PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 15 Luglio 2025 ] Musicultura 2025: stasera la finale su Rai 2 con otto giovani talenti dallo Sferisterio di Macerata Musica
  • [ 15 Luglio 2025 ] “La grande bugia – Eritrea andata e ritorno” stasera su Rai 3: l’inchiesta che svela le contraddizioni dell’immigrazione Approfondimento
  • [ 15 Luglio 2025 ] Gomorra di Matteo Garrone stasera su La7: il capolavoro di denuncia sociale in seconda serata Cinema
  • [ 15 Luglio 2025 ] La notte nel cuore: stasera su Canale 5 il nuovo drama turco in prima visione Intrattenimento
  • [ 15 Luglio 2025 ] Max Working: stasera su Italia 1 debutta il nuovo show di Max Angioni Intrattenimento
Homeleonardo

leonardo

Stasera in TV: "Essere Leonardo Da Vinci". Su Rai5 un'intervista impossibile di Massimiliano Finazzer Flory
Arte

Stasera in TV: “Essere Leonardo Da Vinci”. Su Rai5 un’intervista impossibile di Massimiliano Finazzer Flory

15 Aprile 2020 Ludovica Virgili

Un progetto che riporta sullo schermo la lingua del Rinascimento, trasformando in spettacolo il pensiero e le parole di Leonardo da Vinci. Nel giorno in cui ricorre l’anniversario della nascita dell’artista, Rai Cultura propone in [Leggi tutto]

Società dei Concerti di Parma - "Open Call", gli artisti ammessi l concorso web per giovani talenti della musica da camera
Eventi

Società dei Concerti di Parma – “Open Call”, gli artisti ammessi l concorso web per giovani talenti della musica da camera

13 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

Entra nel vivo la “Open Call for Chamber Music” della Società dei Concerti di Parma, concorso web per giovani talenti della musica da camera che mette in palio un concerto dal vivo nella prossima stagione della prestigiosa istituzione musicale.   Si è [Leggi tutto]

"RICHARD JEWELL" arriva in digitale. Diretto da Clint Eastwood e basato sull'attentato del 1996 al Centennial Park di Atlanta
Cinema

“RICHARD JEWELL” arriva in digitale. Diretto da Clint Eastwood e basato sull’attentato del 1996 al Centennial Park di Atlanta

9 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

“Richard Jewell”, il film diretto da Clint Eastwood e basato su fatti realmente accaduti, la storia di ciò che può accadere quando quel che viene riportato oscura la verità, a partire dal 30 aprile sarà disponibile per l’acquisto [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Nuovo Cinema Italia". La pelle dell'orso
Televisione

Stasera in TV: “Nuovo Cinema Italia”. La pelle dell’orso

6 Aprile 2020 Ludovica Virgili

La storia di un padre e di un figlio nelle Dolomiti venete che, per sbarcare il lunario, accettano una pericolosa scommessa. È il film in prima visione assoluta “La pelle dell’orso”, con la regia di [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Sillabario del Novecento". S come Sciarrino, B come Maderna
Società

Stasera in TV: “Sillabario del Novecento”. S come Sciarrino, B come Maderna

4 Aprile 2020 Ludovica Virgili

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, nel mese di aprile Rai Cultura prosegue il ciclo di appuntamenti dal titolo “Sillabario del Novecento”, dedicato a grandi compositori del XX secolo. Protagonisti dell’appuntamento in onda stasera [Leggi tutto]

Digitale

Storytel: 180 nuovi titoli del Gruppo Mondadori disponibili in audiolibro

3 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

La Chimera, La luna e i falò, Sulla strada, ma anche L’ombra del vento, Mio fratello rincorre i dinosauri, Le otto montagne, Gli uomini vengono da Marte le donne da Venere, e ancora Colpa delle [Leggi tutto]

Cineteca di Milano: "L'ultima cena di Leonardo" e tutte le altre novità' in streaming
Cinema

Cineteca di Milano: “L’ultima cena di Leonardo” e tutte le altre novità’ in streaming

30 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Ogni settimana il palinsesto del servizio streaming della Cineteca di Milano si anima di nuovi titoli, restauri preziosi e riscoperte senza tempo. Questa settimana un omaggio a L’ultima cena di Leonardo Da Vinci; l’unico film [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Stanotte a Venezia". Alla scoperta di calli e campielli con Alberto Angela
Televisione

Stasera in TV: “Stanotte a Venezia”. Alla scoperta di calli e campielli con Alberto Angela

25 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Dovendo restare a casa, può essere di sollievo ricordare, o andare alla scoperta delle tante bellezze nazionali che oggi non si possono visitare. Ecco perché Rai1 ripropone un ciclo di alcuni viaggi di Alberto Angela [Leggi tutto]

Dantedì, la prima Giornata Nazionale per Dante è tutta digitale, su www.siccomedante.it
Eventi

Dantedì, la prima Giornata Nazionale per Dante è tutta digitale, su www.siccomedante.it

25 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Un podcast di 100 puntate per raccontare la Divina Commedia, canto per canto, accompagnato dalle opere delle scuole di tutta Italia. È questa l’idea del progetto SicComeDante, che parte il 25 marzo, nella prima giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri denominata Dantedì, [Leggi tutto]

Oggi in TV: "L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia". Un viaggio nel passato, nella grande musica e nel teatro russo
Arte

Oggi in TV: “L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia”. Un viaggio nel passato, nella grande musica e nel teatro russo

23 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Storia antica e più recente, ma anche grande musica e teatro russo, con uno dei suoi maggiori rappresentanti: Fëdor Dostoevskij. E’ un viaggio tra generi diversi quello che Rai Cultura propone nel pomeriggio di oggi [Leggi tutto]

CuriosArte: #IORESTOACASA. La presenza dell’assenza. “Hidden Spaces“
Arte

CuriosArte: #IORESTOACASA. La presenza dell’assenza. “Hidden Spaces“

18 Marzo 2020 Anastasia Marano

Quale immagine più simbolica per il tempo presente? Con le nuove misure di contenimento del coronavirus le città si sono svuotate lasciando spazio ad atmosfere sospese. Aleggia in esse un silenzio surreale, nell’attesa di tornare [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Il Commissario Montalbano". Due nuovi film in prima serata in onda lunedì 9 e 16 marzo
Televisione

Stasera in TV: “Il Commissario Montalbano”. Due nuovi film in prima serata in onda lunedì 9 e 16 marzo

9 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Il commissario Montalbano torna su Rai1 con due nuovi attesissimi gialli che fanno salire a 36 il numero dei titoli della collection evento tra le più amate dal pubblico italiano e internazionale. Interpretato da uno [Leggi tutto]

Digitale

Amazon.it ha donato 1,9 milioni di Euro alle scuole sul territorio nazionale grazie all’iniziativa “Un Click per la Scuola”

7 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

La prima edizione di “Un Click per la Scuola”, l’iniziativa di donazione lanciata da Amazon.it lo scorso 28 agosto e dedicata a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e di secondo grado [Leggi tutto]

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo
Società

Coronavirus: Teatro Stabile di Torino, sospesi gli spettacoli programmati fino al 3 aprile 2020

5 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Il Teatro Stabile di Torino comunica che sono sospesi gli spettacoli programmati nei suoi teatri fino al 3 aprile 2020 in ottemperanza al DPCM del 4 marzo 2020 del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro [Leggi tutto]

Il cinema misterioso di Roberto Andò in una retrospettiva al MIC
Cinema

Il cinema misterioso di Roberto Andò in una retrospettiva al MIC

24 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

In occasione del nuovo allestimento de Il turco in Italia con la regia di Roberto Andò presso il Teatro alla Scala, il MIC – Museo Interattivo del Cinema propone dal 3 al 12 marzo una retrospettiva completa dedicata al regista siciliano. [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Fin de partie" di Kurtág
Musica

Stasera in TV: “Fin de partie” di Kurtág

22 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Segna il debutto operistico del 92enne ungherese György Kurtág, decano dell’avanguardia musicale del Novecento e compositore vivente fra i più apprezzati, l’atto unico Samuel Beckett: Fin de partie, che Rai Cultura trasmette stasera alle 22.45 [Leggi tutto]

Al Teatro Garbatella Drusilla Foer in "Venere Nemica"
Eventi

Al Teatro Garbatella Drusilla Foer in “Venere Nemica”

21 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Dopo lo strabiliante debutto a Milano, con 4 repliche acclamatissime al Teatro Leonardo, e dopo alcune tappe in altre città d’Italia, Drusilla Foer, attrice, cantante e autrice, arriva a Roma con il suo nuovo spettacolo, Venere Nemica, [Leggi tutto]

Ecco tutte le candidature per i David di Donatello 2020
Cinema

Ecco tutte le candidature per i David di Donatello 2020

20 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2020 dei film usciti al cinema dal 1˚ gennaio al 31 dicembre 2019, in ordine alfabetico, votate dal 7 gennaio all’8 febbraio 2020 dai componenti la Giuria [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Panariello, Conti, Pieraccioni". Lo show arriva in tv il successo teatrale del trio toscano
Teatro

Stasera in TV: “Panariello, Conti, Pieraccioni”. Lo show arriva in tv il successo teatrale del trio toscano

14 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

Negli ultimi tre anni hanno girato l’Italia in lungo e largo, il loro spettacolo teatrale ovunque ha fatto registrare sold out. E ora Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni portano “lo spettacolo dei record” [Leggi tutto]

Stasera in TV: "#Explorers". A Firenze con il giovane attore Mirko Bongi
Società

Stasera in TV: “#Explorers”. A Firenze con il giovane attore Mirko Bongi

14 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

Il giovane attore Mirko Bongi sarà il protagonista della puntata di #Explorers ambientata a Firenze, in onda oggi alle 18, e in replica sabato alle 14.10 su Rai Gulp e su RaiPlay. Mirko ha 15 [Leggi tutto]

Al Teatro Trastevere COME TRE ARINGHE di Marco Falaguasta e Mauro Graiani, regia di Leonardo Buttaroni
Eventi

Al Teatro Trastevere COME TRE ARINGHE di Marco Falaguasta e Mauro Graiani, regia di Leonardo Buttaroni

11 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Come Tre Aringhe è la storia di tre uomini comuni che semplicemente raccontano se stessi e, come nella miglior tradizione italiana, dal dramma nasce la commedia. “Nel mio adattamento sono andato a scavare nei personaggi [Leggi tutto]

In scena "Delirio a due" di Ionesco con Sergio Forconi e Rosanna Susini
Eventi

In scena “Delirio a due” di Ionesco con Sergio Forconi e Rosanna Susini

5 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Febbraio all’insegna del Teatro dell’Assurdo, con il secondo appuntamento della rassegna “Reims d’Autore”, al Teatro Reims di Firenze. Dopo la messa in scena de “Il Calapranzi” di Harold Pinter, che ha inaugurato il 2020, tocca [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Gangs of New York", il film di Scorsese vincitore di 2 Golden Globe
Cinema

Stasera in TV: “Gangs of New York”, il film di Scorsese vincitore di 2 Golden Globe

2 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

New York, 1846. Per stabilire una volta e per tutte chi debba comandare sul territorio dei Five Points, la gang criminale dei Nativi e quelle rivali degli immigrati capeggiate dai Conigli Morti decidono di affrontarsi [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Leonardo. L'uomo che salvò la scienza". Un genio tra passato e futuro
Arte

Stasera in TV: “Leonardo. L’uomo che salvò la scienza”. Un genio tra passato e futuro

30 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Leonardo Da Vinci è passato alla storia sia per la sua arte pittorica sia per le sue invenzioni. Un personaggio raccontato da Alessandro Barbero in “Leonardo. L’uomo che salvò la scienza”, in onda stasera alle [Leggi tutto]

Parma 2020 - Facciamo Conoscenza, la Scienza protagonista al Dipartimento SCVSA dell’Università di Parma
Eventi

Parma 2020 – Facciamo Conoscenza, la Scienza protagonista al Dipartimento SCVSA dell’Università di Parma

28 Gennaio 2020 Ludovica Virgili

Porte aperte venerdì 31 gennaio al Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale (SCVSA) dell’Università di Parma. Nell’ambito di Parma Capitale della Cultura 2020 – Facciamo Conoscenza, il Dipartimento organizza infatti, dalle [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Money Art, l'artista e la cartamoneta"
Società

Stasera in TV: “Money Art, l’artista e la cartamoneta”

21 Gennaio 2020 Ludovica Virgili

Arte e denaro, ispirazione e finanza: mondi solo apparentemente lontani. La serie in quattro episodi “Money Art”, che Rai Cultura propone da stasera alle 19.30 su Rai5, svela come nasce un capolavoro e come la [Leggi tutto]

Il Palladium guarda al futuro: il 20 gennaio protagonista l’intelligenza artificiale con Roberto Cingolani
Eventi

Il Palladium guarda al futuro: il 20 gennaio protagonista l’intelligenza artificiale con Roberto Cingolani

19 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Dal 20 gennaio al 25 maggio il Teatro Palladium ospita in collaborazione con la Fondazione Leonardo  – Civiltà delle Macchine – nata dall’omonima azienda italiana fra le prime dieci al mondo nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza – il ciclo [Leggi tutto]

"Gli Ultimi Saranno Gli Ultimi", con Gaia Nanni, al Teatro Le Laudi di Firenze
Eventi

“Gli Ultimi Saranno Gli Ultimi”, con Gaia Nanni, al Teatro Le Laudi di Firenze

16 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Cosa ci fa una giovane donna al nono mese di gravidanza con una pistola in mano? Gaia Nanni, già candidata ai premi UBU come migliore attrice e personaggio fiorentino del 2019 nel sondaggio indetto dal [Leggi tutto]

L'album di debutto dei Nairobi in uscita il 30 gennaio per Wallace Records e Brigadisco
Musica

L’album di debutto dei Nairobi in uscita il 30 gennaio per Wallace Records e Brigadisco

7 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Nairobi è la creatura nata dall’incontro tra Andrea Siddu (Plasma Expander, Vanvera, Trees of Mint e collaborazioni con Kid Millions/Man Forever e Damo Suzuki Network) alla batteria, Giorgio Scarano (Ice Pick Experimental Trio) alla chitarra [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Piersanti Mattarella, 6 gennaio 1980. Storia di un delitto di mafia"
Cinema

Stasera in TV: “Piersanti Mattarella, 6 gennaio 1980. Storia di un delitto di mafia”

5 Gennaio 2020 Ludovica Virgili

Il 6 gennaio 1980, il presidente della Regione Sicilia, Piersanti Mattarella, viene ucciso in un agguato sotto casa, in via Libertà a Palermo. Un uomo che aveva innovato profondamente la politica siciliana, con provvedimenti coraggiosi, [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 43 44 45 … 48 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Il commissario e l'amor sacro", debutto da brividi per Doron Velt
    Recensione: “Il commissario e l’amor sacro”, debutto da brividi per Doron Velt
    4 Luglio 2025
  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • "La grande bugia - Eritrea andata e ritorno" stasera su Rai 3: l'inchiesta che svela le contraddizioni dell'immigrazione
    “La grande bugia – Eritrea andata e ritorno” stasera su Rai 3: l’inchiesta che svela le contraddizioni dell’immigrazione
    15 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    10 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip