PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
HomeRadio

Radio

Oggi in Radio: A Eta Beta l'agricoltura tecnologica - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
Radio

Oggi in Radio: A Eta Beta l’agricoltura tecnologica – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

3 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Robot che mungono, raccolgono l’uva e scacciano i predatori. Trattori senza pilota che arano la terra senza passare due volte sullo stesso punto. Droni con telecamere a infrarossi che misurano il contenuto zuccherino e trattano [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A"Mary Pop Live" Carlo Petrini fondatore di Slow Food - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti
Radio

Oggi in Radio: A”Mary Pop Live” Carlo Petrini fondatore di Slow Food – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti

3 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Sandro Fioravanti, sarà in diretta sabato 3 ottobre, alle 9.35, con un’intervista a Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, [Leggi tutto]

I LOVE MY RADIO: l'11 ottobre in diretta radio, tv e social, il grande evento finale
Eventi

I LOVE MY RADIO: l’11 ottobre in diretta radio, tv e social, il grande evento finale

2 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Domenica 11 ottobre arriva, per la prima volta nella storia della radio italiana, un evento unico che vedrà le radio italiane  trasmettere in diretta, e senza interruzione pubblicitaria, il grande evento finale di I Love My [Leggi tutto]

Oggi in Tv: Berlino contro l'estrema destra a Radio3 Mondo - La lotta contro i gruppi neonazisti
Radio

Oggi in Tv: Berlino contro l’estrema destra a Radio3 Mondo – La lotta contro i gruppi neonazisti

2 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Era il 3 ottobre 1990 quando i territori della Repubblica Democratica Tedesca (Germania Est, DDR in tedesco) vennero incorporati nell’allora “Germania Ovest” (BRD o Repubblica Federale Tedesca: a 30 anni dalla riunificazione, Berlino rilancia la [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Vita da strada" come restare giovani - Su Radio Live i corretti stili di vita
Radio

Oggi in Radio: A “Vita da strada” come restare giovani – Su Radio Live i corretti stili di vita

2 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Come restare giovani al di là dell’età anagrafica?  Il tempo passa per tutti, ma con volontà e con un corretto stile di vita si può incidere sui suoi effetti e modificare il destino genetico . [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Radio2 festeggia i 25 anni de "Il ruggito del coniglio" - Una puntata evento, anche i video su RaiPlay
Radio

Oggi in Radio: Radio2 festeggia i 25 anni de “Il ruggito del coniglio” – Una puntata evento, anche i video su RaiPlay

2 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Hanno superato le 5mila puntate, registrato oltre 40mila telefonate e 8.450 ore di diretta. Marco Presta e Antonello Dose festeggiano i 25 anni del Ruggito del Coniglio e lo fanno, come ogni mattina da 25 [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio anch'io" il prolungamento dello stato d'emergenza da covid, il processo di Catania e i 30 anni della Germania unita - Su Radio1 con Giorgio Zanchini
Radio

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” il prolungamento dello stato d’emergenza da covid, il processo di Catania e i 30 anni della Germania unita – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

2 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Il Presidente del Consiglio Conte ha detto che il Governo chiederà al Parlamento di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. A “Radio anch’io” nella puntata di venerdì 2 ottobre alle 7,30 [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Radio Kids Margherita Buy interpreta «La strada che non andava in nessun posto» di Gianni Rodari La lettura, realizzata per Fondazione Theodora Onlus
Radio

Oggi in Radio: Su Radio Kids Margherita Buy interpreta «La strada che non andava in nessun posto» di Gianni Rodari La lettura, realizzata per Fondazione Theodora Onlus

1 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Da giovedì primo ottobre e per tutto il mese, su Rai Radio Kids andrà in onda «La strada che non andava in nessun posto», uno dei racconti di «Favole al telefono» di Gianni Rodari. A [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio anch'io" la nota aggiuntiva al Def e la riforma fiscale - Su Radio1 con Giorgio Zanchini
Radio

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” la nota aggiuntiva al Def e la riforma fiscale – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

1 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

La Nadef, la riforma fiscale, le bollette, la fiscalità di vantaggio: questi i temi al centro di “Radio anch’io”, nella puntata di giovedì 1 ottobre su Radio1 come sempre alle 7.30 . A cominciare da [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio anch'io", il Recovery fund e il nuovo patto per l'Italia - Con Giorgio Zanchini su Radio1
Radio

Oggi in Radio: A “Radio anch’io”, il Recovery fund e il nuovo patto per l’Italia – Con Giorgio Zanchini su Radio1

30 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Un nuovo patto per l’Italia: sul Recovery fund non si può fallire. Parole del presidente di Confindustria Bonomi all’assemblea annuale, di fronte al Presidente del Consiglio Conte. A “Radio anch’io”, mercoledì 30 settembre alle 7.30 [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Radiolive le campagne Sociali Rai per WWF e SLA - A Questioni di Stilo con Sabina Stilo
Radio

Oggi in Radio: Su Radiolive le campagne Sociali Rai per WWF e SLA – A Questioni di Stilo con Sabina Stilo

29 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Anche quest’anno su Rai RadioLive, il programma “Questioni di Stilo”, sosterrà le Campagne di Responsabilità Sociale Rai. Martedì 29 settembre, alle 12.00, due differenti operazioni benefiche: le Aule Natura del WWF e #donafuturo per il [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Tutti in classe" le scuole colpite dal Covid - Su Radio1 i disagi legati a contagi e quarantene
Radio

Oggi in Radio: A “Tutti in classe” le scuole colpite dal Covid – Su Radio1 i disagi legati a contagi e quarantene

28 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

In Italia, sono più di 400 le scuole già colpite da almeno un caso di Coronavirus e 75 sono state chiuse. E’ quanto emerge dal data base messo a punto da due studenti universitari italiani. [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Vittoria" le donne e le professioni del Cinema - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
Radio

Oggi in Radio: A “Vittoria” le donne e le professioni del Cinema – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

27 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Come sta cambiando il ruolo delle donne nelle diverse professioni del mondo del cinema? A “Vittoria”, in onda domenica 27 settembre alle 9.30 su Rai Radio1, Maria Teresa Lamberti ne parlerà con l’attrice Donatella Finocchiaro [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Motociclismo, Formula1 e Tutto il calcio minuto per minuto con Roma-Juventus nel weekend sportivo di Radio1
Radio

Oggi in Radio: Motociclismo, Formula1 e Tutto il calcio minuto per minuto con Roma-Juventus nel weekend sportivo di Radio1

26 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Moto Gp, Formula1 e Calcio saranno al centro di “Sabato sport” del 26 settembre su Rai Radio1: al microfono Guido Ardone. Apertura alle 14.00, con le radiocronache di diversi appuntamenti sportivi: le qualifiche del Motomondiale [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Radio1 torna "Te la do io l'arte" - L'arte contemporanea raccontata da Nicolas Ballario
Radio

Oggi in Radio: Su Radio1 torna “Te la do io l’arte” – L’arte contemporanea raccontata da Nicolas Ballario

26 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Torna su Radio1 “Te la do io l’arte”, programma di approfondimento sull’arte contemporanea, da quest’anno nella nuova fascia del sabato alle 13.25 e con più tempo a disposizione rispetto alle passate edizioni. Durante ogni trasmissione [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Eta Beta Didattica innovativa, diagnosi mediche online e antenne 5G - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
Radio

Oggi in Radio: A Eta Beta Didattica innovativa, diagnosi mediche online e antenne 5G – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

26 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Didattica innovativa, diagnosi mediche online, antenne 5G in cento città? Dove finiranno i soldi europei del Recovery fund? Tra i circa 600 progetti sul tavolo del governo una larga fetta riguarda il digitale, tallone d’Achille [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "Mary Pop" in diretta al Milano Fashion Week - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti
Radio

Oggi in Radio: “Mary Pop” in diretta al Milano Fashion Week – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti

26 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

“Mary Pop Live – il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti con Sandro Fioravanti – sarà in diretta sabato 26 settembre alle 9.35 per seguire la prima edizione di Milano [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio anch'io" i 5 stelle post referendum, il covid e lo sciopero della scuola - Su Radio1 con Giorgio Zanchini
Radio

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” i 5 stelle post referendum, il covid e lo sciopero della scuola – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

25 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Usciti trionfatori nel referendum, ma malconci dalle regionali, i 5 Stelle riuniscono i gruppi parlamentari, alla ricerca di una linea politica e organizzativa: insistere sulle battaglie delle origini come no al Mes, frontiere chiuse ai [Leggi tutto]

Stasera in Radio: Su Radio3 Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss - Con l'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai
Musica

Stasera in Radio: Su Radio3 Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss – Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai

24 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

È ospite abituale di orchestre come Berliner Philharmoniker, Gewandhaus di Lipsia, Staatskapelle di Dresda e London Symphony. Ha diretto produzioni operistiche in teatri come il Metropolitan di New York, la Scala di Milano e l’Opéra [Leggi tutto]

Radio

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” il nuovo patto europeo sui migranti – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

24 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Il nuovo patto europeo sui migranti: l’ha appena presentato a Bruxelles la Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. “Radio anch’io”, giovedì 24 settembre, alle 7.30 su Radio1, cercherà di analizzarlo per capire, soprattutto, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Le "Sue Eccellenze" di RadioLive - Protagonista l'Etoile del balletto, Raffaele Paganini
Radio

Oggi in Radio: Le “Sue Eccellenze” di RadioLive – Protagonista l’Etoile del balletto, Raffaele Paganini

23 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

A Rai RadioLive, il mercoledì alle 10 è tempo di “Sue Eccellenze”. Il programma di Giuliana Carosi e Alessia Lautone, giunto alla quinta stagione, aprirà la puntata di mercoledì 23  settembre,  con un’intervista al grande ballerino [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio anch'io" il nuovo patto europeo sui migranti - Su Radio1 con Giorgio Zanchini
Radio

Oggi in Radio: A “Radio anch’io”, risultati delle Comunali, flussi, analisi, conseguenze – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

23 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

I risultati dei quasi 1000 comuni in cui si è votato, tra i quali Venezia e Reggio Calabria, che contribuiranno a definire il quadro generale di questa tornata elettorale, ma anche le analisi più dettagliate [Leggi tutto]

Radio

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” speciale referendum ed elezioni amministrative – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

22 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Sarà una puntata dedicata al risultato elettorale, e alle sue possibili conseguenze. A Radio anch’io, martedì 22 settembre, alle 7.30 su Radio1, con inviati, corrispondenti, esperti di flussi elettorali, politologi, e naturalmente i leader politici. [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Non solo performing arts" la Biennale Gherdeina - Su RadioLive torna l'arte con Monica Bartocci
Radio

Oggi in Radio: A “Non solo performing arts” la Biennale Gherdeina – Su RadioLive torna l’arte con Monica Bartocci

21 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

A Rai RadioLive si torna a parlare di arte e non solo, con il programma di Monica Bartocci “Non solo performing arts”, in onda il lunedì ed il mercoledì alle 12. Lunedì 21, e anche [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su RadioLive il territorio prende vita - Si parte lunedì dal Molise
Radio

Oggi in Radio: Su RadioLive il territorio prende vita – Si parte lunedì dal Molise

21 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Una nuova settimana ricca di appuntamenti a Rai Radio Live. Si parte lunedì 21 settembre alle 9, con “Paese Mio”: Joe Violanti sarà in Molise a Capracotta per raccontare questo straordinario borgo che ha 873 abitanti. [Leggi tutto]

Al via da lunedi 21 settembre su Radio 24 COVID: IMMAGINI DALLE CITTÀ DEL MONDO DOVE LA PANDEMIA CONTINUA LA SUA CORSA
Radio

Al via da lunedi 21 settembre su Radio 24 COVID: IMMAGINI DALLE CITTÀ DEL MONDO DOVE LA PANDEMIA CONTINUA LA SUA CORSA

19 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Londra deserta che rivive il lockdown, gli Champs-Elysees a Parigi ben poco affollati, Barcellona senza la sua movida. Immagini dalle città del mondo dove la pandemia continua la sua corsa. New York, non certo isola felice, ma non più al centro [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Eta Beta i Robot per uscire dalla crisi del covid - In diretta su Radio1
Radio

Oggi in Radio: A Eta Beta i Robot per uscire dalla crisi del covid – In diretta su Radio1

19 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Disinfettare gli ambienti, monitorare i pazienti, fornire pasti e farmaci. Ma anche gestire magazzini e consegne, ripulire i fondali marini, sostituire gli uomini nelle attività pericolose. Se durante l’emergenza sono stati al di sotto delle [Leggi tutto]

Radio

Oggi in Radio: Primo weekend della nuova stagione di Rai Radio2 – Con Lillo e Greg, Francesca Fialdini, Riccardo Bocca, Debora Villa, Ciccio Graziani

19 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Parte la nuova stagione di Radio2, tra novità e rientri di successo. Ogni sabato e domenica, dalle 9 alle 10.30 a partire da sabato 19 settembre, sarà “Maledetta Mattina”, con Riccardo Bocca e Debora Villa, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Diodato ospite a "Radio2 Social Club" - Su Radio2 con Luca Barbarossa e Andrea Perroni
Musica

Oggi in Radio: Diodato ospite a “Radio2 Social Club” – Su Radio2 con Luca Barbarossa e Andrea Perroni

18 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Nuovo appuntamento con Radio2 Social Club dalla prestigiosa Sala B di via Asiago. Venerdì 18 settembre dalle 10.35 alle 12, ospite di Luca Barbarossa e Andrea Perroni, sarà il cantautore Diodato, vincitore di Sanremo 2020, [Leggi tutto]

RADIO CAPITAL - Dal 21 settembre in onda con tante novita' alla conduzione e non solo
Radio

RADIO CAPITAL – Dal 21 settembre in onda con tante novita’ alla conduzione e non solo

17 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

“That’s Life”. Questo è il claim con il quale Radio Capital annuncia l’evoluzione in atto, una rivisitazione sostanziale su forma e contenuto del proprio brand, che il 21 settembre prossimo dà il via alla nuova stagione della radio. Molte le [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 42 43 44 … 48 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip