PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
HomeApprofondimento

Approfondimento

Stasera in TV: Tg2 Dossier - Su Rai2 "Covid: la prima ondata"
Approfondimento

Stasera in TV: Tg2 Dossier – Su Rai2 “Covid: la prima ondata”

19 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Il 2020, un anno segnato drammaticamente da una pandemia che ha colpito duramente l’Italia. Tg2 Dossier, in onda sabato 19 dicembre alle 23.30 su Rai2 ripercorre tutte le fasi della diffusione di un virus del [Leggi tutto]

Stasera in TV: Documentari d'autore - Su Rai Storia (canale 54) "Human Flow"
Approfondimento

Stasera in TV: Documentari d’autore – Su Rai Storia (canale 54) “Human Flow”

19 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Oltre 65 milioni di persone nel mondo sono state costrette a lasciare le proprie case per sfuggire alla carestia, ai cambiamenti climatici e alle guerre. È il più grande esodo umano dai tempi della Seconda [Leggi tutto]

Stasera in TV: Il "Passato e Presente" di Rai Storia (canale 54) - Il primo viaggio intorno al mondo
Approfondimento

Stasera in TV: Il “Passato e Presente” di Rai Storia (canale 54) – Il primo viaggio intorno al mondo

19 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Sono passati oltre cinquecento anni da quando, il 10 agosto 1519, una flotta spagnola di cinque navi, comandate dal portoghese Ferdinando Magellano, partì da Siviglia per un viaggio eccezionale. Un’impresa ripercorsa dal professor Alessandro Barbero [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Le Parole della Settimana" su Rai3 - Conduce Massimo Gramellini, Corrado Augias e Roberto Vecchioni tra gli ospiti
Approfondimento

Oggi in TV: “Le Parole della Settimana” su Rai3 – Conduce Massimo Gramellini, Corrado Augias e Roberto Vecchioni tra gli ospiti

19 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

I giornalisti Corrado Augias e Andrea Scanzi, l’immunologa Antonella Viola, Roberto Vecchioni, Veronica Pivetti: sono gli ospiti di Massimo Gramellini in “Le Parole delle Settimana”, in onda sabato 19 dicembre alle 20.20 su Rai3. Roberto [Leggi tutto]

Oggi in TV: "2020, oggetti smarriti", la nuova puntata di "Frontiere" - Su Rai3 conduce Franco Di Mare
Approfondimento

Oggi in TV: “2020, oggetti smarriti”, la nuova puntata di “Frontiere” – Su Rai3 conduce Franco Di Mare

19 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Tutto quello che negli ultimi 12 mesi non è accaduto, tutto quello che questo “annus horribilis” ci ha portato via: abbracci, sorrisi, viaggi, socialità, spettacoli dal vivo e tanti eventi che avrebbero scandito il tempo [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Eta Beta: l'Italia e il boom del portafoglio digitale - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
Approfondimento

Oggi in Radio: Eta Beta: l’Italia e il boom del portafoglio digitale – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

19 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Tra l’esplosione degli acquisti online, la spinta del cashback e le esigenze sanitarie anticovid, il popolo europeo più refrattario all’innovazione si è ritrovato di colpo, alle prese con le diavolerie del portafoglio digitale. E finalmente, [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "La Sfida della Solidarietà" i mille utilizzi del riso, non solo alimentare - Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni
Approfondimento

Oggi in TV: A “La Sfida della Solidarietà” i mille utilizzi del riso, non solo alimentare – Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni

19 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Il riso è il prodotto alimentare più utilizzato per sfamare la popolazione nel mondo. Ma non serve solo a questo. Sabato 19 dicembre alle 11 a “La Sfida della Solidarietà” su Radio1 Gr Parlamento, saranno [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Timeline Focus": che anno è stato il 2020? - Su Rai3 conduce Marco Carrara
Approfondimento

Oggi in TV: “Timeline Focus”: che anno è stato il 2020? – Su Rai3 conduce Marco Carrara

19 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Che anno è stato, il 2020? Dal contagio al vaccino, un anno dominato dalla pandemia legata al Covid-19 che ha contato decine di milioni di contagi in tutto il mondo e costretto tutti i Paesi [Leggi tutto]

Stasera in TV: Tv7 su Rai1 - L'approfondimento del Tg1 tra Natale e pandemia
Approfondimento

Stasera in TV: Tv7 su Rai1 – L’approfondimento del Tg1 tra Natale e pandemia

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

In apertura, venerdì 18 dicembre a mezzanotte su Rai1, il reportage dal Veneto che ha superato i 200mila contagiati dall’inizio della pandemia. Il carico sanitario è retto da un sistema fra i migliori d’Italia ma [Leggi tutto]

Stasera in TV: La "Terza Pagina" di Rai5 (canale 23)   - Il valore culturale del cibo
Approfondimento

Stasera in TV: La “Terza Pagina” di Rai5 (canale 23)   - Il valore culturale del cibo

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Il passato e il presente delle civiltà si leggono in cucina, negli ingredienti, nelle influenze, nelle scelte, nei gusti e nei disgusti. Attraverso il cibo si cercano e si dichiarano risposte. Si mangia non solo [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Save the date", l'agenda culturale di Rai5 (canale 23) - Dalle fiabe di Rodari al nuovo libro di Renzo Arbore
Approfondimento

Stasera in TV: “Save the date”, l’agenda culturale di Rai5 (canale 23) – Dalle fiabe di Rodari al nuovo libro di Renzo Arbore

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Alla scoperta dell’incanto che le fiabe e le filastrocche di Gianni Rodari sanno ricreare. Sono le “Letture sotto l’albero”, a cura del Laboratorio Teatrale Piero Gabrielli, drammatizzate dalla regia di Roberto Gandini e adattate da [Leggi tutto]

Recensione: "Il lupanare di Pompei" - La mercificazione dell'emotività
Approfondimento

Recensione: “Il lupanare di Pompei” – La mercificazione dell’emotività

18 Dicembre 2020 Anastasia Marano

Il lupanare di Pompei. Sesso, classe e genere ai margini della società romana Sarah Levin-Richardson Editore Carocci Collana Frecce Il latino propone oltre cinquanta sinonimi di meretrix. Questa proliferazione di parole che indicano una medesima [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Il futuro del cibo" raccontato da Rai Documentari - Su Rai2 un viaggio nella storia delle abitudini alimentari
Approfondimento

Stasera in TV: “Il futuro del cibo” raccontato da Rai Documentari – Su Rai2 un viaggio nella storia delle abitudini alimentari

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Una serata speciale dedicata alle nuove frontiere del cibo, tra alimenti futuristici e ingredienti del passato da riscoprire, nuove abitudini di consumo e modalità innovative di produzione: Rai Documentari presenta “Il futuro del cibo”, in [Leggi tutto]

Stasera in TV: 1940: Italia in guerra - Su Rai Storia (canale 54) l'attacco alla Grecia
Approfondimento

Stasera in TV: 1940: Italia in guerra – Su Rai Storia (canale 54) l’attacco alla Grecia

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

La guerra che, dopo un celebre ultimatum al dittatore greco Metaxàs del 28 ottobre 1940, l’Italia combatte contro la nazione ellenica: la racconta l’ultimo appuntamento con la nuova serie “1940: Italia in guerra”, in onda [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Approfondimento

Oggi in TV: Una “Ghost Town” della Campania – Su Rai5 (canale 23) Romagnano al Monte

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Danneggiato ripetutamente da eventi sismici fino al fatidico terremoto in Irpinia del 1980, l’antico borgo di Romagnano al Monte, in provincia di Salerno, è stato completamente abbandonato e ricostruito a due chilometri di distanza. L’attore [Leggi tutto]

Oggi inTV: Su Rai Gulp torna "la Banda dei FuoriClasse" - Il dopo scuola tv all'insegna del divertimento
Approfondimento

Oggi inTV: Su Rai Gulp torna “la Banda dei FuoriClasse” – Il dopo scuola tv all’insegna del divertimento

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Nuovo appuntamento con la “La Banda dei FuoriClasse”, il doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. In diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay, venerdì 18 dicembre,alle [Leggi tutto]

GLI 800 MARTIRI DI OTRANTO è uno dei temi che sarà affrontato stasera su ITALIA 1, nel programma “FREEDOM – OLTRE IL CONFINE” CONDOTTO DA ROBERTO GIACOBBO.
Approfondimento

GLI 800 MARTIRI DI OTRANTO è uno dei temi che sarà affrontato stasera su ITALIA 1, nel programma “FREEDOM – OLTRE IL CONFINE” condotto da ROBERTO GIACOBBO.

18 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Nella puntata che segna la sosta natalizia del programma televisivo di Italia Uno “Freedom – Oltre il confine” in programma venerdì 18 alle 21.25, si parlerà anche del destino dei Martiri di Otranto. Nota, infatti, è la [Leggi tutto]

Oggi in TV: Su Rai3 "Quante storie" con Giorgio Zanchini - Corrado Augias e le ragioni di una protesta
Approfondimento

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante storie” con Giorgio Zanchini – Corrado Augias e le ragioni di una protesta

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Un gesto simbolico e amaro. Così Corrado Augias, ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda venerdì 18 dicembre alle 12.45 su Rai3, ha definito la recente restituzione della Legion d’Onore all’Ambasciata di Francia, segno [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Fuori Tg" Natale con chi puoi - Con chi passeremo le feste? Se ne parla nell'approfondimento del Tg3
Approfondimento

Oggi in TV: A “Fuori Tg” Natale con chi puoi – Con chi passeremo le feste? Se ne parla nell’approfondimento del Tg3

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Ci aspetta un Natale diverso. Per molte persone sarà un Natale di solitudine. Alla luce delle nuove restrizioni decise dal Governo metteremo a confronto le scelte dell’Italia con quelle di altri Paesi europei, a fronte [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" la Giornata Internazionale del Migrante - Con Laura Silvia Battaglia su Rai Radio3
Approfondimento

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” la Giornata Internazionale del Migrante – Con Laura Silvia Battaglia su Rai Radio3

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Alcuni stati nel nord della Nigeria hanno ordinato la chiusura di tutte le scuole in seguito al rapimento di centinaia di alunni avvenuta la scorsa settimana nello stato di Katsina dopo l’attacco del gruppo militante [Leggi tutto]

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
Approfondimento

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Venerdì 18 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Tagesablauf – Routine quotidiana”, tenuta dalla professoressa Britta Roch del Liceo scientifico [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Prepararsi al futuro" di Piero Angela su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) - Dal 17 dicembre un nuovo programma prodotto da Rai per il Sociale
Approfondimento

Stasera in TV: “Prepararsi al futuro” di Piero Angela su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) – Dal 17 dicembre un nuovo programma prodotto da Rai per il Sociale

17 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Dal 17 dicembre, il giovedì in seconda serata su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre), andrà in onda Prepararsi al futuro, il nuovo programma di Piero Angela prodotto da Rai per il Sociale. Quattro [Leggi tutto]

EUROVISIONI 2020: la 34esima edizione sul tema del virtuale
Approfondimento

EUROVISIONI 2020: la 34esima edizione sul tema del virtuale

17 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Torna, ma online a causa dell’emergenza Covid, Eurovisioni, la manifestazione che da 34 anni tende a favorire incontri e sviluppi tra i professionisti del settore audiovisivo, le istituzioni e le aziende. Quest’anno la tematica sarà incentrata [Leggi tutto]

Stasera in TV: Aigues Mortes e le crociate del Re Santo - Su Rai Storia (canale 54) la città di Luigi IX
Approfondimento

Stasera in TV: Aigues Mortes e le crociate del Re Santo – Su Rai Storia (canale 54) la città di Luigi IX

17 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

La storia della città fortificata di Aigues-Mortes e del suo fondatore, Re Luigi IX, detto il Santo, che ne fece il punto di partenza per la settima e l’ottava crociata. La racconta “Aigues Mortes e [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) il professor Barbero e "a.C.d.C." - Maria Teresa, la "suocera d'Europa"
Approfondimento

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) il professor Barbero e “a.C.d.C.” – Maria Teresa, la “suocera d’Europa”

17 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Maria Teresa D’Asburgo. Una donna sul trono di una delle più antiche dinastie europee. Sovrana e madre di sedici figli, al centro della storia politica europea. A lei è dedicato il nuovo appuntamento con “a.C.d.C”, [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Approfondimento

Oggi in TV: Alessandro Cattelan divulgatore del giorno a La Banda dei FuoriClasse – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

17 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Cinquantanovesimo appuntamento, giovedì 17 dicembre, alle 15, con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'Italia della ricostruzione - Su Rai3 "1951, inchiesta sulla miseria"
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’Italia della ricostruzione – Su Rai3 “1951, inchiesta sulla miseria”

17 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Nel 1950 l’Italia ha imboccato la strada della ricostruzione post-bellica, ma è ancora un Paese segnato da carenze strutturali e da un’economia arretrata, prevalentemente agricola. Soprattutto al Sud, contadini e braccianti rappresentano oltre il 60 [Leggi tutto]

Oggi in TV: Rai3, a "Quante Storie" l'ultimo decennio del nostro Paese - Ospite di Giorgio Zanchini, Enrico Deaglio
Approfondimento

Oggi in TV: Rai3, a “Quante Storie” l’ultimo decennio del nostro Paese – Ospite di Giorgio Zanchini, Enrico Deaglio

17 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Dopo aver raccontato gli anni di piombo, Tangentopoli e l’avvento di Silvio Berlusconi sulla scena politica, il giornalista Enrico Deaglio, ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda giovedì 17 dicembre, alle 12.45 su Rai3, [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Approfondimento

Oggi in TV: Medicine amare a “Fuori Tg” del Tg3 – Con Maria Rosaria De Medici l’inviato Fabrizio Feo

17 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Puntata speciale di “Fuori Tg”, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici, dedicata agli affari inconfessabili che girano intorno ai farmaci e in [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Rai3, le ossa e la fragilità capillare temi di “Elisir” – Spazio anche alla ricerca con la campagna Telethon

17 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Le nostre ossa: come prendersene cura? A “Elisir” – il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 17 dicembre alle 11.00 su Rai3 – risponde il professor Francesco Falez, [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 484 485 486 … 495 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip