’arte diffuse sostenute dalla Regione Marche – Assessorato Beni e attività Culturali e a cura di Casa Sponge, con l’intento di valorizzare i piccoli centri di [Leggi tutto]

Oggi in TV: A Elisir si parla di cuore, ginocchio e cereali antichi - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
Scienza

Oggi in TV: A Elisir si parla di cuore, ginocchio e cereali antichi – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

4 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Il cuore, organo principale di tutta l’attività del nostro organismo, sarà l’argomento centrale della puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 4 novembre alle 11 [Leggi tutto]

La Rai per il Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - Il 4 novembre il tricolore illumina viale Mazzini
Eventi

La Rai per il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – Il 4 novembre il tricolore illumina viale Mazzini

4 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Dirette, approfondimenti, servizi e documentari: la Rai dedica una programmazione speciale al Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre. In occasione della ricorrenza, inoltre, il palazzo di viale Mazzini a Roma, sede [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai2 a "Giovani e Famosi" i Q4 e Marta Losito - Alberto D'Onofrio racconta come in poco tempo sono diventati star del web
Società

Stasera in TV: Su Rai2 a “Giovani e Famosi” i Q4 e Marta Losito – Alberto D’Onofrio racconta come in poco tempo sono diventati star del web

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Appuntamento con “Giovani e famosi”, la nuova serie di ritratti dedicati alle nuove generazioni ideata e condotta da Alberto D’Onofrio. Dopo “Giovani e ricchi”, “Giovani e…”, “Giovani e Influencer”, il martedì in seconda serata su [Leggi tutto]

Stasera in TV: Gli universi fantasy a "Wonderland" - Su Rai4 l'immaginario fantastico con il semiologo Bertetti
Arte

Stasera in TV: Gli universi fantasy a “Wonderland” – Su Rai4 l’immaginario fantastico con il semiologo Bertetti

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Gli universi fantasy contemporanei e il loro sviluppo su molteplici media, dal cinema alla serialità televisiva, dal fumetto al videogame, sono al centro della nuova puntata di “Wonderland”, in onda martedì 3 novembre alle 23.30 [Leggi tutto]

Stasera in TV: Rai: 60 ore di diretta dentro le elezioni americane - Dalle tv alle radio e al web, una lunga maratona per seguire la sfida Trump-Biden
Società

Stasera in TV: Rai: 60 ore di diretta dentro le elezioni americane – Dalle tv alle radio e al web, una lunga maratona per seguire la sfida Trump-Biden

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Quasi 60 ore di diretta, tra rete Usa PBS, dal titolo “Serata americana – Da Obama a Trump”. La maratona tv vera e propria inizierà martedì, quando negli Stati Uniti le urne staranno per chiudersi: [Leggi tutto]

Recensione: “CARIBE” – L’avventura, i pericoli, i pregiudizi religiosi ed il desiderio di conoscenza nel 1500
Libri

Recensione: “CARIBE” – L’avventura, i pericoli, i pregiudizi religiosi ed il desiderio di conoscenza nel 1500

3 Novembre 2020 Marina Sembiante

“Fu allora che capitò la svolta del destino, il fatale cambiamento che mi separò dalla gente comune e mi convertì in un uomo d’altro genere: un guerriero. Fu un capovolgimento che mi portò in luoghi [Leggi tutto]

Al via dal 12 novembre IL FESTIVAL DELLA PESTE!: una riflessione collettiva sulla FOLLIA con quattro giorni di performance, laboratori e progetti artistici - Promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto
Eventi

Al via dal 12 novembre IL FESTIVAL DELLA PESTE!: una riflessione collettiva sulla FOLLIA con quattro giorni di performance, laboratori e progetti artistici – Promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto

3 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Torna anche quest’anno dal 12 al 15 novembre 2020 Il Festival della Peste! in una versione completamente inedita, che unisce reale e digitale alla ricerca di una pratica possibile al di là delle limitazioni del momento, ma [Leggi tutto]

Società

Stasera in TV: Le “Lady Travellers” di Rai Storia (canale 54) – Isabella Bird

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Libertaria, appassionata, amazzone instancabile. Isabella Bird è la fanciulla del West, colei che in sella a un purosangue attraversa in solitudine l’oasi selvaggia delle Montagne Rocciose. Prima donna a essere ammessa alla Royal Geographical Society, [Leggi tutto]

Stasera in TV: Senza distinzione di genere - Su Rai Storia (canale 54) il carcere femminile
Società

Stasera in TV: Senza distinzione di genere – Su Rai Storia (canale 54) il carcere femminile

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

I principi della Costituzione non conoscono muri, nemmeno quelli delle carceri dove, lì più che mai, sono necessarie parole di giustizia a salvaguardia della dignità umana. In particolare per i soggetti più vulnerabili: le donne [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai2 "Il Collegio" riporta gli studenti nel 1992 - Un nuovo collaboratore scolastico, la musica di Jovanotti e le intemperanze dei ragazzi
Società

Stasera in TV: Su Rai2 “Il Collegio” riporta gli studenti nel 1992 – Un nuovo collaboratore scolastico, la musica di Jovanotti e le intemperanze dei ragazzi

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Secondo appuntamento con la nuova stagione de “Il Collegio”, martedì 3 novembre alle 21.20 su Rai2. Dopo lo choc per l’espulsione di Mishel Gashi e Luca La Polla, i 19 protagonisti si trovano a dover [Leggi tutto]

Dall'Ep"Vaporwave"il nuovo video singolo di 4Est dal titolo "Frankenstein"
Musica

Dall’Ep”Vaporwave”il nuovo video singolo di 4Est dal titolo “Frankenstein”

3 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Continua il percorso artistico di Daniele Russo aka 4Est. L’artista multidisciplinare napoletano ci propone un nuovo video estratto dall’EP “Vaporwave” pubblicato l’estate scorsa. Il brano scelto è “Frankenstein” che non è altro il “racconto” di uno dei drammi del [Leggi tutto]

Drink Cinema: CALABRIAN OLD FASHIONED, ispirato a Shining, di Roberto Gulino proprietario e bar manager de La Bodega di Cosenza
Cinema

Drink Cinema: CALABRIAN OLD FASHIONED, ispirato a Shining, di Roberto Gulino proprietario e bar manager de La Bodega di Cosenza

3 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

DRINK: CALABRIAN OLD FASHIONED (ispirato al film ‘Shining‘, di Stanley Kubrick, 1980) BARTENDER: Roberto Gulino, proprietario e bar manager de La Bodega di Cosenza INGREDIENTI: 6 cl Maker’s Mark bourbon 1 spoon melassa di fichi 1,5 cl acqua [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) "La forma dell'acqua" scritto e diretto da Guillermo del Toro - Leone d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia e quattro premi Oscar
Cinema

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) “La forma dell’acqua” scritto e diretto da Guillermo del Toro – Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia e quattro premi Oscar

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia, quattro premi Oscar, su ben tredici nomination: miglior film, miglior regista, migliore scenografia e migliore colonna sonora. Scritto e diretto dal maestro del fantastico Guillermo del Toro, [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Un padre, una figlia" - Il film del regista rumeno Cristian Mungiu
Cinema

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Un padre, una figlia” – Il film del regista rumeno Cristian Mungiu

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Un padre mette in discussione tutti i suoi principi pur di garantire un futuro migliore a sua figlia. È il film di Cristian Mungiu “Un padre, una figlia” in onda martedì 3 novembre alle 21.15 [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Suite francese" in prima serata su Rai Movie (canale 24 dtt) - Film drammatico diretto da Saul Dibb con Kristin Scott Thomas
Cinema

Stasera in TV: “Suite francese” in prima serata su Rai Movie (canale 24 dtt) – Film drammatico diretto da Saul Dibb con Kristin Scott Thomas

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

L’offerta di prima serata di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) per martedì 3 novembre alle 21.10 è “Suite francese” di Saul Dibb, con Michelle Williams, Kristin Scott Thomas, Margot Robbie e Matthias Schoenaerts. [Leggi tutto]

VONDATTY - "Spleen" è il singolo che anticipa l'album "Nemico Pubblico".
Musica

VONDATTY – “Spleen” è il singolo che anticipa l’album “Nemico Pubblico”.

3 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Dopo un lungo silenzio torna VonDatty, cantautore e compositore romano, con il singolo “Spleen” (da oggi 2 novembre negli store digitali – ascolta) primo estratto dal suo quarto lavoro discografico “Nemico publico” in uscita il prossimo 15 gennaio [Leggi tutto]

Vladimir Luxuria atterra su "LA LUNA"
Musica

Vladimir Luxuria atterra su “LA LUNA”

3 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

E’ uscito il nuovo singolo di La Luna, “Tuo Amante” in collaborazione con Vladimir Luxuria che ci racconta: “Ho vissuto sulla mia pelle la sofferenza del bullismo, la cattiveria altrui e l’indifferenza degli altri: sono [Leggi tutto]

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) "Art of… Francia" - Scorrerà il sangue
Arte

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) “Art of… Francia” – Scorrerà il sangue

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Napoleone Bonaparte respinse e ispirò, allo stesso modo, gli artisti del suo tempo. Con lui, l’arte francese subì una drammatica svolta. Lo racconta il secondo episodio della serie “Art of… Francia”, in onda martedì 3 [Leggi tutto]

Oggi in TV: Tintoretto, il primo regista - Rai5 (canale 23) racconta il grande pittore
Arte

Oggi in TV: Tintoretto, il primo regista – Rai5 (canale 23) racconta il grande pittore

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Tintoretto, il grande artefice del Rinascimento italiano, ha segnato in maniera profonda il volto artistico di Venezia. Pittore irrequieto, era capace di sbalordire i suoi committenti con trovate sorprendenti, anche grazie alla gran velocità con [Leggi tutto]

RED CANZIAN annuncia "CASANOVA OPERA POP", NUOVA PRODUZIONE DI TEATRO MUSICALE: Da domani il bando per le audizioni
Eventi

RED CANZIAN annuncia “CASANOVA OPERA POP”, NUOVA PRODUZIONE DI TEATRO MUSICALE: Da domani il bando per le audizioni

3 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Red Canzian presenta il suo nuovo progetto, CASANOVA OPERA POP, uno spettacolo di teatro musicale che debutterà a Venezia fra un anno esatto, nel novembre 2021. Intanto entra già nel vivo la macchina della produzione a cominciare [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "La Banda dei FuoriClasse" si affronterà la parità di genere - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay
Società

Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” si affronterà la parità di genere – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Ventisettesimo appuntamento martedì 3 novembre, alle 14.40 con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola [Leggi tutto]

Ecomondo 2020: da oggi i webinar del ministero dell’Ambiente
Eventi

Ecomondo 2020: da oggi i webinar del ministero dell’Ambiente

3 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

L’edizione 2020 di Ecomondo va in digitale e anche i convegni del ministero dell’Ambiente lo fanno, con una serie di webinar sulla mobilità sostenibile, l’economia circolare, il risanamento ambientale, i cambiamenti climatici e altri temi. [Leggi tutto]

ENRICO BARAZZONI - è online il nuovo singolo VORREI VIVERE che anticipa l'uscita del nuovo disco IL NOSTRO GIARDINO
Musica

ENRICO BARAZZONI – è online il nuovo singolo VORREI VIVERE che anticipa l’uscita del nuovo disco IL NOSTRO GIARDINO

3 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

È disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Vorrei Vivere” (La Masia Music Lab), il nuovo singolo di Enrico Barazzoni, cantautore cresciuto tra Senigallia e Bologna maturato artisticamente e musicalmente a Barcellona dove attualmente [Leggi tutto]

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo su Rai5 (canale 23) - La culla delle tradizioni
Televisione

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo su Rai5 (canale 23) – La culla delle tradizioni

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Un viaggio alla scoperta di uno degli eventi più attesi nella cultura giapponese: l’hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi. Uno spettacolo della natura raccontato nel nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto [Leggi tutto]

La seconda ondata della pandemia sta mettendo a dura prova la tenuta psicologica della popolazione, che si trova a combattere un nemico subdolo e invisibile. Un trauma collettivo, fonte di angoscia e di senso di incertezza, che ognuno affronta in maniera diversa.Tra le reazioni c’è anche quella del negazionismo, un atto che talvolta va oltre la semplice rimozione del problema. Cosa fare? Come affrontare al meglio questo sempre più temuto lockdown per evitare di sentirci travolti? Martedì 3 novembre se ne parla, a “Fuori Tg”, alle 12.25 su Rai3, con lo psicologo Antonino Giorgi, il matematico del CNR Giovanni Sebastiani e il fumettista Leo Ortolani. Fuori Tg è lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici.
Società

Oggi in TV: A Fuori Tg “Covid trauma collettivo” – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

3 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

La seconda ondata della pandemia sta mettendo a dura prova la tenuta psicologica della popolazione, che si trova a combattere un nemico subdolo e invisibile. Un trauma collettivo, fonte di angoscia e di senso di [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 801 802 803 … 982 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip