PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stasera in tv la strage di Portella della Ginestra: quando Salvatore Giuliano terrorizzò la Sicilia Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] “Così fan tutte” al Piccolo Opera Festival: Mozart incontra il ’68 Eventi
  • [ 5 Luglio 2025 ] Isaiah Collier e The Chosen Few al Pisa Jazz Rebirth: il nuovo volto del jazz di Chicago Eventi
  • [ 4 Luglio 2025 ] Johnny Clegg stasera su Rai 5: il “White Zulu” che sfidò l’apartheid Musica
  • [ 4 Luglio 2025 ] Thor Heyerdahl stasera su Rai Storia: l’avventuriero del Kon-Tiki Approfondimento
HomeHitler

Hitler

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Rock Legends

20 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Leonard Cohen “Rock Legends“, in onda venerdì 20 giugno alle 23.25 su Rai 5, propone un ritratto di Leonard Cohen, poeta compositore, scrittore, figura poliedrica che ha sperimentato numerosi generi artistici. Nelle sue opere Cohen [Leggi tutto]

Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale"
Approfondimento

Stasera in tv “1939 – 1945: La Seconda guerra mondiale” 

22 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

I tedeschi e la guerra totale L’ideologia, la propaganda e la guerra totale. Una guerra condotta fino all’ultimo e con qualsiasi mezzo. Per Hitler il popolo tedesco deve resistere fino alla vittoria, ma nel 1944 [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo

22 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Resa dei conti La trilogia finale della serie Bbc “La fine del nazismo”, introdotta per Rai Cultura da Emilio Gentile, svela la conclusione della parabola del nazionalsocialismo. La terza puntata, dal titolo “Resa dei conti” [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Un mondo diviso 

28 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Resistere a tutti i costi Nel 1942, la battaglia per Stalingrado sembra persa per i sovietici. Ma arrendersi per Nikita Krusciov è fuori discussione. Al contrario, esorta le truppe a un contrattacco che ribalti le [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv grande appuntamento con “Il Treno”

16 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Resistenza francese e capolavori da salvare Burt Lancaster, eroe e capostazione: su Rai Movie, domenica 16 marzo, alle 21.20, c’è “Il treno“. Parigi, verso la fine della Seconda guerra mondiale: fra i tedeschi in ritirata [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

11 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Uccidere il Fuhrer Nel 1943, la sconfitta nella battaglia di Stalingrado contro i sovietici incrina il mito dell’invincibilità nazista. E della sua guida suprema, Adolf Hitler, che si sottrae dalla scena pubblica. Un drammatico tornante [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

4 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

La battaglia di Stalingrado È la battaglia più cruenta e decisiva della Seconda guerra mondiale. Lo scontro all’ultimo sangue tra le armate di due spietati dittatori, pronti a tutto per conquistare e difendere la città [Leggi tutto]

Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
Approfondimento

Stasera “1939 – 1945. La Seconda guerra mondiale”

25 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Nel deserto africano La storia della guerra italiana e tedesca in Africa settentrionale dalla conquista di Sidi Barrani, occupata dal Generale Graziani nel settembre del 1940, alla controffensiva inglese su Tobruk, il ripiegamento italiano, l’arrivo [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

25 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Operazione Barbarossa Il 22 giugno 1941 è forse il giorno decisivo dell’intera Seconda guerra mondiale: inizia l’Operazione Barbarossa, l’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Germania nazista. Hitler viola il patto di non-aggressione, firmato dai due [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv arriva Quando Hitler rubò il coniglio rosa

9 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

In prima visione il film della regista Caroline Link In vista della ricorrenza del Giorno della Memoria, Rai 1 propone, in prima visione, il film “Quando Hitler rubò il coniglio rosa”, della regista tedesca premio [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

5 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

La radio e il fascismo I primi passi della radio italiana vengono fatti mentre il fascismo si avvia a diventare regime. In un primo momento il potenziale del nuovo mezzo viene sottovalutato: la programmazione dei [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo

1 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Il suicidio di Hitler Aprile 1945: Hitler si sente tradito da tutti, anche dal popolo tedesco. Saputo di quanto successo in Italia al corpo di Mussolini, non vuole farsi catturare e prima di suicidarsi, si [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva “La fine del nazismo”

24 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

L’ultimo film Nel marzo del 1945 viene girato l’ultimo filmato in cui Hitler incoraggia i soldati a combattere. Hitler è sempre più isolato, resta nascosto e Goebbels diventa il volto del regime. È il secondo [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva “La linea Gustav, storie dimenticate”

22 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

L’Italia divisa in due La linea Gustav (o “linea invernale”) fu una linea fortificata difensiva approntata in Italia, su disposizione data da Hitler il 4 ottobre 1943, dall’organizzazione Todt, durante la campagna d’Italia nella II [Leggi tutto]

Approfondimento

Rai Cultura per la Giornata Internazionale della Pace

21 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

“Il Giorno della pace” e “Passato e Presente” Per celebrare la Giornata Internazionale della Pace, sabato 21 settembre, Rai Cultura propone un doppio appuntamento su Rai Storia: si comincia alle 18.30 con il documentario del [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “La fine del nazismo”

17 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

La resistenza degli ultimi gerarchi Mentre l’esercito tedesco subisce gravi perdite sui fronti di guerra, si avvicina la fine del regime nazista. È “La fine del nazismo”, la serie Bbc proposta da Rai Cultura – in [Leggi tutto]

Musica

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Strauss

9 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Metamorphosen In occasione del 75° anniversario della morte di Richard Strauss (8 settembre 1949) Rai Cultura propone, lunedì 9 settembre alle 17.55 su Rai 5, dall’ Auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

7 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Il bombardamento di Londra Dopo la caduta della Francia, nell’estate del 1940, il III Reich si prepara a sferrare l’attacco per mare e nei cieli alla Gran Bretagna. Ha inizio la cosiddetta battaglia d’Inghilterra che [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

3 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Uccidere il Fuhrer Nel 1943, la sconfitta nella battaglia di Stalingrado contro i sovietici incrina il mito dell’invincibilità nazista. E della sua guida suprema, Adolf Hitler, che si sottrae dalla scena pubblica. Un drammatico tornante [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler”

30 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Una ricostruzione capillare della fine del Führer Ambientato durante gli ultimi giorni del secondo conflitto mondiale, “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler”, ripercorre gli eventi che hanno portato alla morte del dittatore tedesco. [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva Il declino di Hitler

27 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

La battaglia di Stalingrado  È la battaglia più cruenta e decisiva della Seconda guerra mondiale. Lo scontro all’ultimo sangue tra le armate di due spietati dittatori, pronti a tutto per conquistare e difendere la città [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “Nel secolo breve”

23 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

“Nel secolo breve” racconta la Liberazione della capitale francese   La svastica sventola su Parigi quando Hitler ci arriva all’alba del 23 giugno 1940. Il dittatore con la passione per l’arte, l’ex pittore fallito che [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Il declino di Hitler

20 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Operazione Barbarossa Il 22 giugno 1941 è forse il giorno decisivo dell’intera Seconda guerra mondiale: inizia l’Operazione Barbarossa, l’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Germania nazista. Hitler viola il patto di non-aggressione, firmato dai due [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler

13 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

La notte dei lunghi coltelli Una figura di spicco tra i più stretti collaboratori di Hitler e tra i fautori della sua presa del potere: Ernst Rohm, il capo delle Squadre d’Assalto, la milizia armata [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv grande appuntamento con Freaks Out

13 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Nel cast Giorgio Tirabassi, Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto Il grande cinema italiano è protagonista della prima serata di Rai 4 con il blockbuster “Freaks Out” (2021), in onda lunedì 13 maggio alle 21.20 [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con L’ascesa di Hitler

6 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Nascita del Terzo Reich Il 31 gennaio 1933: Hitler viene nominato cancelliere. Lo racconta la seconda puntata della serie della Bbc “L’ascesa di Hitler”, introdotta e contestualizzata dallo storico Emilio Gentile, in onda martedì 6 [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “L’ascesa di Hitler”

30 Luglio 2024 Redazione PuntoZip

I primi passi di un Fuhrer Una serie della Bbc dedicata alla ricostruzione dei quattro anni (dal 1930 al 1934) che hanno portato alla morte della democrazia in Germania e all’ascesa di Hitler e del [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Inferno nei mari

9 Luglio 2024 Redazione PuntoZip

L’ira di Hitler Il 3 settembre 1939, il comandante dell’U-Boot U-30, Fritz Julius Lemp, affonda per errore la nave passeggeri britannica Athenia, la prima a essere colpita nel corso della Seconda guerra mondiale. Un incidente [Leggi tutto]

Nuovo progetto per Carlos Garaicoa al Lerici Music Festival
Arte

Nuovo progetto per Carlos Garaicoa al Lerici Music Festival

3 Luglio 2024 Redazione PuntoZip

Il Lerici Music Festival torna anche quest’anno con una proposta artistica d’eccezione, presentando, da venerdì 26 luglio a domenica 11 agosto 2024, la mostra personale Memotopography dell’artista cubano Carlos Garaicoa (L’Avana, 1967). Questo evento segna [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

30 Giugno 2024 Redazione PuntoZip

La notte dei lunghi coltelli Tra le notti più cupe e sanguinose del nazismo ce n’è una che segna l’affermazione definitiva del Terzo Reich. È quella passata alla storia come la notte dei lunghi coltelli, [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 8 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip