PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 3 Luglio 2025 ] Gianni Amelio protagonista di due notti speciali su Rai 3 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Premio Strega 2025: stasera la finale della 79esima edizione su Rai 3 Libri
  • [ 3 Luglio 2025 ] L’Orchestra di Santa Cecilia esplora l’eroismo: stasera su Rai 5 Wagner e Strauss Musica
  • [ 3 Luglio 2025 ] Hunter’s Prayer – In Fuga: il thriller d’azione stasera su Italia 1 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Potere assoluto: il thriller politico di Clint Eastwood stasera su Retequattro Cinema
HomeAutoriFrancesca Marzilla

Articoli di Francesca Marzilla

Recensione: "Casalinghe americane" - Le perversioni della noia
Libri

Recensione: “Casalinghe americane” – Le perversioni della noia

1 Luglio 2022 Francesca Marzilla

Casalinghe americane di Helen Ellis traduzione a cura di Chiara Spaziani La Tartaruga Editore Adatto ad esser letto in vacanza per la sua leggera e sferzante ironia, per lo stile da istruzioni per l’uso, da [Leggi tutto]

Recensione: "La sera sulle case" - Interni aristocratici del '900
Libri

Recensione: “La sera sulle case” – Interni aristocratici del ‘900

29 Aprile 2022 Francesca Marzilla

La sera sulle case Eduard von Keyserling a cura di Giovanni Tateo L’Orma Editore Come Thomas Mann, Hermann Hesse, Henrik Ibsen, anche Eduard von Keyserling (1855-1918), pur se molto apprezzato dai suoi contemporanei, avrebbe comunque [Leggi tutto]

Recensione: “Il bianco e il nero” - un omaggio giallo alle culture occidentale e medio orientale
Libri

Recensione: “Il bianco e il nero” – un omaggio giallo alle culture occidentale e medio orientale

15 Aprile 2022 Francesca Marzilla

Il bianco e il nero di Amal Bouchareb tradotto da Guardi J. Edizioni le Assassine Amal Bouchareb è una scrittrice e giornalista algerina molto apprezzata per la qualità letteraria dei suoi scritti, i suoi romanzi [Leggi tutto]

Recensione: "La leggenda del Malombra" - L’eterna lotta fra il bene e il male
Libri

Recensione: “La leggenda del Malombra” – L’eterna lotta fra il bene e il male

8 Marzo 2022 Francesca Marzilla

Vincenzo Sacco La leggenda del Malombra Edizioni Spartaco La lettura del breve romanzo di Vincenzo Sacco, La leggenda del Malombra, ha di gran lunga superato le mie aspettative di lettura per l’intensità della storia, colta [Leggi tutto]

Recensione: "Globalists" - La fine dell’impero e la nascita del neoliberismo
Libri

Recensione: “Globalists” – La fine dell’impero e la nascita del neoliberismo

4 Marzo 2022 Francesca Marzilla

GLOBALISTS La fine dell’impero e la nascita del neoliberismo di Quinn Slobodian Meltemi Linee Il saggio di Quinn Slobodian, professore associato presso il Wellesley College di Storia Internationale e Storia della Germania, che ha al [Leggi tutto]

Recensione: "Vita di A.G." - Un romanzo fantastorico
Libri

Recensione: “Vita di A.G.” – Un romanzo fantastorico

18 Febbraio 2022 Francesca Marzilla

Vita di A. G. di Vjačeslav Staveckij Francesco Brioschi Editore Sin dalle prime battute Staveckij, promettente scrittore russo al suo primo romanzo, conduce il lettore nella Spagna della prima metà del secolo scorso per far [Leggi tutto]

Recensione: “Quando inizia un nuovo viaggio. Una vita oltre la sclerosi multipla” - Un messaggio di speranza
Libri

Recensione: “Quando inizia un nuovo viaggio. Una vita oltre la sclerosi multipla” – Un messaggio di speranza

10 Gennaio 2022 Francesca Marzilla

Quando inizia un nuovo viaggio Una vita oltre la sclerosi multipla di Filippo Martinelli Boneschi Edizioni La nave di Teseo + “Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in [Leggi tutto]

Recensione: "La città del mondo" - Verso il futuro con il viso rivolto al passato
Libri

Recensione: “La città del mondo” – Verso il futuro con il viso rivolto al passato

7 Dicembre 2021 Francesca Marzilla

La città del mondo Gianfranco Perriera Torri del Vento Edizioni Gianfranco Perriera, regista, saggista e scrittore teatrale, ne La città del mondo, il cui titolo riprende al singolare quello del racconto postumo di Vittorini, analizza [Leggi tutto]

Recensione: In cammino. Una storia del pellegrinaggio cristiano - Elemento di appartenenza e strumento di conversione
Libri

Recensione: In cammino. Una storia del pellegrinaggio cristiano – Elemento di appartenenza e strumento di conversione

19 Novembre 2021 Francesca Marzilla

In cammino Una storia del pellegrinaggio cristiano Paolo Cozzo Carocci Editore Nell’introduzione del suo saggio “In cammino”, sottotitolo “Una storia del pellegrinaggio cristiano”, Paolo Cozzo afferma che il fenomeno plurisecolare del pellegrinaggio é stato analizzato [Leggi tutto]

Recensione: "Rito di passaggio" - Da invisibili a visibili
Libri

Recensione: “Rito di passaggio” – Da invisibili a visibili

1 Novembre 2021 Francesca Marzilla

Rito di passaggio di Alessio Pizzicannella Baldini+Castoldi editore Attraverso una scrittura per immagini, quindi cinematografica, scorrevole, coinvolgente e a tratti poetica, l’autore, Alessio Pizzicannella, fotografo internazionale di origine romana, rappresenta le vicende di quattro adolescenti [Leggi tutto]

Recensione: "Finché tutto resta nascosto in un cassetto" - Una vita in un comò
Libri

Recensione: “Finché tutto resta nascosto in un cassetto” – Una vita in un comò

22 Ottobre 2021 Francesca Marzilla

Finché tutto resta nascosto in un cassetto di Olivia Ruiz Garzanti editore Olivia Ruiz, al secolo Olivia Blanc, cantautrice e attrice francese di origine spagnola, aveva già omaggiato la sua nonna materna adottandone il cognome. [Leggi tutto]

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip