Stasera in TV: Rock Legends. Van Halen
 | 

Stasera in TV: Rock Legends. Van Halen

Hanno dato vita a un heavy metal non privo di sana autoironia e leggerezza e contribuito in modo decisivo allo sviluppo di quel genere musicale negli anni Ottanta. Con l’aggiunta del cantante David Lee Roth, i Van Halen hanno infiammato l’hard rock e lo stile chitarristico del suo fondatore, Eddie van Halen, scomparso nell’ottobre 2020,…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA": I rincari in bolletta dal 1° luglio - Il lavoro sottopagato e il reddito di cittadinanza - Immigrazione e ius scholae
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA”: I rincari in bolletta dal 1° luglio – Il lavoro sottopagato e il reddito di cittadinanza – Immigrazione e ius scholae

Da oggi, giovedì 30 giugno, raddoppia l’appuntamento con Zona Bianca, il programma in prima serata su Retequattro condotto da Giuseppe Brindisi. Il talk, infatti, andrà in onda, per tutta l’estate, due volte a settimana – il lunedì e il giovedì.   Nel corso della serata ampio spazio a un’analisi sui rincari delle bollette, in vista dell’aumento dei costi del 17% per…

Recensione: “La casa del carrubo“ - Epica di una famiglia nella Sicilia anni ’40

Recensione: “La casa del carrubo“ – Epica di una famiglia nella Sicilia anni ’40

La Casa del Carrubo di Barbara Bellomo Salani Editore Il Carrubo è un albero sempreverde originario del Mediterraneo meridionale, molto longevo, che può diventare anche pluricentenario e dotato di grandi proprietà salutari e nutrizionali ed è proprio sotto la sua ombra e “sotto la sua protezione” che si snoda buona parte del romanzo. Il libro…

Torna BRUNO BARBIERI 4 HOTEL - Si parte dai luoghi di Montalbano, in Sicilia - Su Sky e in streaming su NOW
 | 

Torna BRUNO BARBIERI 4 HOTEL – Si parte dai luoghi di Montalbano, in Sicilia – Su Sky e in streaming su NOW

Gli albergatori di tutta Italia sono pronti a rimettersi in gioco per affrontare le nuove sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, che riparte con gli episodi inediti dal 30 giugno ogni giovedì su Sky e in streaming su NOW. Lo Chef stellato torna protagonista della gara – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che mette in…

Stasera in TV: Il grande viaggio dei vichinghi. L’ultima battaglia
 | 

Stasera in TV: Il grande viaggio dei vichinghi. L’ultima battaglia

Si conclude “Il grande viaggio dei Vichinghi” e del professor Alessandro Barbero: un finale epico, in onda giovedì 30 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Dopo la morte del re Edoardo il Confessore nel 1066 si apre in Inghilterra la lotta per la successione. Il duca di Normandia, Guglielmo, discendente di Rollone, può vantare dei…

Ecco perché alcuni rettili e anfibi campano cent’anni

Ecco perché alcuni rettili e anfibi campano cent’anni

Il processo di invecchiamento, in alcune specie di rettili e anfibi, può dipendere direttamente dalle condizioni ambientali in cui si trovano. È quanto emerge da due studi, pubblicati sulla rivista Science e condotti da team internazionali, a cui ha partecipato l’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iret). Nel primo lavoro, il gruppo…

Stasera in TV: “TIM Summer Hits” con Andrea Delogu e Stefano De Martino. Alessandra Amoroso e Biagio Antonacci tra gli ospiti della prima puntata
 | 

Stasera in TV: “TIM Summer Hits” con Andrea Delogu e Stefano De Martino. Alessandra Amoroso e Biagio Antonacci tra gli ospiti della prima puntata

La grande musica dell’estate arriva su Rai 2. Al via da domani, giovedì 30 giugno, il TIM Summer Hits, lo show musicale condotto in prima serata da Andrea Delogu e Stefano De Martino, in simulcast anche su Rai Radio 2 e Radio Italia. Un tour emozionante, che si apre nell’incantevole città di Roma: sarà infatti la Città…

Stasera in TV: Fabio Luisi e Alexander Gadjiev con l’Orchestra Rai. In programma Chopin e Strauss
 | 

Stasera in TV: Fabio Luisi e Alexander Gadjiev con l’Orchestra Rai. In programma Chopin e Strauss

Il concerto di debutto del pianista italo-sloveno Alexander Gadjiev con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino: un appuntamento che Rai Cultura propone giovedì 30 giugno alle 21.15 su Rai 5. Balzato agli onori delle cronache per essersi classificato secondo all’ultima edizione del celebre Concorso Chopin di Varsavia, il pianista goriziano…

FLOWERS FESTIVAL - Domani sera il grande ritorno degli SKUNK ANANSIE
 | 

FLOWERS FESTIVAL – Domani sera il grande ritorno degli SKUNK ANANSIE

Domani sera, venerdì 1 luglio, alle ore 21, nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To), salirà sul palco Skunk Anansie, per il terzo appuntamento di Flowers Festival, la rassegna estiva punto di riferimento cittadino e tra i più importanti Festival a livello nazionale, organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e…

3BEE - grande successo per la " CALL FOR IMAPACTABILITY" - premiate le tre migliori idee per un futuro migliore e più sostenibile
 | 

3BEE – grande successo per la ” CALL FOR IMAPACTABILITY” – premiate le tre migliori idee per un futuro migliore e più sostenibile

Grande successo per la seconda edizione della Call for Impactability, una call for ideas aperta a tutti, per finanziare le migliori idee di impatto basate sui principi di sostenibilità, circolarità ed equità ideata da 3Bee, startup nata con l’obiettivo di proteggere le api con la tecnologia. Grandi partner d’eccezione, 6.500 euro di montepremi e fino a 50.000 euro di investimento per premiare…

Oggi in TV: a.C.d.C.  Torre Eiffel. Storia di una scommessa incredibile
 | 

Oggi in TV: a.C.d.C. Torre Eiffel. Storia di una scommessa incredibile

La storia del monumento più famoso di Parigi, conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Francia, realizzato per l’esposizione universale del 1889. La racconta il professor Alessandro Barbero in “a.C.d.C.”, in onda giovedì 30 giugno alle 21.10 su Rai Storia. In primo piano, la sfida tecnica ed umana dell’ingegnere Gustave…

Oggi in TV: Art Rider. Da Tagliacozzo a Castelli
 |  | 

Oggi in TV: Art Rider. Da Tagliacozzo a Castelli

Immerso nella glaciale bellezza delle montagne abruzzesi, Andrea Angelucci va alla scoperta dell’antica tradizione della transumanza, proclamata dall’Unesco Patrimonio Mondiale Immateriale dell’Umanità, in “Art Rider” in onda giovedì 30 giugno alle 19.55 su Rai 5. L’episodio descrive l’arte e la cultura che il commercio legato alla pastorizia ha portato in questi luoghi. In questa ricerca,…

A Milano arriva Galactic Park, il festival dedicato interamente allo spazio e alla divulgazione scientifica
 | 

A Milano arriva Galactic Park, il festival dedicato interamente allo spazio e alla divulgazione scientifica

Nel centenario della nascita di Margherita Hack, arriva Galactic Park, il festival dedicato a tutti gli appassionati di astrofisica, astronomia ed esplorazione spaziale. Il festival si svolgerà il 24 settembre 2022 al Civico Planetario “Ulrico Hoepli” di Milano e nei giardini Indro Montanelli appena fuori dalle porte del Planetario, per una giornata dedicata all’Universo e alle tecnologie che ci permettono…

Tornano gli STATI GENERALI DELLA CULTURA di Gruppo24ORE e Città di Torino
 | 

Tornano gli STATI GENERALI DELLA CULTURA di Gruppo24ORE e Città di Torino

Tornano martedì 5 luglio gli “Stati Generali della Cultura”, l’annuale appuntamento a cura del Sole 24 Ore dedicato allo sviluppo dell’industria culturale italiana, che quest’anno ritorna finalmente anche in presenza, oltreché in diretta streaming, dal Museo Nazionale del Risorgimento di Torino, da cui verranno trasmesse le tavole rotonde dalle 9:30 alle ore 18.30. L’edizione 2022 è il risultato della rinnovata collaborazione tra Il Gruppo 24 ORE e…

Oggi in TV: “L’Italia con voi”: come fronteggiare la crisi energetica causata dal conflitto in Ucraina? Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi”: come fronteggiare la crisi energetica causata dal conflitto in Ucraina? Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.

Come fronteggiare la crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina? Quali i primi rimedi per sostituire il gas russo? Di fronte alla minaccia russa di interruzioni dell’approvvigionamento di gas, l’Unione Europea accelera sullo stoccaggio del gas in vista dell’inverno.  A “L’Italia con voi”, domani giovedì 30 giugno, su Rai Italia ne parlano con Monica Marangoni:…

Oggi in TV: Giro Donne, il racconto in diretta, ogni giorno. Da Cagliari a Padova, mille chilometri in dieci tappe
 | 

Oggi in TV: Giro Donne, il racconto in diretta, ogni giorno. Da Cagliari a Padova, mille chilometri in dieci tappe

24 squadre, le migliori del mondo, 144 atlete, 10 tappe e 1000 km, attraverso Sardegna, Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Sono i numeri del Giro Donne, la più importante gara a tappe del ciclismo femminile, che partirà giovedì 30 giugno da Cagliari per concludersi domenica 10 luglio a Padova. La Rai, che detiene i…

Il film del giorno: "The Grey" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “The Grey” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo The Grey, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. John Ottway (Liam Neeson) è un tiratore scelto, assunto in una piattaforma petrolifera in Alaska per difendere la squadra degli operai dai lupi presenti nella zona. L’ultimo giorno di lavoro, mentre stanno tornando a casa in aereo, Ottway e gli…

Elba: un anno di appuntamenti nell'isola degli Etruschi
 | 

Elba: un anno di appuntamenti nell’isola degli Etruschi

Come vivevano gli Etruschi? È vero che scrivevano da destra a sinistra e poi al contrario, a righe alternate? La loro cucina era molto diversa dalla nostra? È vero che le donne erano emancipate? Quali erano i loro passatempi, i giochi, la musica? Furono davvero dei talenti minerari capaci di lavorare con maestria i metalli?…

Oggi in TV: Passato e Presente. De Amicis alla corte del Sultano
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. De Amicis alla corte del Sultano

L’Italia è da sempre considerata un punto di contatto tra l’Europa e l’Africa, un ponte sul Mediterraneo. Nel corso del XIX secolo il “mare nostrum” intensifica la sua funzione di luogo di incontro, commerciale e culturale, di scambi diplomatici e di reciproca conoscenza. Il caso dei rapporti tra Italia e Marocco è paradigmatico delle dinamiche…

Oggi in TV: La Rai presenta i palinsesti. Tutta l’offerta, direzione per direzione
 | 

Oggi in TV: La Rai presenta i palinsesti. Tutta l’offerta, direzione per direzione

“Nuovi programmi e nuove forme di comunicazione, per una visione del Paese e dell’azienda che guarda al futuro”. Così l’Amministratore Delegato Carlo Fuortes presenta l’offerta televisiva Rai per l’autunno inverno 2022/23, con la grande novità della programmazione divisa non più per reti ma per generi. Di seguito i link ai NewsRai dedicati. Direzione Approfondimento Direzione Cinema…

Estate al Parco Archeologico - Passeggiate notturne a Pompei
 |  | 

Estate al Parco Archeologico – Passeggiate notturne a Pompei

Riprendono le passeggiate notturne a Pompei. Dal 1 luglio fino al 26 agosto, tutti i venerdì sera (ad eccezione di venerdì 12 agosto) dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso ore 22) sarà possibile passeggiare a Pompei, avvolti dalle suggestioni notturne e accompagnati da un percorso sonoro da Porta Marina al Foro e da proiezioni artistiche presso la Basilica, nell’ambito del progetto di…

Campania Teatro Festival: La macchia, Il giornale parlato: informazione in scena, Razza sacra, Lontano, RACcordi!
 | 

Campania Teatro Festival: La macchia, Il giornale parlato: informazione in scena, Razza sacra, Lontano, RACcordi!

Due debutti per la sezione Prosa nazionale nella ventunesima giornata della nuova edizione del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio. La rassegna multidisciplinare, giunta alla sua quindicesima edizione, è realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. Debutta in prima assoluta, alle ore 22.30 alle Praterie del…

Oggi in TV: A Tg2 Italia “Italia 1982. Una storia azzurra”. Un docufilm ricorda la storica vittoria 40 anni fa, della Nazionale in Spagna
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia “Italia 1982. Una storia azzurra”. Un docufilm ricorda la storica vittoria 40 anni fa, della Nazionale in Spagna

Domani, giovedì 30 giugno, a Tg2 Italia, la rubrica di attualità condotta in diretta da Marzia Roncacci dalle 10 su Rai 2 , si parlerà della storica estate di 40 anni fa quando la Nazionale italiana in Spagna, contro ogni pronostico, diventò campione del mondo per la terza volta. L’occasione, è la presentazione al Festival del…

Oggi in TV: Raiplay books. Dipendenze e ossessioni
 |  | 

Oggi in TV: Raiplay books. Dipendenze e ossessioni

Storie dedicate a dipendenze ed ossessioni per comprendere quanto possono essere profondi i tormenti e le decadenze umane. Giovedì 30 giugno torna l’appuntamento con Play Books, il magazine di RaiPlay dedicato al mondo dell’editoria. Presenti in questa quattordicesima puntata due autori che, attraverso i loro romanzi, hanno sviluppato i temi legati alle ossessioni ed alle…

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. Il confine conteso
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. Il confine conteso

La linea che divide Italia e Jugoslavia, nel dopoguerra, diviene una profonda ferita nella storia repubblicana. Dopo il trattato di pace, la Jugoslavia controlla la penisola istriana, mentre il Territorio libero di Trieste viene diviso in due zone, una affidata agli Alleati e una controllata dagli jugoslavi. Una pagina di storia riletta da “Il confine…

Pluto TV accende l'estate con tanti nuovi contenuti imperdibili
 |  | 

Pluto TV accende l’estate con tanti nuovi contenuti imperdibili

Pluto TV – il servizio digitale FAST (Free Ad-Supported Television) completamente gratuito di Paramount – celebra la stagione più bella dell’anno e accende l’estate con contenuti imperdibili e tanti nuovi canali che terranno compagnia al mare, in montagna o ovunque si decida di passare le meritate vacanze. Non resta che mettersi comodi, magari sotto l’ombrellone, e godersi lo spettacolo! SOTTO IL…

CuriosArte: Klimt, 14 figli illegittimi certi e la visione della gravidanza

CuriosArte: Klimt, 14 figli illegittimi certi e la visione della gravidanza

Klimt è di origine boema. Era figlio di un orafo trasferitosi a Vienna che potè permettersi solo di mandare il figlio a studiare alla scuola di arti applicate. Nel 1892 dopo la morte del padre e del fratello per Klimt inizia un periodo di grande depressione. Il suo rapporto con le donne deriva sicuramente dal…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" tra i temi: le conseguenze del conflitto ucrano sull’economia italiana - La decisione della Corte Suprema sull’aborto
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” tra i temi: le conseguenze del conflitto ucrano sull’economia italiana – La decisione della Corte Suprema sull’aborto

Stasera torna “Controcorrente – Prima serata”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda il mercoledì dalle 21.25 su Retequattro. All’indomani della missione del premier Mario Draghi al G7, ci si chiederà se il governo, tra guerra in Ucraina, prezzi che schizzano alle stelle e tensioni politiche interne, si debba preparare ad affrontare la tempesta perfetta. Nel corso della puntata,…

Stasera in TV: La scomparsa di Marianna Cendron a ‘Chi l’ha visto?’. Spazio al caso di Domenico Manzo
 |  | 

Stasera in TV: La scomparsa di Marianna Cendron a ‘Chi l’ha visto?’. Spazio al caso di Domenico Manzo

Chi l’ha visto, nella puntata in onda mercoledì 29 giugno alle 21.20 su Rai 3, si occuperà della scomparsa di Marianna Cendron, la ragazza di Paese (Treviso), che viveva a casa di un uomo molto più grande di lei: i familiari vorrebbero che le indagini fossero riaperte. Marianna, che aveva appena compiuto 18 anni, è…