PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
Homebiblioteca

biblioteca

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La Biblioteca dei Sentimenti”

11 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Ospiti Paolo di Paolo e Barbara Alberti I nonni e il loro ruolo fondamentale nel tramandare storie e tradizioni familiari. Ma chi sono i nonni oggi? Che ruolo giocano nell’educazione sentimentale e nell’economia di una [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv appuntamento con Gunpowder Milkshake

6 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Appuntamento da non perdere Lunedì 6 gennaio la prima serata Rai 4 è all’insegna dell’azione pop con il film “Gunpowder Milkshake” in onda alle 21.20. Nel film del 2021 diretto da Navot Papushado, si racconta [Leggi tutto]

Apre al pubblico la mostra "Custodi dell’Antico"
Arte

Apre al pubblico la mostra “Custodi dell’Antico”

15 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

Un omaggio al patrimonio culturale durante il bicentenario del Museo Egizio di Torino Ha aperto le sue porte una mostra straordinaria che fonde la ricchezza del patrimonio artistico con la memoria storica: “Custodi dell’Antico. Opere [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv il matrimonio a “La Biblioteca dei sentimenti”

14 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

Ospiti gli scrittori Gabriella Genisi e Stefano Zecchi In una società liquida come la nostra perché ci si sposa ancora? Si tratta di coraggio, incoscienza o attaccamento alle tradizioni? Sabato 14 dicembre alle 16.30 su [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv “Io e Annie”, la comicità di Woody Allen

13 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

Il capolavoro vincitore di quattro premi Oscar “Woody Allen – Gli anni d’oro” è il ciclo che Rai Movie dedica ogni venerdì in prima serata a uno dei più grandi autori e interpreti del cinema [Leggi tutto]

La luna storta di Francesco Tozzi - Più libri più liberi
Costume

La luna storta di Francesco Tozzi – Più libri più liberi

12 Dicembre 2024 Francesco Tozzi

Più libri più liberi Sull’affaire PiùLibriPiùLiberi, abbiamo scoperto che l’acqua è bagnata. Abbiamo scoperto che in questa Nazione si può sbagliare; ma c’è sempre chi può sbagliare una volta più di te. E, soprattutto, ma [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Iconologie quotidiane

11 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

Borromini, Sant’Ivo alla Sapienza La chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza si erge all’interno del cortile del Palazzo della Sapienza, l’antica Università di Roma. La erige, tra il 1642 e il 1660, Francesco Borromini, su incarico [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva Italia, viaggio nella bellezza

9 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

“La grande Brera” Ottocento anni fa era solo uno spiazzo erboso chiamato “braida”, adiacente alla vecchia città. Oggi, il nome di Brera è sinonimo in tutto il mondo di creatività e di cultura, e da [Leggi tutto]

Approfondimento

“La Biblioteca dei Sentimenti”, la montagna maestra di vita

7 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

Ospiti il conduttore Massimiliano Ossini e la scrittrice Silvia Avallone La montagna come luogo fisico, ma anche interiore. Una maestra di vita che punisce chi non la rispetta. Temi al centro del nuovo appuntamento con [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi torna “La Biblioteca dei Sentimenti” e la Tv

30 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

Ospiti Pierluigi Diaco e don Marco Pozza Amata, odiata, criticata ed esaltata. La televisione è da settant’anni la finestra sul mondo degli italiani, per informarsi, divertirsi, avere compagnia quando si è soli o malati, quando [Leggi tutto]

Approfondimento

“Il racconto. La biblioteca infinita di Antonio Faeti”

26 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

Una vita tra le favole Pittore, studioso, intellettuale e primo Professore Ordinario di Letteratura per l’infanzia in Italia, presso l’Università di Bologna: il suo nome è Antonio Faeti e a lui è dedicato il documentario [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente

24 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

Hoover e l’Fbi Per quasi cinquant’anni è stato al comando incontrastato dell’Fbi, il servizio di sicurezza del più importante paese del mondo: gli Stati Uniti d’America. Uomo spregiudicato, dai metodi a cavallo tra il lecito [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La biblioteca dei sentimenti”

23 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

La “leggerezza” Si può considerare la leggerezza un’arte? Quella di saper affrontare argomenti anche molto difficili con una lievità che non sia mai banale? Sono gli interrogativi al centro della nuova puntata de “La biblioteca [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La biblioteca dei sentimenti”

16 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

Tema della puntata: la passione per il teatro Perché piace ancora il teatro? Come fa la sua seduzione a resistere nel tempo? Domande da cui parte “La biblioteca dei sentimenti” condotta da Greta Mauro e [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “L’infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

12 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

Il fotografo di nebbie e pianure  “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”, scritto e diretto da Matteo Parisini, con la voce di Stefano Accorsi, prodotto da Lorenzo Cioffi per Ladoc con la collaborazione di Adele Ghirri, [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La Biblioteca dei Sentimenti”

9 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

I molti aspetti e molte declinazioni della parola guarigione Guarire da una malattia, da uno stato d’animo, da una condizione che ha segnato la storia di una comunità: la  parola guarigione ha molti aspetti e [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La biblioteca dei sentimenti”

2 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

Il tradimento e le sue sfaccettature Tradimento e lealtà sono al centro della nuova puntata de “La biblioteca dei sentimenti” condotto da Greta Mauro con Franco Arminio e Davide Rondoni e in onda sabato 2 novembre alle 16.30 [Leggi tutto]

La luna storta di Francesco Tozzi - Meglio aver paura
Costume

La luna storta di Francesco Tozzi – Meglio aver paura

31 Ottobre 2024 Francesco Tozzi

Meglio aver paura Il secchio l’ho messo io. Mi avevano detto: “adesso togliamo i tavoli, tanto vengono qua, ci mangiano e buttano tutto a terra, ‘sti ragazzini delle scuole”. “Mettete un secchio, no?” “No, no…E [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole

28 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Dall’epistola all’e-pistola “In poco meno di trent’anni ho visto cambiare il modo in cui gli spettatori comunicano tra di loro e con noi che facciamo la radio e la televisione. Oggi si va sempre più [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv arriva “La Biblioteca dei sentimenti”

26 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Ospiti, Pietrangelo Buttafuoco e la storica dell’arte Giuliana Albano Dov’è finito Dio nella società odierna? Viene ancora cercato? Se ne prova la nostalgia? Sono le domande della puntata de “La Biblioteca dei sentimenti”, condotta da [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv torna “La Biblioteca dei Sentimenti”

12 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

La figura del padre C’è una nostalgia della figura del padre oggi? Come si ricostruisce un’idea di paternità che sia autorevole e non autoritaria? Cosa significa oggi essere padri? Sono le domande  de “La Biblioteca dei [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv torna “La Biblioteca dei Sentimenti”

5 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Al centro della puntata il tema della rinascita Affronterà il tema della rinascita, la seconda puntata de “La Biblioteca dei Sentimenti”, il programma di libri condotto da Greta Mauro e Franco Arminio, in onda su [Leggi tutto]

Cineteca Milano celebra Morandini al cinema Arlecchino
Cinema

Cineteca Milano celebra Morandini al cinema Arlecchino

2 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Preparatevi a un tuffo nel mondo di Morando Morandini, uno dei critici cinematografici più influenti del secondo dopoguerra. Il 3 ottobre, al cinema Cineteca Milano Arlecchino, verrà presentato il volume “100 pezzi facili di Morando [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi il viaggio apre “La Biblioteca dei Sentimenti”

28 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Ospiti Marcello Veneziani e Syusy Blady I sentimenti nella letteratura attraverso un confronto diretto tra millennial e autorevoli interpreti del panorama letterario e saggistico italiano e internazionale. Torna con una nuova stagione “La Biblioteca dei [Leggi tutto]

Al via il 21 ottobre il Bologna Jazz Festival 2024
Eventi

Al via il 21 ottobre il Bologna Jazz Festival 2024

27 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

L’autunno bolognese si tinge di note jazz con il ritorno del Bologna Jazz Festival, un evento che dal 21 ottobre al 17 novembre 2024 trasformerà la città in un palcoscenico vibrante, accogliendo artisti di fama [Leggi tutto]

A Montepulciano il Festival dell’apprendimento continuo
Approfondimento

A Montepulciano il Festival dell’apprendimento continuo

25 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Montepulciano, la perla della Val di Chiana, si prepara ad accogliere nuovamente, dal 26 al 29 settembre 2024, il Festival dell’Apprendimento continuo “Maestri Fuori Classe”. Giunto alla sua settima edizione, il Festival, che ha trovato [Leggi tutto]

Festa d'autunno venerdì 4 ottobre con Le Orme
Eventi

Festa d’autunno venerdì 4 ottobre con Le Orme

24 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

C’è un’aria di trepidante attesa a Stevenà di Caneva. Il prossimo venerdì 4 ottobre, il parco di Villa Frova si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione, pronto ad accogliere una delle band che ha scritto la [Leggi tutto]

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Ghost Town

20 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Craco Nel 1963 gli abitanti di Craco, in provincia di Matera, furono costretti ad abbandonare la città vecchia in seguito a una pericolosa frana. In “Ghost Town”, in onda venerdì 20 settembre alle 20.25 su [Leggi tutto]

Nasce a Verona il Cinema&Impresa Festival
Cinema

Nasce a Verona il Cinema&Impresa Festival

17 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

C’è un’aria frizzante a Verona, un’elettricità che sa di nuovo, di possibile. Sarà forse la brezza settembrina che porta con sé il profumo dell’uva matura, o forse l’eco di un ciak che risuona tra le [Leggi tutto]

"In scienza e conoscenza" al Salotto di Italo Calvino
Approfondimento

“In scienza e conoscenza” al Salotto di Italo Calvino

12 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

La giustizia è un concetto astratto, ma le storie che si celano dietro ogni caso legale sono profondamente umane e toccanti. L’Avvocato Roberta Nesto, sindaco di Cavallino Treporti e coordinatore del Network G20spiagge, ci offre [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 33 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip