L’estate 2025 si preannuncia bollente per gli amanti della musica dance. Infatti, Ditonellapiaga ha preparato una sorpresa che promette di conquistare i dancefloor italiani. L’artista ha annunciato una release davvero particolare per il 30 giugno.
Un formato vintage nell’era dello streaming
Margherita Carducci, questo il vero nome di Ditonellapiaga, ha scelto un approccio innovativo. Pertanto, il suo nuovo progetto sarà un 45 giri digitale distribuito da BMG. Questo formato rappresenta un’operazione inedita nel panorama musicale italiano contemporaneo.
Il disco conterrà due brani speciali: “Cerco un uomo” sul lato A e “Febbre d’amore” sul lato B. Entrambe le tracce sono rivisitazioni di successi degli anni ’80, riarrangiate con il caratteristico sound dell’artista.
Due gemme degli anni ’80 rivisitate
Cerco un uomo: l’ironia di Sandra Mondaini
“Cerco un uomo” è originariamente interpretato da Sandra Mondaini. Il brano gioca ironicamente con lo stereotipo della donna alla ricerca dell’uomo perfetto. Inoltre, la canzone mantiene un carattere teatrale e provocatorio che ha conquistato Ditonellapiaga.
L’artista ha confessato di essere ossessionata da questo pezzo da tempo. Secondo le sue parole, si tratta di una “chicca ingiustamente dimenticata” che considera ultra moderna per l’epoca.
Febbre d’amore: la passione di Marcella Bella
Il lato B presenta “Febbre d’amore”, scritta da Cheope e Rosario Bella nel 1984. Marcella Bella ha interpretato questo brano che racconta di una passione travolgente. La canzone paragona l’amore a una febbre che consuma e travolge.
Ditonellapiaga descrive questa scoperta come “sensuale, estiva, fresca”. Perfetta quindi per accompagnare le serate estive sulla litoranea.
Il sound inconfondibile di Ditonellapiaga
L’artista ha completamente rivisitato entrambi i brani con il suo stile distintivo. Le nuove versioni fondono atmosfere dance contemporanee con elementi vintage. Inoltre, sono caratterizzate da cassa dritta e un martellante synth bass che promettono di far ballare.
Questo approccio dimostra come Margherita riesca a modernizzare classici del passato. Allo stesso tempo, mantiene l’essenza originale dei brani, creando un perfetto equilibrio tra nostalgia e innovazione.
Un omaggio al Pride Month
La scelta del 30 giugno per la release non è casuale. Infatti, questo doppio omaggio chiude perfettamente il Pride Month. Ditonellapiaga è sempre stata impegnata in prima linea per i diritti LGBTQ+.
I due brani rappresentano “inni di espressione libera del desiderio e dell’identità”. Pertanto, la pubblicazione assume un significato particolare nel contesto delle celebrazioni per i diritti civili.
Anticipazioni future
L’artista ha già annunciato che tornerà presto con altre novità. Nel frattempo, invita i fan ad ascoltare queste due cover durante i viaggi estivi. Come suggerisce lei stessa: “in coda sulla litoranea, con l’aria condizionata a palla”.
Il disco è già disponibile in presave, permettendo agli appassionati di non perdere questa particolare release. Senza dubbio, questo 45 giri digitale rappresenta un esperimento interessante che potrebbe ispirare altri artisti a riscoprire formati del passato nell’era digitale.
Commenta per primo