Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Pink Floyd: Behind The Wall
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Pink Floyd: Behind The Wall

Un ritratto inedito della band art-rock più leggendaria di tutti i tempi: i Pink Floyd. Dalle origini alla follia di Syd Barrett, dal trionfo dei loro lungometraggi “Live at Pompeii” e “The Wall” all’album “Wish You Were Here”. Il documentario “Pink Floyd: Behind The Wall”, in onda stasera alle 23.00 su Rai5, ripercorre la storia…

Random: in radio e in digitale “Marionette” ft. Carl Brave, il nuovo singolo del giovane cantautore
 | 

Random: in radio e in digitale “Marionette” ft. Carl Brave, il nuovo singolo del giovane cantautore

E’ in radio e in digitale “MARIONETTE” ft. Carl Brave (My Own Family & Visory Records, licenza esclusiva Believe),il nuovo singolo di RANDOM, giovane fenomeno con milioni di ascolti su Spotify, cantautore della generazione Y!  Random, classe 2001, si avvicina alla musica fin da bambino grazie alla passione che gli trasmettono i suoi genitori ed è così che impara…

Oggi in Radio: "La Musica che unisce". Grande serata solidale per sostenere la raccolta fondi a favore della Protezione Civile
 | 

Oggi in Radio: “La Musica che unisce”. Grande serata solidale per sostenere la raccolta fondi a favore della Protezione Civile

Tutto pronto per la serata “Musica che unisce” di  oggi, in onda dalle 20.30 su Rai1, subito dopo il Tg1, senza interruzioni pubblicitarie, con la voce narrante di Vincenzo Mollica, e in simulcast su RaiRadio2 con la conduzione di Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini. Un grande show per sostenere una raccolta fondi interamente destinata…

Stasera in TV: "Torna il "Match" di Alberto Arbasino Giorgio Albertazzi e Memè Perlini
 | 

Stasera in TV: “Torna il “Match” di Alberto Arbasino Giorgio Albertazzi e Memè Perlini

Per rendere omaggio alla figura eclettica di Alberto Arbasino, scomparso a 90 anni lo scorso 22 marzo, Rai Storia ripropone, da stasera alle 22.10, l’intero ciclo di puntate di “Match”, da lui condotto sulla Rete 1 dal 23 novembre 1977 al primo febbraio 1978. Dieci puntate, registrate a colori quasi senza interruzione, dieci incontri che…

Stasera in TV: "Alien: Covenant". Con due film e Wonderland una serata tutta dedicata agli alieni e allo Spazio
 | 

Stasera in TV: “Alien: Covenant”. Con due film e Wonderland una serata tutta dedicata agli alieni e allo Spazio

L’appuntamento con le creature nate dall’immaginazione dello sceneggiatore Dan O’Bannon e dall’incredibile talento creativo dell’artista svizzero Hans Ruedi Giger continua, stasera alle 21.20 su Rai4, con “Alien: Covenant”. Il recente ultimo capitolo, diretto dal grande Ridley Scott e interpretato dal divo Michael Fassbender, dedicato alle origini della terribile specie aliena degli xenomorfi. In seconda serata,…

Sgrò: da oggi online il video di “In differita”, il brano d’esordio del “cantautore domestico”

Sgrò: da oggi online il video di “In differita”, il brano d’esordio del “cantautore domestico”

E’ online il video di “IN DIFFERITA” il brano d’esordio del cantautore toscano SGRÒ. «A volte mi sembra che le relazioni siano un modo per coprirsi le spalle ed evitare di percepirsi come esseri unici, in via d’estinzione – racconta SGRÒ – tuttavia, a un tratto può accadere che la relazione non vada più avanti, diventa così inevitabile ricominciare…

Stasera in TV: "Pechino express". Le stagioni dell'Oriente L'ottava tappa
 | 

Stasera in TV: “Pechino express”. Le stagioni dell’Oriente L’ottava tappa

Ottava tappa per la gara di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” in onda stasera alle ore 21.20 su Rai2. I viaggiatori arrivati in Cina, dove il programma è stato registrato lo scorso autunno, affrontano le ultime sfide per raggiungere la Corea del Sud, meta finale di questa edizione. Costantino della Gherardesca, al timone dell’adventure game,…

Stasera in TV: "Storie della tv". Delia Scala e Stefania Rotolo, primedonne della Tv
 | 

Stasera in TV: “Storie della tv”. Delia Scala e Stefania Rotolo, primedonne della Tv

La presenza femminile in tv fa da specchio al ruolo della donna nella società fin dai primi tempi. Una presenza analizzata attraverso le storie di Delia Scala e Stefania Rotolo da “Storie della tv” – la serie di Alessandro Chiappetta ed Enrico Salvatori scritta con Stefano Di Gioacchino e con la consulenza e la partecipazione…

Collezione Bollmann alla Florence Jewellery week. Piccole sculture da indossare in mostra a Firenze

Collezione Bollmann alla Florence Jewellery week. Piccole sculture da indossare in mostra a Firenze

I gioielli della Collezione Bollmann saranno gli ospiti di eccellenza della Florence Jewellery Week 2020, evento culturale ideato e realizzato da LAO, Le Arti Orafe, interamente dedicato al mondo della creazione orafa e alla complessa relazione tra ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie. La coppia austriaca Karl & Heidi Bollmann possiede la più prestigiosa…

Stasera in TV: "Il riccio". Storia di un'amicizia
 |  | 

Stasera in TV: “Il riccio”. Storia di un’amicizia

L’esordiente Mona Achace porta sullo schermo uno dei bestseller più amati degli ultimi anni, “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery, con il film “Il riccio”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Il film, in onda senza interruzioni pubblicitarie e disponibile anche in lingua originale, racconta la nascita di un’amicizia insolita fra una dodicenne, una…

Da venerdì 3 aprile esce “Berlino Est”, singolo d’esordio di Francesco Sacco, eclettico artista milanese

Da venerdì 3 aprile esce “Berlino Est”, singolo d’esordio di Francesco Sacco, eclettico artista milanese

Venerdì 3 aprile esce “BERLINO EST”, singolo d’esordio di FRANCESCO SACCO, eclettico artista milanese che, nonostante la giovane età, da anni lavora nella produzione di musica per marchi di alta moda e spettacoli teatrali. “BERLINO EST” è un brano cantautorale che scava nelle viscere grazie a una scrittura incisiva e un arrangiamento mai scontato che accompagna fino all’ultima…

Stasera in TV: "Italiani". Isabella d'Este e Lucrezia Borgia
 | 

Stasera in TV: “Italiani”. Isabella d’Este e Lucrezia Borgia

Nel XVI secolo, al tempo in cui l’Italia è frammentata in numerosi piccoli Stati retti da illustri casati, due donne, profondamente diverse tra loro per indole e storia familiare, e tuttavia diventate cognate, lasciano il segno: Isabella d’Este e Lucrezia Borgia di cui parlano sia le cronache contemporanee sia le generazioni successive. Rappresentano due corti…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Elsa Morante
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Elsa Morante

E’ una delle massime narratrici del Novecento italiano, una prosa che genera incanto ed è inclassificabile secondo i canoni critici tradizionali. Elsa Morante è la protagonista di “I grandi della letteratura italiana” che Rai Cultura propone oggi alle 15.20 su Rai3. Come molti studiosi spesso ripetono, non si capisce da quale secolo, epoca e mondo…

Disponibile "Sinceramente mostro", il nuovo album di Mostro

Disponibile “Sinceramente mostro”, il nuovo album di Mostro

E’ disponibile in fisico il nuovo album di Mostro, “SINCERAMENTE MOSTRO” (Honiro Label). La notte del 3 marzo, l’artista ha pubblicato a sorpresa il disco su tutte le piattaforme digitali: un regalo inaspettato ai suoi fan dopo averne posticipato l’uscita. Il disco ha già superato 9,7 milioni di stream su Spotify. In occasione dell’uscita di “Sinceramente Mostro”, nell’impossibilità d’incontrare…

Stasera in TV:"La guerra segreta". I Leoni di Giuda
 | 

Oggi in TV: “L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia”. Dalla Verona delle Signorie alla Letteratura del Novecento

Quando a Verona regnavano i Della Scala: una pagina di storia che – insieme ad altre più recenti e a spazi dedicati a teatro, musica e letteratura – Rai Cultura propone nel pomeriggio di oggi su Rai Storia e Rai5, nell’ambito dell’offerta straordinaria per studenti, insegnanti e appassionati. “Rai Storia per gli studenti”, in compagnia…

Oggi in TV: "Wild Italy". Equilibri
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Equilibri

In Italia oggi ci sono un milione di cinghiali e, mentre almeno duemila lupi hanno ripreso possesso delle montagne, migliaia di daini e cervi assediano le città, insieme alle volpi, sempre più scaltre e invadenti, alle nutrie, accusate di demolire gli argini dei fiumi, agli insetti, veicolo di malattie potenzialmente pericolose, e agli stormi di…

Body Funk Festival: evento posticipato al 6 settembre
 | 

Body Funk Festival: evento posticipato al 6 settembre

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, si informa che il BODY FUNK FESTIVAL è posticipato dal 7 Giugno al 6 Settembre. Speriamo con tutto il cuore che il nostro paese ed il mondo, con il contributo di tutti, usciranno ben prima da questo incubo e il 6 Settembre Body…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Vittorio Emanuele II Di Savoia
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Vittorio Emanuele II Di Savoia

In occasione del bicentenario della nascita, la vicenda di Vittorio Emanuele II, il primo re d’Italia: a “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli la ripercorre con il professor Francesco Perfetti. Salito al trono nel 1849, dopo l’abdicazione del padre Carlo Alberto, Vittorio Emanuele…

Stasera in TV: "Italia, viaggio nella bellezza. Nella terra dei faraoni". L'avventura dell'egittologia italiana
 |  | 

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella bellezza. Nella terra dei faraoni”. L’avventura dell’egittologia italiana

C’è un filo rosso che collega l’Italia alla terra dei Faraoni: “Italia, viaggio nella bellezza” – stasera alle ore 22.10 su Rai Storia – lo ripercorre fin dagli albori, per cercare di scoprire perché il mistero dell’antica civiltà Egizia esercita ancora oggi un fascino quasi magnetico. Ad aprire il sipario è l’Aida di Verdi, ambientata…

Stasera in TV: "Report". A Wuhan, dove tutto è cominciato
 | 

Stasera in TV: “Report”. A Wuhan, dove tutto è cominciato

La prima puntata è interamente dedicata alla pandemia di Covid-19. Si andrà dove tutto è cominciato e dove il peggio sembra finalmente passato, a Wuhan, per mostrare con immagini esclusive cosa è realmente successo nei compound blindati durante l’emergenza. In onda stasera, alle 21.20, su Rai3. Dopo Sars e Influenza aviaria, l’Oms ha raccomandato a…

Stasera in TV: "Nuovo Cinema Italia". Lo scambio
 | 

Stasera in TV: “Nuovo Cinema Italia”. Lo scambio

Primo lungometraggio di finzione del regista Salvo Cuccia, il film “Lo scambio”, – in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia” – racconta la giornata di un commissario di Polizia che si intreccia a fatti di mafia in una Palermo anni Novanta. Una Palermo a luce fredda. Un solo giorno….

VH1: ti chiama a casa con Nicolo' De Devitiis. Ecco gli ospiti dei prossimi giorni
 | 

VH1: ti chiama a casa con Nicolo’ De Devitiis. Ecco gli ospiti dei prossimi giorni

Continua l’appuntamento di VH1, il canale musicale di ViacomCBS Networks Italia, e Nicolò De Devitiis, volto di VH1, che sostiene la campagna #iorestoacasa e affianca il claim globale #AloneTogether promosso da ViacomCBS International Entertainment & Youth Brands. La campagna incoraggia a mantenere le distanze sociali, rimanendo allo stesso tempo connessi grazie a diverse forme di intrattenimento. Un modo alternativo…

Stasera in TV: "Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo". Ritratto di un cronista degli "invisibili"
 |  | 

Stasera in TV: “Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo”. Ritratto di un cronista degli “invisibili”

Un tuffo nella storia e nello spirito sudamericano, tra amicizie e viaggi nel “mondo alla fine del mondo”, dall’Amazzonia alla Patagonia, dall’Europa mitteleuropea alla Spagna, attraverso la vita e l’opera di Luis Sepúlveda. Allo scrittore cileno Rai Cultura dedica il documentario “Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo” in onda stasera alle 21.15 su…

Stasera in TV: "Non ho l'età". Le nuove storie d'amore degli over 65
 | 

Stasera in TV: “Non ho l’età”. Le nuove storie d’amore degli over 65

Sesta settimana di programmazione per Non ho l’età, il docufactual di Rai3, che racconta i nuovi amori delle persone over 65 e che, attraverso le loro storie, traccia un inedito e sorprendente spaccato dell’Italia di ieri e di oggi. Stasera, alle 20.20, la storia di  Giovanni e Anna di  Pontinia in provincia di Latina. Anna…

Stasera in TV: "Stasera tutto è possibile"
 | 

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile”

Rai2 ripropone  stasera alle 21.20, Stasera tutto è possibile, il comedy show condotto da Stefano De Martino e realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy. In questa seconda puntata vedremo giocare per intrattenere il pubblico: Maurizio Casagrande, Le Donatella, Mago Forest, Antonio Giuliani, Valeria Graci, Ricky Memphis e Francesco Paolantoni. Nessuna gara, nessuna competizione. L’unico…

Cineteca di Milano: "L'ultima cena di Leonardo" e tutte le altre novità' in streaming
 | 

Cineteca di Milano: “L’ultima cena di Leonardo” e tutte le altre novità’ in streaming

Ogni settimana il palinsesto del servizio streaming della Cineteca di Milano si anima di nuovi titoli, restauri preziosi e riscoperte senza tempo. Questa settimana un omaggio a L’ultima cena di Leonardo Da Vinci; l’unico film d’animazione del Neorealismo Italiano; un film girato da Gabriele D’Annunzio tratto da una sua celebre opera. E ancora un grande…

IRAMA: Fuori oggi “Milano” featuring Francesco Sarcina. I proventi verranno devoluti all’Ospedale Niguarda di Milano
 | 

IRAMA: Fuori oggi “Milano” featuring Francesco Sarcina. I proventi verranno devoluti all’Ospedale Niguarda di Milano

Esce  “Milano” il brano inedito che Irama, al lavoro sul nuovo disco, ha deciso di fare uscire e di dedicare alla sua città in un momento così difficile. Il brano vede la partecipazione di Francesco Sarcina ed esce sulle piattaforme digitali per Warner Music. Per realizzare il video, che esce oggi insieme al brano, Irama e Sarcina han pensato di fare delle riprese video scambiandosi e spedendosi una vecchia…

Stasera in TV: "Parigi 1900, la Ville Lumière". Il mito della Belle Époque
 | 

Stasera in TV: “Parigi 1900, la Ville Lumière”. Il mito della Belle Époque

Nel 1900, gli occhi di tutto il mondo erano su Parigi. Gioia e ottimismo erano al loro apice nella Ville Lumière. Una città raccontata da “Parigi 1900, la Ville Lumière” in onda stasera alle ore 21.10 su Rai Storia. L’Esposizione universale che aprì nel mese di aprile 1900 fu una grandiosa celebrazione del successo francese….

Mototematica 2020: aperte le iscrizioni per partecipare al festival cinematografico sul mondo della motocicletta
 | 

Mototematica 2020: aperte le iscrizioni per partecipare al festival cinematografico sul mondo della motocicletta

Sono aperte le iscrizioni per accedere alla terza edizione di MotoTematica – Rome Motorcycle Film Festival, rassegna cinematografica interamente dedicata al mondo della motocicletta. Obiettivo della manifestazione è incoraggiare i filmmaker stimolati dalla passione per le due ruote a promuovere le loro opere ispirate a  sogni, avventure e storie di centauri in forme diversificate. Saranno sei…