PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 4 Luglio 2025 ] The Zen Circus tornano con “Il Male”: il nuovo album in uscita il 26 settembre Eventi
  • [ 4 Luglio 2025 ] Fiorella Mannoia torna con “Fiorella Sinfonica”: il tour estivo che incanta l’Italia Eventi
  • [ 3 Luglio 2025 ] Gianni Amelio protagonista di due notti speciali su Rai 3 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Premio Strega 2025: stasera la finale della 79esima edizione su Rai 3 Libri
  • [ 3 Luglio 2025 ] L’Orchestra di Santa Cecilia esplora l’eroismo: stasera su Rai 5 Wagner e Strauss Musica
Homearezzo

arezzo

Romanò Simchà con Enrico Fink e Santino Spinelli
Eventi

Romanò Simchà con Enrico Fink e Santino Spinelli

12 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Mercoledì 13 gennaio alle ore 17:30, live dai canali social di Officine della Cultura, nuovo appuntamento di Officine Foyer con la presentazione pubblica dell’ultima produzione discografica della cooperativa aretina, “Romanò Simchà – festa ebraica rom”, [Leggi tutto]

Riflessioni sul Don Chisciotte con Erri De Luca e Antonio Moresco
Eventi

Riflessioni sul Don Chisciotte con Erri De Luca e Antonio Moresco

9 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Saranno due straordinari narratori italiani, Erri De Luca e Antonio Moresco, ad animare il prossimo incontro virtuale di Officine Foyer lunedì 11 gennaio, con inizio alle ore 17:30, live sulle pagine Facebook del Teatro Verdi di Monte San Savino [Leggi tutto]

Studio Astra - "1981-2021": un webinar per raccontare quarant’anni di pubblicità
Approfondimento

Studio Astra – “1981-2021”: un webinar per raccontare quarant’anni di pubblicità

9 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Un webinar per raccontare le evoluzioni e gli sviluppi del settore pubblicitario dal 1981 ad oggi. Il ciclo di incontri on-line prenderà il via da martedì 12 gennaio sulla pagina facebook dell’agenzia Studio Astra di [Leggi tutto]

Il Teatro Verdi riparte dall’online in attesa dell’estate che verrà
Eventi

Il Teatro Verdi riparte dall’online in attesa dell’estate che verrà

5 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Il Teatro Verdi di Monte San Savino rivoluziona la sua stagione teatrale e torna a presentarla al pubblico nel pensiero che, se non c’è due senza tre, questa sarà la volta buona. «Abbiamo cercato fino [Leggi tutto]

Stasera in TV: Speciale Tg1 e Rai Cultura - "Alighieri Durante, detto Dante" su Rai1
Approfondimento

Stasera in TV: Speciale Tg1 e Rai Cultura – “Alighieri Durante, detto Dante” su Rai1

3 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Un sonetto come un rap. E con un autore d’eccezione: Dante, anzi Durante Alighieri in persona. Perché, in fondo anche il Sommo Poeta era abituato a scrivere sonetti che sarebbero poi diventate canzoni. E può [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Ricomincio da RaiTre", la finestra sullo spettacolo dal vivo - La seconda puntata con Stefano Massini e Andrea Delogu su Rai3
Intrattenimento

Stasera in TV: “Ricomincio da RaiTre”, la finestra sullo spettacolo dal vivo – La seconda puntata con Stefano Massini e Andrea Delogu su Rai3

19 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Claudio Bisio, Luca Zingaretti, Alessandro Gassman, Serena Autieri, Ascanio Celestini, Luigi Lo Cascio, Davide Enia, Valeria Solarino, Giulio Scarpati, Chiara Bersani, Lillo e Greg, l’Orchestra Multietnica di Arezzo con Amanda Sandrelli e Dario Brunori, Paolo [Leggi tutto]

Festival dei Diritti, 5 edizione in streaming con tanti ospiti e non poche sorprese
Eventi

Festival dei Diritti, 5 edizione in streaming con tanti ospiti e non poche sorprese

16 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Da lunedì 21 a mercoledì 23 dicembre torna il Festival dei Diritti, giunto alla 5° edizione, un progetto a cura di Officine della Cultura che vede capofila il Comune di Monte San Savino e che coinvolge [Leggi tutto]

Stasera in TV: Alessandro Barbero racconta "Alighieri Durante, detto Dante" - Su Rai Storia (canale 54) il Sommo Poeta, il suo tempo, la sua "musica"
Approfondimento

Stasera in TV: Alessandro Barbero racconta “Alighieri Durante, detto Dante” – Su Rai Storia (canale 54) il Sommo Poeta, il suo tempo, la sua “musica”

10 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Un sonetto come un rap. E con un autore d’eccezione: Dante, anzi Durante Alighieri in persona. Perché, in fondo, anche il Sommo Poeta era abituato a scrivere sonetti che sarebbero poi diventate canzoni. E può [Leggi tutto]

Gli 'italiani di ritorno' protagonisti di 'TORNO A VIVERE IN ITALIA' con i globetrotter Simone & Anna
Società

Gli ‘italiani di ritorno’ protagonisti di ‘TORNO A VIVERE IN ITALIA’ con i globetrotter Simone & Anna

6 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Non c’è solo il fenomeno dei “cervelli in fuga” ma anche quello degli “italiani di ritorno”, persone che hanno scelto di rientrare nel nostro Paese, da Nord a Sud, dopo aver messo a frutto esperienze [Leggi tutto]

Una babele di canti con l’Orchestra Multietnica di Arezzo
Eventi

Una babele di canti con l’Orchestra Multietnica di Arezzo

6 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

8 dicembre in musica con Officine della Cultura e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo invitati a far parte della XXIV edizione del festival “Nessiah – Viaggio nell’immaginario culturare ebraico” con il concerto dal titolo [Leggi tutto]

Officine Social Movie, il racconto della nostra società passa dai corti
Cinema

Officine Social Movie, il racconto della nostra società passa dai corti

4 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Officine Social Movie saluta il pubblico televisivo e online e ringrazia i tanti partecipanti – quasi 300 i video iscritti al concorso, oltre 300 gli iscritti al sito che hanno scelto di visionare e votare [Leggi tutto]

Officine Social Movie, primo ciak
Cinema

Officine Social Movie, primo ciak

27 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Il cinema arriva in televisione. Non grandi schermi ma grandi ideali tra i quali l’accoglienza, l’inclusione sociale, la valorizzazione della diversità culturale, un ampio racconto nel tempo di un cortometraggio del rispetto e della violazione [Leggi tutto]

Annunciati i 30 semifinalisti del Premio Fabrizio De André XIX
Eventi

Annunciati i 30 semifinalisti del Premio Fabrizio De André XIX

25 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Il Premio Fabrizio De André ha superato quest’anno i 1800 iscritti tra Musica, Pittura e Poesia. Una partecipazione che cresce di anno in anno. Dopo una lunga e attenta valutazione di tutte le proposte ricevute, [Leggi tutto]

Stasera in TV: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54) - Ritratto di Giovanni Giovannini
Approfondimento

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54) – Ritratto di Giovanni Giovannini

24 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Figura di spicco nel mondo del giornalismo e dell’editoria, Giovanni Giovannini nasce a Bibbiena, in provincia di Arezzo, cento anni fa, il 30 maggio 1920. È stato lo storico presidente della Federazione degli editori e [Leggi tutto]

Oggi in TV: ItaliaSì!, il podio di Rai1. Conduce Marco Liorni
Intrattenimento

Oggi in TV: ItaliaSì!, il podio di Rai1. Conduce Marco Liorni

21 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Nell’undicesima puntata di ItaliaSì, in onda sabato 21 novembre alle 16.25 su Rai1, apertura come sempre dedicata a un bimbo appena venuto alla luce: a Milano è nato Giacomo. A Trecenta, vicino a Rovigo in [Leggi tutto]

Giuria Popolare alla prova per Officine Social Movie
Cinema

Giuria Popolare alla prova per Officine Social Movie

19 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Pochi giorni ancora e il festival di cortometraggi Officine Social Movie entrerà nel vivo con la diretta su Teletruria in prima serata nei giorni 30 novembre, 1 e 2 dicembre. Dei premi attribuiti dalla giuria, [Leggi tutto]

Officine Social Movie posticipa il festival
Cinema

Officine Social Movie posticipa il festival

8 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Buone notizie da Officine Social Movie, il festival del cinema che guarda alla società del benessere sociale a firma Orchestra Multietnica di Arezzo in collaborazione con Officine della Cultura, Arci Nuova Associazione, Liceo Artistico di [Leggi tutto]

NUVOLE IN VIAGGIO, TRA CINEMA E CINEMATOGRAFI - Le sale si uniscono per un evento online unico
Cinema

NUVOLE IN VIAGGIO, TRA CINEMA E CINEMATOGRAFI – Le sale si uniscono per un evento online unico

5 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Un gruppo di esercenti italiani invita gli spettatori e le spettatrici, amanti del cinema al cinema, alla riapertura simbolica delle loro sale domenica 8 novembre, in occasione dello European Arthouse Cinema Day, la Giornata Europea dei Cinema d’Essai organizzata dalla CICAE (Confederazione Internazionale [Leggi tutto]

Amanda Sandrelli, Banda Osiris, Tommaso Novi: il Teatro Verdi non rinuncia ai suoi protagonisti e dà l’appuntamento a gennaio 2021
Società

Amanda Sandrelli, Banda Osiris, Tommaso Novi: il Teatro Verdi non rinuncia ai suoi protagonisti e dà l’appuntamento a gennaio 2021

2 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Presentata questa mattina in diretta streaming dal Teatro Verdi di Monte San Savino, e non solo, la Stagione Teatrale 2020/21 a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura [Leggi tutto]

IN SALTERIO ALLELULYA alla chiesa San Rocco di Matera
Eventi

IN SALTERIO ALLELULYA alla chiesa San Rocco di Matera

18 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Domenica 18 ottobre alle 20.00, nella chiesa di san Rocco a Matera, “In Salterio Allelulya”, protagonista il L.A. Chorus diretto dal maestro Alessandro Fortunato. Ingresso libero. Promosso dallo stesso ensemble, insieme con Matera in musica [Leggi tutto]

Intercity Festival, in prima assoluta lo spettacolo di Silvia Calamai vincitore del Premio di Drammaturgia Don Chisciotte “Teatro & Scienza”
Eventi

Intercity Festival, in prima assoluta lo spettacolo di Silvia Calamai vincitore del Premio di Drammaturgia Don Chisciotte “Teatro & Scienza”

13 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

La comicità leggera e stralunata di due personaggi beckettiani, intenti a condurre un curioso dialogo seduti su una panchina. L’ironia è totale: l’Alzheimer, la malattia che impedisce di stabilire una connessione tra le cose e [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Grazie Liliana!" su Rai3 - In diretta da Rondine la testimonianza di Liliana Segre alle scuole
Società

Oggi in TV: “Grazie Liliana!” su Rai3 – In diretta da Rondine la testimonianza di Liliana Segre alle scuole

9 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Raccogliere il testimone da Liliana Segre e ringraziarla per il suo infaticabile impegno e il suo messaggio di pace è lo scopo dell’evento “Grazie Liliana!”, che verra’ trasmesso in diretta venerdì 9 ottobre alle 10.00 [Leggi tutto]

Ottobrì, giovani lettori alla scoperta dei libri a Casa Bruschi
Eventi

Ottobrì, giovani lettori alla scoperta dei libri a Casa Bruschi

6 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Piccoli lettori all’avventura con “Ottobrì – L’ottobre dei libri a Casa Bruschi”, la rassegna ideata e realizzata dalla Fondazione Ivan Bruschi, Amministrata da Ubi Banca, insieme ad Officine della Cultura con una dedica ai giovani [Leggi tutto]

Stasera in TV: Storia delle nostre città: Arezzo - Su Rai Storia (canale 54) la città dell'oro
Televisione

Stasera in TV: Storia delle nostre città: Arezzo – Su Rai Storia (canale 54) la città dell’oro

21 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Un viaggio ad Arezzo è un atto d’amore verso la Toscana più vera, dove il rapporto tra uomo, arte e natura è ancora legato a scenari e atmosfere che richiamano un passato glorioso e indimenticabile. [Leggi tutto]

Alessandro Marrone - Inaugurata a Subbiano la scultura di "Giano Bifronte"
Arte

Alessandro Marrone – Inaugurata a Subbiano la scultura di “Giano Bifronte”

14 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Taglio del nastro a Subbiano per la nuova scultura di “Giano Bifronte”. Il monumento del maestro Alessandro Marrone, posto lungo via Aretina, è stato inaugurato nel corso di una manifestazione che ha registrato la presenza [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Televisione

Stasera in TV: Riparte da Genova la “Storia delle nostre città” – Su Rai Storia (canale 54) la nuova stagione

14 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Un viaggio per l’Italia alla scoperta di centri che, in epoche differenti, hanno avuto un momento di assoluto splendore, segnando la storia della nostra penisola. Torna con una nuova stagione “Storia delle nostre città”, il [Leggi tutto]

Stasera in Tv: Amore Criminale su Rai3 - La storia di Guerrina
Società

Stasera in Tv: Amore Criminale su Rai3 – La storia di Guerrina

12 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Appuntamento il 12 settembre, alle 23.45 su Rai3, con ‘Amore criminale’, condotto da Veronica Pivetti. La ‘protagonista’ è Guerrina, una donna di cinquant’anni, che vive a Cà Raffaello, un piccolo centro di poco più di [Leggi tutto]

IL MURO DEL CANTO in concerto a Roma
Musica

IL MURO DEL CANTO in concerto a Roma

6 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

IL MURO DEL CANTO torna dal vivo a Roma con uno speciale concerto in programma martedì 8 settembre 2020 alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. Per l’occasione la band ha invitato un ospite d’eccezione: l’attore [Leggi tutto]

Libera Accademia del Teatro - "Sul filo delle parole", un reading chiude l’estate dell’Anfiteatro
Eventi

Libera Accademia del Teatro – “Sul filo delle parole”, un reading chiude l’estate dell’Anfiteatro

4 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Un reading dedicato al senso dell’arte nella società contemporanea. Martedì 15 settembre, alle 21.15, la Libera Accademia del Teatro chiuderà la rassegna “Anfiteatro sotto le stelle”, il cartellone voluto da Fondazione Guido d’Arezzo e Comune [Leggi tutto]

Oggi in TV: "L'Italia non finisce mai" - su Rai1 I gioielli sconosciuti del casentino
Televisione

Oggi in TV: “L’Italia non finisce mai” – su Rai1 I gioielli sconosciuti del casentino

29 Agosto 2020 Redazione PuntoZip

“L’Italia non finisce mai”, in onda sabato 29 agosto alle 17.15 su Rai1, con Michele Dalai, Federica de Denaro, Mia Canestrini e Mariasole Bianco, racconterà storia, natura bellezza e spiritualità di una delle aeree più [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 7 8 9 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip