PREMIO TERZANI 2021, ecco la cinquina finalista
 | 

PREMIO TERZANI 2021, ecco la cinquina finalista

Hala Kodmani per La Siria promessa (Francesco Brioschi Editore), Andri Snær Magnason per Il tempo e l’acqua (Iperborea), Elif Shafak per Non abbiate paura (Rizzoli), Ocean Vuong per Brevemente risplendiamo sulla terra (La nave di Teseo) e Anna Wiener per La valle oscura (Adelphi) sono i cinque finalisti della diciassettesima edizione del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani, riconoscimento istituito e promosso dall’associazione culturale vicino/lontano di Udine insieme alla famiglia Terzani, nel segno del giornalista e scrittore fiorentino….

OFFICINA PASOLINI: Joe Barbieri, Sergio Cammariere, Chiara Gamberale, Canio Loguercio, Musica Nuda, Aldo Romano sono solo alcuni degli ospiti di maggio
 |  | 

OFFICINA PASOLINI: Joe Barbieri, Sergio Cammariere, Chiara Gamberale, Canio Loguercio, Musica Nuda, Aldo Romano sono solo alcuni degli ospiti di maggio

Un nuovo mese di concerti, teatro in pillole, talk, interviste, nuovi linguaggi teatrali e musicali, format unici. La programmazione di maggio di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, prosegue in streaming alle 21:00 sulla pagina Facebook con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua, in attesa che il Teatro Eduardo De Filippo venga ri-allestito in modo da poter…

Recensione: " Sulla fotografia" - La vita improvvisamente e per sempre si ferma
 | 

Recensione: ” Sulla fotografia” – La vita improvvisamente e per sempre si ferma

Sulla fotografia Leonardo Sciascia Curatore: Diego Mormorio Editore: Mimesis Collana: Sguardi e visioni Sì, il famoso scrittore siciliano aveva un debole per la fotografia. Come, con tono nostalgico, rammenta Diego Mormorio nel volume edito da Mimesis, dove sono raccolte fotografie di Sciascia scattate negli anni Cinquanta. Lo scrittore nei suoi scatti sembra nascondere una forma…

“Sognando la libertà”: domani La Tela ospita Alberto Centinaio con il suo ultimo il libro sul partigiano Sandro
 | 

“Sognando la libertà”: domani La Tela ospita Alberto Centinaio con il suo ultimo il libro sul partigiano Sandro

«Ho combattuto per ridare la libertà al nostro popolo. Non ho mai chiesto nulla in cambio e sono felice di averlo fatto, anche se il prezzo è stato alto». Sono le parole di Samuele Turconi raccolte da Alberto Centinaio nel libro “Sognando la libertà. Il partigiano Sandro” (La Memoria del Mondo). L’osteria sociale del buon essere La Tela, nell’ambito…

Stasera in TV: Travelogue. Destinazione Italia - Su Rai Storia (canale 54) Mary Shelley
 |  | 

Stasera in TV: Travelogue. Destinazione Italia – Su Rai Storia (canale 54) Mary Shelley

Per lei il Nord Italia fu la porta d’accesso alla penisola, ma anche la via di ripartenza verso la sua patria, l’Inghilterra, al termine del suo singolare e tragico Grand Tour nel 1823. È Mary Shelley la protagonista dell’episodio di “Travelogue, destinazione Italia”, in onda lunedì 26 aprile alle 22.10 su Rai Storia. Molti conoscono…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Sciarada. Il circolo delle parole"- Orlando, furioso da 500 anni
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Sciarada. Il circolo delle parole”- Orlando, furioso da 500 anni

In occasione dei 505 anni dalla prima edizione de “L’Orlando Furioso” (22 aprile 1516), il nuovo programma di Rai Cultura “Sciarada. Il circolo delle parole” propone – lunedì 26 aprile alle 21.15 su Rai5 – il documentario “Orlando, furioso da 500 anni” con lo storico e critico della letteratura Giulio Ferroni, studioso dell’opera ariostesca, e…

29 aprile: a “Parma per Dante” “Ispirazioni dantesche: la Commedia nei poemi di Jacopo Sanvitale e Francesco Scaramuzza”
 |  | 

29 aprile: a “Parma per Dante” “Ispirazioni dantesche: la Commedia nei poemi di Jacopo Sanvitale e Francesco Scaramuzza”

Proseguono gli appuntamenti della rassegna Parma per Dante, progetto organizzato dall’Università di Parma in occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina Commedia. Il quarto incontro, in programma per giovedì 29 aprile alle 16, sarà dedicato a “Ispirazioni dantesche: la Commedia nei poemi di Jacopo Sanvitale e Francesco Scaramuzza”, e vedrà l’intervento di Francesco Gallina, dottore di ricerca dell’Università di Parma. A causa della situazione…

Oggi in TV: La "Terza Pagina" di Rai5 (canale 23) - Come i libri cambiano la vita
 |  | 

Oggi in TV: La “Terza Pagina” di Rai5 (canale 23) – Come i libri cambiano la vita

I libri nutrono la vita interiore, aprono la mente, cambiano la vita, si dice. Sì, ma in che modo? Quali sono i misteriosi percorsi tramite cui delle storie messe su carta possono influire concretamente sull’esistenza, interiore o esteriore che sia? Prendendo spunto dalla Giornata mondiale del libro che si celebra il 23 aprile, “Terza Pagina”,…

laF (Sky 135) celebra la GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO con una programmazione speciale
 | 

laF (Sky 135) celebra la GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO con una programmazione speciale

Da sempre presidio televisivo ispirato al mondo dei libri e dei suoi autori e al racconto della community di lettori, laF – tv di Feltrinelli (Sky 135) venerdì 23 aprile celebra la Giornata Mondiale del Libro con una programmazione speciale per viaggiare tra i grandi autori e i libri capaci di cambiare una vita: un documentario per approfondire l’immaginario di Gianni Rodari con la speciale guida di Frankie…

Recensione: “L’utopia pirata di Libertalia” - La ricerca di un nuovo modello di comunità

Recensione: “L’utopia pirata di Libertalia” – La ricerca di un nuovo modello di comunità

L’utopia pirata di Libertalia di David Graeber Traduttore: Elena Cantoni Editore: Elèuthera Quale bimbo non ha sognato di essere un pirata, di imbarcarsi come capitano di una nave che ostenta una bandiera nera come la pece, impugnando una spada e viaggiando verso mete esotiche e misteriose? Ciascuno di noi ha giocato da piccino a cercare…

Recensione: "E dal cielo caddero tre mele" - La favola di Anatolija, figlia di Volske "la dorata"

Recensione: “E dal cielo caddero tre mele” – La favola di Anatolija, figlia di Volske “la dorata”

E dal cielo caddero tre mele Narine Abgarjan, traduzione di Claudia Zonghetti, Ed. Brioschi Dal cielo caddero tre mele, una per chi ha visto, una per chi ha saputo raccontare e una per chi è stato ad ascoltare e ha creduto nel bene del mondo. Così si concludono la maggioranza delle favole armene. Questo libro…

Stasera in TV: "Narratore dell'avvenire. Un film su Giovanni Pascoli, poeta" - Su Rai5 (canale 23) per "Sciarada, il circolo delle parole"
 |  | 

Stasera in TV: “Narratore dell’avvenire. Un film su Giovanni Pascoli, poeta” – Su Rai5 (canale 23) per “Sciarada, il circolo delle parole”

Dopo oltre un secolo dalla morte di Giovanni Pascoli è decaduto il vincolo di segretezza sul carteggio col fratello Raffaele. Sono centinaia di fogli nei quali il poeta parla di sé, di sogni e desideri, di timori e malinconie, di necessità fisiche e intellettuali. Ed esce da quelle lettere una voce nuova, quella del poeta…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Lev Tolstoj, la grandezza e il tormento
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Lev Tolstoj, la grandezza e il tormento

Erede di una delle più importanti famiglie dell’aristocrazia zarista, quando, nel maggio 1851, il ventiduenne Lev Tolstoj parte per il Caucaso per arruolarsi nell’esercito, mostra già quell’inquietudine e quel profondo sentimento religioso che saranno i due caratteri più riconoscibili della sua vita e della sua opera di scrittore. A “Passato e Presente”, in onda lunedì…

Recensione: "La caduta del re", l'epica del Nord

Recensione: “La caduta del re”, l’epica del Nord

La saga (per usare un termine nordico), di Mikkel Thorgesen, pubblicata la prima volta nel 1900, è ambientata lontana nel tempo, in un oscuro medioevo. Contemporanea dunque come temporalità, ai nostri poemi cavallereschi: guerre, amori, amicizie, nemici da combattere: anche se gli italici poemi sono permeati di un clima assai diverso. Gli eventi del romanzo…

Oggi in Radio: A La Sfida della Solidarietà " Poesia per riflettere" - Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni
 |  | 

Oggi in Radio: A La Sfida della Solidarietà ” Poesia per riflettere” – Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni

Nasce come bancarella itinerante, diventa poi negozio di libri e musica, etichetta discografica e infine anche casa editrice nel 2008. Questa è la bella storia di crescita professionale di “Anima Mundi”, in provincia di Lecce, che pubblica principalmente libri di poesia, componimenti per la riflessione. Venerdì 16 aprile alle 20, su Radio1 Gr Parlamento, ospite…

Oggi in TV: "In viaggio con Sepulveda" su RaiPlay - Lo speciale dedicato allo scrittore cileno
 |  | 

Oggi in TV: “In viaggio con Sepulveda” su RaiPlay – Lo speciale dedicato allo scrittore cileno

Un anno fa il mondo della letteratura piangeva la perdita di uno dei suoi interpreti più apprezzati. Il 16 aprile 2020 moriva, a causa del Coronavirus, lo scrittore cileno Luis Sepúlveda, autore di romanzi e racconti conosciuti in tutto il mondo, storie incentrate sempre sulla lotta tra il bene e il male. Per ricordarlo RaiPlay…

Oggi in TV: "Corto Maltese. La doppia vita di Hugo Pratt" - Su Rai5 (canale 23) un maestro del Novecento
 |  | 

Oggi in TV: “Corto Maltese. La doppia vita di Hugo Pratt” – Su Rai5 (canale 23) un maestro del Novecento

“L’avventura è cercare qualcosa che può essere bella o pericolosa, ma che vale la pena vivere…”. In questa affermazione di Hugo Pratt c’è tutto il suo personaggio, la sua vita e il suo alter ego. Il documentario “Corto Maltese – La doppia vita di Hugo Pratt” diretto da Thierry Thomas in onda giovedì 15 aprile…

Oggi in TV: A "Questioni di Stilo" il romanzo di esordio di Sergio Cammariere - Il cantautore presenta "Libero nell'aria"
 |  | 

Oggi in TV: A “Questioni di Stilo” il romanzo di esordio di Sergio Cammariere – Il cantautore presenta “Libero nell’aria”

Sarà il cantautore Sergio Cammariere, in versione scrittore, l’ospite della puntata di giovedì 15 aprile, in onda alle 9 su RadioLive, di “Questioni di Stilo”. Al microfono di Sabina Stilo, Cammariere, partendo dagli anni Sessanta vissuti in un Sud magico e poetico, dipanerà il suo percorso unico e autentico, illuminato subito dalla passione per la…

Oggi in TV: Le circostanze. I romanzi di Vittorio Giardino - Su Rai5 (canale 23) un maestro del graphic novel
 |  |  | 

Oggi in TV: Le circostanze. I romanzi di Vittorio Giardino – Su Rai5 (canale 23) un maestro del graphic novel

Seguendo per oltre un anno la lavorazione dell’ultimo libro di Vittorio Giardino, “Le Circostanze” compone un ritratto completo del maestro del graphic novel europeo, della sua opera, del suo metodo di lavoro, della sua poetica così legata alla storia del Novecento. Forte di un accesso esclusivo al lavoro di Giardino, “Le circostanze. I romanzi di…

Recensione: “Tutto troppo presto” - L'educazione sessuale dei nostri figli nell'era di internet
 |  | 

Recensione: “Tutto troppo presto” – L’educazione sessuale dei nostri figli nell’era di internet

“Tutto troppo presto” di Alberto Pellai, edito da De Agostini, è, come scrive nella prefazione lo stesso autore, uno “strumento di navigazione, che aiuta a trovare la rotta in un territorio di cui si conosce poco o nulla”. Il libro infatti, analizza il rapporto tra i giovani e la sessualità in questa era ipertecnologica e…

Oggi in TV: My Name is Ernest - Su Rai5 (canale 23) Hemingway in Veneto
 | 

Oggi in TV: My Name is Ernest – Su Rai5 (canale 23) Hemingway in Veneto

Genio e sregolatezza. La prima rock star della letteratura mondiale, nota per i suoi eccessi nella vita e il suo genio letterario. Molti sono i luoghi comuni attribuiti allo scrittore Ernest Hemingway e a fare da cornice ai momenti più intensi della sua carriera e della sua vita, ci sono luoghi come Cuba, Pamplona, gli…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'invenzione della stampa - Su Rai3 la storia di Gutenberg
 |  | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’invenzione della stampa – Su Rai3 la storia di Gutenberg

L’invenzione della stampa a caratteri mobili è attribuita a un’intuizione dell’orafo di Magonza Johannes Gutenberg, verso la metà del XV secolo. A “Passato e Presente”, in onda martedì 13 aprile alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia Paolo Mieli ne parla con il professor Alessandro Barbero. Fino a Gutenberg, la realizzazione dei…

A “Parma per Dante” Giuseppe Martini su “Dante e Verdi”
 |  | 

A “Parma per Dante” Giuseppe Martini su “Dante e Verdi”

Nuovo appuntamento giovedì 15 aprile con la rassegna Parma per Dante, progetto organizzato dall’Università di Parma in occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina Commedia. Il terzo incontro, in programma alle 16 su Teams, sarà dedicato a Dante e Verdi e vedrà l’intervento di Giuseppe Martini, segretario scientifico dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Si potrà partecipare tramite questo link: https://msteams.link/V2N0. La rassegna è organizzata…

Oggi in TV: Philip Dick, fantascienza e pseudomondi Su Rai5 (canale 23) un anticipatore del presente
 |  | 

Oggi in TV: Philip Dick, fantascienza e pseudomondi Su Rai5 (canale 23) un anticipatore del presente

Il mondo immaginato da Philip K. Dick oggi è una realtà: il pianeta è mercificato, il comportamento è disumanizzato, la pubblicità è onnipresente, le società sono controllate e i media giocano un ruolo determinante nella creazione del consenso. Il documentario “Philip K. Dick, fantascienza e pseudomondi”, in onda lunedì 12 aprile alle 19.30 su Rai5,…

Dante 2021, al via la nuova campagna del MiC con le opere dantesche di archivi, biblioteche e musei
 | 

Dante 2021, al via la nuova campagna del MiC con le opere dantesche di archivi, biblioteche e musei

La discesa nei cerchi dell’Inferno, la risalita attraverso le cornici del Purgatorio con l’arrivo al Paradiso Terrestre e, infine, l’ascesa ai cieli del Paradiso. È questo l’incredibile itinerario che nel 2021 il Ministero della cultura propone con la campagna digitale “In viaggio con Dante”, realizzata in occasione del settecentenario della morte del Sommo Poeta. Un…

Oggi in radio: A "Mary Pop Live" chi legge vince Su Radio1 il nuovo trend della lettura
 | 

Oggi in radio: A “Mary Pop Live” chi legge vince Su Radio1 il nuovo trend della lettura

“Mary Pop Live”, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, in onda sabato 10 aprile alle 9.30, parlerà della tendenza diffusa durante la pandemia all’acquisto e lettura di libri, con la storia straordinaria di un imprenditore che premia i dipendenti che leggono, direttamente in busta paga. Per lo spazio…

Recensione: Obabakoak - "Volevo trovare una parola e con quella finire il libro"

Recensione: Obabakoak – “Volevo trovare una parola e con quella finire il libro”

Obabakoak di Bernardo Atxaga Traduzione di Sonia Piloto di Castri Casa editrice 21lettere La lettura è così piacevole e inconsueta che arrivo presto alla pagina 21, e lì il mio occhio è catturato da un segno nero sul bordo inferiore. Ricontrollo per esser certa e uno sguardo rapido in copertina mi conferma che al posto…

Oggi in TV: Luis Sepúlveda - Su Rai5 (canale 23) lo scrittore del Sud del mondo
 |  |  | 

Oggi in TV: Luis Sepúlveda – Su Rai5 (canale 23) lo scrittore del Sud del mondo

Un tuffo nella storia e nello spirito sudamericano, tra amicizie e viaggi nel “mondo alla fine del mondo”, dall’Amazzonia alla Patagonia, dall’Europa mitteleuropea alla Spagna, attraverso la vita e l’opera di Luis Sepúlveda. Allo scrittore cileno Rai Cultura dedica il documentario “Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo” in venerdì 9 aprile alle 19.25…

Oggi in TV: Salman Rushdie, un intrigo internazionale - Su Rai5 (canale 23) uno scrittore "perseguitato"
 |  |  | 

Oggi in TV: Salman Rushdie, un intrigo internazionale – Su Rai5 (canale 23) uno scrittore “perseguitato”

Trent’anni dopo la Fatwa pronunciata dall’ayatollah Khomeini contro l’autore de “I versi satanici”, il regista William Karel disegna un ritratto intimo di uno degli scrittori più significativi di oggi, vincitore del Booker Prize, nel documentario “Salman Rushdie. Intrigo internazionale”, in onda giovedì 8 aprile alle 19.25 su Rai5. Basato su archivi personali e con un’intervista…

Oggi in TV: Agatha Christie versus Hercule Poirot - Su Rai5 (canale 23) un assassino "innocente"
 | 

Oggi in TV: Agatha Christie versus Hercule Poirot – Su Rai5 (canale 23) un assassino “innocente”

“L’assassinio di Roger Ackroyd” è tra i romanzi più famosi di Agatha Christie. Il segreto del suo successo è in una tecnica narrativa assolutamente originale per l’epoca – il libro è del 1927- ovvero l’assassino si nasconde dietro la maschera del narratore. Un’audacia letteraria che attira l’ira dei puristi che accusano la Christie di aver…