Coronavirus: l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività

Coronavirus: sospensione e rinvii di appuntamenti per le Settimane Rossiniane

In seguito all’ordinanza emanata dal presidente della Regione Marche per contrastare la diffusione del Coronavirus, si comunica l’annullamento fino al 4 marzo incluso degli appuntamenti a Pesaro di Buon compleanno Rossini. Settimane Rossiniane promosse dal Comune di Pesaro con l’AMAT, le principali realtà musicali cittadine e con il contributo di Riviera Banca. Il concerto di Vinicio Capossela previsto mercoledì…

Recensione: "Il recinto", microracconti d'amore per il Giappone

Recensione: “Il recinto”, microracconti d’amore per il Giappone

“Mi accadde questo. E quest’altro ancora”. Ne Il recinto – Sguardi e riflessioni sul Giappone (OXP Edizioni) va in rewind la ghiandola pineale di Mavilio, mentre allaga le pagine della sua opera prima. Indaga continuamente la sua natura complicata e mette, mette, mette. Scavando nei suoi ricordi a piccoli, precisi tocchi di cutter, e impilandoli…

Stasera in TV: Joni Mitchell. Woman of Heart And Mind
 | 

Stasera in TV: Joni Mitchell. Woman of Heart And Mind

Uno dei ritratti più completi ed esaustivi di Joni Mitchell, folksinger entrata nella storia e annoverata fra le principali esponenti della scuola cantautorale al femminile. È il documentario “Joni Mitchell. Woman Of Heart And Mind” diretto da Stephanie Bennett, in onda stasera alle 23.15 su Rai5. Una biografia confessionale, in cui l’artista si racconta, tra…

La Cineteca di Milano non chiude grazie alla Videoteca di Morando, il servizio streaming per tutti

La Cineteca di Milano non chiude grazie alla Videoteca di Morando, il servizio streaming per tutti

Inaugurato nel mese di settembre 2019 assieme alle altre esclusive attività della Biblioteca di Morando, la Videoteca di Morando offre l’accesso a una vasta library di film, consultabili in biblioteca in una postazione dedicata oppure comodamente da casa grazie al servizio di streaming online. Nel catalogo sono attualmente presenti più di 500 titoli e ogni settimana…

Stasera in TV: Prima della Prima. "Il cappello di paglia di Firenze"
 | 

Stasera in TV: Prima della Prima. “Il cappello di paglia di Firenze”

Il dietro le quinte dell’opera “Il cappello di paglia di Firenze” messa in scena nel maggio 2018 al Teatro San Carlo di Napoli: lo svela il programma di Rai Cultura “Prima della Prima”, in onda stasera alle 22.45 su Rai5. Composta da Nino Rota nel 1945 e andata in scena dieci anni dopo, nel 1955…

APEBOOK: nuovi workshop per il progetto mobile che porta cultura in periferia
 | 

APEBOOK: nuovi workshop per il progetto mobile che porta cultura in periferia

Sono oltre 200 le tessere d’iscrizione degli abitanti della Magliana alla bibliomediateca  APEBOOK, l’iniziativa targata AAMOD che dallo scorso dicembre vede portare la cultura in periferia mediante una biblioteca a tre ruote che concede libri in prestito e organizza proiezioni gratuite di docu-film sul quartiere e su specifiche tematiche. Un successo in continuo incremento il…

Stasera in TV: "Mia Martini, fammi sentire bella". Un ritratto originale a 25 anni dalla sua scomparsa
 | 

Stasera in TV: “Mia Martini, fammi sentire bella”. Un ritratto originale a 25 anni dalla sua scomparsa

Appuntamento stasera, in prima serata su Rai3 alle 21.20, con il docufilm “Mia Martini, fammi sentire bella”, a 25 anni dalla scomparsa della grande artista. Interviste esclusive, l’ultimo video di un suo concerto live e un brano inedito dal titolo “Fammi sentire bella”. Sarà Sonia Bergamasco a guidare lo spettatore attraverso un racconto a più…

Dopo oltre 400 repliche e 10 anni dal debutto, torna a grande richiesta MUMBLE MUMBLE CONFESSIONI DI UN ORFANO D'ARTE
 | 

Dopo oltre 400 repliche e 10 anni dal debutto, torna a grande richiesta MUMBLE MUMBLE CONFESSIONI DI UN ORFANO D’ARTE

“La bellezza è di tutti!”.Continua la stagione di prosa all’Altrove Teatro Studiocon un evento speciale: Venerdì 28 e sabato 29 febbraio alle 20 con replica finale domenica 1° marzo alle 17,torna finalmente a Roma dopo oltre quattrocento repliche e dieci stagioni, lo storico spettacolo “Mumble Mumble – ovvero confessioni di un orfano d’arte”. Un racconto in tre tempi in cui Emanuele…

Stasera in TV: Una stella del violino per Mendelssohn. In prima tv Janine Jansen e Antonio Pappano a Santa Cecilia
 | 

Stasera in TV: Una stella del violino per Mendelssohn. In prima tv Janine Jansen e Antonio Pappano a Santa Cecilia

È la stella internazionale del violino Janine Jansen la protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal maestro Antonio Pappano che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5. Interprete acclamata e pluripremiata del concertismo mondiale per padronanza tecnica ed entusiasmo trascinante, la grande violinista olandese è legata a…

Coronavirus: rimandato il “GIUSY FERRERI LIVE 2020”

Coronavirus: rimandato il “GIUSY FERRERI LIVE 2020”

Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, viene rimandato il “GIUSY FERRERI LIVE 2020”, il tour di Giusy Ferreri la cui partenza era prevista per il 2 marzo da Milano. “In linea con le varie precauzioni che l’Italia sta prendendo, io e il mio team di lavorlo riteniamo gesto di buon senso, se pur a malincuore, rimandare…

SHINE opera rock di Micha van Hoecke. Protagonisti i Pink Floyd Legend e la Compagnia Daniele Cipriani
 |  | 

SHINE opera rock di Micha van Hoecke. Protagonisti i Pink Floyd Legend e la Compagnia Daniele Cipriani

SHINE Pink Floyd Moon, opera rock di Micha van Hoecke creata sulle canzoni della leggendaria band inglese – eseguite dal vivo dai Pink Floyd Legend ed interpretate dai ballerini dalla Compagnia Daniele Cipriani – arriva a Roma. Dopo il successo di pubblico e critica alla prima mondiale tenutasi al Ravenna Festival nel giugno 2019 e durante la recente tournée che ha toccato…

Stasera in TV: Douanier Rousseau, un pittore nella giungla
 | 

Stasera in TV: Douanier Rousseau, un pittore nella giungla

Considerato un precursore dell’arte moderna, è noto e amato soprattutto per le sue giungle. Spesso classificato come artista naïf, le sue tele oggi sono esposte in tutti i più grandi musei del mondo e hanno ispirato artisti come Picasso, Apollinaire, Delaunay, Kandinskij, Ernst e De Chirico. Il documentario “Douanier Rousseau, un pittore nella giungla”, in…

Coronavirus: slitta a maggio il BUK FESTIVAL 2020 di Modena
 |  | 

Coronavirus: slitta a maggio il BUK FESTIVAL 2020 di Modena

Sono aggiornate al mese di maggio 2020, da venerdì 8 a domenica 10, le date di BUK Festival 2020 a Modena, originariamente in programma dal 5 all’8 marzo. La decisione, ufficializzata stamane, in conseguenza degli accadimenti legati all’espandersi dell’epidemia di Covid-19 nella Regione Emilia Romagna. BUK Festival, fondato da Francesco Zarzana e promosso dall’Associazione Culturale…

Stasera in TV: "MovieMag", Festival di Berlino e una intervista a Elio Germano
 | 

Stasera in TV: “MovieMag”, Festival di Berlino e una intervista a Elio Germano

MovieMag questa settimana ci porta a Berlino per la 70ª edizione del Festival Internazionale del Cinema. L’intervista a Elio Germano e i film in concorso nell’appuntamento di stasera alle 23.15 su Rai Movie e nella programmazione notturna di Rai1. Numerosi i film italiani nelle diverse sezioni della Berlinale ma grande attenzione ai due in concorso:…

"Le radici e le ali GANG tour 2020", nuova tappa a Chiaravalle
 | 

“Le radici e le ali GANG tour 2020”, nuova tappa a Chiaravalle

Da vent’anni a questa parte, Marino e Sandro Severini costituiscono il nucleo di uno dei più importanti gruppi rock d’Italia, The Gang, una formazione che ha fatto dell’impegno, della polemica, della denuncia le sue caratteristiche fondamentali. KLANG altri suoni, altri spazi – rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si…

Stasera in TV: "B.B. King - Vita di Riley"
 | 

Stasera in TV: “B.B. King – Vita di Riley”

Il regista Jon Brewer ripercorre la vita di B.B. King, sovrano imperatore del blues elettrico, nel documentario “BB King – Vita di Riley”, in onda stasera alle 23.00 su Rai5. Cullati dalla voce narrante di Morgan Freeman nella versione originale, il filmato ripercorre cent’anni di blues e spiega come questo artista sia riuscito a influenzare…

Whisky Trail, nuovo album e progetto speciale in una serata-evento a Firenze
 | 

Whisky Trail, nuovo album e progetto speciale in una serata-evento a Firenze

Oltre quarant’anni di concerti, di dischi e storie da raccontare, con l’Irlanda nel cuore. Una carriera straordinaria, quella dei Whisky Trail, a cui si aggiunge un nuovo capitolo, anzi due. Venerdì 28 febbraio, al Tuscany Hall di Firenze, la storica formazione presenta il nuovo album “Open”, il 16esimo della sua lunga storia. “Open” è il…

Stasera in TV: "Il Cacciatore 2". Terra bruciata

Stasera in TV: “Il Cacciatore 2”. Terra bruciata

Nuovo doppio appuntamento, stasera alle 21.20 su Rai2, con la seconda stagione della serie “Il Cacciatore”, liberamente tratto dal libro Cacciatore di mafiosi di Alfonso Sabella con Francesco Montanari, Miriam Dalmazk, Francesco Foti ed Edoardo Pesce. Nel primo episodio dal titolo Venti febbraio, le maglie intorno a Giovanni Brusca si stringono definitivamente quando Saverio mette…

L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO nominata come “Miglior Musicista” ai David di Donatello per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio"
 | 

L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO nominata come “Miglior Musicista” ai David di Donatello per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”

L’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble di musicisti che racchiude tutto il mondo, è lieta di annunciare di essere stata nominata nella cinquina finale della 65esima edizione dei David di Donatello 2020 come “Miglior Musicista” per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”, una travolgente riscrittura dell’opera di Mozart, primo film musicale multietnico della storia del cinema. Diretto da Mario Tronco…

Coronavirus: l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività
 | 

Coronavirus: l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività

In ottemperanza all’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Marche n. 1 del 25 febbraio 2020 “Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19″ che dispone “la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura” e “la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?". Gli aggiornamenti sul Coronavirus
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”. Gli aggiornamenti sul Coronavirus

A “Chi l’ha visto?”, stasera alle 21.20 su Rai3 in diretta con Federica Sciarelli tutti gli aggiornamenti sul Coronavirus. In puntata, come sempre, emergenze e dirette sui casi di scomparsa, con documenti inediti e gli appelli dei familiari. Parla la sorella di Luca Cristello: “Mio fratello è stato rapito. Era solo un ragazzino, aveva 14…

Dal 28 febbraio "Violanta" sulla piattaforma video europea OperaVision
 | 

Dal 28 febbraio “Violanta” sulla piattaforma video europea OperaVision

È Violanta il contributo del Teatro Regio che OperaVision, piattaforma video europea interamente dedicata all’opera lirica, trasmette gratuitamente in streaming e on demand su www.operavision.eu a partire da venerdì 28 febbraio e fino al 28 agosto 2020. L’atto unico di Erich Wolfgang Korngold è stato presentato lo scorso gennaio al Teatro Regio in un nuovo allestimento in prima italiana con la regia, le scene e i…

Stasera in TV: "Janis: Little Girl Blue". Storia di un'icona del rock
 | 

Stasera in TV: “Janis: Little Girl Blue”. Storia di un’icona del rock

Scritto e diretto dalla candidata all’Oscar Amy Berg, il documentario “Janis: Little Girl Blue” ripercorre la storia dell’icona del rock Janis Joplin attraverso una serie di lettere scritte dalla cantante ad amici, amanti e membri della famiglia. Nella versione italiana, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5, il film ospita il prezioso contributo…

Edoardo Bennato, parte il "Peter Pan rock'n'roll tour 2020"
 | 

Edoardo Bennato, parte il “Peter Pan rock’n’roll tour 2020”

Nel 2020 si festeggiano i 40 anni del leggendario “Sono solo canzonette”, l’album che consacrò il successo di Bennato portandolo, primo in Italia, a riempire gli stadi con i suoi concerti. E ancora oggi Edoardo continua a dire quello che gli va con i testi delle nuove canzoni, come “Ho fatto un selfie”, tormentone dell’estate…

Stasera in TV: I sette re. La leggenda di Roma
 | 

Stasera in TV: I sette re. La leggenda di Roma

Le origini di Roma si confondono nella leggenda. La tradizione, ripresa dagli storici latini di età imperiale, attribuisce la fondazione della città ad un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile del 753 a.C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio. A lui – tornato protagonista…

JOHN LEGEND: ospite straordinario della quarta stagione di “THIS IS US”, la serie in onda su FoxLife. Interpreterà anche il nuovo singolo “CONVERSATIONS IN THE DARK”

JOHN LEGEND: ospite straordinario della quarta stagione di “THIS IS US”, la serie in onda su FoxLife. Interpreterà anche il nuovo singolo “CONVERSATIONS IN THE DARK”

Il poliedrico artista JOHN LEGEND prenderà parte al primo dei nuovi episodi della celebre serie dramedy “THIS IS US” in onda in prima visione assoluta  su FoxLife (canale 114 di Sky). Legend, cantautore multiplatino e attore, non solo reciterà ma presenterà anche il suo nuovo singolo “Conversations In The Dark”.   Scritto da Legend, Gregg Wattenberg, Jesse Fink, Kellen Pomeranz e Chance Peña e prodotto da Gregg Wattenberg e Pom…

Stasera in TV: "Gli invisibili". Un film drammatico con Richard Gere e Jena Malone.
 | 

Stasera in TV: “Gli invisibili”. Un film drammatico con Richard Gere e Jena Malone.

Stasera alle 21.10 Rai Movie trasmette “Gli invisibili”, un film drammatico del 2014 diretto da Oren Moverman, con Richard Gere e Jena Malone. George vive a New York senza fissa dimora, vagando e arrabattandosi ogni giorno per trovare un pasto e un rifugio dove ripararsi. Nel suo vagabondaggio fatto di alcol, elemosina, fila alle mense e ai…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Glastonbury -The Movie In Flashback
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Glastonbury -The Movie In Flashback

Se gli organizzatori di Woodstock avessero simbolicamente passato il testimone ad un festival per le generazioni future, questo sarebbe stato il Festival di Glastonbury: il più vicino al sogno hippie e al sentimento di condivisione utopistica e cosmica che animò Bethel nell’agosto del 1969. Lo racconta il film-documentario “Glastonbury. The Movie in Flashback”, in onda…

Debora Villa in "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" al Teatro Brancaccio
 | 

Debora Villa in “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” al Teatro Brancaccio

Debora Villa torna in teatro a grande richiesta per affrontare in modo ironico e divertente le domande che da sempre attanagliano l’uomo e la donna. Uno spettacolo alla ricerca del dialogo tra due pianeti opposti perché: Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere. Sin dalla notte dei tempi psicologi, scrittori e avventurieri…

Stasera in TV: "Storia dell'economia". La seconda rivoluzione industriale
 | 

Stasera in TV: “Storia dell’economia”. La seconda rivoluzione industriale

La storia della seconda rivoluzione industriale e dell’applicazione delle scoperte scientifiche al mondo dell’industria. Se nella prima rivoluzione industriale, i protagonisti della grande fuga dalla miseria erano stati soprattutto gli imprenditori, nella seconda, a partire dal 1870, sono gli scienziati e gli inventori a dare nuovo impulso allo sviluppo economico mettendo a disposizione dell’industria le…