Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler
 | 

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

Operazione Barbarossa

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

Il 22 giugno 1941 è forse il giorno decisivo dell’intera Seconda guerra mondiale: inizia l’Operazione Barbarossa, l’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Germania nazista. Hitler viola il patto di non-aggressione, firmato dai due Paesi appena due anni prima, e dà il via a una campagna monumentale, condotta da oltre 3 milioni di soldati tedeschi. Questa scelta si rivelerà, per il suo regime, l’inizio della fine. Ma come è giunto a questa decisione? E come mai l’Unione Sovietica di Stalin si fece prendere così alla sprovvista dall’invasione? Che ruolo giocarono i generali dei due dittatori? A queste e ad altre domande risponde la serie Bbc, introdotta per Rai Cultura dallo storico Emilio Gentile, “Il declino di Hitler” in onda martedì 25 febbraio alle 21.10 su Rai Storia.
Operazione Barbarossa (in tedesco: Unternehmen Barbarossa, in russo Операция Барбаросса) era il nome in codice dell’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Germania nazista e di alcune altre potenze dell’Asse, iniziata domenica 22 giugno 1941, durante la seconda guerra mondiale. L’operazione mise in atto l’obiettivo ideologico della Germania nazista di conquistare l’Unione Sovietica occidentale per ripopolarla di tedeschi. Il Generalplan Ost mirava a utilizzare parte del popolo conquistato come forza lavoro a beneficio dell’impegno bellico dell’Asse, mentre quest’ultimo acquisiva le riserve di petrolio del Caucaso e le risorse agricole dei vari territori sovietici. L’obiettivo finale includeva l’eventuale sterminio, la schiavitù, la germanizzazione e deportazione di massa in Siberia dei popoli slavi e l’espansione del Lebensraum (spazio vitale) della Germania. Nei due anni precedenti l’invasione, la Germania e l’Unione Sovietica firmarono patti politici (Patto Molotov-Ribbentrop) ed economici a fini strategici. Dopo l’occupazione sovietica della Bessarabia e della Bucovina settentrionale, l’Alto Comando tedesco iniziò a pianificare un’invasione dell’Unione Sovietica nel luglio 1940 che Adolf Hitler autorizzò il 18 dicembre 1940. Nel corso dell’operazione invasero l’Unione Sovietica.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *