Filippo canta Ivan Graziani,oggi in diretta streaming un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo del cantautore, visto dagli occhi del figlio Filippo

Filippo canta Ivan Graziani,oggi in diretta streaming un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo del cantautore, visto dagli occhi del figlio Filippo

Stasera su Zoom con la rassegna NOW / EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT, torna la musica dal vivo, alle ore 21, con Filippo canta Ivan Graziani, un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo del cantautore che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, visto dagli occhi del figlio Filippo. Nato e…

RAI: Sedici concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale per la prima volta su RaiPlay
 | 

RAI: Sedici concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale per la prima volta su RaiPlay

Sedici grandi concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per la prima volta disponibili su RaiPlay: si arricchisce grazie alla collaborazione tra Rai Cultura e la piattaforma digitale del Servizio Pubblico l’offerta di grande musica firmata Rai, che porta nelle case di tutti gli italiani interpreti come Semyon Bychkov, James Conlon, Juan Diego Flórez, Viktoria Mullova, Krassimira Stoyanova, Mischa Maisky, Marc Albrecht, Michele Mariotti, Fabio Biondi…

Oggi su RAI5 "L’Olandese volante" di Wagner
 |  | 

Oggi su RAI5 “L’Olandese volante” di Wagner

È lo spettacolo con cui il Teatro Comunale di Bologna celebrò nel 2013 i 250 anni dalla sua fondazione e il bicentenario della nascita di Richard Wagner Der fliegende Holländer (L’Olandese volante), che Rai Cultura trasmette su Rai5 (canale 23) oggi alle 18. L’opera romantica in tre atti del compositore tedesco, che ebbe la sua prima esecuzione italiana proprio nella Sala…

PARAMOUNT NETWORK: da oggi HOUSE OF STARS, la casa delle stelle più luminose di Hollywood
 | 

PARAMOUNT NETWORK: da oggi HOUSE OF STARS, la casa delle stelle più luminose di Hollywood

Dal 29 Maggio al 7 giugno Paramount Network – il canale di intrattenimento di ViacomCBS Networks Italia visibile sul 27 del digitale terrestre, sul canale 27 di Tivusat e sul 158 di Sky – torna ad essere “House of Stars”: la casa delle stelle più luminose di Hollywood! La campagna del canale rafforza il posizionamento del brand come casa delle grandi storie, delle grandi star del cinema, attraverso…

Stasera in TV: "Su Rai Premium (canale 25) arrivano i camici bianchi di "The Resident" ".Una serie appassionante con Matt Czuchry, Manish Dayal e Bruce Greenwood

Stasera in TV: “Su Rai Premium (canale 25) arrivano i camici bianchi di “The Resident” “.Una serie appassionante con Matt Czuchry, Manish Dayal e Bruce Greenwood

“The Resident” è il medical drama in onda su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) in prima serata alle 21.20 ogni giovedì da stasera. La serie mostra l’altra faccia della medicina, svelando il bello e il brutto della vita quotidiana di un grande ospedale moderno, attraverso il racconto dei casi clinici e delle vicende…

Stasera in TV: "Sostiene Bollani Reloaded su Rai3". Tra gli ospiti Lillo e Greg, Elio, Paolo Fresu e Daniele Slvestri
 | 

Stasera in TV: “Sostiene Bollani Reloaded su Rai3”. Tra gli ospiti Lillo e Greg, Elio, Paolo Fresu e Daniele Slvestri

Il pianoforte di Stefano Bollani, le incursioni di Caterina Guzzanti e grandi ospiti dal mondo della musica: un mix che – dopo due stagioni di grande successo su Rai3 – viene reinventato e riproposto in “Sostiene Bollani Reloaded”. Nel quarto appuntamento in onda stasera, alle 23.25, su Rai3, torna il mondo della musica visitato e…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" la storia degli italiani prigionieri degli Alleati". Su Rai3 Paolo Mieli ne parla con la professoressa Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” la storia degli italiani prigionieri degli Alleati”. Su Rai3 Paolo Mieli ne parla con la professoressa Insolvibile

Un aspetto poco noto della Seconda Guerra Mondiale: la vicenda dei prigionieri italiani in mano alleata. In grande maggioranza essi vengono catturati sul fronte africano, dove nel 1943 le forze dell’asse subiscono la definitiva sconfitta. A “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Pappano, Honeck, Brunello e Luisotti per i nuovi appuntamenti online

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano, Honeck, Brunello e Luisotti per i nuovi appuntamenti online

È con Antonio Pappano e la “sua” Aida in live streaming su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che si apre la settimana di appuntamenti dell’Istituzione.  Oggi alle ore 17 Antonio Pappano, in diretta dalla sua casa di Londra, continua con la sua analisi di Aida, il capolavoro di Verdi inciso per Warner Classics nel 2015 con…

Oggi in TV: "Bebe Vio tra i "#maestri" di Rai3". Con lei anche Luca Pancalli e il professor Zuccari
 | 

Oggi in TV: “Bebe Vio tra i “#maestri” di Rai3″. Con lei anche Luca Pancalli e il professor Zuccari

I segreti dello sport di squadra svelati da Bebe Vio e da Luca Pancalli, e un viaggio nell’arte del Beato Angelico con il professor Alessandro Zuccari: son le due lezioni proposte da “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri, in onda oggi alle 15.20 su Rai3, nell’ambito dell’accordo Rai – ministero dell’Istruzione…

Oggi in TV: "RaiPlay Learning alla scoperta dell'Oceania". Da oggi per #LaScuolaNonSiFerma
 | 

Oggi in TV: “RaiPlay Learning alla scoperta dell’Oceania”. Da oggi per #LaScuolaNonSiFerma

Immaginata dagli antichi Greci e persino dai Romani, entrambi convinti che molto più a Sud delle loro terre conosciute si trovasse un’altra area geografica, l’Australia venne scoperta dagli europei nel Seicento. A distanza di quattro secoli resta una terra di particolare fascino e ancora relativamente poco conosciuta. RaiPlay Learning da oggi  presenta una programmazione di…

Stasera in TV: ""Morgan" per un mercoledì da brividi su Rai4 (canale 21)". Un fanta-horror di Luke Scott, con Kate Mara e Anya Taylor-Joy
 | 

Stasera in TV: “”Morgan” per un mercoledì da brividi su Rai4 (canale 21)”. Un fanta-horror di Luke Scott, con Kate Mara e Anya Taylor-Joy

Un mercoledì ad alta tensione su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che il stasera alle 21.20 ha in programma il thriller fantascientifico “Morgan”, film dalle sfumature horror che segna l’esordio alla regia di Luke Scott, figlio del grande Ridley. Una consulente di gestione dei rischi, interpretata da Kate Mara, viene inviata in un laboratorio…

CuriosArte: Crossed, l’ultra-horror e l’insopportabile concetto di “inumano troppo umano”
 | 

CuriosArte: Crossed, l’ultra-horror e l’insopportabile concetto di “inumano troppo umano”

  Un fumetto al “crocevia” tra arte, filosofia e horror. A partire dagli anni Sessanta si arriva a una nuova considerazione del fumetto da parte della cultura e, in particolare, del mondo dell’arte: il linguaggio fumettistico, con le sue figure e le parole stereotipate viene ad assumere un ruolo privilegiato nella produzione artistica. Il 2020…

Al via Maturadio: 250 podcast a disposizione delle studentesse e degli studenti che sosterranno gli Esami. Parte il progetto del Ministero dell’Istruzione in collaborazione con Rai Radio3 e Treccani
 | 

Al via Maturadio: 250 podcast a disposizione delle studentesse e degli studenti che sosterranno gli Esami. Parte il progetto del Ministero dell’Istruzione in collaborazione con Rai Radio3 e Treccani

Parte da oggi ‘Maturadio’, il programma di podcast didattici promosso dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con Treccani e Rai Radio3. Un contenitore con lezioni facilmente accessibili per le studentesse e gli studenti che devono sostenere gli Esami finali del secondo ciclo. Si tratta di 250 puntate, divise in 10 discipline (Storia, Scienze, Storia dell’Arte, Italiano,…

Stasera in TV: "Rai Storia (canale 54) la storia dell'economia". La grande fuga dalla miseria
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) la storia dell’economia”. La grande fuga dalla miseria

Economia, dal greco “oikonomia”, significa letteralmente “amministrazione della casa”. Nei secoli quest’amministrazione ha varcato i confini domestici e allargato i suoi orizzonti, trasformando gradualmente il mondo in un grande mercato globale e l’uomo in “mercante-consumatore”. “Storia dell’economia”, in onda stasera alle 21.50 su Rai Storia (canale 54), racconta questo processo millenario, fatto d’invenzioni, scoperte, teorie…

Valeria Altobelli a sostegno del Fondo di Solidarietà Covid-19
 | 

Valeria Altobelli a sostegno del Fondo di Solidarietà Covid-19

Valeria Altobelli regala un altro fiore all’occhiello all’Italia portando, ancora una volta, in alto il tricolore per un nuovo progetto internazionale. È uscito in anteprima mondiale, il video musicale I’m standing with you, scritto dall’iconica Diane Warren, già inno mondiale del progetto di Valeria Altobelli contro la violenza di genere. Il brano è stato arrangiato nuovamente per i medici…

Stasera in TV: "Il grande cinema di Fellini su Rai Movie (canale 24)". "8 ½", l'opera più sincera del Maestro
 | 

Stasera in TV: “Il grande cinema di Fellini su Rai Movie (canale 24)”. “8 ½”, l’opera più sincera del Maestro

Prosegue su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) il ciclo “Federico Fellini, realista visionario” che stasera, alle 21.10, propone “8 ½”, l’opera più sincera del Maestro. Marcello Mastroianni è Guido Anselmi, un celebre regista in piena crisi creativa che cerca evasione in una rinomata stazione termale. Realtà e immaginazione si mescolano nella sua mente,…

Apre LEONARDO3 - IL MONDO DI LEONARDO, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano. Sabato con ingresso scontato del 50%
 |  | 

Apre LEONARDO3 – IL MONDO DI LEONARDO, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano. Sabato con ingresso scontato del 50%

Sabato 30 maggio la mostra LEONARDO3 – IL MONDO DI LEONARDO in Piazza della Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano, sarà aperta dalle 11:00 alle 19:00 con ingresso scontato del 50%: 6 euro (invece di 12). Il biglietto si potrà acquistare al momento dell’ingresso. L’ingresso è sempre gratuito con la Card Musei Lombardia. I protocolli messi in atto consentono…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) c'è Warren Beatty". La storia dell'"Hollywood Playboy"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) c’è Warren Beatty”. La storia dell'”Hollywood Playboy”

Magnifico seduttore di Hollywood, accostato a oltre 100 tra le più belle donne del mondo, è anche uno dei più amati e multiformi talenti della “grande fabbrica dei sogni”. Il documentario “Warren Beatty, Hollywood Playboy”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5 (canale 23), celebra la figura del divo tra i clamori di Hollywood, i…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" racconta Cinecittà, la Hollywood di regime". Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Mauro Canali
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” racconta Cinecittà, la Hollywood di regime”. Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Mauro Canali

Alla fine degli anni Venti, il settore cinematografico è investito dalla crisi economica, ma una serie di investimenti privati e statali prima e l’avvento del sonoro poi, rappresentano il possibile rilancio della produzione nazionale. Gli anni Trenta vedono così, in Italia, la riorganizzazione dei vecchi stabilimenti di produzione, la costruzione di nuovi dotati di apparecchiature…

Stasera in TV: "MovieMag omaggia Sandra Milo". Nel rotocalco di Rai Movie (canale 24) anche l'intervista a Katia Ricciarelli
 |  | 

Stasera in TV: “MovieMag omaggia Sandra Milo”. Nel rotocalco di Rai Movie (canale 24) anche l’intervista a Katia Ricciarelli

In occasione della messa in onda in prima serata del film 8 e 1/2 per il ciclo di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) “Federico Fellini, realista visionario”, “MovieMag” nella puntata di stasera, alle 23.40, dedica un omaggio a Sandra Milo: splendide immagini di repertorio per disegnare il ritratto della diva del cinema italiano…

Drink ispirato alla città di Roma - 'ETERNAL MISTAKE' di Vincenzo Tropea, barman del Ristorante Pierluigi di Roma

Drink ispirato alla città di Roma – ‘ETERNAL MISTAKE’ di Vincenzo Tropea, barman del Ristorante Pierluigi di Roma

DRINK: ETERNAL MISTAKE (ispirato alla fontana dell’Acqua Paola al Gianicolo) BARMAN: Vincenzo Tropea barman del Ristorante Pierluigi di Roma INGREDIENTI: 6 cl VII Hills Italian Dry Gin 0,5 cl H-Theoria Perfidie 3 cl succo di lime 3 cl shrub di kiwi 0,1 cl Sea Water – soluzione salina Bicchiere: Old Fashioned Garnish: Peel di cetriolo e crusta di sale nero dell’Himalaya…

Paolo Zou e Ciki Forchetti oggi per il secondo appuntamento di "Dodicilune presenta"

Paolo Zou e Ciki Forchetti oggi per il secondo appuntamento di “Dodicilune presenta”

Il chitarrista e compositore romano Paolo Zou e il cantante salentino Ciki Forchetti sono gli ospiti del secondo appuntamento di “Dodicilune presenta“. Stasera alle 19, sulla pagina facebook dell’etichetta discografica salentina guidata da Gabriele Rampino (direttore artistico) e Maurizio Bizzochetti (label manager), prosegue infatti questo nuovo format web. Condotto da Pierpaolo Lala, l’appuntamento è ideato per presentare le ultime novità discografiche, anticipare le nuove produzioni e svelare…

Stasera in TV: ""Blade Runner 2049", con Harrison Ford nella Los Angeles del futuro". La grande fantascienza in prima serata su Rai4 (canale 21)
 | 

Stasera in TV: “”Blade Runner 2049″, con Harrison Ford nella Los Angeles del futuro”. La grande fantascienza in prima serata su Rai4 (canale 21)

Stasera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.10 torna la grande fantascienza con il film “Blade Runner 2049”, sequel del capolavoro di Ridley Scott, che immagina un salto avanti di trent’anni. I vecchi replicanti sono stati messi al bando e sostituiti con nuovi modelli longevi e ubbidienti, mentre i “vecchi modelli” ancora in…

Il film del giorno: "The Post" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “The Post” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo The Post, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. 1971: Katharine Graham (Streep) è la prima donna alla guida del The Washington Post in una società dove il potere è di norma maschile, Ben Bradlee (Hanks) è lo scostante e testardo direttore del suo giornale. Nonostante Kaye e…

INTERPLAY 20/20: oggi “If you could see me now” di Arno Shuitemaker e “Trial” di Tu Hoang. Prosegue il programma #digital del festival
 | 

INTERPLAY 20/20: oggi “If you could see me now” di Arno Shuitemaker e “Trial” di Tu Hoang. Prosegue il programma #digital del festival

Terzo giorno di festival per la versione #digital di Interplay sui canali Facebook (https://www.facebook.com/mosaico.danza/), Instagram (instagram.com/mosaicodanza),Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCLHJXy6On3aKIgrCA-iYLgg) così come sul sito www.mosaicodanza.it. Due artisti da Olanda e Vietnam per una serata ricchissima di spunti che si sarebbe dovuta tenere al Teatro Astra, introdotta dall’intervista di Alessandro Pontremoli alle 21 e dalle 21.15 i due spettacoli in versione digitale. ore 21.15  IF YOU COULD SEE ME…

Su “International Journal of Infectious Diseases” il primo caso di isolamento da lattante del coronavirus SARS-CoV-2 all’Università di Parma
 | 

Su “International Journal of Infectious Diseases” il primo caso di isolamento da lattante del coronavirus SARS-CoV-2 all’Università di Parma

È stato pubblicato on line sulla rivista “International Journal of Infectious Diseases” un lavoro scientifico di un gruppo di ricerca dell’Università di Parma, prima firmataria la Direttrice della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia Adriana Calderaro, relativo al primo caso di isolamento da lattante del SARS-CoV-2 all’Università di Parma. Il virus Coronavirus Sars2 (SARS-CoV-2),…

Stasera in TV: "Al "Nuovo Cinema Italia" una storia di disabilità". Su Rai5 (canale 23) "Ho amici in Paradiso"
 |  | 

Stasera in TV: “Al “Nuovo Cinema Italia” una storia di disabilità”. Su Rai5 (canale 23) “Ho amici in Paradiso”

L’esordiente Fabrizio Maria Cortese scrive e dirige una storia che affronta il tema della disabilità: è il film con Enzo Salvi, Fabrizio Ferracane, Antonio Folletto, Valentina Cervi e Antonio Catania “Ho amici in Paradiso”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Felice Castriota è un commercialista salentino, impulsivo e…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "l'altro '900" racconta Curzio Malaparte". Con lo scrittore Nicola Lagioia e la regista Liliana Cavani
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “l’altro ‘900″ racconta Curzio Malaparte”. Con lo scrittore Nicola Lagioia e la regista Liliana Cavani

“È stato un anticipatore: “La pelle” è un libro basato sui fatti, una prova di autoficion in anticipo sui tempi”. Così lo scrittore Nicola Lagioia su Curzio Malaparte, scrittore raccontato nella puntata della serie di Rai Cultura “l’altro ‘900”, firmata da Isabella Donfrancesco con la collaborazione di Alessandra Urbani per la regia di Laura Vitali…

Stasera in TV:"A "Fame d'Amore" la battaglia di tre ragazzi contro i disturbi alimentari". Su Rai3, con Francesca Fialdini, una storia a lieto fine
 | 

Stasera in TV:”A “Fame d’Amore” la battaglia di tre ragazzi contro i disturbi alimentari”. Su Rai3, con Francesca Fialdini, una storia a lieto fine

Nel terzo appuntamento con “Fame d’Amore”- la docuserie sul disturbo del comportamento alimentare condotta da Francesca Fialdini, in onda stasera alle 23.15 su Rai3 – le storie di tre ragazzi che ce l’hanno fatta. Giulia è una ragazza ventenne di Varese che, dopo un anno di ricovero, è tornata a casa. Alberto ha ventotto anni,…

Oggi in TV: "Omaggio a Claudio Ferretti". Su Rai Storia (canale 54) una delle voci storiche della Rai
 | 

Oggi in TV: “Omaggio a Claudio Ferretti”. Su Rai Storia (canale 54) una delle voci storiche della Rai

Una voce storica di “Tutto il calcio minuto per minuto”, il programma che nel 1960, rivoluzionò la radio italiana diventando la colonna sonora delle domeniche di milioni di appassionati: quella di Claudio Ferretti, scomparso venerdì. Al giornalista Rai di lungo corso, conduttore del Tg3 e radiocronista di calcio e ciclismo, Rai Cultura dedica un omaggio…