PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Gli anni più belli” stasera su Rai Movie: il capolavoro di Muccino sulla vera amicizia Cinema
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Facci Ridere”: stasera su Rai 2 Cirilli, Arena e Brilli sfidano la comicità italiana Intrattenimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Techeteche TopTen” debutta stasera su Rai 1: la vita raccontata attraverso la musica Musica
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Passato e Presente” racconta la riconquista di Capri: stasera su Rai Storia il piano segreto di Murat Approfondimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] Michele Marco Rossi protagonista a Pesaro: il violoncello contemporaneo incontra cinque secoli di musica Eventi
HomeHitler

Hitler

Oggi in TV: "La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler" su Rai Movie (canale 24) - Con Bruno Ganz nei panni del dittatore nazista
Approfondimento

Oggi in TV: “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler” su Rai Movie (canale 24) – Con Bruno Ganz nei panni del dittatore nazista

3 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 3 agosto alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) andrà in onda il film “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler”. Traudl Junge, [Leggi tutto]

Stasera in TV: La guerra segreta - Su Rai Storia (canale 54) il vero James Bond
Approfondimento

Stasera in TV: La guerra segreta – Su Rai Storia (canale 54) il vero James Bond

28 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

James Bond? In realtà si chiamava Dusan Popov e pare che Ian Fleming lo abbia incontrato persino in un casinò, nel 1941. “La guerra segreta”, in onda mercoledì 28 luglio alle 22.10 su Rai Storia, [Leggi tutto]

Stasera in TV: A "Binario Cinema" la Norvegia e il nazismo - Su Rai Storia (canale 54) "La scelta del re"
Cinema

Stasera in TV: A “Binario Cinema” la Norvegia e il nazismo – Su Rai Storia (canale 54) “La scelta del re”

25 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

Seconda guerra mondiale. La Norvegia ha proclamato la sua neutralità, sottraendosi alle mire espansionistiche del regime hitleriano. Per lo meno fino all’aprile 1940: i tedeschi giungono ad Oslo, offrendo, o meglio, imponendo protezione ai norvegesi [Leggi tutto]

Oggi in TV: Il "Passato e Presente" di Rai3 - I servizi segreti e la resistenza in Europa
Costume

Oggi in TV: Il “Passato e Presente” di Rai3 – I servizi segreti e la resistenza in Europa

22 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

Estate 1940. Dopo la caduta della Francia, l’Inghilterra è rimasta l’unica in Europa a contrastare la Germania di Hitler, ormai padrona del continente. Solo, contro la possente macchina da guerra nazista, il primo ministro inglese [Leggi tutto]

Oggi in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno - Su Rai5 (canale 23) la città post-napoleonica
Approfondimento

Oggi in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno – Su Rai5 (canale 23) la città post-napoleonica

21 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

Nel 1814 Vienna è il centro del mondo, perché sede del congresso che deve ristabilire l’ordine nell’Europa post-napoleonica. Accanto al frenetico lavoro della diplomazia, la città vive il fermento delle idee, che annunciano la restaurazione [Leggi tutto]

CuriosArte: L'isola dei morti - il quadro preferito di Hitler
Approfondimento

CuriosArte: L’isola dei morti – il quadro preferito di Hitler

7 Luglio 2021 Anastasia Marano

Il 12 novembre del 1940 il Ministro degli Esteri tedesco Joachim von Ribbentrop, il Presidente dei Commissari del Popolo russo Vjačeslav Molotov e il Führer del Terzo Reich, Adolf Hitler; nello studio della Cancelleria del [Leggi tutto]

Al Museo di Roma la mostra fotografica "Adolfo Porry-Pastorel - L’altro sguardo. Nascita del fotogiornalismo in Italia"
Arte

Al Museo di Roma la mostra fotografica “Adolfo Porry-Pastorel – L’altro sguardo. Nascita del fotogiornalismo in Italia”

