La città simbolo del Vermouth: Il Vermouth di Torino… a Torino
 | 

La città simbolo del Vermouth: Il Vermouth di Torino… a Torino

Se sei un appassionato di vermouth o semplicemente curioso di scoprire questo straordinario prodotto, il 24 gennaio 2025 sarà una data da segnare sul tuo calendario. La città di Torino, conosciuta come la patria del vermouth, ospiterà un evento unico: “Il Vermouth di Torino… a Torino”. Questo appuntamento, organizzato dal Consorzio del Vermouth di Torino…

Memoria genera Futuro: gli appuntamenti di Roma Capitale per l’80° anniversario del Giorno della Memoria
 |  | 

Memoria genera Futuro: gli appuntamenti di Roma Capitale per l’80° anniversario del Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria rappresenta un momento cruciale nella storia collettiva, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Questa commemorazione è dedicata alle vittime dell’Olocausto e ad altri crimini contro l’umanità perpetrati durante il regime nazifascista. Nel 2025, in occasione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, Roma Capitale ha preparato un calendario ricco…

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama
 |  | 

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama

Il 27 gennaio 2025 si celebrerà la Giornata della Memoria, un’importante ricorrenza che segnerà 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. In questo contesto di commemorazione e riflessione, il teatro acquista un ruolo fondamentale per mantenere viva la memoria storica e per educare le nuove generazioni. Tra le iniziative di quest’anno spicca…

Il Capolavoro di Ingmar Bergman: "Sarabanda" in scena al Teatro della Pergola
 | 

Il Capolavoro di Ingmar Bergman: “Sarabanda” in scena al Teatro della Pergola

Dal 21 al 26 gennaio, il celebre Teatro della Pergola di Firenze ospiterà una delle opere più intense e rappresentative del grande regista svedese Ingmar Bergman. Il dramma, intitolato Sarabanda, vedrà sul palcoscenico attori d’eccezione come Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi, tutti diretti dal talentuoso Roberto Andò. In questo articolo, esploreremo…

Profuma di caffè l'edizione 2024-2025 di 'Per Forma' a Trieste e Gorizia
 |  | 

Profuma di caffè l’edizione 2024-2025 di ‘Per Forma’ a Trieste e Gorizia

Trieste, un tempo capitale del caffè, si prepara a dare il via alla nuova edizione del progetto artistico “Per Forma”. Quest’anno, l’iniziativa si concentra sulla produzione del caffè, celebrando non solo l’amata bevanda ma anche le tradizioni e le storie che la circondano, con un focus particolare su Trieste e Gorizia. Il 25 e il…

"L'ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA" in scena a Milano
 | 

“L’ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA” in scena a Milano

La stagione teatrale 2025 si apre con un evento straordinario, l’esilarante commedia “L’Onorevole, il Poeta e la Signora” di Aldo De Benedetti. Questo spettacolo, che debutterà in prima nazionale il 8 e 9 febbraio al Teatro Delfino di Milano, promette di intrattenere il pubblico con una trama che gioca abilmente con l’equilibrio tra grottesco e…

Van Gogh Café Opera Musical al Teatro Brancaccio
 |  | 

Van Gogh Café Opera Musical al Teatro Brancaccio

Dal 23 al 26 gennaio 2025, il Teatro Brancaccio di Roma accoglie uno spettacolo unico nel suo genere: il “Van Gogh Café Opera Musical”, diretto e scritto da Andrea Ortis, un affascinante viaggio tra arte, musica e teatro che porta in scena la vita e l’anima di uno dei pittori più amati e tormentati di…

"Io sono la fine del mondo": il nuovo film di Gennaro Nunziante affascina il pubblico con due eventi speciali
 | 

“Io sono la fine del mondo”: il nuovo film di Gennaro Nunziante affascina il pubblico con due eventi speciali

Il regista Gennaro Nunziante, celebre per aver firmato alcuni dei più grandi successi del cinema italiano contemporaneo, torna sul grande schermo con un nuovo capolavoro: Io sono la fine del mondo. Questa pellicola, attesissima dagli appassionati di cinema, rappresenta una miscela perfetta di ironia, dramma e riflessione che non mancherà di emozionare il pubblico. Con…

Sudestival 2025: il festival del cinema italiano torna a Monopoli
 | 

Sudestival 2025: il festival del cinema italiano torna a Monopoli

Il Sudestival, il prestigioso festival del cinema italiano che si svolge a Monopoli, celebra quest’anno un traguardo importante: la sua 25esima edizione. Dal 24 gennaio al 15 marzo 2025, la manifestazione si conferma come punto di riferimento per il cinema di qualità in Puglia, dedicando particolare attenzione alle opere prime, ai documentari e ai cortometraggi…

Alban Skënderaj: La voce dell'Albania a Milano
 | 

Alban Skënderaj: La voce dell’Albania a Milano

L’attesa è finita: Alban Skënderaj, uno dei simboli della musica albanese e icona internazionale, farà il suo debutto all’Unipol Forum di Milano il 14 maggio 2025. L’evento, prodotto da Vivo Concerti, rappresenta un momento cruciale per la carriera del celebre artista, che si prepara a regalare una serata indimenticabile al pubblico italiano. I biglietti saranno…

La domanda perfetta: uno spettacolo imperdibile di Fabrizio Rizzolo
 | 

La domanda perfetta: uno spettacolo imperdibile di Fabrizio Rizzolo

Sabato 18 gennaio, alle ore 21:00, il Stage 4 Teatro di San Germano Chisone (TO) ospiterà un evento che promette di lasciare un segno profondo nei cuori e nelle menti degli spettatori: “La domanda perfetta”, un’opera ideata, scritta e interpretata da Fabrizio Rizzolo. Si tratta di un viaggio interiore, un racconto intriso di spiritualità e…

Aldo Cazzullo e Moni Ovadia: Il Romanzo della Bibbia al Teatro Carcano
 | 

Aldo Cazzullo e Moni Ovadia: Il Romanzo della Bibbia al Teatro Carcano

20 gennaio 2025, ore 20:30 – Segnate questa data, perché quello che accadrà sul palco del Teatro Carcano di Milano sarà più di uno spettacolo: un viaggio. Un viaggio nelle radici della cultura occidentale, un ritorno alle grandi storie che hanno plasmato l’immaginario collettivo di milioni di persone e continuano a ispirare artisti, filosofi e…

East Market: l’evento del vintage riparte il 19 Gennaio
 |  | 

East Market: l’evento del vintage riparte il 19 Gennaio

East Market, il mercatino milanese che celebra il fascino del vintage e dell’artigianato, torna domenica 19 gennaio in grande stile. L’evento, che si terrà in Via Mecenate 88/A, è ormai un appuntamento imperdibile per gli amanti del second-hand, del design e della creatività. Con 300 espositori selezionati da tutta Italia e oltre 6000 metri quadrati…

LIGHT BLUE FESTIVAL 2025: Un'esperienza unica tra mare, musica e cultura nella Capitale della Cultura
 | 

LIGHT BLUE FESTIVAL 2025: Un’esperienza unica tra mare, musica e cultura nella Capitale della Cultura

Il LIGHT BLUE FESTIVAL si prepara a illuminare nuovamente l’estate siciliana con la sua quarta edizione, in programma dall’1 al 3 agosto 2025. Quest’anno, il festival trova la sua casa a Realmonte, in provincia di Agrigento, insignita del prestigioso titolo di Capitale italiana della Cultura 2025. Un’occasione imperdibile: gli Early Bird Per gli appassionati di…

Stasera in tv Sam Claflin è “Il conte di Montecristo”
 | 

Stasera in tv Sam Claflin è “Il conte di Montecristo”

Una serie-evento in 4 serate con Jeremy Irons e la regia di Bille August Desiderio di vendetta o speranza di riabbracciare l’amata Mercedes? Cos’è che tiene maggiormente in vita Edmond Dantès, rinchiuso ingiustamente nelle segrete del Castello d’If per quindici lunghi anni? Sono entrambi i sentimenti ad animare prima la prigionia di Edmond e poi…

