Stasera in TV: Giovanni XXIII, Il Papa della Bontà
 | 

Stasera in TV: Giovanni XXIII, Il Papa della Bontà

Il Novecento dei Papi, la storia di quattro giganti in umanità. Questo è” L’uomo in bianco”, quattro inchieste, tra memoria e attualità, prodotte da Rai Vaticano e da Rai Premium che le trasmetterà l’11, il 18, il 25 dicembre e il 1° gennaio in seconda serata, con testimonianze e immagini esclusive dei pontificati. Si inizierà…

Stasera in TV: "Movie Mag". Intervista ad Alessandro Gasmann
 | 

Stasera in TV: “Movie Mag”. Intervista ad Alessandro Gasmann

Nuova puntata di MovieMag, in onda stasera alle 23.00, su Rai Movie  e  anche nella programmazione notturna di Rai1. “L’arte del compromesso non è il mio forte” è Alessandro Gassmann a confessarlo nell’intervista con Federico Pontiggia in occasione della prima romana di Fronte del Porto, lo spettacolo teatrale tratto dal film di Kazan che Gassmann…

È uscito "MONTANA", il nuovo atteso album di inediti di FRENCH MONTANA

È uscito “MONTANA”, il nuovo atteso album di inediti di FRENCH MONTANA

È disponibile in digitale “MONTANA”, il nuovo album di inediti di FRENCH MONTANA, l’artista, rapper, influencer e filantropo, nominato ai Grammy Awards, che ha collezionato innumerevoli dischi di platino in tutto il mondo. Alcuni artisti fondono vari generi musicali ma French Montana supera ogni limite. Le rime tipiche della East Coast, caratterizzate da una stilosa impronta pop,…

Stasera in TV: Discovering Music: Elton John
 | 

Stasera in TV: Discovering Music: Elton John

Tra i più grandi interpreti del rock contemporaneo, Elton John è considerato la massima espressione del movimento piano-rock. Il documentario della serie “Discovering music”, in onda stasera alle 22.25 su Rai5, ripercorre la carriera del “Rocket Man” che nei panni di pianista è diventato una rock star. Il documentario segue il suo viaggio da cantautore…

Recensione: "Romeo & Giulietta – Nati sotto contraria stella". Ale e Franz alle prese con Shakespeare

Recensione: “Romeo & Giulietta – Nati sotto contraria stella”. Ale e Franz alle prese con Shakespeare

Quando sul palco appare Ale e interpreta Giulietta, senza trucco e senza parrucca, ma vestito da perfetta damigella, si capisce  definitivamente che non può essere una cosa seria. Una compagnia di attori girovaghi, tutti uomini, si cimentano nella rappresentazione di La dolorosa storia di Giulietta e del suo Romeo. Ovviamente alcuni di loro si adattano…

"Così parlò Zarathustra "Claus Peter Flor dirige Beethoven e Strauss con Christian Blackshaw al pianoforte
 | 

“Così parlò Zarathustra “Claus Peter Flor dirige Beethoven e Strauss con Christian Blackshaw al pianoforte

Dopo aver inaugurato il 2020 con la Nona sinfonia di Ludwig van Beethoven, la stagione dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi prosegue nel segno di questo grande compositore. Venerdì 10 gennaio (ore 20.00) e domenica 12 gennaio (ore 16.00) all’Auditorium di Milano, largo Mahler, il Maestro Claus Peter Flor dirige l’Ouverture da Coriolano, che Beethoven…

Stasera in TV: Piazza Fontana 12 dicembre 1969
 | 

Stasera in TV: Piazza Fontana 12 dicembre 1969

Sette chili di tritolo, diciassette vittime, ottanta feriti. E nessun colpevole. Trent’anni di indagini, sei persone incriminate. E due sentenze senza verità. Sono i numeri della Strage di Piazza Fontana, considerata la “madre di tutte le stragi”. Una giornata ricordata dal documentario “12 dicembre 1969” che Rai Cultura propone stasera alle 22.10 su Rai Storia…

Stasera in TV: "I Medici. Nel nome della famiglia". Il quarto e ultimo appuntamento con la terza stagione

Stasera in TV: “I Medici. Nel nome della famiglia”. Il quarto e ultimo appuntamento con la terza stagione

Ultimo appuntamento con “I Medici. Nel nome della famiglia” stasera alle 21.25 su Rai1. Nel primo episodio, “Anime perdute”, Savonarola, che aveva raccolto la confessione di Tommaso, denuncia la sua uccisione e accusa apertamente Lorenzo, che però continua a negare. Clarice, che ha scoperto di essere incinta e spera in un nuovo inizio per lei…

AAMOD-ROMA TRE: evento congiunto su 3 film di memoria civile da non dimenticare
 | 

AAMOD-ROMA TRE: evento congiunto su 3 film di memoria civile da non dimenticare

Dopo il successo della manifestazione “Le lotte e l‘utopia”, riflessione culturale sul cinema politico negli anni 1969/1970, l’Archivio Audiovisivo del Movimento, in collaborazione con il Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre, ha deciso di offrire una nuova opportunità per gli studenti e tutti coloro che vogliano esplorare, attraverso lavori significativi di grandi…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" Si riparla del caso Cipolletta e della storia di Maria Chindamo
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” Federica Sciarelli si occupa del caso di Chico Forti

Federica Sciarelli si occupa del caso di Chico Forti, l’italiano condannato a vita per un omicidio che dice di non aver commesso: una testimonianza inedita a “Chi l’ha visto?” nella puntata in onda domani alle 21.20 su Rai3. Ad uccidere sarebbe stato un altro, lo afferma un consulente finanziario che non è stato ancora ascoltato…

"Ghostbusters: Legacy". Arriva il primo trailer ufficiale

“Ghostbusters: Legacy”. Arriva il primo trailer ufficiale

Ghostbusters: Legacy, il primo trailer ufficiale del film. A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle…

Stasera in TV: Salemme il bello...della diretta!
 | 

Stasera in TV: Salemme il bello…della diretta!

Sarà “Di mamma ce n’è una sola” la prima delle tre commedie con cui Vincenzo Salemme inaugurerà su Rai2,stasera in prima serata, una speciale stagione teatrale per la tv: “Salemme il bello… della diretta!”. Sarà un’occasione inedita per vedere in scena l’arte di uno dei più importanti esponenti del teatro italiano, degno erede della grande…

“Buñuel - Nel Labirinto Delle Tartarughe” è il miglior film d’animazione agli EFA. Al cinema ad inizio 2020

“Buñuel – Nel Labirinto Delle Tartarughe” è il miglior film d’animazione agli EFA. Al cinema ad inizio 2020

“Buñuel – Nel labirinto delle tartarughe” di Salvador Simó vince il premio Miglior Animazione Europea 2019 agli EFA – European Film Awards, i prestigiosi premi assegnati annualmente per celebrare l’eccellenza della produzione cinematografica in Europa. Il film d’animazione, già pluripremiato in numerosi festival internazionali, tra cui l’Annecy International Animated Film Festival, è tratto dalla vera storia del maestro del cinema surrealista spagnolo Luis…

Stasera in TV: Franco Zeffirelli, una vita da regista
 | 

Stasera in TV: Franco Zeffirelli, una vita da regista

Il racconto della vita e della lunga e brillante carriera del regista italiano che ha saputo conquistare un posto prestigioso nel panorama artistico mondiale. Lo propone il doc di Rai Cultura “Franco Zeffirelli, una vita da regista” in onda in prima tv mercoledì 11 dicembre alle 21.15 su Rai5 per il ciclo “Pop Icons”. Pur…

Stasera in TV: "Wonderland". L'opera del fumettista Alberto Breccia al centro della puntata. Il programma incontra il suo allievo José Munoz
 | 

Stasera in TV: “Wonderland”. L’opera del fumettista Alberto Breccia al centro della puntata. Il programma incontra il suo allievo José Munoz

L’opera del fumettista Alberto Breccia sarà al centro della nuova puntata del magazine settimanale Wonderland, in onda su Rai4 stasera  alle 23.30. Scomparso 26 anni fa, Breccia è stato tra i maggiori rappresentati del fumetto argentino, spesso legato alla sfera fantastica e nera, ma sempre caratterizzato da un piglio politico e satirico. Per raccontare l’artista…

"LA BEFANA ESISTE (E BABBO NATALE LO SA)" al Teatro San Paolo
 | 

“LA BEFANA ESISTE (E BABBO NATALE LO SA)” al Teatro San Paolo

E’ sempre più difficile credere alla Befana di questi tempi. I genitori non hanno tempo per raccontare le favole, i bambini faticano a coltivare i loro sogni, e preferiscono giocare col cellulare di mamma o col tablet piuttosto che leggere libri o fare i bei disegni che una volta decoravano le pareti delle loro camerette….

Stasera in TV: Discovering Music: Johnny Cash
 | 

Stasera in TV: Discovering Music: Johnny Cash

Dalla povertà della sua famiglia di origine durante la Grande Depressione, al tour con Elvis fino al suo consolidarsi come leggenda. Il documentario della serie “Discovering Music”, in onda stasera alle 23.20 su Rai5, va alla scoperta del genio musicale di Johnny Cash. La narrazione segue le influenze musicali del giovane Cash, tra le quali spiccano…

Francesco Dillon ed Emanuele Torquati in concerto ad Ancona
 | 

Francesco Dillon ed Emanuele Torquati in concerto ad Ancona

Si chiude la residenza d’artisti Dalla musica in poi – nell’ambito del progetto interregionale Residenze (Artisti nei territori) – su iniziativa di Regione Marche, AMAT con la rete regionale concertistica Marche Concerti, in particolare con Amici Della Musica Guido Michelli di Ancona e con Associazione Appassionata di Macerata. L’ultima residenza è in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, un progetto di Annalisa Pavoni e vede protagonisti giovedì 12 dicembre nel bellissimo Salone delle Feste…

Stasera in TV: "#RagazziContro". Daniele Piervincenzi a Pantelleria con Letizia Battaglia per parlare di identità
 | 

Stasera in TV: “#RagazziContro”. Daniele Piervincenzi a Pantelleria con Letizia Battaglia per parlare di identità

Sesta e ultima puntata del viaggio di Daniele Piervincenzi negli istituti scolastici italiani per conoscere e mettere sotto la lente di ingrandimento la generazione degli adolescenti di oggi.  In questa puntata, in onda stasera alle 23.10 su Rai2, #RagazziContro accende le telecamere nell’Istituto Omnicomprensivo di Pantelleria, un incontro ricco di spunti e riflessioni  dove con…

A “Parma per Dante” la “Commedia” al cinema
 | 

A “Parma per Dante” la “Commedia” al cinema

Sarà un focus sulla “Commedia” al cinema il secondo incontro di Parma per Dante, progetto organizzato dall’Università di Parma in occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina Commedia. L’appuntamento è per giovedì 12 dicembre alle 16 nell’Aula K4 del Plesso di via Kennedy, dove Jennifer Malvezzi (Università di Parma) interverrà su Visioni dell’Aldilà, al di là della visione. “Fellini-Satyricon” e “Inauguration of the…

Stasera in TV: "Parigi può attendere". Con Diane Lane, Arnaud Viard e Alec Baldwin
 | 

Stasera in TV: “Parigi può attendere”. Con Diane Lane, Arnaud Viard e Alec Baldwin

Diane Lane, Arnaud Viard e Alec Baldwin sono gli interpreti del film,  diretto da  Eleanor Coppola, “Parigi può attendere”, proposto da Rai1, in prima visione, stasera alle 21.25. Anne (Diane Lane) è sposata da molti anni con un impegnatissimo produttore hollywooddiano (Alec Baldwin), che le sottrae tempo e attenzioni per soddisfare le imprevedibili richieste della capricciosa…

Chili apre al genere anime: 23 cartoni giapponesi da non perdere
 | 

Chili apre al genere anime: 23 cartoni giapponesi da non perdere

Su CHILI debutta il genere anime con 23 titoli da non perdere, in vendita e a noleggio dal 10 dicembre. Il catalogo della piattaforma europea on demand senza abbonamento si arricchisce di grandi opere dal mondo dei cartoni animati giapponesi, per gli amanti del genere e non solo grazie anche alla varietà degli argomenti, dal…

Stasera in TV: "Truth. Il prezzo della verità". Con Cate Blanchett e Robert Redford
 | 

Stasera in TV: “Truth. Il prezzo della verità”. Con Cate Blanchett e Robert Redford

I rapporti tra politica e giornalismo: un intreccio raccontato dal dramma “Truth. Il prezzo della verità” firmato da James Vanderbilt, con Robert Redford e Cate Blanchett, in onda senza interruzioni pubblicitarie e anche in lingua originale stasera alle 21.15 su Rai5. Mary Mapes (Cate Blanchett), giornalista e produttrice televisiva, per anni ha lavorato alla trasmissione…

CAMILA CABELLO: oggi esce il nuovo album “Romance”. Il 24 giugno per la prima volta in concerto in Italia, al Mediolanum Forum di Milano

CAMILA CABELLO: oggi esce il nuovo album “Romance”. Il 24 giugno per la prima volta in concerto in Italia, al Mediolanum Forum di Milano

Dopo il successo del primo album da solista “Camila” con la hit planetaria “Havana” (4xplatino in Italia), oggi, 6 dicembre, esce “ROMANCE” (SYCO/Epic Records), il nuovo atteso album della cantante multiplatino CAMILA CABELLO (https://SMI.lnk.to/romance).   A inaugurare il progetto, il singolo ufficiale attualmente in rotazione radiofonica, “Liar” (240 milioni di stream), la hit “Señorita” con Shawn Mendes (certificata DOPPIO PLATINO in Italia),…

Stasera in TV: Cagliari. La potenza del Mediterraneo
 | 

Stasera in TV: Cagliari. La potenza del Mediterraneo

Città di antichissima fondazione, Cagliari fu uno dei maggiori centri del Mediterraneo, divenendo nei secoli la città egemone della Sardegna. Una città raccontata da “Storia delle nostre città”, prodotto da Rai Storia e da Ballandi Arts, in prima visione martedì 10 dicembre alle 21.10 su Rai Storia. La storia di Cagliari è lunga e ricca…

ACHILLE LAURO, “30 anni di Roma”: un appuntamento speciale nella sua città
 | 

ACHILLE LAURO, “30 anni di Roma”: un appuntamento speciale nella sua città

ACHILLE LAURO, “30 anni di Roma”: un appuntamento speciale nella sua città, il 31 ottobre 2020 al Palazzo dello Sport di Roma, ancora una volta l’attesa per un concerto rivoluzionario…Baby, one more time!   Nell’anno del suo 30° compleanno Achille Lauro si prepara per un nuovo concerto indimenticabile, un viaggio nel tempo che manderà in…

Stasera in TV: la Galleria Borghese
 | 

Stasera in TV: la Galleria Borghese

“La raccolta privata più bella del mondo”. Con queste parole Canova ha descritto la collezione riunita dal cardinale Scipione Borghese nei primi anni del Seicento, nota oggi come Galleria Borghese. La collezione è la protagonista del nuovo appuntamento con “Museo Italia”, in onda stasera alle 18.40 su Rai5. Nipote di papa Paolo V, Scipione aveva…

I Malmadur in prima nazionale con "50 minuti di ritardo", un aereo, una partenza ritardata e i social network per riflettere su accoglienza e immigrazione
 | 

I Malmadur in prima nazionale con “50 minuti di ritardo”, un aereo, una partenza ritardata e i social network per riflettere su accoglienza e immigrazione

Al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, da venerdì 13 a domenica 15 dicembre, i Malmadur debuttano in prima nazionale con 50 minuti di ritardo, scritto e diretto da Alessia Cacco e Jacopo Giacomoni. Il progetto teatrale di tipo performativo rievoca un’esperienza realmente accaduta a un membro della compagnia su un aereo diretto da Mykonos a…