PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 6 Luglio 2025 ] “E io ci sto – Rino Gaetano”: stasera su Rai 1 la storia del cantautore profetico Approfondimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Punto Nave. Mappe per l’immaginario”: stasera su Rai 5 il viaggio nel Festival di Spoleto 2025 Musica
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Dilemmi” stasera su Rai 3: Carofiglio affronta il capitalismo con Barca e Mingardi Approfondimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] Sarabanda Celebrity torna stasera su Italia 1: otto vip si sfidano nel quiz musicale di Enrico Papi Intrattenimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Chi è senza colpa” stasera su Rai 4: Tom Hardy nel crime drammatico di Michaël R. Roskam Cinema
HomeRadio

Radio

Nessuna immagine
Eventi

A Radio3 “A day in the life – Quarant’anni senza John Lennon” – Un fil rouge musicale dedicato a 40 anni della sua scomparsa

8 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Era L’8 Dicembre 1980, quando alle 22.49, mentre rientrava a casa a New York con la moglie Yoko Ono, John Lennon veniva ucciso da Mark David Chapman con cinque colpi di pistola sparati a bruciapelo [Leggi tutto]

GLI OPEN DAY DI RADIO 24, al via da oggi per 8 settimane gli approfondimenti sulla scelta delle scuola delle superiori ogni domenica alle 11.45 in Padrieterni con Maria Piera Ceci
Approfondimento

GLI OPEN DAY DI RADIO 24, al via da oggi per 8 settimane gli approfondimenti sulla scelta delle scuola delle superiori ogni domenica alle 11.45 in Padrieterni con Maria Piera Ceci

6 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Lezioni a singhiozzo e visite virtuali alle scuole. Dura quest’anno per gli studenti e le studentesse dell’ultimo anno della secondaria di primo grado (ex medie) scegliere la secondaria di secondo grado (ex superiori), fra i tanti indirizzi [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Vittoria" le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
Approfondimento

Oggi in TV: A “Vittoria” le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

6 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Sono ancora  tante le discriminazioni, sociali ed economiche, che  penalizzano lo sport femminile nel nostro Paese. Domenica 6 dicembre, alle 9.05 su Rai Radio1, Maria Teresa Lamberti ne parlerà a “Vittoria”,  con Antonella Bellutti, due [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Eta Beta" Il business intorno all'economia spaziale - Su Radio1 in diretta con Massimo Cerofolini
Approfondimento

Oggi in Radio: A “Eta Beta” Il business intorno all’economia spaziale – Su Radio1 in diretta con Massimo Cerofolini

5 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Da una parte i satelliti che permettono di monitorare dall’alto i cambiamenti climatici, la diffusione del covid, il traffico sulle strade. Dall’altra, le tecnologie concepite per gli astronauti e trasformate in prodotti della vita quotidiana, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A La Sfida della Solidarietà Il Sottosegretario Andrea Martella - Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni
Radio

Oggi in Radio: A La Sfida della Solidarietà Il Sottosegretario Andrea Martella – Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni

5 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

“La cultura e la sapienza è quello di cui abbiamo bisogno”. Lo scrive Andrea Martella, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Informazione e all’Editoria in una lettera al quotidiano La [Leggi tutto]

VITTORIO GRIGÒLO sarà tra i protagonisti di “A RIVEDER LE STELLE”, al TEATRO ALLA SCALA di Milano (in onda su Rai 1, Radio 3 e Raiplay)
Digitale

VITTORIO GRIGÒLO sarà tra i protagonisti di “A RIVEDER LE STELLE”, al TEATRO ALLA SCALA di Milano (in onda su Rai 1, Radio 3 e Raiplay)

5 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

A Milano, lunedì 7 dicembre 2020, VITTORIO GRIGÒLO calcherà il palco del Teatro alla Scala in occasione del concerto “A riveder le stelle”. Per la prima volta nella sua storia, sarà un concerto ad aprire la [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Vittoria" le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
Approfondimento

Oggi in Radio: A “Mary Pop” la Giornata internazionale del volontariato – Su Radio1 anche Yoga, ricette, viaggio e curiosità

5 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Una riflessione sull’impegno del volontariato, che proprio sabato 5 dicembre, celebra la 35ma Giornata Internazionale. A Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Sandro Fioravanti, in [Leggi tutto]

Oggi in TV: A No Profit ospite Giuseppe Genna. Su Radio1 Gr Parlamento
Libri

Oggi in TV: A No Profit ospite Giuseppe Genna. Su Radio1 Gr Parlamento

4 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Da Oriente a Occidente, l’epidemia di Covid dilaga come una sorta di peste destinata a cambiare la vita umana sul pianeta Terra. Le metropoli si spengono, i supermercati si svuotano e la popolazione mondiale è [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Radio2 Claudio Baglioni presenta il suo nuovo album. Un evento speciale anche in videostreaming su Rai Play e in differita su Rai Italia
Digitale

Stasera in radio: Su Radio2 Claudio Baglioni presenta il suo nuovo album. Un evento speciale anche in videostreaming su Rai Play e in differita su Rai Italia

3 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Per il pubblico di Radio2 è in arrivo una serata speciale. Giovedì 3 dicembre alle 21.00, Claudio Baglioni presenterà in anteprima il suo nuovo album “In questa storia che è la mia” in diretta dalla [Leggi tutto]

Stasera in Radio: Su Radio3 l'adolescenza musicale di Mozart e Mendelssohn - Con l'Orchestra Rai diretta da Fabio Biondi
Musica

Stasera in Radio: Su Radio3 l’adolescenza musicale di Mozart e Mendelssohn – Con l’Orchestra Rai diretta da Fabio Biondi

3 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Ha iniziato la sua carriera internazionale come violinista. Ha fondato Europa Galante, che è divenuto in breve tempo l’ensemble italiano specializzato in musica antica più premiato in campo internazionale, vendendo quasi un milione di dischi. [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Radio Techetè vanno in onda "100 poesie in 10 settimane" - Un ciclo di 20 puntate dedicato ai grandi poeti di tutti i tempi
Arte

Oggi in Radio: Su Radio Techetè vanno in onda “100 poesie in 10 settimane” – Un ciclo di 20 puntate dedicato ai grandi poeti di tutti i tempi

3 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Radio Techetè apre le porte alla poesia con “100 poesie in 10 settimane” a cura di Edoardo Melchiorri. Il programma, trasmesso da Radio2 dal 1974 al 1976, è un piccolo ma prezioso approfondimento giornaliero che [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo parla "L'Alligatore" - Su RadioLive con lo scrittore e sceneggiatore Massimo Carlotto
Intrattenimento

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo parla “L’Alligatore” – Su RadioLive con lo scrittore e sceneggiatore Massimo Carlotto

3 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Su RadioLive, “Questioni di Stilo” incontra “L’Alligatore”, ovvero Massimo Carlotto, scrittore, drammaturgo, giornalista e sceneggiatore che con i suoi gialli ha inventato anche per l’Italia un tipo di noir all’americana, basandosi su esperienze realmente vissute. [Leggi tutto]

L'impegno Rai per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - Una programmazione speciale in tv, alla radio e sul web
Eventi

L’impegno Rai per la Giornata internazionale delle persone con disabilità – Una programmazione speciale in tv, alla radio e sul web

3 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Giovedì 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata dall’ONU nel 1981 per promuovere i diritti e il benessere dei disabili, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro [Leggi tutto]

Il concerto sinfonico con protagonisti il direttore Andrea Battistoni e il violinista Kevin Zhu, verrà trasmesso all’interno del “cartellone” di Radio3 Suite
Musica

Il concerto sinfonico con protagonisti il direttore Andrea Battistoni e il violinista Kevin Zhu, verrà trasmesso all’interno del “cartellone” di Radio3 Suite

2 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Il concerto sinfonico del 16 ottobre scorso al Teatro Carlo Felice di Genova, l’ultimo dal vivo prima della chiusura al pubblico in ottemperanza al DPCM del 24 ottobre 2020, verrà trasmesso mercoledì 2 dicembre, alle [Leggi tutto]

Lo Store di Ariosto Social Club: la nuova sfida di Valeria Benatti per uno shopping buono, giusto e divertente, nel segno della sostenibilità, della solidarietà e dell’ecologia
Gusto

Lo Store di Ariosto Social Club: la nuova sfida di Valeria Benatti per uno shopping buono, giusto e divertente, nel segno della sostenibilità, della solidarietà e dell’ecologia

2 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Valeria Benatti, voce storica di RTL 102.5, lascia la radio dopo 18 anni per dedicarsi a una nuova avventura. Con il suo ultimo programma “W l’Italia” condotto con Angelo Baiguini, ogni mattina Valeria ha raccontato, [Leggi tutto]

"Non solo Performing Arts" continua la sua visita alla Quadriennale di Roma Su RadioLive, media partner della manifestazione artistica
Arte

Oggi in Radio: “Non solo Performing Arts” continua la sua visita alla Quadriennale di Roma Su RadioLive, media partner della manifestazione artistica

2 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Prosegue il  viaggio nell’arte italiana contemporanea di RadioLive  che, con “Non solo performing arts”,  mercoledì 2 dicembre alle 12.00 continuerà a seguire la Quadriennale di Roma, di cui il canale è media partner. La mostra, che è ancora chiusa [Leggi tutto]

A "Radio3Mondo" Una nuova Assemblea Nazionale per il Venezuela Su Radio3 con Anna Maria Giordano
Radio

Stamattina in Radio: A “Radio3Mondo” Una nuova Assemblea Nazionale per il Venezuela Su Radio3 con Anna Maria Giordano

2 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Le elezioni del 6 dicembre in Venezuela non sono presidenziali, ma l’interesse internazionale che suscitano possono farle considerare equivalenti: verrà eletta infatti una nuova Assemblea Nazionale che dovrà entrare in carica il 5 gennaio 2021. Sono [Leggi tutto]

ORCHESTRA RAI: L’adolescenza musicale di Mozart e Mendelssohn per Fabio Biondi
Digitale

ORCHESTRA RAI: L’adolescenza musicale di Mozart e Mendelssohn per Fabio Biondi

1 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Ha iniziato la sua carriera internazionale come violinista. Ha fondato Europa Galante, che è divenuto in breve tempo l’ensemble italiano specializzato in musica antica più premiato in campo internazionale, vendendo quasi un milione di dischi. Oggi incarna il [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Alta tensione in Iran, ne parla "Radio3Mondo" - L'analisi di Paolo Quercia ospite di Anna Maria Giordano
Approfondimento

Oggi in Radio: Alta tensione in Iran, ne parla “Radio3Mondo” – L’analisi di Paolo Quercia ospite di Anna Maria Giordano

1 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Mentre l’Iran si prepara ai funerali di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato capofila nel programma nucleare iraniano, ucciso venerdì scorso, il presidente iraniano Rouhani ha accusato Israele e ha fatto sapere che Teheran si vendicherà “a [Leggi tutto]

Su Radio Techetè torna "Tutto il calcio minuto per minuto" Con 34 puntate del campionato 1989/1990
Approfondimento

Oggi in Radio: Su Radio Techetè torna “Tutto il calcio minuto per minuto” Con 34 puntate del campionato 1989/1990

30 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Per gli appassionati di calcio, un grande ritorno e un’occasione da non perdere. “Rai Radio Techetè” ritrasmetterà integralmente  “Tutto il calcio minuto per minuto”  con gli appuntamenti del  campionato 1989/1990. A partire dalle 14 di [Leggi tutto]

La Rai in nomination per i Diversity media awards 2020 Candidati agli "Oscar dell'inclusione" 11 prodotti del Servizio Pubblico
Eventi

Oggi in Radio e in TV: La Rai in nomination per i Diversity media awards 2020 Candidati agli “Oscar dell’inclusione” 11 prodotti del Servizio Pubblico

29 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Programmi radio, serie, film e trasmissioni tv: sono 11 i prodotti Rai che hanno ricevuto una nomination ai Diversity media awards 2020 che, per il quinto anno consecutivo, premiano prodotti mediali e personaggi che si [Leggi tutto]

Per "I concerti del Quirinale" Ciro Longobardi – Omaggio a Luigi Nono Su Radio3 e in streaming video sul sito del canale e su Rai-Play
Musica

Oggi in Radio: Per “I concerti del Quirinale” Ciro Longobardi – Omaggio a Luigi Nono Su Radio3 e in streaming video sul sito del canale e su Rai-Play

29 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Domenica 29 novembre, come di consueto delle 15.50, per la stagione dei Concerti del Quirinale di Radio3, in diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, e in streaming video sul sito del canale e [Leggi tutto]

A "Vittoria" l'arte vista con l'occhio delle donne Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
Arte

Oggi in Radio: A “Vittoria” l’arte vista con l’occhio delle donne Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

29 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Una puntata  dedicata all’arte quella di Vittoria, programma che racconta il mondo femminile e i suoi successi su Radio1. Domenica 29 novembre alle 9.00, Maria Teresa Lamberti avrà ospiti della puntata, Barbara Jatta, direttrice dei [Leggi tutto]

"Viaggio nella Chiesa di Francesco" su Rai1 I nuovi cardinali, le encicliche e l'oratorio nell'era digitale
Radio

Oggi in Radio: “Viaggio nella Chiesa di Francesco” su Rai1 I nuovi cardinali, le encicliche e l’oratorio nell’era digitale

29 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Con Rai Vaticano per il programma “Viaggio nella Chiesa di Francesco”, domenica 29 novembre alle 00.25 su Rai 1, riflettori accesi sui nuovi cardinali nominati da Papa Francesco, con il Prefetto della Congregazione delle Cause [Leggi tutto]

Su Radio3 Devendra Banhart live at the Underground Museum La registrazione dal vivo di un concerto del cantautore statunitense realizzato in tempi di pandemia
Musica

Oggi in Radio: Su Radio3 Devendra Banhart live at the Underground Museum La registrazione dal vivo di un concerto del cantautore statunitense realizzato in tempi di pandemia

29 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Nuovo appuntamento da non perdere su Radio3 che domenica 29 novembre a mezzanotte circa, all’interno della storica trasmissione Battiti, manderà in onda la registrazione dal vivo di un concerto di Devendra Banhart, cantautore statunitense cresciuto a [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Musica

Stasera in Radio: Su Radio3 Devendra Banhart live at the Underground Museum – La registrazione dal vivo di un concerto del cantautore statunitense realizzato in tempi di pandemia

28 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Nuovo appuntamento da non perdere su Radio3 che domenica 29 novembre a mezzanotte circa, all’interno della storica trasmissione Battiti, manderà in onda la registrazione dal vivo di un concerto di Devendra Banhart, cantautore statunitense cresciuto [Leggi tutto]

"Prima Fila" ricorda il regista Mario Monicelli Su Radio1 anche il fotografo Neal Preston e il libro di Giorgio Panariello
Arte

Oggi in Radio: “Prima Fila” ricorda il regista Mario Monicelli Su Radio1 anche il fotografo Neal Preston e il libro di Giorgio Panariello

28 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Sono passati 10 anni dalla scomparsa di Mario Monicelli. La trasmissione “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale di Radio1, condotto da Marcella Sullo, nella puntata di sabato 28 novembre alle 12.30 [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Vittoria" le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
Approfondimento

Stamattina in Radio: Con “Mary Pop” su Radio1 si vola a New York E ancora, l’Almanacco di Barbanera, le Campagne sociali di UNICEF e Banco Alimentare

28 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

E’ il calendario più antico d’Italia: l’Almanacco di Barbanera, influenzato, come ogni aspetto della nostra vita, dall’emergenza Covid, nella selezione di novità e tendenze 2021. “Mary Pop Live”, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da [Leggi tutto]

Con "Weekend Live" alla scoperta di Lovere Su RadioLive i Borghi più belli d'Italia
Arte

Stamattina in Radio: Con “Weekend Live” alla scoperta di Lovere Su RadioLive i Borghi più belli d’Italia

28 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Su Rai RadioLive, “Weekend Live” continua a condurre gli ascoltatori tra i Borghi più belli d’Italia. Sabato 28 novembre alle 9 sarà la volta di Lovere che  Lady Mary Wortley Montagu – aristocratica poetessa inglese che [Leggi tutto]

Stasera in Radio: Su Radio3 "Effetto Mozart" - In diretta dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Musica

Stasera in Radio: Su Radio3 “Effetto Mozart” – In diretta dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

27 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Radio3 continua a seguire le dirette musicali e in particolare quelle dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, a Roma. Quello che andrà in onda venerdì 27 novembre alle 20.30 è un concerto interamente dedicato a Mozart [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 38 39 40 … 48 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip