Oggi in Radio: Su Radio Techetè vanno in onda "100 poesie in 10 settimane" - Un ciclo di 20 puntate dedicato ai grandi poeti di tutti i tempi
 |  | 

Oggi in Radio: Su Radio Techetè vanno in onda “100 poesie in 10 settimane” – Un ciclo di 20 puntate dedicato ai grandi poeti di tutti i tempi

Radio Techetè apre le porte alla poesia con “100 poesie in 10 settimane” a cura di Edoardo Melchiorri. Il programma, trasmesso da Radio2 dal 1974 al 1976, è un piccolo ma prezioso approfondimento giornaliero che vedeva Corrado Pani in conduzione e attori del calibro di Giancarlo Sbragia, Luigi Vannucchi e Giulio Bosetti alla lettura e…

ContemporaneA: parole e storie di donne come regalo di Natale
 |  | 

ContemporaneA: parole e storie di donne come regalo di Natale

Venerdì 11 dicembre, dalle 17 alle 21,30 la maratona letteraria sui canali social di ContemporaneA. Parole e storie di donne porta il pubblico nel pieno dello spirito natalizio, con oltre venti ospiti che interverranno in diretta o tramite video per presentare il proprio libro, dare un consiglio di lettura, ma soprattutto per far dono al pubblico di una parola. Condivisione,…

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo parla "L'Alligatore" - Su RadioLive con lo scrittore e sceneggiatore Massimo Carlotto
 |  | 

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo parla “L’Alligatore” – Su RadioLive con lo scrittore e sceneggiatore Massimo Carlotto

Su RadioLive, “Questioni di Stilo” incontra “L’Alligatore”, ovvero Massimo Carlotto, scrittore, drammaturgo, giornalista e sceneggiatore che con i suoi gialli ha inventato anche per l’Italia un tipo di noir all’americana, basandosi su esperienze realmente vissute. Giovedì 3 dicembre alle 9, Sabina Stilo parlerà con Massimo Carlotto della celebre serie di romanzi noir da lui scritti,…

Premio Biagio Agnes 2020: su Rai1, con Mara Venier e Alberto Matano
 |  | 

Premio Biagio Agnes 2020: su Rai1, con Mara Venier e Alberto Matano

Per celebrare i principi più autentici della corretta informazione e valorizzarne i migliori rappresentanti, torna su Rai1 il Premio Biagio Agnes, fortemente voluto dalla Fondazione Biagio Agnes in questo anno ferito dalla pandemia, nella convinzione che proprio per restituire la complessità dei mesi bui che stiamo vivendo sia ancora più necessario ribadire la necessità di un giornalismo…

Editoria, Mibact: 18 milioni di euro per Tax Credit Librerie
 | 

Editoria, Mibact: 18 milioni di euro per Tax Credit Librerie

Sono stati assegnati i crediti d’imposta del Tax Credit Librerie 2020 la misura introdotta dal Ministro Franceschini nel 2017 per sostenere le librerie che lo stesso ministro definì un “valido strumento per permettere a alle librerie di proseguire la propria attività e continuare così a essere un presidio culturale soprattutto nei piccoli centri, alimentando la…

SHOCKDOM la casa editrice di fumetti PUBBLICHERÀ NEGLI USA da gennaio 2021

SHOCKDOM la casa editrice di fumetti PUBBLICHERÀ NEGLI USA da gennaio 2021

Shockdom annuncia la pubblicazione e distribuzione dei propri prodotti negli Stati Uniti d’America da gennaio 2021. In questi mesi  si è già iniziato a pubblicare in Francia e Spagna con grandi soddisfazioni: “Francis” (Loputyn) è già sold out in Francia e reduce da un grande successo anche in Spagna; inoltre ottime vendite si prospettano per “Bianca” di Paolo Margiotta e Francesca…

 |  | 

Stasera in TV: “Wonderland” incontra la scrittrice Julia Phillips – Su Rai4 anche una visita al Musei delle cere e tanto altro

Un ideale percorso geografico che scorre dal vivace e multietnico paesaggio metropolitano di Brooklyn alle innevate lande siberiane è quello che idealmente “Wonderland” traccerà martedì 1 dicembre, in seconda serata alle 23.35 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), in compagnia del giovane talento letterario Julia Phillips. Newyorkese di nascita, nello specifico originaria del distretto…

Recensione: “La Barba del Manzoni” - Ironico e scanzonato, un Manzoni riscoperto.

Recensione: “La Barba del Manzoni” – Ironico e scanzonato, un Manzoni riscoperto.

La Barba del Manzoni di Roberto Piumini Edizioni Marietti 1820 Accingendosi a leggere un libro dal titolo così altisonante, ci si aspetta forse la solita, ennesima, e tanto temuta dagli studenti di tutti i tempi, rispolverata sul grande capolavoro del Manzoni. Ma, sin dalle prime pagine, ci rendiamo conto che nulla vi è di tutto…

 |  |  | 

Oggi in TV: “PlayMag”, “Play Digital” e “Play Books”: i magazine di RaiPlay – Disponibili sulla piattaforma digitale da martedì 1 dicembre

Nuovo appuntamento con “PlayMag”, “Play Digital” e “Play Books”, i magazine di RaiPlay dedicati rispettivamente allo spettacolo online, alla tecnologia e al mondo dei libri e della cultura, in esclusiva da martedì 1 dicembre sulla piattaforma digitale Rai. Nella puntata di PlayMag, spazio allo youtuber Gordon, ospite di “Star Club”, il nuovo programma di Rai…

Stasera in TV: "Giocando con Orlando" - Su Rai5 (canale 23) con Marco Baliani e Stefano Accorsi
 |  | 

Stasera in TV: “Giocando con Orlando” – Su Rai5 (canale 23) con Marco Baliani e Stefano Accorsi

Attore, regista e drammaturgo, Marco Baliani ha trasformato i 38.746 versi dell’Orlando Furioso nello spettacolo “Giocando con Orlando”, in onda sabato 28 novembre alle 21.15 su Rai5. Un’inedita ballata in rime ariostesche e una “singolar tenzone”, rima dopo rima con Stefano Accorsi. Accorsi interpreta sempre il paladino Orlando – come nel precedente spettacolo “Furioso Orlando”,…

Recensione: "Fiore D’agave, fiore di scimmia" - Una scrittrice e il "femminile materno attivo"
 | 

Recensione: “Fiore D’agave, fiore di scimmia” – Una scrittrice e il “femminile materno attivo”

Fiore d’agave, fiore di scimmia di Irene Chias Laurana Editore La lettura di questo romanzo non è semplice, perché introspettiva. Fiore D’agave, fiore di scimmia si divide in due parti: “Il romanzo femminile siciliano” e “Io e la scimmia” legate tra loro ma indipendenti l’una dall’altra. La protagonista è un’autrice, Adelaide. In prima persona racconta…

Oggi in TV: Graham Greene. Il lato oscuro delle cose - Su Rai5 (canale 23) lo scrittore - spia
 |  | 

Oggi in TV: Graham Greene. Il lato oscuro delle cose – Su Rai5 (canale 23) lo scrittore – spia

“È il lato oscuro delle cose che attrae: il ladro onesto, il tenero assassino, l’ateo superstizioso. Osserviamo il loro precario equilibrio, la sospensione vertiginosa.” Oltre a essere considerato uno dei più grandi scrittori del suo tempo, Graham Greene è stato uno spirito irrequieto dalla vita misteriosa: spia inglese – come il suo illustre collega John…

Oggi in TV: Edgar Allan Poe, sepolto vivo - Su Rai5 (canale 23) i misteri di un grande poeta
 |  | 

Oggi in TV: Edgar Allan Poe, sepolto vivo – Su Rai5 (canale 23) i misteri di un grande poeta

Un grande poeta e uno scrittore visionario: in sintesi, Edgar Allan Poe. Il documentario “Edgar Allan Poe, sepolto vivo”, in onda giovedì 26 novembre alle 19.30 su Rai5, ripercorre la biografia dello scrittore dalla sua infanzia difficile alla gioventù tormentata, fino alla sua morte misteriosa. Attraverso immagini evocative dello scrittore, il documentario aiuta a comprendere…

Stasera in TV: La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione - Su Rai Storia (canale 54) "Gesù mio fratello"
 |  | 

Stasera in TV: La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione – Su Rai Storia (canale 54) “Gesù mio fratello”

Un documentario molto particolare e poco conosciuto, che Liliana Cavani firma nel 1965 e che costituisce, in qualche modo, una preparazione al suo film su Francesco dell’anno successivo: è “Gesù mio fratello, al centro dell’appuntamento con “La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione”, in onda mercoledì 25 novembre alle 22.00 su Rai Storia….

Coronavirus: 22 milioni per l’editoria specializzata nell’arte e nel turismo e i fornitori di servizi guida, audioguida o didattica nei musei
 |  | 

Coronavirus: 22 milioni per l’editoria specializzata nell’arte e nel turismo e i fornitori di servizi guida, audioguida o didattica nei musei

“22 milioni di euro da destinare a all’editoria specializzata in arte e turismo e per i fornitori di servizi guida, audioguida o didattica nei musei”. Questo è il valore del decreto firmato dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, che destina una quota, pari a 12 milioni…

Oggi in TV: Rai5 (canale 23) racconta "Sartre e Camus, gli esistenzialisti" - Storia i due (ex) amici
 |  | 

Oggi in TV: Rai5 (canale 23) racconta “Sartre e Camus, gli esistenzialisti” – Storia i due (ex) amici

Sartre e Camus, i due più noti scrittori francesi del XX secolo, hanno formato una coppia leggendaria e inseparabile che ha portato alla ribalta la figura dello scrittore impegnato. Tra il 1943 e il 1951, Sartre e Camus sono amici, ma nel 1952, la loro amicizia si interrompe bruscamente per divergenze sulla guerra fredda. Il…

PORDENONELEGGE, Poesia: al via la seconda edizione di ESORDI, l'ebook che raccoglie le 3 migliori antologie poetiche di autori esordienti
 |  | 

PORDENONELEGGE, Poesia: al via la seconda edizione di ESORDI, l’ebook che raccoglie le 3 migliori antologie poetiche di autori esordienti

Uno sguardo in divenire sulla lingua del nostro tempo: una ricognizione in un arcipelago autoriale ai margini dell’editoria, ma vivo e pulsante in rete, nei blog, nelle riviste e antologie di settore. Il progetto “Esordi” nasce per iniziativa di Fondazione Pordenonelegge con l’obiettivo di promuovere “la prima volta” di autori, senza alcun limite di età, che non hanno mai pubblicato…

 | 

Recensione: “Quando la scienza dà spettacolo” – Abbandonarsi alla meraviglia

Quando la scienza dà spettacolo. Breve storia (scientifica) dell’illusionismo Silvano Fuso, Alex Rusconi Editore: Carocci Collana: Le sfere L’illusionismo, a cui impropriamente si accosta il termine magia, si propone di ingannare dichiaratamente lo spettatore, facendogli apparire come reali eventi e cose che invece non hanno nulla di reale. Il libro/saggio di Silvani Fuso e Alex…

Oggi in TV: Philip K. Dick, fantascienza e pseudomondi - Su Rai5 (canale 23) uno scrittore visionario
 |  | 

Oggi in TV: Philip K. Dick, fantascienza e pseudomondi – Su Rai5 (canale 23) uno scrittore visionario

Il mondo immaginato da Philip K. Dick oggi è ormai una realtà: il pianeta è mercificato, il comportamento è disumanizzato, la pubblicità è onnipresente, le società sono controllate e i media giocano un ruolo determinante nella creazione del consenso. Il documentario “Philip K. Dick, fantascienza e pseudomondi”, in onda martedì 24 novembre alle 19.30 su…

Oggi in TV: PlayMag, Play Digital e Play Books: i magazine digitali di RaiPlay - Disponibili sulla piattaforma digitale da martedì 24 novembre
 |  |  | 

Oggi in TV: PlayMag, Play Digital e Play Books: i magazine digitali di RaiPlay – Disponibili sulla piattaforma digitale da martedì 24 novembre

I magazine di RaiPlay dedicati rispettivamente allo spettacolo online, alla tecnologia e al mondo dei libri e della cultura, sono in esclusiva ogni martedì sulla piattaforma digitale Rai. Nella puntata di PlayMag disponibile dal 24 novembre, Francesco Montanari ci racconta del personaggio interpretato in “Regina”, il film italiano opera prima di Alessandro Grande, in concorso…

Un tuffo nella storia e nello spirito sudamericano, tra amicizie e viaggi nel "mondo alla fine del mondo", dall'Amazzonia alla Patagonia, dall'Europa mitteleuropea alla Spagna, attraverso la vita e l’opera di Luis Sepúlveda. È il documentario “Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo” in onda lunedì 23 novembre alle 19.30 su Rai5. Attivista instancabile ed eccellente narratore, Sepúlveda ha raggiunto la fama internazionale nel 1989 con il suo primo romanzo: “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”. Al talento dello scrittore, aggiunge l'impegno politico contro gli effetti lasciati in Sud America dalle dittature militari, a favore dell'ecologia militante, dei popoli indigeni del Sud America, contro il razzismo in Europa. "Sono uno scrittore – diceva Sepulveda - perché non so fare altro che raccontare storie. Ma sono anche un essere sociale, un individuo che rispetta sé stesso e intende occupare un piccolo posto nel labirinto della storia. Da questo punto di vista, sono il cronista di tutti coloro che giorno dopo giorno vengono ignorati, privati della storia ufficiale, che è sempre quella dei vincitori".
 |  | 

Oggi in TV: Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo – Su Rai5 (canale 23) un autore indimenticabile

Un tuffo nella storia e nello spirito sudamericano, tra amicizie e viaggi nel “mondo alla fine del mondo”, dall’Amazzonia alla Patagonia, dall’Europa mitteleuropea alla Spagna, attraverso la vita e l’opera di Luis Sepúlveda. È il documentario “Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo” in onda lunedì 23 novembre alle 19.30 su Rai5. Attivista instancabile…

INCIPIT OFFRESI - Riparte in streaming, con concorrenti da tutta Italia il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori
 |  | 

INCIPIT OFFRESI – Riparte in streaming, con concorrenti da tutta Italia il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori

Incipit Offresi è il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte. Incipit Offresi è un format a tappe: la sfida si giocherà fino ad aprile 2021 a colpi di incipit, all’interno dei luoghi di cultura e delle biblioteche di…

Recensione: "Il Signore della luce. Gli incredibili esperimenti del professor Michelson" - L'immaginario e la scienza giocano a rimpiattino
 | 

Recensione: “Il Signore della luce. Gli incredibili esperimenti del professor Michelson” – L’immaginario e la scienza giocano a rimpiattino

Il Signore della luce. Gli incredibili esperimenti del professor Michelson. di Andrea Frova Editore: Carocci È vestito di tutto punto e sorseggia un cocktail a base di whisky e miele, camicia bianca e cravatta a righe, totalmente assorto nei suoi pensieri. Rimugina sulla stravagante natura dell’etere luminifero, l’eterea sostanza presente in ogni dove, che disdegna…

MORGAN, a 13 anni dal suo ultimo album di inediti, torna con un progetto musicale e letterario: "L'AUDIOLIBRO DI MORGAN"
 | 

MORGAN, a 13 anni dal suo ultimo album di inediti, torna con un progetto musicale e letterario: “L’AUDIOLIBRO DI MORGAN”

Autore, compositore, regista, attore, scrittore, showman, cantante e polistrumentista: Morgan è tutto questo e molto di più. Il controverso e geniale artista, a 13 anni dal suo ultimo album di inediti “Da A ad A”, torna con un progetto nuovo, unico e anche questa volta lo fa sorprendendo tutti.   È disponibile “L’AUDIOLIBRO DI MORGAN” (Emons Libri & Audiolibri)…

La divulgatrice scientifica ELIANA LIOTTA vince il premio VIVERE A #SPRECOZERO, 1^ edizione Pagine di sostenibilità' con "LA RIVOLTA DELLA NATURA"
 |  | 

La divulgatrice scientifica ELIANA LIOTTA vince il premio VIVERE A #SPRECOZERO, 1^ edizione Pagine di sostenibilità’ con “LA RIVOLTA DELLA NATURA”

Va alla divulgatrice scientifica Eliana Liotta, autrice del libro “La rivolta della natura” – edito La nave di Teseo e scritto con l’apporto del virologo Massimo Clementi e dell’Istituto europeo per l’Economia e l’ambiente – la prima edizione del Premio Vivere a #sprecozero 2020 – categoria Saggistica – Pagine di Sostenibilità, “per averci ricordato quel che non dovremmo mai dimenticare: l’impatto dell’uomo sul nostro pianeta ha…

Oggi in TV: Aharon Appelfeld. Kaddish per i bambini - Su Rai5 (canale 23) ritratto di un grande scrittore
 |  | 

Oggi in TV: Aharon Appelfeld. Kaddish per i bambini – Su Rai5 (canale 23) ritratto di un grande scrittore

Il 3 gennaio 2018 scompariva a Gerusalemme Aharon Appelfeld, il grande scrittore israeliano che, nei suoi romanzi, ha tenuto in vita il mondo ebraico perduto nell’Olocausto. Poco più che bambino fu deportato in un campo di concentramento ucraino con la famiglia. Il ricordo dello sparo che uccise la madre avrebbe acceso in lui, ormai salvo…

Editoria, Franceschini: al via tavolo per la legge sul libro e la lettura
 | 

Editoria, Franceschini: al via tavolo per la legge sul libro e la lettura

“Intendiamo sostenere un settore fondamentale, anche attraverso la partenza di un tavolo che ha cominciato ieri il proprio lavoro per dare al nostro Paese una legge che, come la legge per il cinema, aiuti tutta la filiera del libro: gli autori, gli editori, i distributori, le librerie, le biblioteche. Un impegno importante, che deve essere…

Oggi in TV: Sherlock Holmes vs Conan Doyle - Su Rai5 (canale 23) uno scrittore "intrappolato"
 |  | 

Oggi in TV: Sherlock Holmes vs Conan Doyle – Su Rai5 (canale 23) uno scrittore “intrappolato”

A oltre 130 anni di distanza dalla sua nascita, Sherlock Holmes è un mito letterario che, contro ogni aspettativa, continua a rivelarsi fonte inesauribile d’ispirazione. Il documentario “Sherlock Holmes vs Conan Doyle”, in onda mercoledì 18 novembre alle 19.30 su Rai5, rivela la storia dietro il mito e rivisita un’icona affascinante del nostro tempo. La…

Recensione: "La Questione dei Cavalli" - La storia assurda di un film western a Venezia

Recensione: “La Questione dei Cavalli” – La storia assurda di un film western a Venezia

La questione dei cavalli di Arianna Ulian, edito da Laurana Editore nella collana Fremen. La Questione dei Cavalli di Arianna Ulian narra una storia atipica: Un regista visionario decide di girare un film Western a Venezia, tra i calli, con la partecipazione della popolazione locale e con dei veri cavalli. Lo sbarco di questi cavalli…

Oggi in TV: Rimbaud: il romanzo di Harar - Su Rai5 (canale 23) una lunga fuga
 |  | 

Oggi in TV: Rimbaud: il romanzo di Harar – Su Rai5 (canale 23) una lunga fuga

Nel 1880, a soli 26 anni, stanco della vita dissoluta che aveva condotto sino ad allora, il poeta francese Arthur Rimbaud si stabilisce definitivamente in Abissinia, un fiorente angolo dell’Africa, per diventare un mercante di caffè e di armi. La sua era stata una continua fuga: dalla sua città d’origine, dalla sua famiglia e da…