A Qualcuno Piace Classico 2024: il grande cinema torna al Palazzo delle Esposizioni di Roma
 | 

A Qualcuno Piace Classico 2024: il grande cinema torna al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Il Palazzo delle Esposizioni di Roma si prepara ad accogliere la quattordicesima edizione di “A Qualcuno Piace Classico”, una delle rassegne cinematografiche più attese della capitale. Dal 21 gennaio 2024, gli appassionati di cinema avranno l’opportunità di immergersi in un viaggio attraverso la storia della settima arte, con una selezione di pellicole che spaziano dai…

Debutta "Le Emozioni che Abbiamo Vissuto" di Walter Veltroni
 |  | 

Debutta “Le Emozioni che Abbiamo Vissuto” di Walter Veltroni

Il teatro si conferma ancora una volta un luogo privilegiato per raccontare storie che lasciano un segno profondo nell’animo umano. Questo è il caso della nuova produzione del Centro Teatrale Bresciano, in collaborazione con Elastica e Retropalco, che porta in scena lo spettacolo intitolato “Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava…

"Una mamma di troppo" alla Campanella di Bovisio Masciago
 | 

“Una mamma di troppo” alla Campanella di Bovisio Masciago

Il Teatro La Campanella di Bovisio Masciago apre il 2024 con uno spettacolo che promette di catturare l’attenzione del pubblico attraverso una storia tanto divertente quanto profonda. “Una Mamma di Troppo“, in scena venerdì 17 gennaio, affronta con maestria il delicato tema delle relazioni familiari, mescolando sapientemente commedia e riflessione sociale. La Trama: Un Incontro…

"Diario di un Dolore" in scena al TeatroBasilica
 | 

“Diario di un Dolore” in scena al TeatroBasilica

Dal 16 al 19 gennaio 2025, il palcoscenico del TeatroBasilica di Roma ospiterà lo spettacolo “Diario di un Dolore”, tratto dall’omonimo libro di C.S. Lewis e dall’autoritratto di Franz Ecke, a cura di Francesco Alberici. Una rappresentazione che esplora in profondità il tema del dolore, le sue sfumature e la sua complessità, attraverso una fusione…

Un viaggio nell’arte della vulnerabilità: il progetto IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato
 | 

Un viaggio nell’arte della vulnerabilità: il progetto IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato

L’arte può essere vista come un ponte tra l’io e il mondo esterno, un mezzo attraverso il quale gli artisti esplorano e comunicano la loro vulnerabilità. Il progetto IOSONOVULNERABILE, fondato da Sergio Mario Illuminato, presso Villa Altieri, rappresenta un’opportunità unica per immergersi in questa dinamica. Questo ciclo di eventi performativi inizia il 16 gennaio 2025,…

“PARLIAMO D’OPERA” riparte con Paolo Rossi
 | 

“PARLIAMO D’OPERA” riparte con Paolo Rossi

Il mondo dell’opera lirica, intriso di emozioni, storie e cultura, continua a incantare generazioni di appassionati. La rassegna “Parliamo d’Opera”, che ha sede al prestigioso Teatro Comunale di Bologna, si propone di approfondire questi capolavori, creando un ponte tra il passato e il presente. Martedì 14 gennaio, alle 18.30, Paolo Rossi aprirà la stagione 2025…

Bobo Rondelli, il Tour “Storie Assurde” del 2025
 | 

Bobo Rondelli, il Tour “Storie Assurde” del 2025

Bobo Rondelli, un artista poliedrico e inimitabile, tornerà sul palco nel 2025 con il tour “Storie Assurde”, pronto a conquistare i cuori dei suoi fan vecchi e nuovi. Il cantautore e performer livornese proporrà una fusione unica di emozioni, ironia e musica, accompagnato dalla celebre band pop-swing Musica da Ripostiglio. In questo articolo scopriremo tutto…

Voglio Vederti Danzare, il concerto-omaggio a Franco Battiato
 | 

Voglio Vederti Danzare, il concerto-omaggio a Franco Battiato

Con l’inizio previsto il 2 febbraio 2025 al Politeama Rossetti di Trieste, “Voglio Vederti Danzare”, il concerto-omaggio all’indimenticabile Franco Battiato, prende il via con un tour nazionale che si annuncia come uno degli eventi musicali più attesi dell’anno. Dopo la straordinaria anteprima al Teatro Olimpico di Roma, avvenuta il 3 dicembre scorso, questo spettacolo vuole…

Las Estrellas all'Auditorium Parco della Musica di Roma
 |  | 

Las Estrellas all’Auditorium Parco della Musica di Roma

Il gala Las Estrellas fa il suo atteso ritorno a Roma per la sua seconda edizione, promettendo due serate di pura magia all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Sotto la sapiente direzione artistica di Daniele Cipriani, e con la preziosa consulenza di Sergio Bernal e Ricardo Cue, lo spettacolo si prepara a incantare il pubblico…

A Milano una nuova rassegna su Luciano Berio
 | 

A Milano una nuova rassegna su Luciano Berio

Nel centenario della nascita di Luciano Berio, uno dei compositori più rivoluzionari del XX secolo, la Corte dei Miracoli di Milano lo celebra con un’imponente rassegna musicale in cui brilleranno le sue celebri “Sequenze”, opere che rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per la musica contemporanea. Quattordici concerti, ciascuno dedicato a una delle sue Sequenze,…

Arriva in Italia il musical “Bernadette De Lourdes”
 |  | 

Arriva in Italia il musical “Bernadette De Lourdes”

Dopo il grande successo ottenuto in Francia, “Bernadette De Lourdes” approda finalmente in Italia. Per la prima volta, il musical moderno e appassionante che ha conquistato pubblico e critica sarà in scena nelle principali città italiane: una produzione emozionante che combina arte, storia e temi universali in grado di toccare il cuore di tutti. Dal…

Un Weekend di Grande Musica al Teatro Massimo di Palermo
 | 

Un weekend di grande musica al Teatro Massimo di Palermo

Il Teatro Massimo di Palermo si prepara ad accogliere due eventi musicali imperdibili per gli amanti della musica sinfonica. Venerdì 10 gennaio e domenica 12 gennaio, il pubblico sarà coinvolto in due concerti unici e di grande intensità emotiva, protagonisti artisti di fama internazionale, composizioni di straordinario valore e un’atmosfera culturale eccezionale. Preparati a immergerti…

“Il giocatore” di Diego Colaiori al Teatro di Documenti
 | 

“Il giocatore” di Diego Colaiori al Teatro di Documenti

Il teatro si conferma ancora una volta uno specchio capace di riflettere l’animo umano in tutte le sue profonde sfaccettature. Sul palco del Teatro di Documenti, l’11 e il 12 gennaio, va in scena una nuova interpretazione de “Il giocatore”, un grande classico della letteratura russa di Fëdor Dostoevskij, portato in vita da Diego Colaiori…

LE CASE DI LUCY: la rivoluzione immobiliare tra arte, cultura e creatività
 | 

LE CASE DI LUCY: la rivoluzione immobiliare tra arte, cultura e creatività

Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una trasformazione attraverso l’audace visione di Lucia Lombardo, ideatrice del brand unico LE CASE DI LUCY. Questo innovativo format punta a rompere gli schemi tradizionali del settore, unendo l’arte, la cultura e l’emozione per creare esperienze immersive di vendita immobiliare. Dopo il successo straordinario dell’Open House nella storica dimora…

La rivolta dei fantasmi a Centrale Preneste Teatro
 | 

La rivolta dei fantasmi a Centrale Preneste Teatro

Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 16.30, il Centrale Preneste Teatro di Roma ospiterà un evento imperdibile per le famiglie: “La rivolta dei fantasmi”, un’opera coinvolgente firmata dalla Bottega Teatrale. Questo spettacolo non solo intratterrà i bambini dai 3 ai 10 anni, ma offrirà anche spunti di riflessione su temi importanti come i diritti dei…