PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 14 Luglio 2025 ] Chiara Francini al Caffè della Versiliana: presenta “Le querce non fanno limoni” Eventi
  • [ 14 Luglio 2025 ] Knower in concerto a Pisa: il duo di Los Angeles porta funk e jazz al Giardino Scotto Eventi
  • [ 13 Luglio 2025 ] “Il restauro del mare” stasera su TG1: il futuro del pianeta si gioca negli abissi Approfondimento
  • [ 13 Luglio 2025 ] “Freedom – Oltre il confine” stasera su Retequattro: viaggio esclusivo nei segreti dell’Isola Tiberina Approfondimento
  • [ 13 Luglio 2025 ] “Dilemmi” stasera su Rai 3: Gianrico Carofiglio affronta il tema “Restare o partire?” Approfondimento
HomeGermania

Germania

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

25 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Operazione Barbarossa Il 22 giugno 1941 è forse il giorno decisivo dell’intera Seconda guerra mondiale: inizia l’Operazione Barbarossa, l’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Germania nazista. Hitler viola il patto di non-aggressione, firmato dai due [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con i reportage di “Tv7”

21 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Appuntamento imperdibile A Spinetta Marengo, Alessandria, si è conclusa la prima fase del biomonitoraggio nel sangue degli abitanti del polo chimico. 135 su 135 cittadini volontari che si sono sottoposti ad analisi sono risultati positivi [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Punti di vista”

5 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Energia e nuovi assetti geopolitici Sull’energia si torna a giocare una partita decisiva per i nuovi assetti geopolitici. Le prime mosse del presidente degli Stati Uniti Trump hanno cambiato repentinamente le carte in tavola. La [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv appuntamento con “The German Doctor”

26 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Mengele, il medico mostro In prima visione, domenica 26 gennaio alle 21.10, Rai Movie trasmette “The German Doctor” in vista del Giorno della Memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto. È il 1959 e in Argentina [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva 1939 – 1945. La Seconda guerra mondiale

7 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

La guerra lampo È il 1° settembre 1939 quando Hitler invade la Polonia. Il 3 settembre Francia e Gran Bretagna dichiarano guerra alla Germania. È l’inizio del secondo conflitto mondiale. In pochi giorni le truppe [Leggi tutto]

Approfondimento

“Pionieri di longevità-Biohacker” a “Speciale Tg1”

5 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Un viaggio di Barbara Carfagna sulla ricerca dell’elisir di lunga vita Nessuno vuole vivere per sempre, ma tutti vogliono una vecchiaia in salute. E grazie all’Intelligenza artificiale e al digitale, questa meta è sempre più [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “1940: Italia in guerra”

18 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

Attacco alla Grecia La guerra che, dopo un celebre ultimatum al dittatore greco Metaxàs, il 28 ottobre 1940, l’Italia combatte contro la nazione ellenica. La racconta “1940: Italia in guerra”, in onda lunedì 18 novembre [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv grande appuntamento con La Testimonianza

12 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

Il dramma (e i segreti) dell’Olocausto Yoel, un ricercatore che studia l’Olocausto, si ritrova nel mezzo di una battaglia legale, ampiamente ripresa dai media, in Astria: La questione riguarda un brutale massacro di ebrei che [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv a “Geo” la fast fashion dei veleni

7 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

Ospite Giuseppe Ungherese di Greenpeace Italia Ogni settimana 15 milioni di abiti usati inquinano il Ghana e l’Italia è la nona nazione al mondo per export di vestiti di seconda mano. Un nuovo rapporto di [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv arriva Quando Hitler rubò il coniglio rosa

9 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

In prima visione il film della regista Caroline Link In vista della ricorrenza del Giorno della Memoria, Rai 1 propone, in prima visione, il film “Quando Hitler rubò il coniglio rosa”, della regista tedesca premio [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

6 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

La Stasi, l’occhio segreto della Ddr La Stasi è stata la polizia segreta della Germania orientale che mise in essere un sistema di controllo senza precedenti della vita pubblica e privata del Paese. Dalla sua [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia

5 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Sedotta e abbandonata Sicilia, primi anni ’60. Agnese rimane incinta del fidanzato della sorella maggiore dopo aver subito le sue avances. Pur di salvare l’onore della famiglia, il padre di Agnese tenta di imporre a [Leggi tutto]

È italiana la migliore bartender del mondo
Eventi

È italiana la migliore bartender del mondo

4 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Bologna ha incoronato la sua regina del cocktail: è Francesca Aste, talentuosa bartender di Carloforte, Sardegna, a conquistare il titolo di Miglior Bartender del Mondo al Premio Lady Amarena International 2024. Con il suo B-Loved [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “L’Altra Italia”

3 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

‘Ndrangheta, Medio Oriente, Roma e il Giubileo, Toto Schillaci L’approfondimento su attualità, politica e costume torna in prima serata su Rai 2 con “L’Altra Italia” condotto da Antonino Monteleone. Ogni giovedì, dal 3 ottobre, grazie [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”

27 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Non solo soldati: gli italiani durante la Grande Guerra Mondi distanti dalla guerra, lontani dagli assalti e dai bombardamenti, ma coinvolti pienamente nello sforzo bellico: è quanto accadde nel primo conflitto mondiale, quando – nelle [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna La Bussola e la Clessidra

26 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Lo sbarco in Normandia È il 6 giugno 1944 quando le forze alleate, comandate dal generale statunitense Dwight Eisenhower sbarcano sulle spiagge della Normandia: uno sbarco ricostruito dal professor Alessandro Barbero in “La bussola e [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva “La fine del nazismo”

24 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

L’ultimo film Nel marzo del 1945 viene girato l’ultimo filmato in cui Hitler incoraggia i soldati a combattere. Hitler è sempre più isolato, resta nascosto e Goebbels diventa il volto del regime. È il secondo [Leggi tutto]

Approfondimento

Verso il 30° “compleanno” dell’Orchestra Rai

23 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Il concerto del ventennale A ridosso del 30° anniversario del primo concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (24 settembre 1994) Rai Cultura ripropone il Concerto Celebrativo tenuto per i primi vent’anni dell’Osn Rai, in onda [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”

20 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Cosa è stata Caporetto L’episodio più triste per gli italiani nella Grande Guerra: la disfatta di Caporetto, una tragedia che porta l’esercito a un passo dalla sconfitta e che conta 40 mila tra morti e [Leggi tutto]

Meno incidenti in mountain bike grazie alla tecnologia
Scienza

Meno incidenti in mountain bike grazie alla tecnologia

19 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

L’eco delle risate, il vento tra i capelli, la fatica che si trasforma in pura adrenalina: la mountain bike in montagna è un’esperienza unica. Ma questa passione, come sappiamo, nasconde delle insidie. I dati del [Leggi tutto]

Intrattenimento

Stasera in tv riparte “I fiumi di porpora-La serie”

18 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

La terza stagione delle indagini del commissario Niémans Tornano le indagini avvincenti de “I fiumi di porpora-La serie” con i nuovissimi episodi in prima visione assoluta. A partire dal 18 settembre, ogni mercoledì alle 21.20 [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv arriva “Grande Guerra. Le ore finali”

17 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

I negoziati tra le Potenze Durante un freddo fine settimana di novembre del 1918, il destino dell’Europa era nelle mani di pochi uomini che rappresentavano le superpotenze dell’epoca. “Grande Guerra. Le ore finali” – in [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “La fine del nazismo”

17 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

La resistenza degli ultimi gerarchi Mentre l’esercito tedesco subisce gravi perdite sui fronti di guerra, si avvicina la fine del regime nazista. È “La fine del nazismo”, la serie Bbc proposta da Rai Cultura – in [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera torna La Torre di Babele con Corrado Augias

16 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Lunedì 16 settembre, preparatevi ad un viaggio straordinario tra le pieghe della storia, della musica e dell’attualità. Dalle 21:15 su La7, la Torre di Babele riapre le sue porte con una serata speciale dedicata ad [Leggi tutto]

Intrattenimento

Stasera in tv grande appuntamento con “Brennero”

16 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Una nuova serie gialla con Elena Radonicich e Matteo Martari Parte da uno spunto reale e intrigante del passato (La Notte dei fuochi, nel 1961, quando i terroristi tirolesi diedero il via a una serie [Leggi tutto]

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni
Eventi

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni

12 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Dal 23 settembre al 3 novembre 2024, il Teatro di Villa Lazzaroni, presidio culturale e Teatro di Comunità del Municipio Roma VII, si trasforma in un palcoscenico di riflessione sul tema, purtroppo sempre attuale, della [Leggi tutto]

Dal genoma dello squalo della Groenlandia i segreti della sua longevità
Scienza

Dal genoma dello squalo della Groenlandia i segreti della sua longevità

11 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Lo squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus) è una creatura affascinante che ha catturato l’attenzione della comunità scientifica mondiale. Questo elusivo abitante delle profondità oceaniche è noto per essere il vertebrato più longevo sulla Terra, con [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

7 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Il bombardamento di Londra Dopo la caduta della Francia, nell’estate del 1940, il III Reich si prepara a sferrare l’attacco per mare e nei cieli alla Gran Bretagna. Ha inizio la cosiddetta battaglia d’Inghilterra che [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”

6 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

La fine degli zar Il 12 marzo 1917, a Pietrogrado, scoppia una rivolta popolare. L’estendersi dell’insurrezione costringe lo Zar Nicola II ad abdicare. Vanno al potere i socialisti rivoluzionari, appoggiati dai menscevichi, che cercano di [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

3 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Uccidere il Fuhrer Nel 1943, la sconfitta nella battaglia di Stalingrado contro i sovietici incrina il mito dell’invincibilità nazista. E della sua guida suprema, Adolf Hitler, che si sottrae dalla scena pubblica. Un drammatico tornante [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 43 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Il commissario e l'amor sacro", debutto da brividi per Doron Velt
    Recensione: “Il commissario e l’amor sacro”, debutto da brividi per Doron Velt
    4 Luglio 2025
  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    10 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip