Stasera in TV: "A riveder le stelle" su Rai5 (canale 23). Aldo Cazzullo e Piero Pelù raccontano Dante Alighieri
 |  | 

Stasera in TV: “A riveder le stelle” su Rai5 (canale 23). Aldo Cazzullo e Piero Pelù raccontano Dante Alighieri

Per celebrare il VII centenario della morte del Sommo Poeta, Rai Cultura propone, martedì 14 settembre alle 22.50 su Rai5, “A riveder le stelle”: racconto teatrale sul più grande poeta della storia dell’umanità e sulla sua opera più famosa. Proprio come la Commedia, la narrazione si avvale di due guide: un narratore, Aldo Cazzullo, accompagnato…

ISSIMO presenta la sua nuova selezione di prodotti Made in Italy
 |  | 

ISSIMO presenta la sua nuova selezione di prodotti Made in Italy

ISSIMO, la nuova piattaforma di e-commerce e lifestyle lanciata da Marie Louise Sciò, CEO e Direttore Artistico del gruppo Pellicano Hotels, è lieta di presentare i suoi ultimi arrivi frutto di una selezione accurata di prodotti ed esperienze made in Italy. Home Decor & Artigianato – Bellissimo Fratelli Colì – Un’immersione nel mondo delle ceramiche…

Recensione: "Flamer" - ...io i ragazzi li odio...

Recensione: “Flamer” – …io i ragazzi li odio…

Flamer di Mike Curato, traduzione di Diego Bertelli, pubblicato in Italia da Tunué Hai 14 anni, un’estate da vivere e un futuro prossimo denso di incertezze e cambiamenti. Hai 14 anni, pochi? Troppi? Abbastanza per sentirti “in maturazione”, abbastanza per “bruciare” le tappe di un percorso tutto in salita verso la conoscenza di te stesso….

Manifattura Tabacchi- Da Superblast a God is Green: riflessioni sul rapporto tra uomo, città e natura
 | 

Manifattura Tabacchi- Da Superblast a God is Green: riflessioni sul rapporto tra uomo, città e natura

L’ecologia come nuova forma di relazione attraverso la sperimentazione dei linguaggi contemporanei e la connessione tra mondi diversi è il fil rouge delle iniziative in programma a settembre in Manifattura Tabacchi, un mese di raccolta e restituzione delle riflessioni sul rapporto tra uomo, città e natura che hanno guidato il primo anno di NAM –…

Stasera in TV: "Italia. Viaggio nella bellezza" su Rai Storia (canale 54). Dante, antico e onorevole cittadino di Firenze
 | 

Stasera in TV: “Italia. Viaggio nella bellezza” su Rai Storia (canale 54). Dante, antico e onorevole cittadino di Firenze

Un poeta, Dante, che muore in esilio nel 1321, bandito e condannato dalla sua città. Un maestro, Giotto, che nel 1337 lo celebra con un ritratto nella sua ultima fatica, il ciclo di affreschi della cappella del Palazzo del Podestà, oggi Museo del Bargello. Una città, Firenze, che in quegli anni promuove il ritorno dell’illustre…

Stasera in TV: "Nel mezzo del cammin". In prima visione su Rai Storia (canale 54)
 |  | 

Stasera in TV: “Nel mezzo del cammin”. In prima visione su Rai Storia (canale 54)

Gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia e dell’Accademia Nazionale d’Arte drammatica Silvio d’Amico leggono integralmente, e interpretano, il I Canto dell’Inferno della Divina Commedia. E’ il progetto “Nel mezzo del cammin”, realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il ministro della Cultura, in onda martedì 14 settembre alle 22.30 su Rai Storia. Il video…

Apre MIART: la prima fiera in Italia a tornare in presenza
 | 

Apre MIART: la prima fiera in Italia a tornare in presenza

Dal 17 al 19 settembre 2021 (VIP preview 16 settembre) torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano, giunta alla sua venticinquesima edizione e diretta per il primo anno da Nicola Ricciardi. 142 gallerie provenienti da 19 Paesi oltre all’Italia, tradizionalmente divise in 5 sezioni (Established Contemporary, Established…

Vino, il Chianti alla conquista della Milano Wine Week: degustazioni internazionali, Wine district ai Navigli ed eventi business
 | 

Vino, il Chianti alla conquista della Milano Wine Week: degustazioni internazionali, Wine district ai Navigli ed eventi business

Il Vino Chianti si prepara alla conquista di Milano: il Consorzio Vino Chianti sarà tra i protagonisti della Milano Wine Week 2021, in programma da sabato 2 ottobre a domenica 10 ottobre nel capoluogo lombardo. Sono ben tre le iniziative che coinvolgeranno il vino Chianti portando i vini della denominazione a contatto con il raffinato palato…

Su AIRBNB la casa di WINNIE THE POOH
 | 

Su AIRBNB la casa di WINNIE THE POOH

È ora disponibile su Airbnb la casa ispirata a Winnie The Pooh, realizzata proprio nella foresta di Ashdown, famosa per aver ispirato il Bosco dei Cento Acri. Questa creazione straordinaria si inserisce nei festeggiamenti del 95° anniversario del celebre e amatissimo orsetto. La struttura Bearbnb è situata nella Foresta di Ashdown, ed è ispirata ai racconti originali di A.A….

Stasera in TV: In prima tv su Rai1 "Morgane - Detective geniale". Al via la nuova serie con Audrey Fleurot
 | 

Stasera in TV: In prima tv su Rai1 “Morgane – Detective geniale”. Al via la nuova serie con Audrey Fleurot

Da martedì 14 settembre alle 21.25, Rai1 trasmetterà in prima tv, la nuova serie francese, “Morgane – Detective geniale”, diretta da Vincente Jamain con Audrey Fleurot, Mehdi Nebbou, Bruno Sanchez, Marie Denarnaud. Nel primo episodio dal titolo Vento dell’ovest, Morgane Alvaro è una donna delle pulizie che, durante un turno notturno alla centrale di polizia,…

Stasera in TV: Su Rai2 "Resta con me". Un film drammatico con Shailene Woodley e Sam Claflin
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “Resta con me”. Un film drammatico con Shailene Woodley e Sam Claflin

Martedì 14 settembre Rai2 trasmetterà alle 21.20 il film drammatico “Resta con me” di Baltasar IKormtkur con Shailene Woodley, Sam Claflin, Jeffrey Thomas, Elizabeth Hawthorne. Tami Oldham e il suo fidanzato Richard Sharp sono giovani, innamorati e sognano una vita di avventure insieme. Salpati da Tahiti sotto un meraviglioso cielo stellato, dopo pochi giorni, nel…

Stasera in TV: "The Idol" su Rai5 (canale 23). La storia di un eroe popolare
 | 

Stasera in TV: “The Idol” su Rai5 (canale 23). La storia di un eroe popolare

Il racconto della vita di un giovane palestinese con un sogno da realizzare. È il film “The Idol”, ispirato all’incredibile storia vera di Mohammed Assaf, proposto martedì 14 settembre alle 21.15 su Rai5, senza interruzioni pubblicitarie e disponibile in doppio audio. Gaza, sinonimo di tanti conflitti, distruzione e disperazione, è la città di Mohammed Assaf…

Spotify lancia la prima edizione italiana di ‘Sound Up’, a favore dell’uguaglianza di genere nel mondo del podcasting
 | 

Spotify lancia la prima edizione italiana di ‘Sound Up’, a favore dell’uguaglianza di genere nel mondo del podcasting

Sbarca in Italia Sound Up, il programma globale di Spotify teso a supportare la produzione di show originali da parte di aspiranti podcaster che fanno parte di categorie sottorappresentate nel mondo dei contenuti audio. Mentre continua la crescita di offerta e consumo di podcast nel panorama dell’intrattenimento digitale in Italia, con sempre più utenti che…

Tutto pronto per SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori, la ricerca torna protagonista a Perugia e Terni
 | 

Tutto pronto per SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori, la ricerca torna protagonista a Perugia e Terni

Presentata l’edizione 2021 di SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori, organizzata dall’Ateneo perugino insieme a Psiquadro e con il contributo di numerosi partner. Si svolgerà a Perugia e a Terni il 24 settembre prossimo, con un ricco programma di eventi di divulgazione scientifica frutto del contributo di docenti e ricercatori dell’Ateneo. Alla presentazione odierna hanno partecipato, oltre al Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero,…

HIGH SCHOOL MUSICAL: THE MUSICAL: LA SERIE Disney+ annuncia il via libera alla terza stagione
 |  | 

HIGH SCHOOL MUSICAL: THE MUSICAL: LA SERIE Disney+ annuncia il via libera alla terza stagione

Disney+ ha dato il via libera alla terza stagione dell’acclamata serie originale High School Musical: The Musical: La Serie, di Disney Branded Television. Creata e prodotta da Tim Federle (Ferdinand, Better Nate Than Ever), la terza stagione seguirà i Wildcats mentre lasciano i corridoi della East High per l’ultima estate al campo estivo, completa di falò, storie…

Stasera in TV: "Alighieri Durante, detto Dante". Su Rai Storia (canale 54) vita e avventure di un uomo del Medioevo
 | 

Stasera in TV: “Alighieri Durante, detto Dante”. Su Rai Storia (canale 54) vita e avventure di un uomo del Medioevo

L’infanzia e la giovinezza di Dante, la sua formazione, la vita fiorentina e l’ingresso in politica, sino al dramma dell’esilio, che coinciderà con la scrittura della sua immortale opera letteraria. Tappe ripercorse dal professor Alessandro Barbero in “Alighieri Durante, detto Dante. Vita e avventure di un uomo del Medioevo”, in onda martedì 14 settembre alle…

Stasera in TV: "Opera senza autore" in prima serata su Rai Movie (canale 24). Ispirato a una storia vera, diretto da Florian Henckel von Donnersmarck
 | 

Stasera in TV: “Opera senza autore” in prima serata su Rai Movie (canale 24). Ispirato a una storia vera, diretto da Florian Henckel von Donnersmarck

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmetterà martedì 14 settembre alle 21.10 il film “Opera senza autore” di Florian Henckel von Donnersmarck. Dal regista de “Le vite degli altri” una storia d’amore appassionata, un film sull’arte e sulla storia. Ispirato a fatti realmente accaduti, Opera senza autore racconta tre epoche di storia tedesca attraverso…

Stasera in TV: Prossima fermata America. Con Rai5 (canale 23) da Plymuth a New London
 | 

Stasera in TV: Prossima fermata America. Con Rai5 (canale 23) da Plymuth a New London

Il viaggio di Michael Portillo lungo gli itinerari ferroviari suggeriti dall’ottocentesca Guida Appleton’s continua in Massachussetts, Rhode Island e Connecticut, con soste in cittadine un tempo al centro dell’industria baleniera e oggi meta di turismo di lusso. È “Prossima fermata America”, in onda martedì 14 settembre alle 20.20 su Rai5. Il viaggio tocca il Massachussetts,…

MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer: VENENO, anteprima italiana dell'acclamata serie tv spagnola
 | 

MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer: VENENO, anteprima italiana dell’acclamata serie tv spagnola

Tra gli eventi più attesi della 35a edizione del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, domenica 19 settembre alle ore 18.00 presso il Teatro Studio Melato è prevista la presentazione in anteprima italiana di Veneno, acclamata serie tv spagnola vincitrice dei prestigiosi GLAAD Media Awards 2021, incentrata sulla vita della cantante transgender, modella e personaggio televisivo Cristina Ortiz, meglio nota come “La Veneno”, tra…

ITALIA1 - "BUONI O CATTIVI" - Rosa Sangue: intervista a Diletta Leotta
 | 

ITALIA1 – “BUONI O CATTIVI” – Rosa Sangue: intervista a Diletta Leotta

Martedì 14 settembre, in prima serata su Italia 1, va in onda la seconda puntata di “Buoni o Cattivi”, il programma di Videonews condotto da Veronica Gentili, che racconta spaccati della realtà italiana, attraverso storie vere in presa diretta, senza filtri, al confine tra il bene e il male. Nella seconda puntata, dal titolo Rosa Sangue, ci si concentra sullaa violenza sulle donne, sui femminicidi che…

JOHNNY DEPP a Roma ospite di ALICE NELLA CITTÀ
 | 

JOHNNY DEPP a Roma ospite di ALICE NELLA CITTÀ

Johnny Depp sarà ospite nella XIX edizione di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, dedicata agli esordi, al talento e alle nuove generazioni diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, in programma dal 14 al 24 ottobre 2021 in due location d’eccezione: l’Auditorium Parco della Musica e, da quest’anno per tutta la durata della manifestazione, anche l’Auditorium della Conciliazione, che…

Oggi in TV: Ettore Spalletti così com'è. Su Rai5 (canale 23) il pittore della luce e del colore
 | 

Oggi in TV: Ettore Spalletti così com’è. Su Rai5 (canale 23) il pittore della luce e del colore

Un pittore italiano di fama mondiale, definito “l’artista degli artisti” anche per un uso leggendario del colore: “Ettore Spalletti così com’è”, in onda martedì 14 settembre alle 18.55 su Rai5, racconta l’artista attraverso le sue stesse parole, in una lunga intervista, intima e rispettosa, che ripercorre la sua biografia e le sue opere. Insieme a…

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina. Su Rai5 (canale 23) il Trio Folk di Santa Cecilia
 | 

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina. Su Rai5 (canale 23) il Trio Folk di Santa Cecilia

Rai Cultura presenta, per il ciclo dei Concerti della Cappella Paolina, il Trio Folk di Santa Cecilia, martedì 14 settembre alle 17.00 su Rai5, dalla Cappella Paolina del Quirinale. Ruggiero Sfregola al violino, Ilona Bàlint alla viola, Francesco Di Donna al violoncello, eseguono brani di Francesco Di Donna, Ernst von Dohnányi, Leone Sinigaglia, Richard Strauss…

Oggi in TV: La "Wild Corea" di Rai5 (canale 23). Oltre i confini
 | 

Oggi in TV: La “Wild Corea” di Rai5 (canale 23). Oltre i confini

La Corea, che un tempo era un antico regno tra le montagne, oggi, è una penisola spaccata tra nord e sud dalla guerra. Due paesi divisi da più di 65 anni dalla DMZ, la Zona Demilitarizzata. Una terra isolata dal mondo esterno e libera da ogni interferenza umana, che è diventata un paradiso per la…

Il film del giorno: "Better Watch Out" (su Rai 4)
 | 

Il film del giorno: “Better Watch Out” (su Rai 4)

Oggi vi consigliamo Better Watch Out, in onda su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.20. Un tredicenne che, durante le feste di Natale, viene affidato per l’ultima volta a una baby sitter poco più grande di lui, che sta per partire per il college e di cui il ragazzino è innamorato. Quella che…

Torna il "SILENT ROME FESTIVAL", il primo festival in cuffia della capitale a impatto zero
 |  | 

Torna il “SILENT ROME FESTIVAL”, il primo festival in cuffia della capitale a impatto zero

Dopo il successo della prima edizione torna a Roma dal 15 al 26 settembre il Silent Rome Festival il primo festival multidisciplinare completamente “Silent” della capitale. Un format culturale innovativo che vede nell’utilizzo delle wifi headphones un efficace strumento di aggregazione capace di coinvolgere un pubblico eterogeneo e a basso impatto ambientale. Cuore della II edizione del Festival sarà nuovamente Villa…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la guerra di Crimea. Su Rai3 il primo conflitto moderno
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la guerra di Crimea. Su Rai3 il primo conflitto moderno

La guerra di Crimea, che vede contrapposta la Russia dello zar Nicola I e gli eserciti alleati di Turchia, Francia e Inghilterra, è il più grande conflitto internazionale dopo le guerre napoleoniche ed è considerata la prima guerra moderna: è la prima che viene documentata da un inviato e da un fotografo; la prima che…

Oggi in TV: La lingua dantesca a "Quante Storie". Quanta Divina Commedia c'è nelle parole di oggi?
 | 

Oggi in TV: La lingua dantesca a “Quante Storie”. Quanta Divina Commedia c’è nelle parole di oggi?

A Dante dobbiamo modi di dire e perfino parole coniate da lui stesso; eppure, dopo oltre sette secoli, la bellezza della sua poesia può apparire distante. Nella puntata di martedì 14 settembre di “Quante Storie”, alle 12.25 su Rai3, lo storico della letteratura Giulio Ferroni, ospite di Giorgio Zanchini, spiegherà l’attualità e l’universalità della lingua…

Oggi in TV: A "Elisir" calcoli renali e sordità. Su Rai3 anche la lettura delle etichette alimentari
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” calcoli renali e sordità. Su Rai3 anche la lettura delle etichette alimentari

Si possono prevenire i calcoli renali? E come si cura la calcolosi? A questi interrogativi risponderà il professor Loreto Gesualdo, ordinario di Nefrologia all’Università di Bari a “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 14 settembre alle 10.30 su Rai3. Nello spazio dell’alimentazione, la professoressa Elisabetta Bernardi,…

Stasera in TV: Rai3, Pif firma "Dante Confidential". Tra poesia e storia il racconto pop del sommo poeta
 | 

Stasera in TV: Rai3, Pif firma “Dante Confidential”. Tra poesia e storia il racconto pop del sommo poeta

Un Dante umano, tutt’altro che paludato, con vizi e virtù comuni ma una genialità che gli ha permesso di mettere in versi le passioni e i desideri degli uomini di tutti i tempi. Per i 700 anni dalla morte del poeta più noto di sempre, il 13 settembre su Rai3 alle 23.15 va in onda…