PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 13 Luglio 2025 ] “Polifonie del Parco d’Abruzzo” stasera su Rai 5: cent’anni di natura protetta Approfondimento
  • [ 13 Luglio 2025 ] “Suburra” stasera su Rai Movie: il thriller di Sollima sulla Roma criminale Cinema
  • [ 13 Luglio 2025 ] “Facci Ridere”: stasera su Rai 2 torna lo show comico con Zanicchi, Laurito e Battista Intrattenimento
  • [ 13 Luglio 2025 ] “La Cucina di Angelica – È na felicità”: il nuovo show di Angelica Pizzuti su Food Network Gusto
  • [ 13 Luglio 2025 ] Nuove Tribù Zulu celebrano 25 anni di musica al Parco Aniene Eventi
HomeGermania

Germania

Sparse Plus Festival 2025: spettacoli gratuiti nei borghi delle Marche
Eventi

Sparse Plus Festival 2025: spettacoli gratuiti nei borghi delle Marche

10 Luglio 2025 Redazione PuntoZip

La seconda edizione del Sparse Plus Festival torna ad animare i borghi marchigiani. Infatti, da agosto a ottobre 2025 si terranno cinque appuntamenti imperdibili di musica e teatro. Gli spettacoli si svolgeranno negli splendidi borghi [Leggi tutto]

Artissima 2025: al via la trentaduesima edizione con 176 gallerie internazionali
Arte

Artissima 2025: al via la trentaduesima edizione con 176 gallerie internazionali

10 Luglio 2025 Redazione PuntoZip

La fiera d’arte contemporanea più importante d’Italia torna a Torino Artissima annuncia ufficialmente le gallerie e i premi della trentaduesima edizione. La manifestazione si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 all’Oval Lingotto di [Leggi tutto]

"'14-'18. Grande Guerra 100 anni dopo": stasera su Rai Storia la caduta dell'Impero Ottomano
Approfondimento

“’14-’18. Grande Guerra 100 anni dopo”: stasera su Rai Storia la caduta dell’Impero Ottomano

8 Luglio 2025 Redazione PuntoZip

La serie di Paolo Mieli va in onda alle 22.10. Focus sulla disintegrazione del primo impero durante la Prima Guerra Mondiale. Il crollo dell’Impero Ottomano in prima serata Stasera alle 22.10 Rai Storia presenta “’14-’18. [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv appuntamento con “Orizzonti di gloria”

27 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Per il ciclo “Meravigliosamente classico” Per il ciclo “Meravigliosamente classico”, venerdì 27 giugno alle 21.10, Rai Movie presenta “Orizzonti di gloria“. Lo scenario è la Prima guerra mondiale, 1916: i francesi decidono di sferrare ai [Leggi tutto]

Eventi

Stasera in tv all’Euro Under 21, è sempre Italia-Germania

22 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Azzurrini a caccia della semifinale continentale che manca dal 2017 Sarà la Germania l’avversaria dell’Italia nei quarti di finale del Campionato Europeo Under 21, in svolgimento in Slovacchia. I tedeschi, battendo l’Inghilterra 2-1 – e [Leggi tutto]

Fassbinder torna a Milano: la retrospettiva "Maledetto ti amerò" celebra il genio del cinema tedesco
Cinema

Fassbinder torna a Milano: la retrospettiva “Maledetto ti amerò” celebra il genio del cinema tedesco

21 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Un omaggio agli ottant’anni dalla nascita del maestro In occasione degli ottant’anni dalla nascita di Rainer Werner Fassbinder, la Cineteca Milano dedica al leggendario regista una rassegna imperdibile. “Maledetto ti amerò” si terrà al cinema [Leggi tutto]

I Giardini della Filarmonica 2025: al via "Il canto delle culture" con suoni dall'Artico
Eventi

I Giardini della Filarmonica 2025: al via “Il canto delle culture” con suoni dall’Artico

18 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Giovedì 19 giugno alle ore 21 si inaugura la nuova edizione dei Giardini della Filarmonica. Infatti, il festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana presenta quest’anno “Il canto delle culture”. Inoltre, l’evento di apertura promette di essere [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv thriller ad alta quota con il film “7500”

14 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Le ragioni di un dirottamento aereo È il codice utilizzato dalle torri di controllo per segnalare un dirottamento e il titolo film in prima visione “7500”, diretto da Patrick Vollrath e in onda sabato 14 [Leggi tutto]

Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
Libri

Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia

13 Giugno 2025 Costanza Ghezzi

Carlotta, bambina esplosiva, bizzarra, determinata a combattere contro le ingiustizie e le scempiaggini degli adulti: in un nano secondo me ne sono innamorata.  È un’eroina Carlotta, la metto lì sulla mensola insieme alle altre icone, [Leggi tutto]

Kraftwerk tornano in Italia: due concerti imperdibili per i pionieri dell'elettronica
Eventi

Kraftwerk tornano in Italia: due concerti imperdibili per i pionieri dell’elettronica

12 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

I maestri della musica elettronica sono pronti a conquistare nuovamente il pubblico italiano. Inoltre, i Kraftwerk annunciano due date esclusive per l’estate 2025. La storica band tedesca porterà la sua arte visionaria in due location [Leggi tutto]

Approfondimento

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

5 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Torna l’imperdibile appuntamento Umberto Broccoli ricorda il Piano Marshall nella puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento” in onda giovedì 5 giugno alle 18.05 su Rai Radio1. Il 5 giugno 1947, con un discorso [Leggi tutto]

"Che verso fa il pesce spada?": il nuovo docufilm di Giacomo Triglia debutta al Biografilm Festival
Cinema

“Che verso fa il pesce spada?”: il nuovo docufilm di Giacomo Triglia debutta al Biografilm Festival

4 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Il cinema italiano si arricchisce di una nuova opera introspettiva e poetica. Infatti, “Che verso fa il pesce spada?” rappresenta l’ultima fatica cinematografica del regista Giacomo Triglia. Il docufilm verrà presentato in anteprima mondiale il [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Wonderland”

3 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Al Salone del Libro “Quando ho letto dei piani di Donald Trump e di Elon Musk per il DOGE, il Department of Government Efficiency, ho pensato che a volte la realtà supera la fantasia… Scrivi [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18: Grande Guerra cento anni dopo”

3 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

L’attacco: la guerra ha inizio La mattina del 4 agosto 1914 le truppe tedesche passano la frontiera del Belgio. È l’inizio del primo conflitto mondiale che raggiungerà in un lampo il cuore dell’Europa, rappresentato dalla [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Inferno nei mari

27 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Il lungo viaggio Dicembre 1944. Un comandante di U-Boot tedesco compie un viaggio di una lunghezza senza precedenti per attaccare una spedizione alleata al largo delle coste dell’Australia. La mattina di Natale, l’equipaggio di una [Leggi tutto]

Approfondimento

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

22 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Il Patto d’Acciaio Umberto Broccoli ricorda il “Patto d’Acciaio”, nella puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda giovedì 22 maggio alle 18.05 su Rai Radio1. Il 22 maggio 1939, nella cancelleria del Reich, [Leggi tutto]

Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
Approfondimento

Stasera “1939 – 1945: La Seconda guerra mondiale”

13 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

La guerra finisce ad Hiroshima e Nagasaki Dopo la resa della Germania, in armi resta il Giappone che non ha nessuna intenzione di capitolare. Lo racconta il ventesimo appuntamento con la serie presentata da Paolo [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente 

3 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Hitler in Italia All’inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell’establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. È un passaggio fondamentale nella storia dell’alleanza tra la Germania hitleriana e [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv arriva “Lassie torna a casa”, in prima serata

27 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Il remake del classico del 1943 “Lassie torna a casa” è l’ultimo capitolo delle avventure del collie più amato del cinema per la prima serata di Rai 1, in prima visione assoluta, domenica 27 aprile [Leggi tutto]

Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". Nel deserto africano
Approfondimento

25 Aprile, Rai Doc presenta: “Diari della Liberazione”

25 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

I diari di tre donne in Italia, Francia e Germania alla fine della Seconda Guerra Mondiale Un’innovativa combinazione di immagini d’archivio, estratti di diario, protagonisti animati ed esperti contemporanei, per unire e condensare la storia [Leggi tutto]

Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale"
Approfondimento

Stasera in tv “1939 – 1945: La Seconda guerra mondiale” 

22 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

I tedeschi e la guerra totale L’ideologia, la propaganda e la guerra totale. Una guerra condotta fino all’ultimo e con qualsiasi mezzo. Per Hitler il popolo tedesco deve resistere fino alla vittoria, ma nel 1944 [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv “Europa la sfida industriale” a “PresaDiretta”

13 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

In apertura la carenza idrica in Basilicata e Sicilia La carenza e la cura inadeguata delle risorse idriche sono al centro di “Aspettando PresaDiretta”, in onda domenica 13 aprile alle 20.30 su Rai 3. Due sono [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo 

8 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Dopo la morte di Hitler Il capitolo finale della serie che racconta l’ascesa al potere dei nazisti si conclude con la sconfitta del movimento nazifascista e la caccia per assicurare i criminali del regime alla [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente 

6 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia 6 aprile 1941. Inizia con un bombardamento a tappeto, che rade quasi al suolo Belgrado, l’invasione del regno della Jugoslavia da parte degli eserciti dell’Asse. Una pagina di [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo

25 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

In trappola Mentre l’esercito tedesco subisce gravi perdite sui fronti di guerra, si avvicina la fine del regime nazista. È “La fine del nazismo”, la serie Bbc – proposta da Rai Cultura da martedì 25 [Leggi tutto]

Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
Approfondimento

Stasera in tv “1939 – 1945: La Seconda guerra mondiale”

18 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

L’Olocausto Lo sterminio nazista degli ebrei durante il secondo conflitto mondiale. Sei milioni di ebrei, due terzi degli ebrei europei, furono sistematicamente uccisi tra il 1939 e il 1945 dalla Germania nazista. La maggioranza morì [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo

18 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

La resistenza degli ultimi gerarchi Mentre l’esercito tedesco subisce gravi perdite sui fronti di guerra, si avvicina la fine del regime nazista. È “La fine del nazismo”, la serie Bbc proposta da Rai Cultura – [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

11 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Uccidere il Fuhrer Nel 1943, la sconfitta nella battaglia di Stalingrado contro i sovietici incrina il mito dell’invincibilità nazista. E della sua guida suprema, Adolf Hitler, che si sottrae dalla scena pubblica. Un drammatico tornante [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

4 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

La battaglia di Stalingrado È la battaglia più cruenta e decisiva della Seconda guerra mondiale. Lo scontro all’ultimo sangue tra le armate di due spietati dittatori, pronti a tutto per conquistare e difendere la città [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva Spotlight presenta: “Senza Fondo”

1 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

La lunga attesa dei risarcimenti per le vittime del Terzo Reich Ottant’anni dopo le stragi naziste e le deportazioni nei lager tedeschi, e dopo il lungo oblio dell’armadio della vergogna, per avere giustizia bisogna ancora [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 43 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Il commissario e l'amor sacro", debutto da brividi per Doron Velt
    Recensione: “Il commissario e l’amor sacro”, debutto da brividi per Doron Velt
    4 Luglio 2025
  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    10 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip