• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram
PuntoZip
  • Home
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 30 Gennaio 2023 ] L’AMICA GENIALE – In corso le riprese della quarta stagione Intrattenimento
  • [ 30 Gennaio 2023 ] LUCIO CORSI in tour a maggio 2023 – 5 date live in Italia in attesa del nuovo disco Eventi
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Elena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis Eventi
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele – Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli Eventi
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Empire of Light – Il film di Sam Mendes dal 2 marzo nelle sale italiane Cinema
Homesilent

silent

Riparte la rassegna SUMMER CONCERT 2022. Una settimana di eventi tra il Museo archeologico di Teano e il Chiostro di San Francesco di Aversa
Eventi

Riparte la rassegna SUMMER CONCERT 2022. Una settimana di eventi tra il Museo archeologico di Teano e il Chiostro di San Francesco di Aversa

12 Luglio 2022 Redazione PuntoZip

Torna anche quest’anno Summer Concert, rassegna estiva dell’associazione “Anna Jervolino” e dell’Orchestra da Camera di Caserta. Dal 14 luglio al 28 agosto la musica classica sarà protagonista nei luoghi d’arte di Terra di Lavoro. Ecco i [Leggi tutto]

IL CINEMA IN PIAZZA - Domani l'atteso incontro con WES ANDERSON
Cinema

IL CINEMA IN PIAZZA – Domani l’atteso incontro con WES ANDERSON

6 Luglio 2022 Redazione PuntoZip

Arriva a Roma per Il Cinema in Piazza il grande regista Wes Anderson. A tre anni dalla retrospettiva che proprio il Cinema in Piazza gli aveva dedicato nel 2019, mercoledì 6 luglio  sarà a Piazza San Cosimato per partecipare a un incontro [Leggi tutto]

GAGOSIAN Roma presenta PAT STEIR. Paintings, Part II - Un nuovo allestimento di opere dell'artista visibile sino al 31 agosto 2022
Arte

GAGOSIAN Roma presenta PAT STEIR. Paintings, Part II – Un nuovo allestimento di opere dell’artista visibile sino al 31 agosto 2022

2 Luglio 2022 Redazione PuntoZip

Per inaugurare la stagione estiva in galleria, Gagosian Roma è lieta di annunciare Pat Steir: Paintings, Part II. Con un focus su una suite di maestosi dipinti verticali, gli spazi sono stati interamente riallestiti in collaborazione [Leggi tutto]

Festival Cinema d’IDEA 2022: Tutti i vincitori
Cinema

Festival Cinema d’IDEA 2022: Tutti i vincitori

2 Luglio 2022 Redazione PuntoZip

Si è chiusa ieri sera a Roma, presso Il Cantiere, la 6° edizione del Festival Cinema d’ iDEA – International Women’s Film Festival, la manifestazione dedicata al cinema delle donne diretto da Patrizia Fregonese de Filippo. Di [Leggi tutto]

Tre giorni di iniziative con le “eccellenze in bianco” di Volterra
Arte

Tre giorni di iniziative con le “eccellenze in bianco” di Volterra

24 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

Bianco come l’alabastro, la pietra degli Dei. Bianco come il sale di Volterra, il più puro d’Italia (e forse del mondo) che arriva dalla terra: le miniere di sale sono coltivate fin dal tempo degli antichi etruschi [Leggi tutto]

HYBRIS il nuovo spettacolo di Rezza e Mastrella debutta al Festival dei Due Mondi di Spoleto
Eventi

HYBRIS il nuovo spettacolo di Rezza e Mastrella debutta al Festival dei Due Mondi di Spoleto

22 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

Come si possono riempire le cose vuote? È possibile che il vuoto sia solo un punto di vista? La porta…perché solo così ci si allontana. Ognuno perde l’orientamento, la certezza di essere in un luogo, [Leggi tutto]

Recensione: "Lettere nel bosco" - Il segretissimo segreto del postino
Libri

Recensione: “Lettere nel bosco” – Il segretissimo segreto del postino

10 Giugno 2022 Anastasia Marano

Lettere nel bosco di Susanna Isern Illustrato da Daniel Montero Galán Tradotto da Chiara Ronchi Logos edizioni Il segretissimo segreto del postino. Nel bosco c’è un instancabile postino che timido e schivo, in sella alla [Leggi tutto]

Al via oggi il Filming Italy Sardegna Festival
Costume

Al via oggi il Filming Italy Sardegna Festival

9 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

La Regione Autonoma della Sardegna e Tiziana Rocca hanno presentato oggi nella Sala Anfiteatro della Regione Sardegna a Cagliari la 5^ edizione di Filming Italy Sardegna Festival, che si svolgerà fino al 12 giugno a Forte Village di Cagliari. Presenti all’appuntamento: Josh Hartnett, presidente [Leggi tutto]

La magia di DAVID YATES al Museo Nazionale del Cinema
Cinema

La magia di DAVID YATES al Museo Nazionale del Cinema

20 Maggio 2022 Redazione PuntoZip

La magia del cinema di David Yates approda a Torino. Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio all’acclamato regista britannico che ha contribuito significativamente al successo della fortunata serie di film di Harry Potter e associato in modo indelebile il proprio [Leggi tutto]

PINEWOOD FESTIVAL: annunciata tutta la line up dei tre giorni a L'Aquila
Eventi

PINEWOOD FESTIVAL: annunciata tutta la line up dei tre giorni a L’Aquila

15 Maggio 2022 Redazione PuntoZip

PINEWOOD FESTIVAL ritorna e lo fa in una quarta edizione in collaborazione con Vivo Concerti destinata a confermarlo come uno degli eventi musicali più importanti del centro Italia. Gli abbonamenti e i biglietti giornalieri saranno disponibili su DICE. Dal 15 al [Leggi tutto]

Eventi

SIENA JAZZ – SEMINARI INTERNAZIONALI ESTIVI 52ª edizione

13 Maggio 2022 Redazione PuntoZip

Sono aperte le iscrizioni alla 52ª edizione dei Seminari Internazionali Estivi di Siena Jazz che si terranno a Siena dal 24 Luglio al 7 Agosto 2022. Edizione esplosiva con la presenza di alcuni dei più grandi musicisti dell’attuale scena jazzistica mondiale. Grande ritorno [Leggi tutto]

Presentato il cartellone della 48a edizione del Festival della Valle d’Itria
Eventi

Presentato il cartellone della 48a edizione del Festival della Valle d’Itria

1 Maggio 2022 Redazione PuntoZip

Dal 19 luglio al 6 agosto 2022 Martina Franca torna ad essere la capitale del belcanto, delle rarità musicali e di inusuali esperienze d’ascolto sotto il cielo di Puglia, fra chiostri, chiese barocche e ulivi [Leggi tutto]

ALESSANDRO GORI in LO SGARGABONZI Live – TRILOGIA: dal 3 al 5 maggio 3 serate con spettacoli unici al TEATRO DE SERVI (ROMA)
Eventi

ALESSANDRO GORI in LO SGARGABONZI Live – TRILOGIA: dal 3 al 5 maggio 3 serate con spettacoli unici al TEATRO DE SERVI (ROMA)

26 Aprile 2022 Redazione PuntoZip

Torna a Roma dal 3 al 5 maggio al Teatro de Servi, Alessandro Gori con tre irriverenti spettacoli targati “Lo Sgargabonzi” di cui due in anteprima nazionale: “Confessioni di una Coppia Scambista al Figlio Morente”, [Leggi tutto]

Intrattenimento

Stasera in TV: “The Band”. Conduce Carlo Conti. In giuria: Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento.

22 Aprile 2022 Redazione PuntoZip

Una nuova avventura e una nuova scommessa televisiva per Carlo Conti che, da venerdì 22 aprile, torna in prima serata su Rai 1 con ‘The Band’. Otto “Band”, otto gruppi musicali di diversa origine si [Leggi tutto]

LUCCA CLASSICA MUSIC FESTIVAL, oltre 50 appuntamenti in nove giorni. Tra gli ospiti Paolo Fresu, Mario Brunello, Giuseppe Gibboni e il poeta Franco Arminio
Eventi

LUCCA CLASSICA MUSIC FESTIVAL, oltre 50 appuntamenti in nove giorni. Tra gli ospiti Paolo Fresu, Mario Brunello, Giuseppe Gibboni e il poeta Franco Arminio

20 Aprile 2022 Redazione PuntoZip

Dopo due edizioni estive, il Lucca Classica Music Festival torna nella sua collocazione primaverile con nove intense giornate di musica e cultura, tutte da vivere e da condividere. Dal 23 aprile al 1° maggio,infatti, si terrà l’ottava [Leggi tutto]

Recensione: "Un figlio" - Tragedia familiare e partiarcato in una Tunisia "di mezzo"
Cinema

Recensione: “Un figlio” – Tragedia familiare e partiarcato in una Tunisia “di mezzo”

19 Aprile 2022 Luca Ceccarelli

Una vacanza si trasforma velocemente in tragedia, quando il piccolo Aziz viene colpito da un proiettile durante un agguato nella Tunisia del 2011. Questo l’incipit di Un Figlio, il film di debutto del regista Mehdi M. [Leggi tutto]

Intrattenimento

Stasera in TV: Laura Pausini a Movie Mag. E i segreti del restauro dei corti e lungometraggi di Stanlio e Ollio

13 Aprile 2022 Redazione PuntoZip

“Il film della mia vita? Sicuramente Forrest Gump, perché mi ha fatto provare tutto quello che cerco in un film: ridere, piangere, commuovermi, riflettere”. Parola di Laura Pausini, protagonista del film documentario Piacere di conoscerti, [Leggi tutto]

Il MUSE per la Giornata Internazionale delle Foreste
Approfondimento

Il MUSE per la Giornata Internazionale delle Foreste

19 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Le foreste rappresentano il più importante serbatoio di biodiversità, garantiscono la protezione del suolo, la qualità dell’aria e delle acque, mitigano gli effetti dei cambiamenti climatici, forniscono importanti beni e servizi ecosistemici e una protezione [Leggi tutto]

Recensione: "Vesuvio - Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani" - Pericolo e appartenenza
Approfondimento

Recensione: “Vesuvio – Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani” – Pericolo e appartenenza

13 Marzo 2022 Anastasia Marano

Vesuvio – Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani, di Giovanni Troilo, presentato in anteprima alla 31° edizione del NOIR in Festival a Milano lo scorso dicembre, sarà al cinema come evento [Leggi tutto]

Nasce IRAE: Ambiente, Arte, Fotografia, Community Green nella prima serie editoriale/oggetto d'arte di Yourban2030
Arte

Nasce IRAE: Ambiente, Arte, Fotografia, Community Green nella prima serie editoriale/oggetto d’arte di Yourban2030

13 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Nel momento storico in cui il web prevale come media narrativo con la sua velocità di azione-reazione, dal 14 marzo arriva IRAE: un nuovo progetto d’arte – promosso dalla no profit Yourban2030 – che fa incontrare l’editoria con l’arte, [Leggi tutto]

L’ISOLA DEGLI INVERTITI all'OFF/OFF Theatre
Eventi

L’ISOLA DEGLI INVERTITI all’OFF/OFF Theatre

9 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Da martedì 15 a giovedì 17 marzo 2022 l’OFF/OFF Theatre racconta la storia drammatica de “L’Isola degli Invertiti”, di Antonio Mocciola e Pasquale Marrazzo, con Antonio D’Avino, Diego Sommaripa e Vincenzo Coppola diretti da Marrazzo. In Via Giulia va in scena la crudele persecuzione della popolazione omosessuale [Leggi tutto]

Recensione: "Voyage of Time" - Il tempo umano e il tempo della Madre
Arte

Recensione: “Voyage of Time” – Il tempo umano e il tempo della Madre

6 Marzo 2022 Anastasia Marano

Dal 3 marzo è nelle sale italiane Voyage of Time, documentario diretto dal geniale regista Terrence Malick, con la voce narrante di Cate Blanchett e prodotto da Brad Pitt. Dopo essere stato presentato alla 73ª [Leggi tutto]

GAGOSIAN Roma presenta PAT STEIR. Paintings
Arte

GAGOSIAN Roma presenta PAT STEIR. Paintings

4 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Gagosian è lieta di presentare Pat Steir: Paintings, una mostra di nuove e recenti opere della rinomata pittrice americana. La mostra inaugurerà presso Gagosian Roma il 10 marzo 2022, questa è la prima esposizione personale di [Leggi tutto]

Recensione: "La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda" - Un passato recente, che sa di tempo presente
Libri

Recensione: “La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda” – Un passato recente, che sa di tempo presente

1 Marzo 2022 Alma Marlìa

La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda di Gianluca Falanga Carocci Editore Il terrorismo prende forma con una lotta di base politica, ma basata su violenze destabilizzanti come attentati dinamitardi o sabotaggi, [Leggi tutto]

ANIMALI FANTASTICI - I SEGRETI DI SILENTE - Ecco IL NUOVO TRAILER ed il NUOVO POSTER
Cinema

ANIMALI FANTASTICI – I SEGRETI DI SILENTE – Ecco IL NUOVO TRAILER ed il NUOVO POSTER

1 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente affida [Leggi tutto]

CuriosArte: La violenta notte che fece impallidire Cristo
Approfondimento

CuriosArte: La violenta notte che fece impallidire Cristo

9 Febbraio 2022 Anastasia Marano

Furono i nazisti a chiamare Kristallnacht l’insieme delle violenze verificatesi la notte tra il 9 e il 10 novembre 1938. L’espressione aveva, in origine, una finalità riduttiva, come se a subire la violenza organizzata fossero [Leggi tutto]

Crossroads 2022 - Jazz e altro in Emilia-Romagna
Eventi

Crossroads 2022 – Jazz e altro in Emilia-Romagna

9 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

Un festival per esploratori, della musica ma anche del territorio: l’edizione 2022 di Crossroads si svolgerà dal 4 marzo al 24 luglio proponendo oltre 60 concerti distribuiti su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna, con tappe in oltre venti comuni. Il gigantismo musicale è [Leggi tutto]

Paolo Marcolongo: Messa in scena - Fino al 27 marzo 2022 la personale dell'artista al Museo Antoniano di Padova
Arte

Paolo Marcolongo: Messa in scena – Fino al 27 marzo 2022 la personale dell’artista al Museo Antoniano di Padova

7 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

È stata prorogata fino a domenica 27 marzo “Messa in scena”, la mostra personale dell’artista padovano Paolo Marcolongo ospitata nelle Salette e nelle teche del Museo Antoniano. Il pubblico potrà ammirare i vasi in vetro, i gioielli, gli “Astri Terrestri”, [Leggi tutto]

Paolo Marcolongo: Messa in scena - Fino al 27 marzo 2022 la personale dell'artista al Museo Antoniano di Padova
Arte

Paolo Marcolongo: Messa in scena – Fino al 27 marzo 2022 la personale dell’artista al Museo Antoniano di Padova

3 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

È stata prorogata fino a domenica 27 marzo “Messa in scena”, la mostra personale dell’artista padovano Paolo Marcolongo ospitata nelle Salette e nelle teche del Museo Antoniano. Il pubblico potrà ammirare i vasi in vetro, i gioielli, gli “Astri Terrestri”, [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: La crisi tra la Russia e l’Occidente a “EstOvest”. Tra gli altri argomenti: le elezioni in Ungheria, il campo immigrati di Pournara a Cipro

30 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Nella puntata di “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 30 gennaio alle 11 su Rai3, focus sulla crisi tra la Russia e l’Occidente, tra le manovre militari di Putin e le [Leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 6 »

Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram

In TV

L’AMICA GENIALE - In corso le riprese della quarta stagione

L’AMICA GENIALE – In corso le riprese della quarta stagione

Intrattenimento
30 Gennaio 2023
Il film del giorno: "Il medico della mutua" (su Rai Movie)

Il film del giorno: “Il medico della mutua” (su Rai Movie)

Cinema
30 Gennaio 2023
Marc Márquez: ALL IN, dal 20 febbraio su Prime Video

Marc Márquez: ALL IN, dal 20 febbraio su Prime Video

Digitale
30 Gennaio 2023
Papa Francesco in Congo e Sud Sudan, il viaggio apostolico in diretta su Tv2000

Papa Francesco in Congo e Sud Sudan, il viaggio apostolico in diretta su Tv2000

Società
29 Gennaio 2023
Rete 4 - Stasera a "ZONA BIANCA" tra i temi: il reddito di cittadinanza e le direttive dell’UE - Matteo Messina Denaro: la rete di protezione e le donne della sua vita

Rete 4 – Stasera a “ZONA BIANCA” tra i temi: il reddito di cittadinanza e le direttive dell’UE – Matteo Messina Denaro: la rete di protezione e le donne della sua vita

Approfondimento
29 Gennaio 2023

Eventi

Lucio Corsi, cantautore e musicista toscano, ripartirà nel maggio 2023 per il suo nuovo tour solista, prodotto da Ponderosa Music & Art, che preannuncia inoltre l’uscita di un nuovo e attesissimo album. Nel mese di maggio, il tour toccherà cinque città d’Italia e vedrà il cantante esibirsi live: il 5 maggio al Lumière di Pisa, il 7 maggio all’Alcatraz di Milano, il 10 maggio al Monk a Roma, il 12 maggio all’Hiroshima Mon Amour di Torino e il 13 maggio al Locomotiv Club di Bologna. Lucio Corsi si è affermato sulla scena cantautoriale per il suo stile originale che mescola il rock d’autore alle sonorità folk di canzoni surreali che lo rendono un autore e musicista dalla cifra unica e una poetica altamente riconoscibile nel panorama nazionale. Apprezzato dal grande pubblico dopo l’esordio nel 2015 con il disco “Altalena Boy / Vetulonia Dakar” e nel 2017 di “Bestiario Musicale”, è nel 2020 con “Cosa faremo da grandi?” – prodotto da Francesco Bianconi e Antonio Cupertino per la Sugar Music – che il cantautore viene consacrato tra le più interessanti personalità musicali della sua generazione e pioniere del genere ‘cantautorato glam’. Il ritorno live in cinque concerti di Lucio Corsi costituirà l’anteprima di un tour estivo che lo vedrà impegnato in altre città italiane con la sua band. I biglietti del tour saranno disponibili a partire dalle ore 12.00 di martedì 31 gennaio sui principali circuiti di prevendita, accessibili a questo link [https://ponderosa.it/artist/lucio-corsi/]. Biografia dell’artista Lucio Corsi, classe 1993, è originario di Vetulonia (GR) ed è una delle più interessanti personalità musicali della sua generazione. Mescola il cantautorato, al folk pop ed al glam rock in un sound figlio di interessi ed influenze musicali estremamente diverse tra loro. Lucio si appassiona alla musica sin da bambino, guardando The Blues Brothers, e già dal 2011 compone i suoi primi brani e si esibisce nei locali e nelle piazze della sua città. Le sue influenze iniziali sono quelle dei Genesis e di Peter Gabriel che lo portano a concepire brani sperimentali e di rock progressivo, ma subito dopo si avvicina anche al cantautorato italiano e ad artisti quali Flavio Giurato e Ivan Graziani che ispirano gran parte della sua produzione. Nel 2014 pubblica il suo primo EP Vetulonia Dakar, che gli permette nello stesso anno di partecipare al MIAMI Festival con il brano “Le Api” e di aprire il concerto degli Stadionella serata finale di Festabiente. Il suo secondo EP è Altalena Boy (2015), che successivamente viene accorpato a Vetulonia Dakar nel primo effettivo album in studio di Corsi: Altalena Boy/Vetulonia Dakar (2015), molto apprezzato per il suo stile glam e i testi a tratti surreali. Nel 2017 pubblica il secondo album Bestiario Musicale che si presenta come un concept album a tema favolistico: ognuno degli otto brani è dedicato ad un animale della Maremma. Nel corso dello stesso anno apre i concerti di Brunori Sas e dei Baustelle, coltivando l’amicizia con Francesco Bianconi insieme al quale viene scelto come testimonial per la campagna di Gucci “Cruise 2018” dal direttore artistico Alessandro Michele. Nel 2020 Lucio Corsi pubblica Cosa faremo da grandi?, prodotto da Francesco Bianconi e Antonio Cupertino per la Sugar Music, viene accompagnato dalle opere visionarie del regista Tommaso Ottomano e riceve grandi apprezzamenti sia dagli addetti ai lavori che dal grande pubblico. OndaRock lo definisce «Un compendio di sonorità orchestrali e riff degni del Bowie più glam (“Freccia bianca” su tutte) che si snodano soavemente tra una strofa e l’altra, tra un abbraccio e il ricordo di un sogno mai realizzato».

LUCIO CORSI in tour a maggio 2023 – 5 date live in Italia in attesa del nuovo disco

30 Gennaio 2023
Elena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis

Elena Arvigo torna in scena all’Argot Studio con 4:48 Psychosis

30 Gennaio 2023
Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele - Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele – Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

30 Gennaio 2023
Il 6 aprile al Teatro Lirico di Milano l'atteso evento live con gli artisti e la musica della CRAMPS RECORDS

Il 6 aprile al Teatro Lirico di Milano l’atteso evento live con gli artisti e la musica della CRAMPS RECORDS

30 Gennaio 2023
Elio Germano e Theo Teardo al Teatrodante Carlo Monni con “Paradiso XXXIII”

Elio Germano e Theo Teardo al Teatrodante Carlo Monni con “Paradiso XXXIII”

30 Gennaio 2023

Copyright 2018-2022 PuntoZip

Send this to a friend