Stasera in TV: L'ultima notte di Desirèe
 | 

Stasera in TV: Frontiere, “Brexit”

L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, avviata in seguito al referendum del 23 giugno 2016, era stata fissata inizialmente al 29 marzo 2019, due anni dopo la notifica del recesso. Stasera, su Rai 1 alle 23.40, appuntamento con la quarta puntata di “Frontiere”, condotta da Franco Di Mare, che ricostruisce le tappe della Brexit, la…

URBAN GREENING: nasce un nuovo spazio verde aperto alla città grazie al progetto di Timberland realizzato in collaborazione con BASE Milano
 | 

URBAN GREENING: nasce un nuovo spazio verde aperto alla città grazie al progetto di Timberland realizzato in collaborazione con BASE Milano

Come trasformare un cortile post-industriale in un orto urbano e regalare un nuovo spazio verde alla città? Timberland e BASE uniscono le forze nel progetto Urban Greening, che avviene in concomitanza con altre città europee già impegnate sul tema, per migliorare il benessere individuale e rafforzare le comunità. Gli ambienti esterni dell’ex-Ansaldo saranno oggetto di una rivoluzione green, confermando…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, "Tir", vincitore del Marc'Aurelio d'Oro come miglior film al Festival di Roma
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Tir”, vincitore del Marc’Aurelio d’Oro come miglior film al Festival di Roma

La vita in solitudine di un ex professore croato che diventa camionista per necessità in un “road movie” dal taglio documentaristico, vincitore del Marc’Aurelio d’Oro come miglior film al Festival di Roma 2013. È il film “Tir” di Alberto Fasulo, che Rai Cultura propone stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”….

Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Ezio Bosso dirige Beethoven per l'ultimo concerto del 2019
 | 

Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Ezio Bosso dirige Beethoven per l’ultimo concerto del 2019

Per l’ultimo appuntamento del 2019 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sabato 21 dicembre e domenica 22 ore 20.30 (Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica) Ezio Bosso ritorna sul podio dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per dirigere due delle sinfonie più conosciute del genio di Bonn: la Sinfonia n. 5 e la Sinfonia n. 7, che faranno da preludio alle celebrazioni nel 2020 per i 250 anni dalla nascita…

Stasera in TV: "PresaDiretta", Vizio di Stato
 | 

Stasera in TV: PresaDiretta, “Vertenza Italia”

Nell’ultima puntata di questo ciclo, PresaDiretta, stasera alle 21.45 su Rai3, attraversa la stagione delle vertenze industriali che agitano il mondo del lavoro. Cominciando con l’ex Ilva di Taranto, oggi ArcelorMittal, per capire a che punto è la bonifica dell’impianto siderurgico più grande d’Europa, tra la necessità di tutelare la salute e quella di salvare…

Da novembre a Roma la mostra "Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni"
 |  | 

Da novembre a Roma la mostra “Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni”

Venerdì 8 novembre 2019 si apre al pubblico, nei prestigiosi spazi del Museo di Palazzo Cipolla in via del Corso a Roma, la mostra retrospettiva antologica dal titolo “Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni”, dedicata alla vasta Opera del Maestro Corrado Cagli. L’esposizione è curata da Bruno Corà, storico e critico, Presidente della Fondazione Burri, in…

Stasera in TV: "Indovina chi viene a cena", ultima puntata della stagione
 | 

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena”, ultima puntata della stagione

E’ stato un vero e proprio caso nazionale quando è emerso che alcune marche di pasta di grano duro aggiungevano a tavola un ospite non gradito come il glifosato, il diserbante più diffuso al mondo e usato sia prima della semina sia sul terreno prima del raccolto della frutta. Nell’ultima puntata della stagione di Indovina…

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma
 |  | 

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma

Come ogni anno la Festa del Cinema di Roma ospita il Rebibbia Festival, con proiezioni, incontri, laboratori che dal 21 al 27 ottobre coinvolgono la popolazione reclusa, fra l’Auditorium del Carcere e l’Auditorium del MAXXI. Il Rebibbia Festival è promosso da La Ribalta – Centro Studi Enrico Maria Salerno, Fondazione Cinema per Roma, Provveditorato Regionale…

Stasera in TV: "Stasera tutto è possibile", quinto appuntamento con il feeling good show condotto da Stefano De Martino

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile”, quinto appuntamento con il feeling good show condotto da Stefano De Martino

Stasera alle 21.20 su Rai2, quinto appuntamento con Stasera tutto è possibile, il feeling good show condotto da Stefano De Martino e realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, che continua a registrare ascolti in crescita e a conquistare grandi e bambini. La scorsa puntata ha infatti ottenuto l’8.8% di share e più di 1.7…

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all'1 dicembre
 |  | 

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all’1 dicembre

Manca poco più di un mese alla quinta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli: prima novità del 2019, la programmazione prolungata, grazie anche a un terzo titolo operistico. In questo modo si rafforza ulteriormente la formula che vede le opere intrecciarsi nei tre…

Stasera in TV: "Cronache dal mito", Ulisse e gli dei del mare
 | 

Stasera in TV: “Cronache dal mito”, Ulisse e gli dei del mare

Il mare degli antichi è uno spazio pericoloso, cupo e ostile, pieno di mostri, di maghe incantatrici, dove si rischia continuamente di essere rapiti dai pirati o di naufragare a causa delle tempeste. Ma, per quanto insidioso, è anche uno strumento di conoscenza e di esplorazione. Per raccontare questo doppio aspetto del mare, Cristoforo Gorno…

"De André sinfonico", tributo all'artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar
 | 

“De André sinfonico”, tributo all’artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar

Dopo i successi delle scorse stagioni dei tributi sinfonici alla musica di Queen, Abba e Bowie, l’Orchestra Verdi prosegue con successo nella strada – ancora poco praticata in Italia dalle altre orchestre sinfoniche – di eseguire con una compagine generalmente votata alla musica classica celebri brani che fanno parte della tradizione musicale rock e pop,…

Stasera in TV: Speciale Tg1, Il grido dell'Amazzonia
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1, Il grido dell’Amazzonia

L’Amazzonia brucia: quasi 100 mila incendi in appena otto mesi. E poi: deforestazione, sfruttamento minerario, agricoltura intensiva, desertificazione. Il futuro del polmone verde del pianeta è a rischio. Il presidente del Brasile, Bolsonaro sotto accusa. Un viaggio sui luoghi dei grandi roghi dell’Amazzonia che quest’estate hanno impressionato il mondo. Le voci delle popolazioni indigene minacciate…

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà in scena nel segno di Pasolini
 | 

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà in scena nel segno di Pasolini

L’Italia degli anni Settanta e Ottanta protagonista ne “La Scomparsa delle lucciole” giovedì e venerdì 17 e 18 ottobre al Teatro Palladium (ore 20,30) in prima romana. Sotto osservazione quel tempo di passaggio dalla deriva violenta della contestazione all’individualismo edonista dei consumi e dei media trash. Scritto da Gianfranco Pedullà con Manuela Critelli, portato in scena da…

Stasera in TV: "Che tempo che fa", tra gli ospiti il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”, tra gli ospiti il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli

Ospiti a Che Tempo Che Fa, stasera alle 21 su Rai2 il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli, per la prima volta in diretta in uno studio televisivo italiano dalla sua elezione dello scorso 3 luglio; il leggendario regista, attore e sceneggiatore statunitense John Turturro, in anteprima mondiale nelle sale italiane dal 17 ottobre…

Di scena al Torrione "A Flor Da Pele", omaggio a Chico Buarque di Daniella Firpo che fonde musica e parole
 | 

Di scena al Torrione “A Flor Da Pele”, omaggio a Chico Buarque di Daniella Firpo che fonde musica e parole

Gradito ritorno al Jazz Club Ferrara, quello di lunedì 14 ottobre (a partire dalle ore 20.00), della cantautrice bahiana Daniella Firpo con A Flor Da Pele, tributo alla musica e ai testi dell’immenso Chico Buarque de Hollanda. Buarque è uno dei maggiori rappresentanti della canzone d’autore brasiliana. Con la sua capacità innata di sperimentare soluzioni…

Stasera in TV: "Il Borgo dei borghi", viaggio nelle Langhe
 | 

Stasera in TV: “Il Borgo dei Borghi”, la grande sfida continua

Si svolge nelle Marche la quarta puntata de “Il Borgo dei Borghi”, il programma di Rai3 con Camila Raznovich, in onda stasera alle 20.30.  Si parte da San Ginesio, in provincia di Macerata, luogo di incredibili bellezze, nonostante sia stata colpita dal terremoto, per vedere  dei capolavori ancora non disponibili al pubblico. A Tolentino ci…

Il nuovo action thriller Treadstone sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video

Il nuovo action thriller Treadstone sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video

Amazon ha annunciato che la prima stagione dell’atteso action-thriller, Treadstone, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in più di 200 paesi al di fuori degli Stati Uniti. Dai produttori della saga “Bourne”, la serie esplora la storia dalle origini a oggi della famosa Operazione Treadstone, il celebre programma di operazioni segrete sotto copertura della CIA,…

Stasera in TV: "Passato e Presente", François Mitterrand
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”, François Mitterrand

Figura centrale nella storia della politica francese, François Mitterrand è il protagonista di “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia. Paolo Mieli e il professor Gilles Pécout ne ripercorrono la biografia. Militante di destra legato al regime di Vichy, Mitterrand passa nel 1942 alla Resistenza e…

Arriva al Piccolo Teatro Strehler "Rumori Fuori Scena"
 | 

Arriva al Piccolo Teatro Strehler “Rumori Fuori Scena”

Dal 30 ottobre al 10 novembre, arriva al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Valerio Binasco mette in scena un cult del teatro contemporaneo, l’irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. Lo spettacolo è una…

Can Yaman di nuovo in Italia: Roma impazzisce! Ecco tutti i video
 | 

Can Yaman di nuovo in Italia: Roma impazzisce! Ecco tutti i video

Can Yaman era seguitissimo già in passato ma da quando canale 5 ha trasmesso la serie Bitter Sweet che lo vede protagonista è diventato il fenomeno del momento. Can è un bravissimo attore, è un avvocato e conosce quattro lingue alla perfezione tra cui l’italiano. Il successo mondiale ha sorriso a Can Yaman con la…

Stasera in TV: "Cercami a Parigi", arriva su Rai Gulp la serie che sta appassionando i ragazzi di tutta Europa

Stasera in TV: “Cercami a Parigi”, arriva su Rai Gulp la serie che sta appassionando i ragazzi di tutta Europa

Arriva su Rai Gulp la serie che sta appassionando i ragazzi di tutta Europa. Un viaggio nel tempo dalla Russia del 1905 alla Parigi di oggi per Lena Grisky, giovane promessa della danza, di famiglia aristocratica di Pietroburgo, che per un artificio si trova proiettata nella vita di oggi, tra gli allievi del balletto dell’Opéra. Non…

Stasera in TV: Fausto Coppi, la storia e gli aneddoti poco conosciuti
 | 

Stasera in TV: Tg2 Dossier “Coppi l’indimenticabile”

Fausto Coppi il mito, la storia, la memoria di un’Italia che lo aveva eletto a suo campione. A cento anni dalla nascita e a sessanta dalla morte Tg2 Dossier, in onda stasera alle 23.30 su Rai2, racconta le sue imprese e anche particolari meno conosciuti della sua vita privata come la prigionia durante la Seconda…

Al Piccolo Michele Riondino ne "Il Maestro e Margherita"
 | 

Al Piccolo Michele Riondino ne “Il Maestro e Margherita”

Dal 15 al 27 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov, una delle opere più potenti del Novecento, nella riscrittura per il teatro di Letizia Russo e con la regia di Andrea Baracco. In scena, Michele Riondino nei panni di Woland. Federica Rosellini è Margherita e Francesco Bonomo il Maestro….

Stasera in TV: Documentari d'autore, "La Razzia"
 | 

Stasera in TV: Documentari d’autore, “La Razzia”

Il 16 ottobre 1943 le forze di occupazione naziste arrestano nell’intera città di Roma oltre 1250 ebrei, soprattutto donne, bambini e anziani. Alle vittime viene consegnato un biglietto in italiano con le istruzioni da seguire: hanno venti minuti per preparare le valigie e abbandonare le case dopo averle chiuse a chiave. E’ uno degli episodi…

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro
 | 

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro. Un cartellone ricco di appuntamenti che va incontro al pubblico di ogni età presentando tanti titoli di generi differenti. Il 12 e 13 ottobre si parte con Samuele su’r bandìu un monologo teatrale di Bepi Vigna, con la regia di Giulia D’Agostini con Fabrizio…

Stasera in TV: "Le Ragazze", conduce Gloria Guida
 | 

Stasera in TV: “Le Ragazze”, dalla creatrice di Topo Gigio a Susanna Camusso

Nella seconda puntata de “Le ragazze”, in onda stasera su Rai3 alle 21.30, la conduttrice Gloria Guida incontrerà Maria Perego, oggi 95enne, creatrice insieme al marito del topo più famoso della Tv: Topo Gigio. Un personaggio che ha fatto divertire intere generazioni di bambini e che in poco tempo è diventato un successo a livello…

Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo “Domenica in musica”
 | 

Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo “Domenica in musica”

Domenica 13 ottobre, alle ore 11 nel Foyer del Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo di concerti Domenica in musica, che proseguirà fino a domenica 31 maggio 2020. L’iniziativa, che va avanti ormai da diverse Stagioni con grande successo, nasce dal desiderio del Teatro Carlo Felice di dedicare uno spazio di rilievo non solo al…

"Il Re Leone" in live action torna nelle sale The Space Cinema a prezzo speciale

“Il Re Leone” in live action torna nelle sale The Space Cinema a prezzo speciale

orna l’appuntamento speciale con gli Happy Days che The Space Cinema dedica agli appassionati del grande schermo. Ogni lunedì e martedì un titolo al prezzo speciale di 3,50€. Questa settimana sarà la volta del Re Leone, l’affascinante rifacimento in live action dell’omonimo classico di animazione Disney del 1994 con le voci di Marco Mengoni ed Elisa. Appuntamento nei multisala The Space Cinema selezionati il 14 e…

Stasera in TV: Napoli in scena, "Ferdinando"
 | 

Stasera in TV: Napoli in scena, “Ferdinando”

Una rappresentazione che è considerata il capolavoro di Annibale Ruccello e è un’opera di culto fra gli ammiratori dell’autore napoletano: è “Ferdinando” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio alla scena partenopea con alcuni dei titoli più significativi del teatro napoletano d’autore. La messa in scena è quella di Isa Danieli…