Oggi in TV: “Premio Biagio Agnes”, domani la conferenza stampa. Diretta Streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “Premio Biagio Agnes”, domani la conferenza stampa. Diretta Streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai. Venerdì 24 giugno ore 11.00 – Sala A Rai, Viale Mazzini 14 – Roma   Conferenza Stampa per la presentazione della XIV edizione del   PREMIO BIAGIO AGNES Condotto da Mara Venier e Alberto Matano   Intervengono: Carlo Fuortes – Amministratore Delegato Rai Stefano…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” si parla di lavoro. I costi dell’energia e l’aumento dei prezzi pesano sulle aziende
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” si parla di lavoro. I costi dell’energia e l’aumento dei prezzi pesano sulle aziende

A Tg2 Italia, la rubrica di attualità in diretta su Rai 2 dalle 10.10 alle 11.00 e condotta da Marzia Roncacci, nella puntata di venerdì 24 giugno dopo un aggiornamento con gli inviati sul conflitto in Ucraina e sul Consiglio europeo a cui partecipa anche il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, si parlerà di lavoro. Tra…

Stasera in TV: Il grande viaggio dei vichinghi. Una buona terra
 | 

Stasera in TV: Il grande viaggio dei vichinghi. Una buona terra

I Vichinghi trascorrono periodi sempre più lunghi nelle zone di razzia ed i sovrani carolingi si trovano più volte costretti a pagare dei riscatti per evitare i saccheggi. Progressivamente i Vichinghi si integrano nella società carolingia adottando i costumi locali. Convertendosi al Cristianesimo le élites vichinghe hanno l’opportunità di migliorare i rapporti commerciali e diplomatici…

Rete 4 - Nell'ultimo appuntamento con "DRITTO E ROVESCIO" - Tra i temi: la scissione del Movimento 5 Stelle - Il fenomeno delle baby gang - I diritti LGBTQ+ in Italia
 | 

Rete 4 – Nell’ultimo appuntamento con “DRITTO E ROVESCIO” – Tra i temi: la scissione del Movimento 5 Stelle – Il fenomeno delle baby gang – I diritti LGBTQ+ in Italia

Giovedì 23 giugno, in prima serata su Retequattro, nell’ultimo appuntamento della stagione con “Dritto e rovescio”, Paolo Del Debbio commenterà tutti gli ultimi sviluppi sulla scissione del Movimento 5 Stelle, dopo l’addio di Luigi Di Maio e di altri esponenti del partito. Nel corso della serata, ampio spazio a un’analisi sull’effettiva utilità del reddito di cittadinanza, al centro del dibattito…

Recensione: "Spoiler! - Serie TV e giustizia sociale". Come è profondo lo streaming

Recensione: “Spoiler! – Serie TV e giustizia sociale”. Come è profondo lo streaming

E staccati da quella TV! Perché non leggi un bel libro? Una frase che tutti abbiamo detto o sentito dire, un grande classico della quotidiana retorica. La TV è intrattenimento leggero, cazzeggio, il libro è di per sé cultura “alta”, approfondimento. Un meccanismo consolidato e quasi istintuale, un riflesso condizionato che accompagna le nostre giornate e…

In prima tv su Sky Cinema "La cena perfetta", con Salvatore Esposito e Greta Scarano
 | 

In prima tv su Sky Cinema “La cena perfetta”, con Salvatore Esposito e Greta Scarano

Suspence, commedia e un pizzico di romanticismo sono gli ingredienti di LA CENA PERFETTA, film tra camorra e cucina in arrivo in prima tv giovedì 23 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K, in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K. Salvatore Esposito (Gomorra – La serie) e Greta Scarano (Speravo de…

Stasera in TV: “D’Annunzio, l’uomo che inventò sé stesso”. La figura del poeta vate in chiave pop
 | 

Stasera in TV: “D’Annunzio, l’uomo che inventò sé stesso”. La figura del poeta vate in chiave pop

Rai Documentari dedica una prima serata speciale a Gabriele d’Annunzio con “D’Annunzio, l’uomo che inventò sé stesso”, in onda il 23 giugno su Rai 3. Prodotto da Ince Media e Filippo Cellini, in collaborazione con Rai Documentari e Luce Cinecittà, per la regia di Francesca Pirani e Stefano Viali, il documentario propone una rilettura in…

A Piazze d’Armi e di Città James Senese con “James is back”
 | 

A Piazze d’Armi e di Città James Senese con “James is back”

Appuntamento con il grande jazz al Festival Piazze d’Armi e di Città di Poggibonsi (Si). Martedì 28 giugno, alle 21.30 al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale, si esibirà James Senese presentando il nuovo disco “James is Back”, uscito nel 2021. James Senese alla voce e al sax, Fredy Malfy alla batteria, Rino Calabritto al…

Eschilo d'Oro 2022 a Glauco Mauri

Eschilo d’Oro 2022 a Glauco Mauri

La Fondazione INDA ha assegnato l’Eschilo d’Oro 2022 a Glauco Mauri. La cerimonia di consegna del riconoscimento all’attore pesarese si è svolta ieri sera al Teatro Greco di Siracusa, prima della replica dell’Edipo Re di Sofocle. L’Eschilo d’Oro è il riconoscimento assegnato dal 1960 dalla Fondazione Inda a personalità che si sono internazionalmente distinte nel…

Stasera in TV: Aroldo. L’opera verdiana dal Teatro Galli di Rimini
 | 

Stasera in TV: Aroldo. L’opera verdiana dal Teatro Galli di Rimini

L’Aroldo di Giuseppe Verdi inaugurò nel 1857 il Nuovo Teatro di Rimini, che è tornato a vivere solo nel 2018. L’opera, in onda giovedì 23 giugno alle 21.15 in prima visione su Rai 5, viene dunque riproposta in una nuova drammaturgia ideata da Emilio Sala e Edoardo Sanchi: oltre alla vicenda originale, si racconta la…

Stasera in TV: a.C.d.C. Giovanni Keplero. La tempesta celeste
 |  | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Giovanni Keplero. La tempesta celeste

In un secolo di guerre, carestie, caos e superstizione, un “osservatore delle stelle”, determinato e coraggioso, motivato dalla fiducia nel potere della conoscenza, scopre le leggi che regolano il movimento dei pianeti, ancora oggi alla base dell’astronomia e dei viaggi spaziali. Ad “a.C.d.C.”, in onda giovedì 23 giugno alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione…

Al via oggi la quarta edizione del festival interculturale AHYMÉ: un mese di concerti tra Emilia Romagna e Lombardia all'insegna della condivisione di costumi e tradizioni
 | 

Al via oggi la quarta edizione del festival interculturale AHYMÉ: un mese di concerti tra Emilia Romagna e Lombardia all’insegna della condivisione di costumi e tradizioni

Inizia oggi, giovedì 23 giugno, AHYMÉ, il festival interculturale dedicato alla musica internazionale, ideato dall’artista, musicista e autore Bessou Gnaly Woh (Presidente dell’Associazione “Colori d’Africa – APS”) con il coordinamento musicale di Giovanni Amighetti, insieme alla casa di produzione Arvmusic e all’agenzia di management Griot.de. Stasera, all’Arena Milano Est di Milano (via Riccardo Pitteri, 60), dalle ore 21:30, si esibiranno Justin Adams e Mauro Durante, in un concerto…

BCT FESTIVAL 2022 - Pif, Simona Ventura, Eduardo Noriega, Giulia Michelini, Claudio Bisio, Enzo Iacchetti, Mara Venier, Piero Chiambretti, Paolo Ruffini, Tommaso Zorzi, Chiara Francini e Priscilla tra gli ospiti della sesta edizione
 |  | 

BCT FESTIVAL 2022 – Pif, Simona Ventura, Eduardo Noriega, Giulia Michelini, Claudio Bisio, Enzo Iacchetti, Mara Venier, Piero Chiambretti, Paolo Ruffini, Tommaso Zorzi, Chiara Francini e Priscilla tra gli ospiti della sesta edizione

Si svolgerà dal 12 al 17 luglio 2022 la sesta edizione del BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, manifestazione ideata e diretta da Antonio Frascadore e che da sempre unisce e celebra il mondo del piccolo e del grande schermo con un programma, ogni anno, sempre più ricco di ospiti, anteprime, incontri, proiezioni ed eventi diffusi nei …

Stasera in TV: G.I. Joe – La vendetta  e Cleopatra Jones: licenza di uccidere. Prima e seconda serata dedicata agli agenti speciali
 | 

Stasera in TV: G.I. Joe – La vendetta e Cleopatra Jones: licenza di uccidere. Prima e seconda serata dedicata agli agenti speciali

Per il ciclo Time After Time, giovedì 23 giugno, Rai4 propone in prima e seconda serata un’accoppiata di film che mettono a confronto due diverse epoche del cinema di genere, dedicato agli agenti speciali. Alle 21:20 sarà trasmesso G.I. Joe – La vendetta (2013) di Jon Chu, secondo capitolo delle avventure cinematografiche dei leggendari G.I….

Oggi in TV: Il Concerto del Centenario di Santa Cecilia. Pappano dirige “L’assedio di Corinto”
 | 

Oggi in TV: Il Concerto del Centenario di Santa Cecilia. Pappano dirige “L’assedio di Corinto”

Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, in occasione della celebrazione del Centenario dell’Accademia di Santa Cecilia, il concerto dell’Orchestra dell’Accademia che esegue “L’assedio di Corinto” di Gioachino Rossini diretta da Antonio Pappano. Un appuntamento che Rai Cultura propone giovedì 23 giugno alle 17.50 su Rai 5.

Anche GIANNI MORANDI a YOGA RADIO BRUNO ESTATE FIRENZE
 | 

Anche GIANNI MORANDI a YOGA RADIO BRUNO ESTATE FIRENZE

Anche Gianni Morandi a Yoga Radio Bruno Estate Firenze, l’evento dell’estate in musica in programma lunedì 27 giugno, dalle ore 20, in piazza della Santissima Annunziata a Firenze, a poche centinaia di metri dal Duomo. Sarà una vera parata di stelle: oltre a Gianni Morandi, saliranno sul palco Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, La Rappresentante di…

Gender Gap, riparte il Premio GammaDonna per l’imprenditoria femminile innovativa e quest’anno torna in presenza
 | 

Gender Gap, riparte il Premio GammaDonna per l’imprenditoria femminile innovativa e quest’anno torna in presenza

L’Italia che fa impresa porta ancora i pantaloni e non celebra le donne che guidano aziende eccezionali, piccoli gioielli del Made in Italy. Se di recente sono stati destinati al Fondo impresa femminile 200 milioni in più per sostenere le imprenditrici, il numero delle imprese guidate da donne è ancora basso: neanche 1,4 milioni in Italia – il 22,1%…

Oggi in TV: La guerra in Ucraina e l’emergenza climatica a ‘L’Italia con voi’. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
 |  | 

Oggi in TV: La guerra in Ucraina e l’emergenza climatica a ‘L’Italia con voi’. Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.

La fine del conflitto tra Russia e Ucraina appare sempre più lontana e l’economia globale è sempre più in crisi. Monica Marangoni ne discute a ‘L’Italia con voi’,  in onda il 23 giugno su Rai Italia, con Cesare San Mauro, Professore di Diritto dell’Economia presso l’Università Sapienza di Roma; Federico Fubini, editorialista economico del Corriere della…

Oggi in TV: Cieli atlantici. Sfide e odissee, il prezzo di vittorie e trionfi
 | 

Oggi in TV: Cieli atlantici. Sfide e odissee, il prezzo di vittorie e trionfi

Tre puntate per riscoprire le sfide dell’aviazione: è la serie firmata dal grande documentarista Folco Quilici, “Cieli atlantici”, in onda da giovedì 23 giugno alle 15 su Rai Storia. La serie ripercorre le imprese dei piloti dopo il primo conflitto mondiale – da Ferrain a Lindebergh, da Nobile a De Pinedo e Balbo – i…

Il film del giorno: "Elle" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “Elle” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo Elle, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 22.45. Michèle (Isabelle Huppert) è una donna che sembra indistruttibile all’apparenza. Michèle gestisce la sua vita privata proprio come quella lavorativa, in cui è a capo di una grande società produttrice di videogiochi. Quell’esistenza nella quale la donna esercita controllo su…

PALAZZO GRASSI in collaborazione con Museo e Real Bosco di Capodimonte - Ballet des Porcelaines
 |  | 

PALAZZO GRASSI in collaborazione con Museo e Real Bosco di Capodimonte – Ballet des Porcelaines

Grazie alla collaborazione tra due istituzioni museali attive sul territorio: Palazzo Grassi – Punta della Dogana, sede della Pinault Collection a Venezia, e il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli con l’Associazione Amici di Capodimonte ets, arriva in Italia per due tappe esclusive in prima rappresentazione nazionale il “Ballet des Porcelaines” – anche detto “Il Principe della Teiera” – nella…

Oggi in TV: Passato e Presente. I figli della guerra
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. I figli della guerra

L’infanzia è tra le principali vittime della Seconda guerra mondiale in tutto il mondo. Lo è anche in Italia, dove al termine del conflitto, mentre il Paese cerca faticosamente di risollevarsi, i “figli della guerra” continuano per anni a pagare il prezzo più alto della violenza, dell’indigenza e dell’esclusione. Nell’appuntamento con “Passato e Presente”, in…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg, truffe al palato. Ospiti di Maria Rosaria De Medici Oscar Farinetti e Cristiano Fini
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg, truffe al palato. Ospiti di Maria Rosaria De Medici Oscar Farinetti e Cristiano Fini

A Tg3 – Fuori Tg,  giovedì 23 giugno alle 12.25 su Rai 3, l’imprenditore Oscar Farinetti e il presidente nazionale di CIA-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, per parlare del fenomeno dell’italian sounding, ovvero dell’utilizzo su etichette e confezioni di denominazioni, riferimenti geografici, immagini, colori e marchi che evocano l’Italia e in particolare alcuni prodotti tipici dell’agroalimentare:…

Venerdi inizia la V° edizione dell'Atella Sound Circus, il più importante Festival della Musica e Artisti di Strada
 | 

Venerdi inizia la V° edizione dell’Atella Sound Circus, il più importante Festival della Musica e Artisti di Strada

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia l’Associazione ArteNova torna a proporre uno degli appuntamenti più originali ed esclusivi dell’intera Regione Campania. La V° edizione del festival della musica e artisti di strada Atella Sound Circus si svolgerà dal 24 al 26 Giugno presso l’incantevole Casale di Teverolaccio di Succivo, in provincia di Caserta, comune a pochi chilometri da Napoli. Molteplici sono gli eventi…

Campania Teatro Festival: Echos Testo e regia di Mathilda May, Contractions/Contrazioni di Mike Bartlett
 | 

Campania Teatro Festival: Echos Testo e regia di Mathilda May, Contractions/Contrazioni di Mike Bartlett

La quattordicesima giornata del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, propone due appuntamenti in programma. La rassegna multidisciplinare, giunta alla sua quindicesima edizione, è realizzata con l’impegno concreto della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. In prima nazionale, debutta nella Sezione danza, Echos al Teatro Politeama alle…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” si parla di siccità. Poi la tensione tra Russia e Lituania
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” si parla di siccità. Poi la tensione tra Russia e Lituania

A Tg2 Italia, la rubrica di attualità in diretta dalle 10.00 alle 11.00 su Rai 2 e condotta da Marzia Roncacci, in apertura nella puntata del 23 giugno il problema della siccità in Italia e i possibili rimedi chiesti dalle regioni. A seguire un aggiornamento sulla guerra in Ucraina e la nuova crisi Russia-Lituania che…

Oggi in TV: Play Books. Tracy Eboigbodin presenta il suo libro di ricette
 |  |  | 

Oggi in TV: Play Books. Tracy Eboigbodin presenta il suo libro di ricette

Fresca vincitrice dell’undicesima edizione di Masterchef Italia, Tracy Eboigbodin è l’ospite della settimana di Play Books, il magazine di RaiPlay dedicato al mondo dell’editoria e presenta il suo primo libro di ricette. La ventottenne nata in Nigeria e residente a Verona, ha infatti pubblicato “Soul Kitchen, le mie ricette per nutrire l’anima” (editore Baldini +…

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. La rinascita
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. La rinascita

Il dopoguerra, i problemi economici e la ricostruzione. Sono i temi al centro della puntata della serie “L’Italia della Repubblica”, di Giancarlo Di Giovine, con l’introduzione di Paolo Mieli, in onda mercoledì 22 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Ospiti gli storici Piero Craveri e Giuseppe Berta, il giornalista Pierluigi Battista e l’ingegner Francesco Merloni…

Stasera in TV: In viaggio con “Kalipè”. Dalle Maldive alla Spagna
 |  | 

Stasera in TV: In viaggio con “Kalipè”. Dalle Maldive alla Spagna

L’isola maldiviana che è riuscita a resistere all’urbanizzazione selvaggia puntando sulla sostenibilità; il faccia a faccia con le specie in via di estinzione che popolano i mari delle Hawaai; le terme islandesi che si affacciano sull’oceano; il parco naturale spagnolo punto nevralgico per la biosfera di tutta Europa. Sono solo alcune delle mete che il…

A Grosseto dei lettori un ricordo della Costa Concordia a dieci anni dalla tragedia
 |  | 

A Grosseto dei lettori un ricordo della Costa Concordia a dieci anni dalla tragedia

Sarà un ricordo della Costa Concordia, a dieci anni dal disastro, l’evento al centro della 2/a giornata di Grosseto dei lettori, seconda tappa del progetto culturale itinerante La città dei lettori, promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano, realizzata con il sostegno e il patrocinio di Comune di Grosseto, il supporto e la collaborazione di Fondazione Grosseto…