Stasera in TV: "PresaDiretta", Vizio di Stato
 | 

Stasera in TV: PresaDiretta, “Vertenza Italia”

Nell’ultima puntata di questo ciclo, PresaDiretta, stasera alle 21.45 su Rai3, attraversa la stagione delle vertenze industriali che agitano il mondo del lavoro. Cominciando con l’ex Ilva di Taranto, oggi ArcelorMittal, per capire a che punto è la bonifica dell’impianto siderurgico più grande d’Europa, tra la necessità di tutelare la salute e quella di salvare…

Stasera in TV: "Indovina chi viene a cena", ultima puntata della stagione
 | 

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena”, ultima puntata della stagione

E’ stato un vero e proprio caso nazionale quando è emerso che alcune marche di pasta di grano duro aggiungevano a tavola un ospite non gradito come il glifosato, il diserbante più diffuso al mondo e usato sia prima della semina sia sul terreno prima del raccolto della frutta. Nell’ultima puntata della stagione di Indovina…

Stasera in TV: "Cronache dal mito", Ulisse e gli dei del mare
 | 

Stasera in TV: “Cronache dal mito”, Ulisse e gli dei del mare

Il mare degli antichi è uno spazio pericoloso, cupo e ostile, pieno di mostri, di maghe incantatrici, dove si rischia continuamente di essere rapiti dai pirati o di naufragare a causa delle tempeste. Ma, per quanto insidioso, è anche uno strumento di conoscenza e di esplorazione. Per raccontare questo doppio aspetto del mare, Cristoforo Gorno…

Stasera in TV: Speciale Tg1, Il grido dell'Amazzonia
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1, Il grido dell’Amazzonia

L’Amazzonia brucia: quasi 100 mila incendi in appena otto mesi. E poi: deforestazione, sfruttamento minerario, agricoltura intensiva, desertificazione. Il futuro del polmone verde del pianeta è a rischio. Il presidente del Brasile, Bolsonaro sotto accusa. Un viaggio sui luoghi dei grandi roghi dell’Amazzonia che quest’estate hanno impressionato il mondo. Le voci delle popolazioni indigene minacciate…

Stasera in TV: "Che tempo che fa", tra gli ospiti il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”, tra gli ospiti il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli

Ospiti a Che Tempo Che Fa, stasera alle 21 su Rai2 il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli, per la prima volta in diretta in uno studio televisivo italiano dalla sua elezione dello scorso 3 luglio; il leggendario regista, attore e sceneggiatore statunitense John Turturro, in anteprima mondiale nelle sale italiane dal 17 ottobre…

Stasera in TV: "Passato e Presente", François Mitterrand
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”, François Mitterrand

Figura centrale nella storia della politica francese, François Mitterrand è il protagonista di “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia. Paolo Mieli e il professor Gilles Pécout ne ripercorrono la biografia. Militante di destra legato al regime di Vichy, Mitterrand passa nel 1942 alla Resistenza e…

Stasera in TV: Fausto Coppi, la storia e gli aneddoti poco conosciuti
 | 

Stasera in TV: Tg2 Dossier “Coppi l’indimenticabile”

Fausto Coppi il mito, la storia, la memoria di un’Italia che lo aveva eletto a suo campione. A cento anni dalla nascita e a sessanta dalla morte Tg2 Dossier, in onda stasera alle 23.30 su Rai2, racconta le sue imprese e anche particolari meno conosciuti della sua vita privata come la prigionia durante la Seconda…

Stasera in TV: "Le Ragazze", conduce Gloria Guida
 | 

Stasera in TV: “Le Ragazze”, dalla creatrice di Topo Gigio a Susanna Camusso

Nella seconda puntata de “Le ragazze”, in onda stasera su Rai3 alle 21.30, la conduttrice Gloria Guida incontrerà Maria Perego, oggi 95enne, creatrice insieme al marito del topo più famoso della Tv: Topo Gigio. Un personaggio che ha fatto divertire intere generazioni di bambini e che in poco tempo è diventato un successo a livello…

https://www.rai.it/dl/img/2019/10/10/1600x900_1570708748802_desaparecido.jpg
 | 

Stasera in TV: La memoria del condor

Stasera alle  23.10 Rai3 trasmette un nuovo episodio de “La grande Storia Doc”, condotta da Paolo Mieli dal titolo La memoria del condor. Un drammatico viaggio in quel Sudamerica che negli anni ‘70 diventò “il Subcontinente dei dittatori”, attraverso la voce e gli occhi di figli, parenti e compagni di battaglia dei desaparecidos uccisi dai regimi militari. Lo…

Stasera in TV: Africa Orientale, la fine dell'avventura coloniale
 | 

Stasera in TV: Africa Orientale, la fine dell’avventura coloniale

La storia della guerra italiana in Africa orientale: dall’avanzata nel Sudan e nella Somalia britannica (luglio-agosto 1940) alla controffensiva inglese, la caduta di Cheren (marzo 1941) dopo un lungo assedio e una strenua resistenza italiana, la resa con onore delle armi delle truppe comandante dal Duca Amedeo d’Aosta sul massiccio dell’Amba Alagi, la caduta di…

Stasera in TV: "Grandi Donne", Eleanor Roosevelt: La prima first lady
 | 

Stasera in TV: “Grandi Donne”, Eleanor Roosevelt: La prima first lady

Un ritratto di Eleanor Roosevelt, moglie di Franklin Delano Roosevelt, presidente Usa dal 1933. Lo tratteggia il documentario “Eleanor Roosvelt. La prima first lady”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Grandi Donne”. In primo piano, la vita di una donna che a un certo punto, con il suo impegno nei…

Stasera in TV: il fenomeno degli Hikikomori nel documentario "Afraid of failing"
 | 

Stasera in TV: il fenomeno degli Hikikomori nel documentario “Afraid of failing”

Fabio Mancini, autore e conduttore di “Doc 3”, nella puntata in onda stasera alle 23.10 su Rai3, scende in campo con un suo documentario, che firma insieme a Davide Tosco. Insieme raccontano il fenomeno degli Hikikomori, parola giapponese che definisce i giovani che si ritirano dalla vita sociale per chiudersi nella loro cameretta e vivere,…

Stasera in TV: "Il Colosseo: arena della morte"
 | 

Stasera in TV: “Il Colosseo: arena della morte”

Un viaggio al tempo dei gladiatori dell’antica Roma, uomini che lottavano e mettevano a rischio la propria vita per soddisfare i desideri degli imperatori e del popolo. Lo percorre il documentario “Il Colosseo: arena della morte”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Combinando narrazione, grafica e a…

Stasera in TV: "Ferro e sangue: in nome di Dio"
 | 

Stasera in TV: “Ferro e sangue: in nome di Dio”

Durante la Guerra dei Trent’anni, nel XVII secolo, gli intrighi e le lotte di potere erano all’ordine del giorno. In gioco c’era la supremazia militare, politica e religiosa in Europa. “In nome di Dio”, della nuova serie “Ferro e sangue. La guerra dei Trent’anni che devastò l’Europa” – introdotto dal professor Alessandro Barbero e in…

Stasera in TV: "Cesare Battisti, l'ultima fotografia", alla scoperta di un personaggio dimenticato
 | 

Stasera in TV: “Cesare Battisti, l’ultima fotografia”, alla scoperta di un personaggio dimenticato

10 luglio 1916 – 12 luglio 1916: quarantotto ore per raccontare la vita di uomo, il tramonto di un impero e la fine di un mondo. La vita è quella del socialista trentino Cesare Battisti, ripercorsa come un viaggio in una terra di confine geografico, linguistico e culturale, dal documentario “Cesare Battisti – L’ultima fotografia”,…

 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”, i casi di oggi

“Sono un poliziotto onesto della Stradale. Per troppo tempo sono stato costretto al silenzio dalla paura…” Inizia così una lettera anonima che fa nuova luce sulla morte di Lisa Gabriele, la ragazza ventiduenne di Rose in provincia di Cosenza. Sarà questo il primo dei due casi della puntata di stasera di “Chi l’ha visto?”, in…

Stasera in TV: "Guerra Fredda, la storia"
 | 

Stasera in TV: “Guerra Fredda, la storia”

Dalla sconfitta di Hitler alla caduta del Muro di Berlino. Una pagina di storia, europea e mondiale, che si apre e si chiude negli stessi luoghi, e che coincide con l’epoca della cosiddetta Guerra Fredda. È il lungo secondo dopoguerra raccontato da “Guerra Fredda, la storia”, una miniserie di produzione tedesca, in onda in prima…

Serata evento "Bangla" e "Diario di un film", un film e una seconda serata con Andrea Delogu nel segno dell'inclusione
 |  | 

Serata evento “Bangla” e “Diario di un film”, un film e una seconda serata con Andrea Delogu nel segno dell’inclusione

Arriva in tv, in prima visione su Rai2 – stasera alle 21.20 – “Bangla”, film del 2019 scritto, interpretato e diretto dal giovane ventiduenne Phaim Bhuiyan. Premiato come “Commedia dell’anno” ai Nastri d’argento, “Bangla” (prodotto da Fandango e Tim Vision) racconta la storia, in parte autobiografica, di Phaim, giovane di origine bengalese nato in Italia…

Stasera in TV: L'ultima notte di Desirèe
 | 

Stasera in TV: L’ultima notte di Desirèe

Una vicenda di straordinario impatto mediatico – la morte di Desirée Mariottini nella “casa della droga” di Via dei Lucani, nel quartiere San Lorenzo di Roma, giusto un anno fa – diventa il segnale d’allarme di una piaga che torna a investire il mondo giovanile: l’eroina. È diventato troppo facile morire di overdose o finire vittime della…

Due giorni dedicati alle stelle con “Inspiring Stars”
 | 

Due giorni dedicati alle stelle con “Inspiring Stars”

Farà tappa a Cagliari venerdì 11 e sabato 12 ottobre “Inspiring Stars”, la mostra itinerante dell’Unione Astronomica Internazionale che sarà allestita nei locali della MEM – Mediateca del Mediterraneo in Via Mameli 164, in occasione della conferenza internazionale ospitata dall’INAF – Osservatorio Astronomico di Cagliari. La mostra, che verrà inaugurata venerdì 11 alle 17, nasce…

Stasera in TV: La censura nelle canzoni
 | 

Stasera in TV: La censura nelle canzoni

Pino Strabioli e Gino Castaldo nella quarta puntata di “Grazie dei fiori” di stasera, alle 23.35, su Rai3, ricostruiscono gli scandali e le censure che hanno acceso il mondo della canzone. Dai testi di Natalino Otto durante il periodo fascista ai doppi sensi di Renato Carosone, fino all’oscenità di “Je t’aime… moi non plus” cantata…

Stasera in TV: Fazio intervista la "bambina della fotografia"della guerra del Vietnam, ora ambasciatrice UNESCO
 | 

Stasera in TV: Fazio intervista la “bambina della fotografia”della guerra del Vietnam, ora ambasciatrice UNESCO

Per la prima volta nella tv italiana, Kim Phúc sarà ospite in esclusiva di Fabio Fazio nella seconda puntata di Che Tempo Che Fa, stasera su Rai2 dalle 21. La donna, oggi ambasciatrice UNESCO, attivista e scrittrice, è diventata celebre in tutto il mondo come la “bambina della fotografia”, icona delle atrocità della guerra del Vietnam…

Stasera in TV: Comandante Che Guevara
 | 

Stasera in TV: Comandante Che Guevara

Medico argentino, guerrigliero rivoluzionario, Guevara è stato un mito del ventesimo secolo. Il suo volto immortalato dal fotografo cubano Alberto Korda è diventato un’icona fra le più famose al mondo. Un personaggio analizzato da Paolo Mieli con il professor Ernesto Galli Della Loggia nell’appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda…

Stasera in TV: "Le ragazze", la nuova stagione con Gloria Guida: storie di donne, di passione, di amore e di coraggio
 | 

Stasera in TV: “Le ragazze”, la nuova stagione con Gloria Guida: storie di donne, di passione, di amore e di coraggio

Le ragazze è il racconto di donne, sconosciute o note, di generazioni diverse che mettono a nudo la loro vita con passione, amore e coraggio. Ogni puntata si apre con una donna che è stata ventenne negli anni ’40 e si chiude con una giovane del nuovo millennio: tra loro si intersecano, di volta in volta,…

Gigi Finizio inaugurerà Tuttosposi e sara’ premiato con il Family Award
 |  | 

Gigi Finizio inaugurerà Tuttosposi e sara’ premiato con il Family Award

Gigi Finizio inaugurerà Tuttosposi alla Mostra d’Oltremare e sarà premiato con il Family Award dopo le sfilate di Nicole Sposa e Pronovias che daranno il via agli eventi nel Palasposa. La grande festa della famiglia promossa dall’Osservatorio Familiare italiano non poteva scegliere un superospite e testimonial più “in linea” da premiare con il prestigioso riconoscimento: non solo Gigi Finizio infatti canta l’amore da sempre ma il…

Stasera in TV: "Le Parole della settimana", condotto da Massimo Gramellini, al via la quarta stagione
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della settimana”, condotto da Massimo Gramellini, al via la quarta stagione

Sarà Charlotte Casiraghi ad aprire la quarta edizione del Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda da stasera alle 20.20 su Rai3. Charlotte Casiraghi, secondogenita della principessa Carolina di Monaco e di Stefano Casiraghi, parlerà del suo libro Arcipelago delle passioni, scritto a quattro mani con Robert Maggiori con il quale dialoga a tutto campo sulle passioni che muovono la nostra esistenza andando alla scoperta delle invisibili…

Terza edizione per "KUM! Festival - Curare, educare, governare"
 | 

Terza edizione per “KUM! Festival – Curare, educare, governare”

Giunto alla sua terza edizione, KUM!, il festival che ha la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati, torna alla Mole Vanvitelliana di Ancona da venerdì 18 a domenica 20 ottobre. È organizzato dal Comune di Ancona e dal Fondo Mole Vanvitelliana, con il sostegno della Regione Marche e della Fondazione Cariverona, con le attività sul…

Stasera in TV: Il patto Hitler Stalin, la trappola del Führer
 | 

Stasera in TV: Il patto Hitler Stalin, la trappola del Führer

Per cinque anni, Maksim Litvinov, commissario del popolo per gli affari esteri, rappresentante dell’Urss presso la Società delle Nazioni e convinto antinazista, cerca di formare un’alleanza militare con Francia e Gran Bretagna per ostacolare i desideri espansionistici del Terzo Reich. Lo racconta il documentario “Il Patto Hitler-Stalin”, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?", il caso Vannini
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”, il caso Vannini

La posizione del maresciallo Roberto Izzo, ex comandante della stazione dei carabinieri di Ladispoli, la cittadina sul litorale romano dove è stato ucciso Marco Vannini, è stata archiviata. Un caso che Federica Sciarelli analizza a “Chi l’ha visto?”, in onda stasera, ore 21.20 Rai3. E, dopo le ultime rivelazioni su un fascicolo misterioso su Antonio Ciontoli,…

Stasera in TV: "La Cina al centro", verso una nuova era?
 | 

Stasera in TV: “La Cina al centro”, verso una nuova era?

A 70 anni dalla nascita della Repubblica Popolare Cinese, il 1° ottobre 1949, e a 40 dall’inizio delle riforme di Deng Xiaoping, la Cina ha riconquistato una posizione centrale sulla scena mondiale. Una potenza in espansione guidata da Xi Jinping, che ha sintetizzato il suo piano per la Cina in uno slogan: “il sogno cinese”….