Stasera in tv ritornano a "Cinque Minuti" e "Porta a Porta"
 | 

Stasera in tv ritornano a “Cinque Minuti” e “Porta a Porta”

Ospite Antonio Tajani

Stasera in tv ritornano a "Cinque Minuti" e "Porta a Porta"
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà ospite di Bruno Vespa, mercoledì 4 dicembre, nella puntata di “Cinque Minuti“, alle 20.30, dopo il Tg1, e a “Porta a Porta” alle 23.20 su Rai 1.

Nato a Roma il 4 agosto 1953, è figlio di un ufficiale dell’esercito italiano e di una docente di Greco e Latino. Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, è stato Ufficiale dell’Aeronautica Militare Italiana. Coniugato, con due figli, parla correntemente francese, inglese e spagnolo. 

Giornalista professionista dal 1980, è stato cronista parlamentare, conduttore del GR1 Rai, responsabile della redazione romana del quotidiano “Il Giornale” diretto da Indro Montanelli, di cui è stato stretto collaboratore per dieci anni. 

È stato, inoltre, inviato speciale in Libano, Unione Sovietica e Somalia. 

Co-fondatore di Forza Italia, è stato coordinatore regionale del partito nel Lazio dal 1994 al 2005. Nel governo Berlusconi I è stato portavoce del Presidente del Consiglio. 

Nel 1994 è eletto per la prima volta al Parlamento europeo. Questo è stato l’inizio di oltre due decenni di forte impegno per il progetto europeo e per i cittadini dell’Unione. Ha contribuito a stilare il progetto della Costituzione europea come membro della Convenzione sull’avvenire dell’Europa, presieduta da Valéry Giscard d’Estaing. 

Dal 2001 al 2004, è stato anche Consigliere comunale al Comune di Roma. 

Nominato Commissario europeo per i trasporti nel 2008, ha contribuito a valorizzare le reti transeuropee dei trasporti e a creare un quadro normativo europeo a tutela dei diritti dei passeggeri. Nel 2010, è nominato Vicepresidente e Commissario europeo per l’industria e l’imprenditoria, lavorando per la reindustrializzazione, la “crescita verde”, l’aiuto alle PMI, in particolare con la direttiva sui ritardi di pagamento, i Piani d’azione per tutti i settori dell’industria, come l’acciaio. Molte le azioni promosse per la crescita e tornare a livelli più elevati di occupazione.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *