Recensione: Grandi a confronto, il filo invisibile delle idee

Recensione: Grandi a confronto, il filo invisibile delle idee

Grandi a confronto, il filo invisibile delle idee di Russo Agostino Graus editore Come scritto nella prefazione “i libri sono viaggi”, avventure che un lettore decide di intraprendere a suo rischio e pericolo. Immaginandomi in libreria intenta a scegliere una lettura, non avrei mai comprato questo libro, probabilmente non mi sarei neanche avvicinata. Nello scegliere…

Recensione: L’anello di cenere – Un Fantasy dai risvolti imprevisti

Recensione: L’anello di cenere – Un Fantasy dai risvolti imprevisti

L’anello di cenere di Maria de Gregorio Graus edizioni L’anello di cenere, opera prima della giovanissima scrittrice Maria de Gregorio, è la storia di due mondi opposti: quello della terra, (Newcastle upon Tyne) dei cosiddetti “umani” e quello di Sinaka, dove vivono i “darkeroids”, dalle sembianze umane ma dotati di ali e capaci di volare….

In arrivo la nona edizione di SCAMPIA STORYTELLING - FESTIVAL DELLE PERIFERIE
 | 

In arrivo la nona edizione di SCAMPIA STORYTELLING – FESTIVAL DELLE PERIFERIE

Saranno oltre quattromila gli studenti che potranno incontrare autori e autrici grazie alla nona edizione di Scampia Storytelling – Festival delle Periferie, organizzato e sostenuto da Icwa (Italian Children’s Writers Association), un festival unico, nato dalla volontà di un gruppo di scrittori e cresciuto nel tempo, senza sponsor, grazie alla generosità e disponibilità di ogni…

BookCity Milano Papers - il ciclo di incontri online a partire dal 9 novembre
 | 

BookCity Milano Papers – il ciclo di incontri online a partire dal 9 novembre

Da mercoledì 9 novembre sul canale YouTube e sul profilo Facebook di BookCity Milano tornano gli appuntamenti online di BookCity Milano Papers, il progetto realizzato per la prima volta in occasione dell’edizione 2020, nato per coinvolgere, anche durante la pandemia, quegli autori stranieri che, a causa delle restrizioni, non potevano raggiungere Milano e partecipare alla manifestazione….

Recensione: “L’alveare”- un incessante ronzio

Recensione: “L’alveare”- un incessante ronzio

L’alveare di Emilia Giorgetti Giovane Holden Edizioni La quotidianità è un susseguirsi di giorni, settimane e mesi che l’uomo ha sempre raccolto in stagioni dove feste, vacanze, scuola e ricorrenze piccole e grandi segnano la sicura regolarità di un tempo che passa. eppure sembra rimanere sempre lo stesso. Ma quella che sembra una sicurezza può…

Parte da Ivrea l'impegno per l'editoria green
 | 

Parte da Ivrea l’impegno per l’editoria green

L’editoria sta davvero facendo qualcosa per salvaguardare l’ambiente? Quali sono i gesti concreti che la filiera del libro può prendere per migliorare l’impronta ecologica del settore? A queste domande corrispondono altrettanti impegni che riguardano il futuro del libro e dell’editoria oggi raccolti nel Manifesto per un’editoria ambientale che sarà presentato in anteprima sabato 5 novembre alle 11,30…

RaiPlay, da oggi la nuova puntata , dedicata al tema dell'adolescenza, di "Play Books", il magazine per gli amanti della lettura
 |  | 

RaiPlay, da oggi la nuova puntata , dedicata al tema dell’adolescenza, di “Play Books”, il magazine per gli amanti della lettura

Che succede nel passaggio dall’infanzia all’età adulta? L’adolescenza è il tema della quarta puntata di Play Books, il magazine di RaiPlay dedicato all’editoria, disponibile dal 3 novembre sulla piattaforma della Rai.  In questa fase della vita corpo e spirito compiono quel viaggio che porta ogni individuo a diventare adulto, tra sentimenti intensi e contraddittori, grandi…

Recensione: "La filosofia di Jurassic Park" - Giochiamo a fare Dio

Recensione: “La filosofia di Jurassic Park” – Giochiamo a fare Dio

La filosofia di Jurassic Park A cura di Nicolas Michaud e Jessica Watkins Tradotto da Jonatan Peyronel Bonazzi Edizioni Mimesis “Senta, è previsto che si vedano dei dinosauri nel suo Parco dei Dinosauri?” Probabilmente, quando abbiamo visto Jurassic Park (alcuni tra noi hanno anche letto il celebre libro) e i suoi vari seguiti, tutto ci siamo aspettati, ma non certo…

I vincitori del IX Premio Internazionale di letteratura Città di Como 2022
 | 

I vincitori del IX Premio Internazionale di letteratura Città di Como 2022

Domenica 30 ottobre a Como sono stati annunciati dalla Giuria i vincitori delle diverse sezioni della IX edizione del Premio Internazionale di letteratura Città di Como: Pino Donghi con Tre centimetri dietro gli occhi, edito dalla piccola casa editrice Scienza Express si è aggiudicato il riconoscimento per narrativa edita, Franco Gabrielli con Naufragi e nuovi approdi, edito da Baldini+Castoldi, per la saggistica edita,…

Morto Mauro Forghieri, geniale progettista di auto di Formula 1. Il ricordo dell'Editore Roberto Mugavero
 | 

Morto Mauro Forghieri, geniale progettista di auto di Formula 1. Il ricordo dell’Editore Roberto Mugavero

È una scomparsa improvvisa quella di Mauro Forghieri, che addolora anche il mondo dell’editoria, oltre che quello automobilistico mondiale. Grazie a lui la Ferrari ha vinto ben 54 Gran Premi e 7 campionati mondiali.   Mauro Forghieri è stato un ingegnere e progettista di auto di Formula 1. Laureato in Ingegneria meccanica all’Università di Bologna, cominciò…

Pasolini, a Casarsa 22 specialisti al convegno sull'eredità dello scrittore corsaro
 |  | 

Pasolini, a Casarsa 22 specialisti al convegno sull’eredità dello scrittore corsaro

È dedicato “all’eredità e alla lezione dello scrittore corsaro” il prestigioso convegno internazionale di studi “Pasolini 100. Ieri. Oggi. Domani” in programma venerdì 4 e sabato 5 novembre a Casarsa della Delizia (Pordenone), nella sala consiliare di palazzo Burovich de Zmajevich, dalle 9.30, organizzato dal Centro studi Pasolini. Atteso appuntamento annuale, come sottolinea la curatrice…

Recensione: "Outsiders 3" - L'indirizzo sbagliato dell'Arte
 | 

Recensione: “Outsiders 3” – L’indirizzo sbagliato dell’Arte

Outsiders 3 Il libro che cambia la storia dell’arte. Artisti geniali. Dimenticati. di Alfredo Accatino Giunti Editore Alcuni artisti hanno un tocco così leggero, un passo così lieve da potersi muovere liberamente nella vita, osservando senza essere osservati. È come un apparire per poi sfumare, e poi apparire di nuovo. Outsiders 3, “…ritornano le “storie…

Recensione: “Le avventure di Bitzy e Betzy” - e la magia dei gatti

Recensione: “Le avventure di Bitzy e Betzy” – e la magia dei gatti

“La conoscenza parla ma la saggezza ascolta” Jimi Hendrix Questo è “Le avventure di Bitzy e Betzy” di Maria Rosaria D’Alfonso (Ibiskos Ulivieri Edizioni), figlia di italoamericani, dirigente scolastica presso l’I.C. Antonio Montinaro di Roma, Ambasciatrice ESHA (European School Heads Association). Non solo favole, ma il desiderio di trasmettere ai più piccoli un messaggio, un…

L’ultima tappa della Maratona Pasoliniana approda nell’area archeologica di Tor San Michele a Ostia
 |  | 

L’ultima tappa della Maratona Pasoliniana approda nell’area archeologica di Tor San Michele a Ostia

L’1 novembre 2022 dalle ore 17.00 l’ultima tappa della Maratona Pasoliniana approda nell’area archeologica di Tor San Michele a Ostia grazie alla Soprintendenza Speciale in collaborazione con l’Associazione Quattro Sassi. Questa volta è proprio il luogo in cui la vita di Pasolini si è conclusa che il Progetto “La Roma di Pasolini-Rete urbana” decide di…

Paco Roca e Peter Kuper vincono i Lucca Comics Award
 |  | 

Paco Roca e Peter Kuper vincono i Lucca Comics Award

Doppio premio in casa Tunué ai Lucca Comics Award 2022. Paco Roca vince il Yellow Kid Autore dell’anno, il premio di maggiore prestigio ispirato allo storico personaggio di Richard F. Outcault che riprende fedelmente la statuetta che il Salone Internazionale dei Comics, il primo e storico festival lucchese, assegnava ai suoi vincitori. È stato annunciato ieri sera durante…

Recensione: ”Alchimie Campesinas” - l'estremo bio

Recensione: ”Alchimie Campesinas” – Colture bio e campesinas

Alchimie Campesinas di Franco De Panfilis Pendragon Editore “Sentendo che era arrivato il tempo della raccolta, mi sono fatto coraggio, consapevole che talvolta non bisogna spremere troppo il cervello: è sufficiente usare il cuore”. Ed è proprio dal cuore, infatti, che parte il desiderio dell’autore di mettere nero su bianco, Alchimie Campesinas, che non ha…

Reensione: "La seconda verità" - la consapevolezza del dolore

Recensione: “La seconda verità” – la consapevolezza del dolore

La seconda verità di Anna Verlezza, edito da Readerforblind è un romanzo appassionante a metà tra un thriller psicologico e un romanzo intimista. Ne è cardine, nonché protagonista, Rita, una psichiatra di successo che a sua volta però è “incardinata” in una vita sentimentale complicata, sposata ad un marito che la trascura. Reduce da un…

#IOLEGGOPERCHÉ - Arriva la settima edizione
 | 

#IOLEGGOPERCHÉ – Arriva la settima edizione

Una nuova edizione da record: muove 23.240 scuole, 250 nidi e 3.275 librerie la settima edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, che avrà il suo culmine dal 5 al 13 novembre: nei nove giorni tutti potranno andare nelle librerie aderenti e donare un libro per le biblioteche scolastiche. “Con un obiettivo comune…

Bernardo Zannoni si aggiudica il XXXI Premio Fiesole Narrativa Under 40
 | 

Bernardo Zannoni si aggiudica il XXXI Premio Fiesole Narrativa Under 40

Bernardo Zannoni si è aggiudicato il XXXI Premio Fiesole Narrativa Under 40 con I miei stupidi intenti, edito da Sellerio, esordio sorprendente e originale di un giovane di appena 25 anni. Ritirerà l’ambito riconoscimento sabato 5 novembre alle ore 17.30 a Fiesole, nella Sala del Basolato. L’opera di Bernardo Zannoni ha conquistato la giuria – presieduta da Franco Cesati e composta da…

Prima volta a Impruneta (FI) per La città dei lettori, con un curatore d’eccezione: Marco Vichi
 | 

Prima volta a Impruneta (FI) per La città dei lettori, con un curatore d’eccezione: Marco Vichi

Arriva per la prima volta a Impruneta La città dei lettori, il festival itinerante che ogni anno porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la letteratura e la cultura del libro. Appuntamento al Loggiato del Pellegrino in piazza Buondelmonti venerdì 28 e sabato 29 ottobre per l’iniziativa a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS,…

Recensione: "Era stata una strana giornata" - Un delizioso finger-food dell’anima

Recensione: “Era stata una strana giornata” – Un delizioso finger-food dell’anima

Era stata una strana giornata di Maria Rosaria Palma Graus Edizioni Cosa succede alla nostra quotidianità quando viene disturbata? Come reagiamo quando le nostre abitudini cresciute con lo scorrere del tempo vengono improvvisamente cambiate? Cosa rimane di noi quando una giornata prevedibile rivela sfumature inattese? Tutto questo ce lo descrive Maria Rosaria Palma con il…

Il 32° Noir in Festival omaggia Tarantino con un manifesto firmato Paolo Bacilieri
 |  | 

Il 32° Noir in Festival omaggia Tarantino con un manifesto firmato Paolo Bacilieri

Il Noir in Festival torna a Milano dal 3 all’8 dicembre 2022 con un programma ricchissimo di film e letteratura che renderà omaggio, nel trentesimo anniversario de Le Iene, al genio di Quentin Tarantino. A cominciare dall’esplosivo manifesto della 32a edizione, firmato da un fuoriclasse del fumetto italiano, Paolo Bacilieri. Tra i più noti artisti di graphic novel, con all’attivo prestigiose collaborazioni (da Coconino…

INCIPIT OFFRESI - Gare di scrittura e sfide a colpi di incipit nei 18 appuntamenti dell’ottava edizione
 | 

INCIPIT OFFRESI – Gare di scrittura e sfide a colpi di incipit nei 18 appuntamenti dell’ottava edizione

Pubblicare un libro, grazie a un incipit: il primo talent letterario itinerante – ideato e promosso dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte – è alla ricerca di aspiranti scrittori nei 18 appuntamenti in programma in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lazio. Incipit Offresi è un format a tappe: la sfida si…

Recensioni: "Prima che tutto passi" - l'andare avanti

Recensione: “Prima che tutto passi” – l’andare avanti

Prima che tutto passi di Maria Di Maio Graus Edizioni Il romanzo di Maria Di Maio “Prima che tutto passi” è un lungo racconto che si snoda attraverso 3 generazioni e che, come dice la protagonista Anna, serve a far sì che il tempo passato e le vicende di vite spezzate dalla furia della guerra…

Recensione: "Le tre figlie" - storia familiare

Recensione: “Le tre figlie” – storia familiare

Rimango sempre un po’ scettica quanto vedo delle copertine così, un po’ fatte di proposito per attrarre le mamme in vacanza sulla riviera romagnola, casalinghe alle prese con le loro pause romantiche con caffè e biscotti, e tutta quella schiera di donne, rigorosamente un po’ annoiate e silenziose, che non fanno che ricercare storie di…

Varese, tre incontri letterari nei Musei del Sacro Monte
 | 

Varese, tre incontri letterari nei Musei del Sacro Monte

I mesi di ottobre e novembre sono dedicati alla lettura nei musei del Sacro Monte di Varese. La Casa Museo Pogliaghi e il Museo Baroffio ospitano tre presentazioni di libri e volumi illustrati, con l’eccezionale partecipazione degli autori. Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione culturale, propone un viaggio tra il Sacro Monte di Varese e…

Dacia Maraini riceve una laura honoris causa ed inizia il suo tour negli Stati Uniti

Dacia Maraini riceve una laura honoris causa ed inizia il suo tour negli Stati Uniti

È iniziato ieri il tour americano di Dacia Maraini con il conferimento di una laurea honoris causa presso la Chapman University: “Sono onorata di ricevere questa laurea honoris causa in America, un paese che amo e in cui vengo sempre volentieri”, sono state le parole della grande scrittrice. Dacia Maraini sarà impegnata negli USA da oggi fino…

LIBRI IN NIZZA (ASTI) – DAL 19 AL 23 OTTOBRE 2022
 | 

LIBRI IN NIZZA (ASTI) – DAL 19 AL 23 OTTOBRE 2022

La cittadina monferrina per tre giorni capitale del libro, rende onore a Francesco Cirio Nizza Monferrato, cittadina al centro delle dolci colline del Monferrato astigiano, patrimonio UNESCO, oltre ad essere patria di ottimi vini, primo tra tutti l’aristocratica barbera, il Nizza appunto, è anche sede della manifestazione ormai di respiro nazionale, “Libri in Nizza” che…

XXVIII edizione per UmbriaLibri - Dal 28 al 30 ottobre a Perugia
 | 

XXVIII edizione per UmbriaLibri – Dal 28 al 30 ottobre a Perugia

La XXVIII edizione di UmbriaLibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria e diretta da Angelo Mellone, proseguirà dal 28 al 30 ottobre presso il Complesso Monumentale di San Pietro e la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori e continuerà a Terni, dal 2 al 4 dicembre, nella BCT Biblioteca Comunale di Terni.   Tra gli ospiti di questa edizione: Marco Bonini, Massimo Bubola, Alessandro Campi,…

Dal 14 al 19 novembre 2022 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
 | 

Dal 14 al 19 novembre 2022 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”

Una grande festa diffusa e collettiva che per una settimana coinvolge le scuole di ogni ordine e grado in Italia e all’estero, e che per il nono anno consecutivo torna a mettere in primo piano la lettura ad alta voce. Da lunedì 14 a sabato 19 novembre 2022 torna Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, la campagna nazionale promossa dal Ministero…