2 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

Quando parliamo di attualità, di ultim’ora, di inchieste e testimonianze su realtà scomode, e di gossip, scoop, retroscena, cronache nere o rosa, difficilmente sappiamo che questi termini per noi scontati hanno in realtà origini e [Leggi tutto]

Torna 'Cinema in villa', l'arena estiva sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini: proiezioni, anteprime, incontri con registri, attori e scrittori
Cinema

Torna ‘Cinema in villa’, l’arena estiva sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini: proiezioni, anteprime, incontri con registri, attori e scrittori

27 Giugno 2021 Luca Ceccarelli

Forte del successo dell’anno passato – ogni sera è stato registrato il tutto esaurito – la Terrazza Belvedere del Giardino Bardini (Costa San Giorgio, 2) di Firenze torna ad ospitare la rassegna cinematografica “Cinema in [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Passato e Presente" e la storia di Alan Turing. Su Rai3 il matematico che sconfisse Hitler
Approfondimento

Oggi in TV: “Passato e Presente” e la storia di Alan Turing. Su Rai3 il matematico che sconfisse Hitler

23 Giugno 2021 Redazione PuntoZip

Matematico brillante, anticonformista solitario, dotato di un graffiante senso dell’umorismo, Alan Turing è uno dei principali artefici della vittoria degli Alleati sulla Germania nazista. Ne parlano Paolo Mieli e il professor Mauro Canali a “Passato [Leggi tutto]

Stasera in TV: 22 giugno 1940, la resa francese. Su Rai Storia (canale 54) l'umiliazione della Francia
Approfondimento

Stasera in TV: 22 giugno 1940, la resa francese. Su Rai Storia (canale 54) l’umiliazione della Francia

22 Giugno 2021 Redazione PuntoZip

Un documentario che racconta quasi in presa diretta, grazie della scoperta di 2 ore della registrazione dei negoziati, l’umiliazione della Francia di fronte agli invasori tedeschi all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. E’ “22 giugno 1940, [Leggi tutto]

Oggi in TV : Su Rai3 "Passato e Presente" - L'Operazione Barbarossa
Approfondimento

Oggi in TV : Su Rai3 “Passato e Presente” – L’Operazione Barbarossa

21 Giugno 2021 Redazione PuntoZip

Dopo un anno di facili vittorie in tutta Europa, nel giugno del 1940, Adolf Hitler comunica ai suoi generali la decisione di invadere la Russia.  Il fuhrer è convinto che la sconfitta dell’Unione Sovietica servirà [Leggi tutto]

Oggi in TV: 1940: Italia in guerra - Su Rai Storia (canale 54) l'attacco alla Francia
Approfondimento

Oggi in TV: 1940: Italia in guerra – Su Rai Storia (canale 54) l’attacco alla Francia

16 Giugno 2021 Redazione PuntoZip

La breve fase della guerra “vittoriosa”, nel giugno 1940, contro la nazione transalpina, già messa in ginocchio dall’invasione tedesca, e l’armistizio di Villa Incisa con i Francesi: l’attacco alla Francia è al centro di “1940: [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Passato e Presente" torna al 10 giugno 1940 - Su Rai3 l'inizio della guerra
Approfondimento

Oggi in TV: “Passato e Presente” torna al 10 giugno 1940 – Su Rai3 l’inizio della guerra

10 Giugno 2021 Redazione PuntoZip

Tra il 30 settembre del 1938, data della conferenza di Monaco, e il 10 giugno del 1940, data in cui annuncia l’ingresso dell’Italia nella Seconda guerra mondiale, Benito Mussolini passa dall’essere il “salvatore della pace” [Leggi tutto]

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Il cancelliere Willy Brandt
Approfondimento

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Il cancelliere Willy Brandt

27 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Willy Brandt nasce a Lubecca nel 1913. Giovanissimo, entra nella gioventù socialista e, quando Hitler sale al potere, parte per Oslo dove organizza una cellula dell’opposizione al nazismo. Ritorna in Germania dopo la guerra e, [Leggi tutto]

Accademia dei Folli: al via la prima stagione del Teatro Studio Bunker: 19 appuntamenti da maggio a dicembre.
Eventi

Accademia dei Folli: al via la prima stagione del Teatro Studio Bunker: 19 appuntamenti da maggio a dicembre.

26 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

Venerdì 28 maggio si inaugura finalmente la prima stagione del Teatro Studio Bunker, la nuova sede della compagnia di musica-teatro Accademia dei Folli, aperta a febbraio 2020, pochi giorni prima della chiusura forzata di tutte le attività artistiche causa Covid-19. [Leggi tutto]

Dal 24 maggio su Sky Cinema in prima assoluta American Skin e la maratona #BlackLivesMatter
Cinema

Dal 24 maggio su Sky Cinema in prima assoluta American Skin e la maratona #BlackLivesMatter

22 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

A un anno dalla morte di George Floyd, che ha scatenato la rivolta del movimento Black Lives Matter, portando alla ribalta il tema della violenza della polizia americana sui cittadini di colore e dopo la [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Una giornata particolare" firmata Ettore Scola. L'omaggio di Rai5 al grande regista
Cinema

Stasera in TV: “Una giornata particolare” firmata Ettore Scola. L’omaggio di Rai5 al grande regista

10 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

È il 6 maggio 1938 e la Roma fascista è accorsa sulle strade per festeggiare Hitler, venuto in visita da Mussolini. In un caseggiato popolare Antonietta – moglie segnata da sei maternità e da un [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Una giornata particolare" in ricordo di Ettore Scola - Su Rai Movie il film con Sophia Loren e Marcello Mastroianni
Cinema

Oggi in TV: “Una giornata particolare” in ricordo di Ettore Scola – Su Rai Movie il film con Sophia Loren e Marcello Mastroianni

10 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), lunedì 10 maggio alle 15.45, in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Ettore Scola trasmetterà uno dei suoi più grandi capolavori: “Una giornata particolare”, quella del 6 [Leggi tutto]

Oggi in TV: Napoleone II. Il grande zero - Su Rai Storia (canale 54) una figura dimenticata
Cinema

Oggi in TV: Napoleone II. Il grande zero – Su Rai Storia (canale 54) una figura dimenticata

5 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Era figlio di Napoleone Bonaparte, imperatore dei francesi e nipote di Francesco II che fu l’ultimo Asburgo incoronato nel nome del Sacro Impero Romano. Eppure, gli unici eventi della sua vita furono la nascita e [Leggi tutto]

Stasera in TV: Il "Binario Cinema" di Rai Storia (canale 54) La caduta. - Gli ultimi giorni di Hitler
Cinema

Stasera in TV: Il “Binario Cinema” di Rai Storia (canale 54) La caduta. – Gli ultimi giorni di Hitler

2 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

La fine di Adolf Hitler dal punto di vista della segretaria Traudl Junge, che fu testimone degli ultimi giorni del Fuhrer nel bunker in cui si rifugiò con i suoi più stretti collaboratori. La racconta [Leggi tutto]

Oggi in TV: In prima tv su Rai4 (canale 21) "L'uomo che uccise Hitler e poi il Bigfoot" - Diretto da Robert D. Krzykowski, con Sam Elliot
Cinema

Oggi in TV: In prima tv su Rai4 (canale 21) “L’uomo che uccise Hitler e poi il Bigfoot” – Diretto da Robert D. Krzykowski, con Sam Elliot

28 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

La settimana di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) prosegue nel segno della prime visioni: mercoledì 28 aprile alle 21.20 va in onda “L’uomo che uccise Hitler e poi il Bigfoot”, singolare dramma fanta-avventuroso che [Leggi tutto]

Riapre fino al 16 maggio la mostra "Sandro Miller. Malkovich, Malkovich, Malkovich. Homage to Photographic Masters"
Arte

Riapre fino al 16 maggio la mostra “Sandro Miller. Malkovich, Malkovich, Malkovich. Homage to Photographic Masters”

27 Aprile 2021 Luca Ceccarelli

Riapre fino a domenica 16 maggio 2021 al Magazzino delle Idee di Trieste la mostra  Malkovich, Malkovich, Malkovich. Homage to Photographic Masters  del fotografo americano Sandro Miller, a cura di Anne Morin e Simona Cossu, presentata per la prima volta [Leggi tutto]

Oggi in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno - Su Rai5 (canale 23) la città dei sogni
Televisione

Oggi in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno – Su Rai5 (canale 23) la città dei sogni

12 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Nel 1814 Vienna è il centro del mondo, perché sede del congresso che deve ristabilire l’ordine nell’Europa post napoleonica. Accanto al frenetico lavoro della diplomazia, la città vive il fermento delle idee, che annunciano la [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Passato e Presente" e la storia di Alan Turing - Su Rai3 il matematico che sconfisse Hitler
Approfondimento

Oggi in TV: “Passato e Presente” e la storia di Alan Turing – Su Rai3 il matematico che sconfisse Hitler

9 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Matematico brillante, anticonformista solitario, dotato di un graffiante senso dell’umorismo, Alan Turing è uno dei principali artefici della vittoria degli Alleati sulla Germania nazista. Ne parlano Paolo Mieli e il professor Mauro Canali a “Passato [Leggi tutto]

Stasera in TV: "La famiglia Von Trapp - Una vita in musica" su Rai Premium (canale 25) - Diretto da Ben Verbong, con Matthew Macfadyen e Rosemary Harris
Cinema

Stasera in TV: “La famiglia Von Trapp – Una vita in musica” su Rai Premium (canale 25) – Diretto da Ben Verbong, con Matthew Macfadyen e Rosemary Harris

5 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Lunedì 5 aprile arriverà in prima serata alle 21.20 su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) il film drammatico “La famiglia Von Trapp – Una vita in musica”, diretto da Ben Verbong e interpretato [Leggi tutto]

Il film del giorno: "Contact" (su Iris)
Cinema

Il film del giorno: “Contact” (su Iris)

1 Aprile 2021 Luca Ceccarelli

Oggi vi consigliamo Contact, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Ellie Arroway (Jodie Foster) è una bambina di 9 anni con la passione per le trasmissioni radio. A tramandargli questo hobby [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Passato e Presente" su Rai3 - I servizi segreti e la Resistenza in Europa
Approfondimento

Oggi in TV: “Passato e Presente” su Rai3 – I servizi segreti e la Resistenza in Europa

23 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Estate 1940. Dopo la caduta della Francia, l’Inghilterra è rimasta l’unica in Europa a contrastare la Germania di Hitler, ormai padrona del continente. Solo, contro la possente macchina da guerra nazista, il primo ministro inglese [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'Operazione Barbarossa - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’Operazione Barbarossa – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero

16 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Dopo un anno di facili vittorie in tutta Europa, nel giugno del 1940, Adolf Hitler comunica ai suoi generali la decisione di invadere la Russia. Il Fuhrer è convinto che la sconfitta dell’Unione Sovietica servirà [Leggi tutto]

Stasera in TV: Con Rai Storia (canale 54) nel bunker di Hitler - Il suicidio del Führer
Approfondimento

Stasera in TV: Con Rai Storia (canale 54) nel bunker di Hitler – Il suicidio del Führer

5 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Il 30 aprile 1945, all’interno del bunker di Hitler, mentre l’esercito sovietico avanza, un deluso e sempre più paranoico Adolf Hitler si suicida. Lo stesso giorno, i sovietici issano la loro bandiera rossa in cima [Leggi tutto]

Stasera in TV: Cronache di Hitler - Su Rai Storia (canale 54) il periodo 1938 - 1945
Approfondimento

Stasera in TV: Cronache di Hitler – Su Rai Storia (canale 54) il periodo 1938 – 1945

26 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

Dopo il 1938, Adolf Hitler predispone personalmente un programma di eutanasia: se da un lato l’uccisione dei malati mentali doveva essere rallentata a causa delle pressioni esercitate dalla Chiesa, la cui resistenza a determinate azioni [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 5 6 7 8 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip