Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
La storia del canale di Panama

Poche settimane fa (l’8 settembre), il Regno Unito e i suoi cittadini sono stati segnati da un annuncio senza precedenti: la morte della Regina Elisabetta II, all’età di 96 anni. Un evento, seguito dall’ascesa al trono di Carlo III, che ha attirato l’attenzione del mondo intero, portando molti a voler approfondire le proprie curiosità in…
Racconti, interviste e curiosità da Sanremo Nella settimana di Sanremo, “La vita in diretta” di Alberto Matano, in onda da lunedì 5 a venerdì 9 febbraio alle 17.05 su Rai 1, seguirà la 74ma edizione del Festival con ospiti, giornalisti e inviati. Da Sanremo Giovanna Civitillo svelerà il dietro le quinte della kermesse, Pierpaolo Pretelli…
Giorgio Morandi Talvolta schivo, riservato, ma allo stesso tempo uno dei pittori italiani più importanti del Novecento, nonché tra i maggiori incisori mondiali del secolo: Giorgio Morandi è il protagonista di “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda martedì 10 ottobre alle 19.25 in prima visione su Rai 5. Viene tracciato un suo ritratto grazie a…
Renzo Arbore, Carlo Verdone e Giovanni Minoli insieme a Pupi Avati, Marisa Laurito, Marino Bartoletti, al professore Francesco Fimmanò, al produttore Pietro Valsecchi e agli imprenditori Nerio Alessandri e Paolo Barletta: sono ospiti di “Felicità”, condotto da Pascal Vicedomini e in onda sabato 24 settembre alle 12 su Rai 2. Arbore e Verdone ricordano Lucio…
Su Radio Techetè a partite da lunedì 12 aprile, tutti i giorni alle ore 18.30 e poi on demand sul sito del canale, tornano in onda i radiodrammi. Il ciclo, curato da Edoardo Melchiorri, è il terzo capitolo di una virtuale enciclopedia sonora, iniziata con la serie “I Cinquanta” e proseguita con “1960”. Questa volta…
Sabato 4 settembre torna l’appuntamento di “Linea Blu”, alle 14 su Rai 1, con Donatella Bianchi che andrà alla scoperta di Milazzo e dell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo. Istituita a marzo del 2019, lungo la costa orientale con un’estensione di 754 ettari, l’AMP mira a tutelare e valorizzare uno dei siti siciliani più affascinanti…