Parole che danno voce una deportata politica nel campo della morte: “Lettere da Auschwitz”, in onda venerdì 26 marzo alle 21.10 su Rai Storia, presenta l’epistolario originale, conservato per decenni nell’archivio di famiglia e reso pubblico solo di recente, e la corrispondenza con i genitori della ventenne triestina slovena Darinka Veljak, detenuta ad Auschwitz dal gennaio 1944 al gennaio 1945. Sono lettere che Darinka Veljak scrisse ad Auschwitz e lettere che Darinka ricevette e custodì gelosamente fino alla liberazione nell’aprile 1945 e riportò con sé a casa. Il documentario si basa su questa corrispondenza e su una memoria biografica resa da Darinka Veljak – morta nel 1996 – nel dopoguerra. A interpretarne il ruolo è Tamara Stanese. La sceneggiatura è di Dunja Nanut, la regia di Luana Grilanc. Il documentario, prodotto dalla Struttura di programmazione in lingua slovena della Rai Friuli Venezia Giulia, è stato realizzato nelle versioni slovena e italiana.
Condividi questo articolo Facebook Like WhatsApp Twitter LinkedIn EmailLa guerra del Kosovo è stata stato l’ultimo atto della serie di conflitti etnici che negli anni ’90 hanno insanguinato l’ex Jugoslavia e l’ultima guerra europea del [Leggi tutto]
Condividi questo articolo Facebook Like WhatsApp Twitter LinkedIn EmailIl 12 dicembre del 1969, cinquantuno anni fa, una bomba esplode a Milano, all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana. La deflagrazione uccide 17 persone e [Leggi tutto]
Condividi questo articolo Facebook Like WhatsApp Twitter LinkedIn EmailÈ in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “NOI CONTRO DI NOI” (etichetta Dischi Dei Sognatori / distribuzione Artist First), il nuovo brano di SILVIA SALEMI (https://SilviaSalemi.lnk.to/NoiControDiNoi). [Leggi tutto]
1 Trackback / Pingback