PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 11 Luglio 2025 ] Stasera su Rai Movie: “Viale del tramonto”, il capolavoro di Billy Wilder Cinema
  • [ 11 Luglio 2025 ] Guns N’ Roses in concerto stasera su Rai 5: il documentario che celebra i grandi successi Musica
  • [ 11 Luglio 2025 ] Chicago Fire 13: torna su Italia 1 la nuova stagione con il comandante Pascal Intrattenimento
  • [ 11 Luglio 2025 ] “Vanina – Un vicequestore a Catania” torna in prima serata su Canale 5 Intrattenimento
  • [ 11 Luglio 2025 ] Quarto Grado stasera su Retequattro: focus sui casi Poggi e Resinovich Approfondimento
HomeGrande Guerra

Grande Guerra

"'14-'18. Grande Guerra 100 anni dopo": stasera su Rai Storia la caduta dell'Impero Ottomano
Approfondimento

“’14-’18. Grande Guerra 100 anni dopo”: stasera su Rai Storia la caduta dell’Impero Ottomano

8 Luglio 2025 Redazione PuntoZip

La serie di Paolo Mieli va in onda alle 22.10. Focus sulla disintegrazione del primo impero durante la Prima Guerra Mondiale. Il crollo dell’Impero Ottomano in prima serata Stasera alle 22.10 Rai Storia presenta “’14-’18. [Leggi tutto]

Sandro Pertini protagonista su Rai Storia: lo speciale "Italiani" celebra il presidente ribelle
Approfondimento

Sandro Pertini protagonista su Rai Storia: lo speciale “Italiani” celebra il presidente ribelle

8 Luglio 2025 Redazione PuntoZip

Oggi alle 18.00 va in onda il documentario di Giuliana Mancini. Un omaggio nel giorno dell’anniversario della sua elezione presidenziale. Un presidente che ha fatto la storia italiana Rai Storia dedica una puntata speciale a [Leggi tutto]

Approfondimento

“Speciale Tg1” presenta: “Racconto italiano”

29 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

La storia del nostro Paese attraverso le fiction Rai: un viaggio di Daniele Valentini La Storia attraverso le fiction, un viaggio con le serie tv Rai nel ventesimo secolo. Dalle straordinarie invenzioni di Guglielmo Marconi al [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente 

28 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

L’attentato di Sarajevo La storia dell’attentato di Sarajevo del 1914 è il racconto sconvolgente e poi illuminante di come, nella Storia, un evento isolato possa scatenare conseguenze inimmaginabili. La Grande Guerra, il primo conflitto considerato [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv ’14-’18: Grande Guerra cento anni dopo

24 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

24 maggio 1915: L’Italia va alla guerra Il 26 aprile 1915, dopo lunghe trattative, il ministro degli Esteri italiani Sonnino firma il segretissimo “patto di Londra”, in base al quale gli alleati garantiscono all’Italia vantaggi [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv ’14-’18: Grande Guerra cento anni dopo

17 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Morire a Verdun Nel 1916, sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, tra l’esercito francese e quello tedesco si combatte lo scontro decisivo per le sorti finali della Prima Guerra Mondiale. Lo racconta “’14-’18. Grande Guerra 100 [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera Gorizia/Nova Gorica: “I confini della storia”

16 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

E “Italia. Viaggio nella bellezza” racconta le due città In occasione della XXI edizione del Festival Internazionale della Storia “èStoria”, ospitato a Gorizia/Nova Gorica, Capitali Europee della Cultura transfrontaliera 2025, lo Speciale di Rai Cultura [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv ’14-’18: Grande Guerra cento anni dopo

10 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

L’Italia dalla neutralità all’intervento Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l’Italia rimane neutrale, anche se l’opinione pubblica si divide fin da subito tra coloro che ritengono la scelta del governo corretta e coloro che, invece, [Leggi tutto]

Itinerari Musicali Francigeni 2025: musica barocca e classica nel borgo di Proceno
Costume

Itinerari Musicali Francigeni 2025: musica barocca e classica nel borgo di Proceno

6 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Un festival che unisce storia e melodia Torna per la terza edizione Itinerari Musicali Francigeni, la rassegna che trasforma Proceno in palcoscenico d’eccezione. Dal 7 giugno al 27 settembre 2025, il borgo viterbese ospiterà dieci [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18: Grande Guerra cento anni dopo”

3 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

L’attacco: la guerra ha inizio La mattina del 4 agosto 1914 le truppe tedesche passano la frontiera del Belgio. È l’inizio del primo conflitto mondiale che raggiungerà in un lampo il cuore dell’Europa, rappresentato dalla [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv Le trincee del Carso e il Monte San Michele

24 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Sui luoghi della Grande Guerra A 110 anni dall’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra, Rai Cultura propone lo speciale “Le trincee del Carso e il monte San Michele” di Giampaolo Penco, in onda sabato 24 maggio [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv grande appuntamento con “Hinterland”

21 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

“Hinterland” Vienna, 1920. L’impero austroungarico è crollato. Peter Perg, ex ispettore di polizia, torna dalla Grande Guerra dopo anni di prigionia in Russia. La città sta cambiando e Peter si sente uno straniero nella nuova [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “Casa Sapiens”

11 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Quel che resta del ghiaccio Proseguono con la terza puntata di “Casa Sapiens” – in onda venerdì 11 aprile alle 21.00 su Rai Scuola (canale 57 del digitale terrestre) – le incursioni di Mario Tozzi [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv arriva il Ritratto di Sandro Pertini

24 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Il ricordo di Rai Cultura a trentacinque anni dalla scomparsa Combattente della Grande Guerra, medaglia d’argento al valor militare, partigiano, parlamentare socialista e membro della Costituente, presidente della Camera e figura capace di reinterpretare il [Leggi tutto]

Approfondimento

Appuntamento con Cesare Battisti, l’ultima fotografia

4 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Un simbolo discusso 10 luglio 1916 – 12 luglio 1916: quarantotto ore per raccontare la vita di uomo, il tramonto di un impero e la fine di un mondo. La vita è quella del socialista [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

9 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

Grande Guerra: il re e il generale Diaz Dopo la disfatta di Caporetto del 24 ottobre 1917 e il conseguente sbandamento delle truppe italiane, due personaggi occupano la scena: Vittorio Emanuele III, il re soldato, [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”

11 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Vittorio Veneto, bollettino di una vittoria Il 24 ottobre 1918 gli italiani attaccano sul Grappa e sul Piave. L’impero austroungarico è al collasso. Sconfitti a Vittorio Veneto, gli austriaci non riescono a organizzare una linea [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande guerra cento anni dopo”

4 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Stati Uniti, nascita di una grande potenza Dalla neutralità all’intervento. L’appuntamento con “’14-’18. Grande guerra 100 anni dopo”, in onda venerdì 4 ottobre alle 22.10 su Rai Storia, racconta la storia degli Stati Uniti d’America [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”

27 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Non solo soldati: gli italiani durante la Grande Guerra Mondi distanti dalla guerra, lontani dagli assalti e dai bombardamenti, ma coinvolti pienamente nello sforzo bellico: è quanto accadde nel primo conflitto mondiale, quando – nelle [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”

20 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Cosa è stata Caporetto L’episodio più triste per gli italiani nella Grande Guerra: la disfatta di Caporetto, una tragedia che porta l’esercito a un passo dalla sconfitta e che conta 40 mila tra morti e [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv arriva “Grande Guerra. Le ore finali”

17 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

I negoziati tra le Potenze Durante un freddo fine settimana di novembre del 1918, il destino dell’Europa era nelle mani di pochi uomini che rappresentavano le superpotenze dell’epoca. “Grande Guerra. Le ore finali” – in [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “La fine del nazismo”

17 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

La resistenza degli ultimi gerarchi Mentre l’esercito tedesco subisce gravi perdite sui fronti di guerra, si avvicina la fine del regime nazista. È “La fine del nazismo”, la serie Bbc proposta da Rai Cultura – in [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con L’Altro ‘900

16 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Curzio Malaparte “È stato un anticipatore, “La pelle” è un libro basato sui fatti, una prova di autofiction in anticipo sui tempi”. Così lo scrittore Nicola Lagioia su Curzio Malaparte, protagonista della puntata della serie [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande guerra cento anni dopo”

13 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Non c’è solo la vittoria Il lato oscuro della vittoria italiana nella Grande Guerra è la storia dei 600.000 italiani catturati e deportati nei campi austro-tedeschi. Di questi 600.000 prigionieri circa 100.000 morirono di tubercolosi, [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”

6 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

La fine degli zar Il 12 marzo 1917, a Pietrogrado, scoppia una rivolta popolare. L’estendersi dell’insurrezione costringe lo Zar Nicola II ad abdicare. Vanno al potere i socialisti rivoluzionari, appoggiati dai menscevichi, che cercano di [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”

30 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

L’industria della guerra La Prima Guerra Mondiale è segnata dall’industrializzazione e dalle nuove armi: artiglierie pesanti, fucili a ripetizione, mitragliatrici, carri armati, sottomarini, ai quali si aggiungono i progressi nella radiofonia e l’uso di nuovi [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva “Ferrara, la città sospesa”

25 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Storie tra Po e terraferma Ferrara è la “Città dalle cento meraviglie”, come recita il titolo del romanzo autobiografico del pittore ferrarese Filippo De Pisis, vissuto nella prima metà del ‘900 e intimo amico dei [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Approfondimento

Stasera in tv ’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo

23 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Trincee d’inchiostro     Solo per l’Italia, secondo dati ufficiali, tra il 1915 e il 1918 furono scritte e inviate quasi 4 miliardi di lettere. Più di 2 miliardi partirono dalla prima linea: vere e [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna ’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo

16 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Dalla “Strafexpedition” alla conquista di Gorizia Il 15 maggio 1916 ha inizio la grande offensiva di primavera, scatenata dagli austriaci per spezzare il fronte italiano. E’ la “Strafexpedition”: la spedizione punitiva contro il Regno d’Italia, [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”

9 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Il viale del tramonto dell’impero ottomano Dei quattro imperi che scompariranno durante la Prima Guerra Mondiale, il primo a disintegrarsi è l’Impero Ottomano, alleato di Germania e Austria – Ungheria. E’ la storia tumultuosa e [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 8 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Il commissario e l'amor sacro", debutto da brividi per Doron Velt
    Recensione: “Il commissario e l’amor sacro”, debutto da brividi per Doron Velt
    4 Luglio 2025
  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    10 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip